EnJoy ha scritto:... io , da povero ingenuo e sognatore , ci credo eccome , invece . Così come credo alla capacita del forum tutto di non essere arroccato sui soliti nomi e sempre alla ricerca . E' già successo che si scoprissero cose interessanti ...Dedalus ha scritto:L'ho detto in altre parole, lo ridico più esplicitamente.
La cravatta di Paperino può anche essere comprata, accostata, portata in modo da risultare elegante.
Ma anche no. Il più delle volte, no. Non è un assoluto, è un relativo, come ogni cosa che ritorni all'estetica.
Esiste un vino che valga oggettivamente 63 punti? No.
Esiste una cravatta oggettivamente brutta? No.
Ciò non toglie che le enoteche siano piene di vini che non si tirerebbero su nemmeno gratis, e i negozi di cravatte che non ci si metterebbe al collo nemmeno se pagati profumatamente.
Allo stesso modo, ai banchi di degustazione si incontrano persone che possono passare tutta la vita a degustare i migliori vini del mondo nelle migliori condizioni possibili, e non ci capiranno mai nulla, e nelle strade si incontrano tutti i giorni persone che possono anche avere la carta di credito di Bill Gates e passare settimane intere a fare shopping in via Montenapoleone, e non riusciranno mai a vestirsi un solo giorno in maniera decente.
Io scommetto che fra questi due ultimi gruppi di persone vi sia, come si dice asciuttamente, una correlazione statistica positiva.
Con la qual cosa non voglio affatto dividere il mondo in talentuosi e negati, in eleganti e pacchiani.
Voglio invece dire che la sensibilità estetica è una, come la bocca attraverso cui si fa scendere il vino nello stomaco, e il collo a cui si annoda la cravatta la mattina.
Quanto agli eccessi e alla possibilità di essere eleganti anche in maniere inaspettate, a Gallarate oltre a Carù vive e lavora anche Ottavio Missoni. Dice che per portare una "maschera" ci vuole enormemente più eleganza e personalità che per essere semplicemente eleganti.
Ok, finalmente ora ho capito!! Ci state pigliando per il culo...
Pensa, finora ho seguito il thread con estremo interesse pensando che fosse vero: che il Rossese bevuto fosse buono, che potesse battere vini blasonati, e via discorrendo.
Poi scopro che ci state pigliando per il culo... e lo ribadite più volte in più persone!!
Che abbia ragione quello che si firma Vignadelmar?
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 22 lug 2025 11:06
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
AUGURI ROSSANESE!
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
743 messaggi
-
Pagina 13 di 30
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 30
- Prossimo