AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 06 gen 2011 16:04

diego ha scritto:
vignadelmar ha scritto:La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?


Gli occhi di Mazzoleni erano OGGETTIVAMENTE sgranati dalla sorpresa!
Stiamo attenti che il testalonga finisce tutto a NY :lol:


Mi pareva che Luca fosse intenzionato sul serio a fare un'operazione del genere :lol:
Purtroppo il rischio con queste bottiglie è che devi trovare quella giusta, credo. Quella di ieri era decisamente giusta.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 06 gen 2011 16:07

pippuz ha scritto:Comunque troppe bottiglie, al ritorno io e Diego sembravamo Fantozzi e Filini ... dispersi a Gallarate !!!

Bastava che seguiste chi era fresco e lucido, in 3 minuti ero in superstrada 8) 8)

Troppe bottiglie ma... semel in anno.

Era tempo che non si faceva una baraonda con un livello medio così alto.

Impagabile l'espressione bollita e le occhiaie di pigigres, mi ha ricordato Aldone dei bei tempi steso sotto i tavoli ad Albignano e stramazzato sulla mia spalla mentre guidavo verso Milano :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di andrea il 06 gen 2011 16:10, modificato 1 volta in totale.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 06 gen 2011 16:10

Mi associo agli alle felicitazioni in pubblico e ai complimenti per la bevuta.
Grande rabbia per non aver potuto partecipare all'invito ma è un periodo di imprevisti impegnativi...
Auguri Ross!
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 06 gen 2011 16:13

andrea ha scritto:Impagabile l'espressione bollita e le occhiaie di pigigres, mi ha ricordato Aldone dei bei tempi steso sotto i tavoli ad Albignano e stramazzato sulla mia spalla mentre guidavo verso Milano :mrgreen: :mrgreen:


Lascia stare.... :lol: :lol: :lol:

bello, decisamente bello.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
luca85
Messaggi: 146
Iscritto il: 22 lug 2010 19:35
Località: Lombardia

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda luca85 » 06 gen 2011 16:17

Auguri Rossano!
La prossima volta però cercate di aprire qualche bottiglia in più e qualcosa di migliore. Mi sembra che i commenti ai vini bevuti siano molto molto deludenti. Tra chi è tornato a casa completamente sobrio e chi non ha apprezzato nessuna bottiglia... :wink:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 06 gen 2011 16:17

l'oste ha scritto:Mi associo agli alle felicitazioni in pubblico e ai complimenti per la bevuta.
Grande rabbia per non aver potuto partecipare all'invito ma è un periodo di imprevisti impegnativi...
Auguri Ross!

Azz... palo un'altra volta!!!
Ma ci sarà occasione per bere qualcosa insieme!! :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 06 gen 2011 16:21

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:Mi associo agli alle felicitazioni in pubblico e ai complimenti per la bevuta.
Grande rabbia per non aver potuto partecipare all'invito ma è un periodo di imprevisti impegnativi...
Auguri Ross!

Azz... palo un'altra volta!!!
Ma ci sarà occasione per bere qualcosa insieme!! :wink:

Sembra una congiura...
In primavera prometto di organizzare.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 06 gen 2011 16:23

Pigigres ha scritto:
andrea ha scritto:Impagabile l'espressione bollita e le occhiaie di pigigres, mi ha ricordato Aldone dei bei tempi steso sotto i tavoli ad Albignano e stramazzato sulla mia spalla mentre guidavo verso Milano :mrgreen: :mrgreen:


Lascia stare.... :lol: :lol: :lol:

bello, decisamente bello.


E dovevi vedere quel cazzaro di Bardamu, alla fine quando siete andati tutti via... :mrgreen:
E pure Rossano :lol: :lol: :lol:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 06 gen 2011 16:32

...PS: auguri , Rossano ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Kalosartipos » 06 gen 2011 16:54

Cheers! :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Sydney » 06 gen 2011 17:08

diego ha scritto:
paipus ha scritto:
pippuz ha scritto:
Sydney ha scritto:Come era Boillot?

'na traggedia.


bottiglia sfortunata?
io ne ho bevuto uno quest'estate ed era davvero buono.


Dipende cosa intendi per buono e quali caratteristiche ti erano piaciute.
In realtà la bottiglia sembrava a posto e neppure evoluta male. E non escludo che la nostra bottiglia di ieri ad altri palati possa piacere anche molto.
Il colore era un giallo oro, il naso di una delicata polvere pirica, poi un burro appena caramellato, pannocchia bollita, fiori gialli, qualche nota mielata. La bocca era piuttosto corrispondente, barocca ma non cattiva. L'acidità era presente, ossidazione zero, sapidità in chiusura. Un filo di dolcezza di troppo anche in bocca e una linea del vino piuttosto barocca ce lo hanno fatto penalizzare.
Non era una traggedia, ma ieri non ha lasciato traccia. Ci si aspettava molto di più insomma.


Bevuta la vigilia e, pannocchia bollita a parte, mi ritrovo pienamente.
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda diego » 06 gen 2011 17:39

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:Mi associo agli alle felicitazioni in pubblico e ai complimenti per la bevuta.
Grande rabbia per non aver potuto partecipare all'invito ma è un periodo di imprevisti impegnativi...
Auguri Ross!

Azz... palo un'altra volta!!!
Ma ci sarà occasione per bere qualcosa insieme!! :wink:


A proposito di pali....ieri qualche tocco alla Maradona ti è riuscito eh!
E anche il festeggiato era in forma. :wink:
Mentre se non erro nessuno è riuscito a beccare il Mastroberardino come un aglianico. Tutti convinti che fosse un grande vino delle Langhe.
A stagnola caduta ho pensato: "allora è vero che Taurasi è (potrebbe essere?) il Barolo del Sud!"
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda enogastronauta » 06 gen 2011 18:00

Auguri Rossano
hai bevuta pagata la prima volta che ci incontriamo
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Alberto » 06 gen 2011 20:02

Buon compleanno Rossano! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 21:10

vignadelmar ha scritto:
Pigigres ha scritto:
diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano :!:
Il vino più emozionante della giornata Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95 :shock: :shock: :shock:


Si si, un naso da 98 punti e una bocca da 94. Quindi una media di 96, per me.


Quindi valutazione soggettiva, simile a quella altrettanto soggettiva di Diego, 95/100. La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?

Ciao

.

Sono oggettive, corrispondono alla mia. :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 06 gen 2011 21:32

pippuz ha scritto:
Sono oggettive, corrispondono alla mia. :wink:


Questo spiega molte cose.......

:P :P :P

Quando certi vini raggiungono simili punteggi non è merito del vino, è merito dei valutatori !!!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 21:37

Finalmente un Clos de Lambrays convincente. Stavolta non mi da quella sensazione di vino con molto fumo e poco arrosto.
Meno esplosivo al naso rispetto al 2002 ad esempio, ma è sempre lui. In bocca non c'è gara, molto equilibrato in tutte le sue componenti.
Veramente molto buono.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 21:42

vignadelmar ha scritto:
pippuz ha scritto:
Sono oggettive, corrispondono alla mia. :wink:


Questo spiega molte cose.......

:P :P :P

Quando certi vini raggiungono simili punteggi non è merito del vino, è merito dei valutatori !!!

Ciao

.

No, non è stato difficile, per riconoscere la grandezza (e a dare il corrispondente punteggio) in questo caso sarebbe bastato anche un degustatore incompetente; peccato solo che li abbiamo finiti. :lol:

Per quanto mi riguarda appena andrò in Liguria darò la caccia a questo vino in tutte le enoteche esistenti anche se ho paura che questa annata sarà difficile da trovare.
Nel caso ripiegherò sulla buonissima 2008.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 06 gen 2011 21:59

pippuz ha scritto:Per quanto mi riguarda appena andrò in Liguria darò la caccia a questo vino in tutte le enoteche esistenti anche se ho paura che questa annata sarà difficile da trovare.
Nel caso ripiegherò sulla buonissima 2008.


Dovremmo organizzare una spedizione...
Comunque, così per curiosità, quali sono le migliori annate per il Rossese che voi sappiate?
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda meursault » 06 gen 2011 22:12

pippuz ha scritto:Per quanto mi riguarda appena andrò in Liguria darò la caccia a questo vino in tutte le enoteche esistenti anche se ho paura che questa annata sarà difficile da trovare.
Nel caso ripiegherò sulla buonissima 2008.


Organizzare un Gda (se fattibile) su questo 2008 pare brutto?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 22:22

meursault ha scritto:
pippuz ha scritto:Per quanto mi riguarda appena andrò in Liguria darò la caccia a questo vino in tutte le enoteche esistenti anche se ho paura che questa annata sarà difficile da trovare.
Nel caso ripiegherò sulla buonissima 2008.


Organizzare un Gda (se fattibile) su questo 2008 pare brutto?

Volentieri, visti i prezzi e tenendo conto che fa pure un buon vermentino e un ottimo olio.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 06 gen 2011 22:24

Sydney ha scritto:
diego ha scritto:
paipus ha scritto:
pippuz ha scritto:
Sydney ha scritto:Come era Boillot?

'na traggedia.


bottiglia sfortunata?
io ne ho bevuto uno quest'estate ed era davvero buono.


Dipende cosa intendi per buono e quali caratteristiche ti erano piaciute.
In realtà la bottiglia sembrava a posto e neppure evoluta male. E non escludo che la nostra bottiglia di ieri ad altri palati possa piacere anche molto.
Il colore era un giallo oro, il naso di una delicata polvere pirica, poi un burro appena caramellato, pannocchia bollita, fiori gialli, qualche nota mielata. La bocca era piuttosto corrispondente, barocca ma non cattiva. L'acidità era presente, ossidazione zero, sapidità in chiusura. Un filo di dolcezza di troppo anche in bocca e una linea del vino piuttosto barocca ce lo hanno fatto penalizzare.
Non era una traggedia, ma ieri non ha lasciato traccia. Ci si aspettava molto di più insomma.


Bevuta la vigilia e, pannocchia bollita a parte, mi ritrovo pienamente.


uhm, se ben ricordo quello che ho bevuto io era leggermente più "giovane" al naso e in bocca giocato più sulla frutta esotica matura che sul burro/pannocchia/miele..
sono comunque note tipiche del "les combettes" di boillot fin da giovane, credo faccia sempre un po' fatica a riassorbire il legno, anche con il passare degli anni. mantiene una buona freschezza ma alcuni sentori tipici del legno proprio non li perde, sarà "colpa "del cru o del manico secondo voi?
bellissima bevuta generale comunque
auguri
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 06 gen 2011 22:27

Madò che bevuta! Ho contato le bocce, 26 morti tutti inesorabilmente vuotati fino all'ultima goccia, e a bere a pieno regime eravamo in 7... erano anni che non finivo così malconcio... :mrgreen:

Immagine

Bella serata davvero, organizzata alla spicciolata negli ultimi due giorni, come spesso succede è così che vengono fuori le cose migliori. Livello medio dei vini piuttosto alto, ringrazio di cuore tutti, per le bocce e per le chiacchere che si sono fatte intorno, accademia enoica in cazzeggio post-assaggiatorio allo stato puro. Così ha da essere...

Un ringraziamento davvero grosso a Valeria, che si è sobbarcata una quantità enorme di lavoro cucinando metà nella nostra cucina due piani sopra, e metà di sotto dove abbiamo cenato, per evitare di saturare troppo la sala degli odori delle padelle. Sta pure tirando fuori una bella manina, mi sa che nei prossimi anni mi toccherà dedicarmi seriamente anche al cibo... :P

Ho tirato fuori dalla cantina i vini che mi hanno colpito di più negli ultimi anni, non necessariamente le etichette più famose, a spanne quello che hanno fatto anche gli altri. Risultato, si è bevuto davvero bene, con il grande plus di trovare un carattere spiccatissimo in ogni bottiglia, spesso contrapposto a quello del vetro di fianco. Situazione critica, che se incontra l'atmosfera giusta permette di esaltare la personalità dei vini, evitando lo schiacciamento verso il basso delle valutazioni quando le etichette non sono fra le più bevute e conosciute.

Una volta tanto butto giù due righe ordinate, va...
Ultima modifica di Dedalus il 06 gen 2011 23:03, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 22:33

Dedalus ha scritto:Situazione critica, che se incontra l'atmosfera giusta permette di esaltare la personalità dei vini, evitando lo schiacciamento verso il basso delle valutazioni quando le etichette non sono fra le più bevute e conosciute.

Basta lasciarle coperte per un po'. Facile dare 95 punti ad un Monfortino o ad un Latour.
La batteria Rossese-Châteauneuf-Carema insegna.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 06 gen 2011 23:08

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Dei Opereta 2009 - Frozza
Semplice e trasparente d'impronta come è il vitigno, eccellente come è Frozza. Una volta riconosciuto il varietale, riagganciati i rimandi olfattivi ai migliori spumanti della denominazione, questo è un vino che si gode davvero. 85/100. Ora che mi ritorna in mente la spolverata minerale a bicchiere vuoto, da didattica base, 87/100.

Rivieria Ligure di Ponente DOC Pigato Russeghine 2009 - Bruna
Pigato di assoluta eccellenza, persino superiore alle edizioni più cariche del fratellone U'baccan. La perfetta misura delle tipiche note affumicate non copre ma invece apre alla frutta gialla matura e alle erbe fini, anticipando una bocca densa e ricca, autorevole ed edonistica insieme. 91/100

Riesling Steinbuckel Grosses Gewachs Laumersheim 2009 - Knipser
Rappresentativo della nuova scuola delle Erste Lage (i Grand Cru di Germania, vietati dalla legge e comunicati da un gruppo di produttori di vertice con il simbolino dell'uno seguito da un grappolino stilizzato), è buono e ben fatto ma finisce per essere meno riconoscibile come Riesling, ed ancor meno riconoscibile come vino tedesco. Pippuz, che di riconoscimenti all'impronta se ne intende e qualche Riesling ogni tanto lo beve, impegnato a chiacchierare all'altro lato del tavolo ad un certo punto chiede: "allora cos'è?", ad attestare che nemmeno il punto varietale era scontato. Alcool più alto, zero botrite, acidità più moderata, davvero secco di zucchero. Ci sarebbe da parlarne parecchio. Mi astengo dalla valutazione.

Puligny-Montrachet AOC 1er Cru Les Combéttes 1995 - J.M. Boillot
Chardonnay opulento e maturissimo, eppure molto integro; dà grande preponderanza al lato fruttato e caramellato già ben descritto, pur senza cancellare le insegne proprie del territorio e dello stile borgognone, che rimangono più sfumate e lievi ma ci sono tutte in bell'ordine. E' il riferimento stilistico raccolto da un solo Chardonnay italiano, il Giarone di Bertelli, che come quello può non incontrare il gusto di tutti, ma rimane un vino molto ben fatto. 88/100

Immagine
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kalosartipos, vinogodi e 239 ospiti