Champagne Demiere-Ansiot Oger Grand Cru BdB Brut 2000, una piacevolissima sorpresa questo piccolo produttore a me sinora sconosciuto di Oger, prezzo commovente (io l'ho preso in enoteca non ricordo dove in Francia ma ho visto che sul loro sito vendono on line, il millesimato, a 14,50 Euro e il base a 12,50

), bel colore giallo chiaro carico, naso di bicarbonato, gesso, agrumi e frutta gialla, bocca perfetta per acidità e polpa, l'annata calda forse in questo caso aiuta, molto buono davvero
Champagne Agrapart Terroirs Grand Cru BdB, sboccatura Luglio 2009, di una gioventù mostruosa come bere una mineralissima acqua Ferrarelle, agrumi amari, acidità e freschezza, se non si ha tempo di lasciarlo riposare un lustro in cantina ingurgitare a canna su un'assolata terrazza estiva con un plateau di frutti di mare
Champagne Tarlant Rosé Zero Nature, sboccatura mi pare 2007 se non ricordo male, un rosè incredibile, praticamente un BdB (88% Chardonnay!), colore pallidissimo, naso gessoso con piccoli frutti rossi freschissimi, bocca inkazzata come non mai, una lama, ho faticato pure io a deglutirlo per l'acidità mostruosa e la verticalità, una spremuta di calcare, oserei dire un rosé fetish solo per bevitori estremi
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI