Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Dedalus » 08 giu 2011 03:32

Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Palma » 08 giu 2011 11:49

JohnnyTheFly ha scritto:
Palma ha scritto:Davvero molto bene queste ultime 5 pagine del bollettino, ma da sabato penso proprio che torneremo a bere qualcosa, quindi finiranno le seghe mentali e la parola tornerà al bicchiere.
Pensavo ad una seratina cultural-enoica da tenere nella nuova location della coppia Gianola-Farcito, nella quale dopo un dibattito per appurare se realmente l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa sia uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti (la cosa è tutt'altro che scontata od oggettiva), si verificherà se realmente la botte grande (o grandicella) dia per il Barolo risultati migliori della barrique. Alla serata è evidentemente invitato anche Jaroslaw ecc., che mi sembra possa in breve tempo diventare una delle firme più prestigiose del bollettino. L'unico problema è che ora dovrò cambiare termine di paragone, ad esempio mi toccherà dire che anche Ambrogino e quello coi baffi che canta e gira a piedi tra la Venturina e casa Calistri, del quale mi sfugge il nome, avrebbero fatto, senza fatica, una lista migliore di quella dei Barolo tribicchierati nell'infausta edizione 2001 della guida.

Okay per sabato (e per il presidente di seggio? Forse preferisce venerdì?). Però, oltre al barolo, dobbiamo testare anche un brunello di montalcino '01 fattoria poggio di sotto. Abbiamo un lettore del Bollettino che ha fatto esplicita richiesta.


Preferirei nettamente sabato, ma tenterei di adeguarmi anche al venerdì. Comunque non è che ci beviamo chissà quante bottiglie, un bianco di apertura, una panoramica completa dei grandi Barolo in Barrique ottenuti da fine anni 80 fino ad ora, due gran bei Barolo ed il Brunello, 4 bottiglie, non mi sembra così impegnativo.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Terzo Tempo " da pag.124

Messaggioda Palma » 08 giu 2011 11:55

de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Più che dai produttori "innovatori" la anomalia era data da una critica di settore ( a chamarla specializzata non gliela faccio ) che ha perseguito per anni una sorta di "battaglia ideologica" a favore del nebbiolo delle macerazioni lampo , rotomacertato e in barrique ( che così si vende sui mercati internazionali ) e questo in anni di boom in cui le guide avevano grande impatto commerciale, per molti produttori è stata dura reggere alle pressioni verso il cambiamento .


quello che sottolineate tu e matteo mi sembra molto condivisibile, però riguarda un'altra questione.
su quello che è stato abbiamo discusso tante volte e ognuno trae le conclusioni che vuole: c'è chi pensa che quella strattonata turboinnovatrice sia stata comunque un bene per il nebbiolo e chi crede che in ogni caso sarebbe stato meglio non ci fosse, sia per una serie di vini che potevano essere tanto meglio, sia per le difficoltà "create" a coloro che per fortuna hanno saputo resistere.
Su questo punto non mi esprimo non perché non abbia la mia idea sintetica ma perché mi interessa molto di più ragionare su quello che sta succedendo oggi, perché nella fascia 88-92, tanto per capirci, c'è dentro il mondo intero da un punto di vista agronomico, tecnico, enologico, ecc.
Mi sembra perlomeno una battaglia di retroguardia continuare ad insistere su una polarizzazione moderno-tradizionale che davvero resiste solo nei pochi estremi delle due filosofie.
O no? :D


Paolo avanzi ancora diverse risposte che darò appena mi sarà possibile. Di certo, come già detto, apprezzo diversi aspetti introdotti dall'impostazione moderna, ma la barrique è oggettivo e stra-provato che con il Nebbiolo ed in particolare proprio con il Barolo non vada per nulla d'accordo. A meno di gravi mancanze nei degustatori, di Barolo barricati da 89-92 (dei miei, non di quelli che usano questi numeri come livello ineferiore della scala) punti ce ne sono pochissimi e nessuno supera questa soglia.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Terzo Tempo " da pag.124

Messaggioda Wineduck » 08 giu 2011 14:53

Palma ha scritto:
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Più che dai produttori "innovatori" la anomalia era data da una critica di settore ( a chamarla specializzata non gliela faccio ) che ha perseguito per anni una sorta di "battaglia ideologica" a favore del nebbiolo delle macerazioni lampo , rotomacertato e in barrique ( che così si vende sui mercati internazionali ) e questo in anni di boom in cui le guide avevano grande impatto commerciale, per molti produttori è stata dura reggere alle pressioni verso il cambiamento .


quello che sottolineate tu e matteo mi sembra molto condivisibile, però riguarda un'altra questione.
su quello che è stato abbiamo discusso tante volte e ognuno trae le conclusioni che vuole: c'è chi pensa che quella strattonata turboinnovatrice sia stata comunque un bene per il nebbiolo e chi crede che in ogni caso sarebbe stato meglio non ci fosse, sia per una serie di vini che potevano essere tanto meglio, sia per le difficoltà "create" a coloro che per fortuna hanno saputo resistere.
Su questo punto non mi esprimo non perché non abbia la mia idea sintetica ma perché mi interessa molto di più ragionare su quello che sta succedendo oggi, perché nella fascia 88-92, tanto per capirci, c'è dentro il mondo intero da un punto di vista agronomico, tecnico, enologico, ecc.
Mi sembra perlomeno una battaglia di retroguardia continuare ad insistere su una polarizzazione moderno-tradizionale che davvero resiste solo nei pochi estremi delle due filosofie.
O no? :D


Paolo avanzi ancora diverse risposte che darò appena mi sarà possibile. Di certo, come già detto, apprezzo diversi aspetti introdotti dall'impostazione moderna, ma la barrique è oggettivo e stra-provato che con il Nebbiolo ed in particolare proprio con il Barolo non vada per nulla d'accordo. A meno di gravi mancanze nei degustatori, di Barolo barricati da 89-92 (dei miei, non di quelli che usano questi numeri come livello ineferiore della scala) punti ce ne sono pochissimi e nessuno supera questa soglia.


Il problema è che c'è gente che ci crede davvero a queste minch...pardòn, affermazioni... :roll:
:lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Dedalus » 08 giu 2011 15:01

C'è anche gente che ha argomentato offrendo alla discussione le proprie conoscenze e le proprie riflessioni riguardanti gli aspetti tecnici.

Poi c'è la propria personale opinione riguardo al dato degustativo, che ovviamente è strettamente correlata con gli aspetti tecnici, ma è affare distinto.

Se tu non sei d'accordo fino al punto da riderne, avrai certamente molti argomenti da presentare, a spiegazione del tuo ridere.

Li aspettiamo tutti con interesse, ma sospetto che li aspetteremo a lungo.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Wineduck » 08 giu 2011 16:44

Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Dedalus » 08 giu 2011 16:51

Visto che alla fine concordiamo?

C'è chi ha delle posizioni argomentate ed aperte al confronto, e c'è chi ha delle posizioni ideologiche e denigratorie.

Ad ognuno il suo.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Wineduck » 08 giu 2011 18:59

Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Palma » 08 giu 2011 19:19

Concordo, per difendere certe posizioni le uniche argomentazioni possono essere queste.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Luca Mazzoleni » 08 giu 2011 19:20

il contesto premia...il contesto premia...benedicete benedicete... :wink:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Wineduck » 08 giu 2011 19:32

Palma ha scritto:Concordo, per difendere certe posizioni le uniche argomentazioni possono essere queste.


No per te ci sono argomentazioni più approfondite...

Immagine



P.S.
qui nessuno deve difendere niente... questo pensiero è all'origine del settarismo, stiamo parlando del nulla, non c'è nessun problema che merita tutto questo.
Rilassati, tutto scorre... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Wineduck » 08 giu 2011 19:33

Luca Mazzoleni ha scritto:il contesto premia...il contesto premia...benedicete benedicete... :wink:


Concordo, per questo tu lo cambi spesso... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Luca Mazzoleni » 08 giu 2011 20:05

Wineduck ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:il contesto premia...il contesto premia...benedicete benedicete... :wink:


Concordo, per questo tu lo cambi spesso... :wink:


tutti i contesti sono premianti, ma alcuni più premianti degli altri... :wink:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 giu 2011 23:34

Dedalus ha scritto:Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?

E' ancora da valutare.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Palma » 09 giu 2011 11:58

JohnnyTheFly ha scritto:
Dedalus ha scritto:Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?

E' ancora da valutare.


Intanto abbiamo organizzato per sabato sera, dalla Gianola-Farcito due Barolo buoni (quindi non quelli che piacciono a Wineduck :lol: ) ed il Brunello.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Dedalus » 09 giu 2011 14:09

Palma ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Dedalus ha scritto:Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?

E' ancora da valutare.


Intanto abbiamo organizzato per sabato sera, dalla Gianola-Farcito due Barolo buoni (quindi non quelli che piacciono a Wineduck :lol: ) ed il Brunello.


In realtà a Wineduck (quando è sul forum) non importa quale Barolo piaccia a lui, ma quale Barolo possa andare bene per il mercato. Cioé ovviamente tutti quelli che in qualche maniera sul mercato ci stanno, e particolarmente quelli che sul mercato vanno bene.

Basta capirsi.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Antonio64
Messaggi: 269
Iscritto il: 30 apr 2010 12:02
Località: Monza

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Antonio64 » 09 giu 2011 19:04

Dedalus ha scritto:
Wineduck ha scritto:nelle cantine di moltissimi troviamo anche le annate vecchie, perlomeno fino al 2001 (se non ricordo male Schiavenza è uno di questi ma potrei scambiarlo per qualcun'altro).


Prima di spendere nomi più o meno a caso, ho pensato di verificare, io.

Ho chiesto oggi, ed ho ottenuto conferma che di 2001 da Schiavenza non ce n'è più nemmeno per le piccolissime quantità a cui può essere interessato un appassionato. Qualcosa dal 2004 in avanti, lasciato intenzionalmente ad invecchiare per poter offrire annate più mature, scelta quanto mai appropriata in una cantina i cui vini sono noti proprio per essere molto maschi, quindi particolarmente inclini all'invecchiamento in vetro.

Sarà stato certamente "qualcun altro". Un altro generico produttore di ottimo Barolo, che dentro i tuoi ragionamenti deve essere in difficoltà di vendita per definizione, in quanto tradizionale.


Confermo, ci sono stato un paio di settimane fa.

Avevo sbirciato una cassa su cui era scritto 2001 mentre aspettavo, ma poi in vendita oltre ai 2006 (Prapò peraltro era finito, disponibile solo in degustazione) e alle riserve 2004 ho trovato solo un Cerretta 2004 (Credo ci fosse anche il base 2003, ma non ho prestato molta attenzione)
Il mio nick sarebbe Torciaumana, ma non sono riuscito a registrarmi e ho dovuto usare molta fantasia per trovarne un'altro.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Palma » 09 giu 2011 23:38

Palma ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Dedalus ha scritto:Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?

E' ancora da valutare.


Intanto abbiamo organizzato per sabato sera, dalla Gianola-Farcito due Barolo buoni (quindi non quelli che piacciono a Wineduck :lol: ) ed il Brunello.

O, ormai che ci siamo, vogliamo fare tre Brunello 2001?
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda JohnnyTheFly » 09 giu 2011 23:56

Palma ha scritto:
Palma ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Dedalus ha scritto:Angià.

Evvabbuò.

Che cosa stapperete per festeggiare la 200.000^ visita?

E' ancora da valutare.


Intanto abbiamo organizzato per sabato sera, dalla Gianola-Farcito due Barolo buoni (quindi non quelli che piacciono a Wineduck :lol: ) ed il Brunello.

O, ormai che ci siamo, vogliamo fare tre Brunello 2001?

No problem. Immagino che tu abbia già prenotato per sabato perché il fratello dell'allenatore del Bologna mi ha detto che i posti sono pochi e gli affamati molti.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Palma » 10 giu 2011 00:57

Mal che vada andremo da Gerri
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5198
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Turbo o Aspirato? " da pag.125

Messaggioda Wineduck » 10 giu 2011 16:09

Luca Mazzoleni ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:il contesto premia...il contesto premia...benedicete benedicete... :wink:


Concordo, per questo tu lo cambi spesso... :wink:


tutti i contesti sono premianti, ma alcuni più premianti degli altri... :wink:


Hai ragione... lo pensava anche Gulliver... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " alla c/a del dott. Davidef " da pag.131

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 giu 2011 23:00

Alla c/a del dott. Davidef

Immagine


gli altri vini di contorno:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " alla c/a del dott. Davidef " da pag.131

Messaggioda Dedalus » 13 giu 2011 07:17

Molto curioso di Cascina Francia 1996. Che ha detto?
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " alla c/a del dott. Davidef " da pag.131

Messaggioda arnaldo » 13 giu 2011 20:13

Beh,,,,cacchio,Davide....che onore....ti hanno pure fatto il titolo di una serata/Thread.....complimentoni....!!!!!!!
Beh,almeno,com'era sto 2001 di Palmucci ??? Buono o un pochino con tratti evoluti ????
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Bollettino AVR - " alla c/a del dott. Davidef " da pag.131

Messaggioda eno » 14 giu 2011 00:23

Mi mangio le mani, polsini della camicia compresi, a me manco un tavernello hanno dedicato.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti