AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 06 gen 2011 23:43

pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Situazione critica, che se incontra l'atmosfera giusta permette di esaltare la personalità dei vini, evitando lo schiacciamento verso il basso delle valutazioni quando le etichette non sono fra le più bevute e conosciute.

Basta lasciarle coperte per un po'. Facile dare 95 punti ad un Monfortino o ad un Latour.
La batteria Rossese-Châteauneuf-Carema insegna.

Infatti Diego ha abbassato la valutazione del Dei Opereta quando la bottiglia è stata scoperta :twisted: :twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 06 gen 2011 23:51

Dedalus ha scritto:Risultato, si è bevuto davvero bene, con il grande plus di trovare un carattere spiccatissimo in ogni bottiglia, spesso contrapposto a quello del vetro di fianco. Situazione critica, che se incontra l'atmosfera giusta permette di esaltare la personalità dei vini, evitando lo schiacciamento verso il basso delle valutazioni quando le etichette non sono fra le più bevute e conosciute.

Infatti la discussione più accesa è stata sul dosaggio e sullo stile del La Scolca. Tutti gli altri vini, beh, escludiamo il Nerello, il Perricone, il Villa Antinori defunto, hanno espresso così nettamente la loro personalità, e noi l'abbiamo accolta con equilibrio e felicità 8) che le chiacchere stavano a zero.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda diego » 07 gen 2011 00:07

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Situazione critica, che se incontra l'atmosfera giusta permette di esaltare la personalità dei vini, evitando lo schiacciamento verso il basso delle valutazioni quando le etichette non sono fra le più bevute e conosciute.

Basta lasciarle coperte per un po'. Facile dare 95 punti ad un Monfortino o ad un Latour.
La batteria Rossese-Châteauneuf-Carema insegna.

Infatti Diego ha abbassato la valutazione del Dei Opereta quando la bottiglia è stata scoperta :twisted: :twisted:


No no andrea, 90 era e 90 è rimasto. Mi è piaciuto più del Russeghine.
L'unico voto che ho corretto, ma al rialzo continuo, è stato il Testalonga!
Grazie di aver voluto condividere con noi quel Borgogno 47, davvero un vino eterno....
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 07 gen 2011 01:00

Dedalus ha scritto:...Puligny-Montrachet AOC 1er Cru Les Combéttes 1995 - J.M. Boillot
Chardonnay opulento e maturissimo, eppure molto integro; dà grande preponderanza al lato fruttato e caramellato già ben descritto, pur senza cancellare le insegne proprie del territorio e dello stile borgognone, che rimangono più sfumate e lievi ma ci sono tutte in bell'ordine. E' il riferimento stilistico raccolto da un solo Chardonnay italiano, il Giarone di Bertelli, che come quello può non incontrare il gusto di tutti, ma rimane un vino molto ben fatto. 88/100

Immagine

... condivido completamente . Mi piacerebbe davvero metterli vicini . Ho qualcosa di Boillot proprio '95 e '96 , non vado così indietro con Bertelli ma qualcosa di '98 - '99 mi è rimasto , annate simili Borgogna - Piemonte . Bella idea... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 07 gen 2011 01:12

vinogodi ha scritto:
Dedalus ha scritto:...Puligny-Montrachet AOC 1er Cru Les Combéttes 1995 - J.M. Boillot
Chardonnay opulento e maturissimo, eppure molto integro; dà grande preponderanza al lato fruttato e caramellato già ben descritto, pur senza cancellare le insegne proprie del territorio e dello stile borgognone, che rimangono più sfumate e lievi ma ci sono tutte in bell'ordine. E' il riferimento stilistico raccolto da un solo Chardonnay italiano, il Giarone di Bertelli, che come quello può non incontrare il gusto di tutti, ma rimane un vino molto ben fatto. 88/100

Immagine

... condivido completamente . Mi piacerebbe davvero metterli vicini . Ho qualcosa di Boillot proprio '95 e '96 , non vado così indietro con Bertelli ma qualcosa di '98 - '99 mi è rimasto , annate simili Borgogna - Piemonte . Bella idea... 8)



io di bertelli non ho mai bevuto nulla di così vecchio ma su annate più recenti l'ho trovato meno complesso soprattutto sul fruttone ma forse più preciso nella differenziazione dei sentori..
parere di un iper-inetto.
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 07 gen 2011 01:21

Champagne AOC Bouzy Grand Cru Un jour de 1911... - André Clouet
Questo è proprio un signor Champagne, che lascia intravvedere con nettezza ma con sobrietà l'impronta più cupa e profonda del Pinot Noir, concedendosi note più trasparenti e chiare, offrendo un respiro insieme ampio e dettagliato da un passaggio all'altro sul bicchiere. Costicchia, ma vale molto. Solita ottima pesca della cantina di Andrea, che difficilmente tradisce le aspettative.

Immagine
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda alexer3b » 07 gen 2011 04:05

Pigigres ha scritto:Ier sera per festeggiare il compleanno di un noto forumista, bevessimo:


Gattinara San Francesco Antoniolo 2004
Gattinara Antoniolo Osso San Grato 1999


Non me lo fossi mai creso ! :lol:
Auguri di nuovo Ross !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda enogastronauta » 07 gen 2011 14:44

Dedalus ha scritto:Champagne AOC Bouzy Grand Cru Un jour de 1911... - André Clouet
Questo è proprio un signor Champagne, che lascia intravvedere con nettezza ma con sobrietà l'impronta più cupa e profonda del Pinot Noir, concedendosi note più trasparenti e chiare, offrendo un respiro insieme ampio e dettagliato da un passaggio all'altro sul bicchiere. Costicchia, ma vale molto. Solita ottima pesca della cantina di Andrea, che difficilmente tradisce le aspettative.

Immagine


confermo in toto
purtroppo bevuto solo una volta grazie a karrot/Alessio che me ne ha data una da gran Signore che è.
come dice Rossano, molto elegante senza sparacchiare il gran corpo che pure ha, è boccia da provare di sicuro, ne vale la pena.
anzi se qualcuno ne avesse da vendere................
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 07 gen 2011 14:53

enogastronauta ha scritto:confermo in toto
purtroppo bevuto solo una volta grazie a karrot/Alessio che me ne ha data una da gran Signore che è.
come dice Rossano, molto elegante senza sparacchiare il gran corpo che pure ha, è boccia da provare di sicuro, ne vale la pena.
anzi se qualcuno ne avesse da vendere................


Veramente buono. Un naso intenso ma elegante, piacevolissimo, su cui mi ricordo dominava una bellissima nota di mela verde grattugiata.
Grazie Andrea :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda de magistris » 07 gen 2011 15:01

enogastronauta ha scritto:
Dedalus ha scritto:Champagne AOC Bouzy Grand Cru Un jour de 1911... - André Clouet
Questo è proprio un signor Champagne, che lascia intravvedere con nettezza ma con sobrietà l'impronta più cupa e profonda del Pinot Noir, concedendosi note più trasparenti e chiare, offrendo un respiro insieme ampio e dettagliato da un passaggio all'altro sul bicchiere. Costicchia, ma vale molto. Solita ottima pesca della cantina di Andrea, che difficilmente tradisce le aspettative.

Immagine


confermo in toto
purtroppo bevuto solo una volta grazie a karrot/Alessio che me ne ha data una da gran Signore che è.
come dice Rossano, molto elegante senza sparacchiare il gran corpo che pure ha, è boccia da provare di sicuro, ne vale la pena.
anzi se qualcuno ne avesse da vendere................


sono perfettamente d'accordo, tutta la linea di André Clouet mi ha davvero impressionato quest'anno.
Un'unica istruzione per l'uso: evitare assolutamente la visita in cantina, prima di tutto perché non fa degustare, ma anche e soprattutto perché lui è uno completamente fuori di testa e tu devi essere perlomeno sotto lsd per seguirlo in un'ora di deliri vari, onnipotenza compresa, senza che scatti la voglia di partire per un'azione all'Arancia Meccanica.. :shock:
ps dimenticavo: auguri Rossano! :D
Ultima modifica di de magistris il 07 gen 2011 16:30, modificato 1 volta in totale.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda alì65 » 07 gen 2011 16:21

vignadelmar ha scritto:
Pigigres ha scritto:
diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano :!:
Il vino più emozionante della giornata Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95 :shock: :shock: :shock:


Si si, un naso da 98 punti e una bocca da 94. Quindi una media di 96, per me.


Quindi valutazione soggettiva, simile a quella altrettanto soggettiva di Diego, 95/100. La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?

Ciao

.


caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 07 gen 2011 16:27

alì65 ha scritto: caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....


Ma no, dai, cosa dici !!!!!

Questo è quel caso più unico che raro nel quale la valutazione oggettiva è identica a quella soggettiva.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 07 gen 2011 16:27

alì65 ha scritto:mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....


Da chi dovrebbe arrivare la valutazione "oggettiva"? Da Dedalus? Oppure da Mazzoleni o da Bardamu?
No, perché i più entusiasti erano proprio loro...

Pensa un pò, un vino fatto in un piccolo garage della Liguria, dal costo irrisorio, può essere tranquillamente messo sullo stesso piano di un Monfortino o di un Biondi Santi.

Misteri del vino. :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 07 gen 2011 16:30

Pigigres ha scritto:
alì65 ha scritto:mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....


Da chi dovrebbe arrivare la valutazione "oggettiva"? Da Dedalus? Oppure da Mazzoleni o da Bardamu?
No, perché i più entusiasti erano proprio loro...

Pensa un pò, un vino fatto in un piccolo garage della Liguria, dal costo irrisorio, può essere tranquillamente messo sullo stesso piano di un Monfortino o di un Biondi Santi.

Misteri del vino. :wink:


Mistero ???

Per me non c'è nessun mistero, è davvero tutto molto chiaro.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Alberto » 07 gen 2011 16:32

alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Personalmente trovo che sia una limitazione mentale terribile il non considerare la possibilità che il numero del vino assoluto, del grande vino tout-court, esca alle volte anche su ruote sulla carta "minori", complice il favore dell'annata ed un manico in stato di grazia.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda alì65 » 07 gen 2011 16:39

Alberto ha scritto:
alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Personalmente trovo che sia una limitazione mentale terribile il non considerare la possibilità che il numero del vino assoluto, del grande vino tout-court, esca alle volte anche su ruote sulla carta "minori", complice il favore dell'annata ed un manico in stato di grazia.


sarà anche una limitazione ma dare 95 ad un Rossese (con un 98 di naso) , e con tutto il rispetto per i Rossese e per chi li produce, scusa ma suona come "alternativo è bello e grande sempre e comunque"; ultimamente mi sembra TROPPO di moda e si sa le mode passano come quella dei vini bianchi macerati........
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 07 gen 2011 16:40

Alberto ha scritto:
alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Personalmente trovo che sia una limitazione mentale terribile il non considerare la possibilità che il numero del vino assoluto, del grande vino tout-court, esca alle volte anche su ruote sulla carta "minori", complice il favore dell'annata ed un manico in stato di grazia.


Bravo Alberto. Sto assistendo ad una discussione terrificante, che reputo parecchio pericolosa. Non sembra neanche che si parli con appassionati, ma con misuratori. Perché si misura la possibilità di grandezza di un vino sulla base di un sacco di parametri (tipologia, zona, costo) e ci si dimentica quello più importante, ovvero averlo bevuto. Di fronte a tre persone (in attesa di sapere il parere di Rossano) che raccontano di un grandissimo vino per la gioia di condividere la loro "scoperta" con altri forumisti, solo uno (1) ha reagito nella maniera più sensata, ovvero proponendo un gda.
Ma come, scopro un vino assoluto, te lo racconto, e tu di contro mi dici che è impossibile che sia così? Sulla base semplicemente di un pregiudizio? Ma dov'è l'amore per il vino in tutto ciò? Ma bevetevi le etichette a 'sto punto!
Boh...
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda marwine » 07 gen 2011 16:43

Pigigres ha scritto:
Alberto ha scritto:
alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Personalmente trovo che sia una limitazione mentale terribile il non considerare la possibilità che il numero del vino assoluto, del grande vino tout-court, esca alle volte anche su ruote sulla carta "minori", complice il favore dell'annata ed un manico in stato di grazia.


Bravo Alberto. Sto assistendo ad una discussione terrificante, che reputo parecchio pericolosa. Non sembra neanche che si parli con appassionati, ma con misuratori. Perché si misura la possibilità di grandezza di un vino sulla base di un sacco di parametri (tipologia, zona, costo) e ci si dimentica quello più importante, ovvero averlo bevuto. Di fronte a tre persone (in attesa di sapere il parere di Rossano) che raccontano di un grandissimo vino per la gioia di condividere la loro "scoperta" con altri forumisti, solo uno (1) ha reagito nella maniera più sensata, ovvero proponendo un gda.
Ma come, scopro un vino assoluto, te lo racconto, e tu di contro mi dici che è impossibile che sia così? Sulla base semplicemente di un pregiudizio? Ma dov'è l'amore per il vino in tutto ciò? Ma bevetevi le etichette a 'sto punto!
Boh...


E' sensato se propongo di portare io un 2004 alla prima occasione ? :wink: :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 07 gen 2011 16:44

marwine ha scritto:
Pigigres ha scritto:
Alberto ha scritto:
alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Personalmente trovo che sia una limitazione mentale terribile il non considerare la possibilità che il numero del vino assoluto, del grande vino tout-court, esca alle volte anche su ruote sulla carta "minori", complice il favore dell'annata ed un manico in stato di grazia.


Bravo Alberto. Sto assistendo ad una discussione terrificante, che reputo parecchio pericolosa. Non sembra neanche che si parli con appassionati, ma con misuratori. Perché si misura la possibilità di grandezza di un vino sulla base di un sacco di parametri (tipologia, zona, costo) e ci si dimentica quello più importante, ovvero averlo bevuto. Di fronte a tre persone (in attesa di sapere il parere di Rossano) che raccontano di un grandissimo vino per la gioia di condividere la loro "scoperta" con altri forumisti, solo uno (1) ha reagito nella maniera più sensata, ovvero proponendo un gda.
Ma come, scopro un vino assoluto, te lo racconto, e tu di contro mi dici che è impossibile che sia così? Sulla base semplicemente di un pregiudizio? Ma dov'è l'amore per il vino in tutto ciò? Ma bevetevi le etichette a 'sto punto!
Boh...


E' sensato se propongo di portare io un 2004 alla prima occasione ? :wink: :D


Appena lo stappi dimmelo, se vuoi, che vengo ovunque tu sia :wink: :D
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda marwine » 07 gen 2011 16:45

Ah,... augurissimi,Rossano.
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 07 gen 2011 16:47

vignadelmar ha scritto:
Pigigres ha scritto:
alì65 ha scritto:mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....


Da chi dovrebbe arrivare la valutazione "oggettiva"? Da Dedalus? Oppure da Mazzoleni o da Bardamu?
No, perché i più entusiasti erano proprio loro...

Pensa un pò, un vino fatto in un piccolo garage della Liguria, dal costo irrisorio, può essere tranquillamente messo sullo stesso piano di un Monfortino o di un Biondi Santi.

Misteri del vino. :wink:


Mistero ???

Per me non c'è nessun mistero, è davvero tutto molto chiaro.

Ciao

.

Rileggendo i tuoi punteggi per i vari Kurni e vini pugliesi forse hai ragione.
Il punteggio del Rossese 2004 di Perrino va rivisto al rialzo, verso i 105/100.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 07 gen 2011 16:49

alì65 ha scritto:caro Rossano auguri anche per un bel 2011, mi associo a vigna in attesa di una valutazione oggettiva perchè altrimenti non avrebbero senso i vari Lafite, Latour, Guigal, DRC, Soldera, BS, Monfortino, ecc...no perchè se così fosse vendo tutto in cambio del Rossese.....

Guarda, se l'altroieri ci fosse stato BS riserva 2004 non sarebbe arrivato solo dietro il Rossese, ma anche a molti altri. Questo soggettivamente, visto che la richiesta di oggettività è, come sempre, un controsenso logico. Certo, bevuto con a lato un vinone tipo Latour avrebbe patito per il minore impatto, olfattivo e palatale, ma poi, almeno per il panel che c'era, noi, avrebbe svettato per leggiadria, apertura, cangianza (si dice così???). Che poi stiamo parlando di quella bottiglia, certi produttori/prodotti non hanno la costanza qualitativa e i numeri di un Margaux.

Hanno senso DRC, Soldera, Guigal, Monfortino....? l'altra sera no, in altri contesti forse sì, nella mia cantina molto poco.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 07 gen 2011 16:49

pippuz ha scritto:
Rileggendo i tuoi punteggi per i vari Kurni e vini pugliesi forse hai ragione.
Il punteggio del Rossese 2004 di Perrino va rivisto al rialzo, verso i 105/100.


Ci stà, infatti sono i miei punteggi, punteggi soggettivi.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda alexer3b » 07 gen 2011 16:50

pippuz ha scritto:Il punteggio del Rossese 2004 di Perrino va rivisto al rialzo, verso i 105/100.

Ma senza se e senza ma ?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 07 gen 2011 16:54

Il bello è che il Rossese è stato stagnolato per mezz'ora e nessuno aveva la minima idea di cosa fosse (io ho ipotizzato Rayas, però poi ho visto la bottiglia bordolese).
Era nella batteria con il Carema et. nera 2005 (lo avevo portato io, quindi sapevo che il terzo della batteria era lui) e rispetto ai 92 punti del Carema, confermati anche stavolta, proprio non ce n'era. Sicuramente non tutte le bottiglie sono come questa, magari qui c'era dentro il famigerato scarrafone di Dolceacqua che ha aiutato.

Però tutto ciò non è possibile perchè non c'è l'etichetta giusta e il prezzo adeguato.
Però i Nero d'Avola siciliani da 15 € prendono 92 punti in ogni guida.
Però un vino pugliese imbevibile che dopo due anni è defunto prende 96 punti.
Però ...

:lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, nottingham e 897 ospiti