gremul ha scritto:Grazie!
ma Jacquesson non c'era anche il 2002 ? no forse non è ancora uscito
No, niente 2002, o se c'era non l'ho visto. Bevuto solo 2000...buonissimo...
gremul ha scritto:Grazie!
ma Jacquesson non c'era anche il 2002 ? no forse non è ancora uscito
Luca Mazzoleni ha scritto:J.MILAN - Champagne Blanc de Blancs GC Oger 'Cuvee Symphorine' 1998
Una piccola macchina del tempo sulla prima importazione diretta di Champagne del 'GDA Bergamo/Milano'...era il lontano 2003! ricordo ancora la giornata uggiosa di Novembre in cui io e Paolo Nozza andammo a ritirare con il suo Ducato il bancale intero spedito da Caroline Milan presso il magazzino di un amico imprenditore di Treviglio, che gentilmente si era offerto di riceverlo e custodirlo nottetempo.
Be' questo millesimato 1998 mette oggi in mostra un invidiabile intreccio di agrumi gialli e pasticceria, illuminati da una vispa vena sapido-sassosa in bocca. Il bouquet e' stratificato e carico di riflessi dorati senza presenza ossidativa di noce o frutta stramatura. Ingannava bene all'uscita con quella levita' fragile e 'proseccosa', in realta' era trasparenza priva di inutile dosage: il gusto secco e pieno che non stanca, da' oggi piena e piacevole evidenza di quell'inganno.
megaMAX ha scritto:Philippart - Tete de Cuvée BdB
![]()
![]()
![]()
![]()
Altro spettacolare sciampagnino di Philippart... Blanc de Blancs prodotto in una piccola particella in 1200 bottiglie, è di un'acidità incredibile...una lama! Decisamente sull'agrumato, direi una spremuta di pompelmo giallo e limone senza zucchero! Lo trovo irresistibile... a Gremul piacerebbe di sicuro
gremul ha scritto:copio anche qui:
Champagne Chartogne-Taillet Brut 2000, una splendida sorpresa, prima volta che lo bevevo, questo Champagne, naso calcareo al massimo (è un blend, 60 PN 40 CH, non un BdB, quindi sono rimasto ancor più favorevolmente impressionato), lievissimi frutti rossi, agrumi, fiori bianchi, bocca dritta ed affilata nonostante l’annata “calda”, gran materia, dosaggio come dico io, uno dei 2000 più buoni mai assaggiati, devo approfondire il discorso di questo produttore, qualcuno ha bevuto altro di suo ?
ugc ha scritto:gremul ha scritto:copio anche qui:
Champagne Chartogne-Taillet Brut 2000, una splendida sorpresa, prima volta che lo bevevo, questo Champagne, naso calcareo al massimo (è un blend, 60 PN 40 CH, non un BdB, quindi sono rimasto ancor più favorevolmente impressionato), lievissimi frutti rossi, agrumi, fiori bianchi, bocca dritta ed affilata nonostante l’annata “calda”, gran materia, dosaggio come dico io, uno dei 2000 più buoni mai assaggiati, devo approfondire il discorso di questo produttore, qualcuno ha bevuto altro di suo ?
Concordo, per me spettacolo puro...però lo dico sottovoce, as sa mai...
gremul ha scritto:ugc ha scritto:gremul ha scritto:copio anche qui:
Champagne Chartogne-Taillet Brut 2000, una splendida sorpresa, prima volta che lo bevevo, questo Champagne, naso calcareo al massimo (è un blend, 60 PN 40 CH, non un BdB, quindi sono rimasto ancor più favorevolmente impressionato), lievissimi frutti rossi, agrumi, fiori bianchi, bocca dritta ed affilata nonostante l’annata “calda”, gran materia, dosaggio come dico io, uno dei 2000 più buoni mai assaggiati, devo approfondire il discorso di questo produttore, qualcuno ha bevuto altro di suo ?
Concordo, per me spettacolo puro...però lo dico sottovoce, as sa mai...
Umberto hai bevuto anche altro loro? sei stato in visita?
Allen ha scritto:ugc ha scritto:Da tener d'occhio prima dell'inevitabile speculazione, peraltro già iniziata.
Esatto, mannaggia
pippuz ha scritto:Cordon Rouge - Mumm
Bleah, puah, schif, argh.
andrea ha scritto:pippuz ha scritto:Cordon Rouge - Mumm
Bleah, puah, schif, argh.
bravo pirlun! che non te lo aspettavi????
ilvinaio ha scritto:Con carne battuta al coltello e tartufo bianco grattato sopra Dufour Ligne 60 100% Pinot Noire mill.1995Strepitoso
gremul ha scritto:ilvinaio ha scritto:Con carne battuta al coltello e tartufo bianco grattato sopra Dufour Ligne 60 100% Pinot Noire mill.1995Strepitoso
apperò, niente male come abbinamento!!!
ilvinaio ha scritto:gremul ha scritto:ilvinaio ha scritto:Con carne battuta al coltello e tartufo bianco grattato sopra Dufour Ligne 60 100% Pinot Noire mill.1995Strepitoso
apperò, niente male come abbinamento!!!
Quello avevo
gremul ha scritto:Champagne Michel Genet Extra Brut Grand Cru BdB, uve da Choully e Cramant, veramente un gran bell'aperitivo come piace a me, minerale, dritto, sapido, salino, bellissima acidità, perfetto con dei crudi di pesce, maison da approfondire
biscowar ha scritto:gremul ha scritto:Champagne Michel Genet Extra Brut Grand Cru BdB, uve da Choully e Cramant, veramente un gran bell'aperitivo come piace a me, minerale, dritto, sapido, salino, bellissima acidità, perfetto con dei crudi di pesce, maison da approfondire
Confermo Greg molto buono. Prova anche il millesimato 2005 grand reserve. Rapporto p/q eccezionale
biscowar ha scritto:Diciamo che quando giochiamo al calcio e vinciamo la partita non ci tratiamo mica male![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Due appuntini proprio in ordine di foto non di bevuta.
Cristal 2002: non vale i soldi che costa Punto
Dom: è il 2000, bevuto qualche mese fa suo fratello mi aveva deluso. Questa bottiglia invece era strepitosa. A vedere i commenti sui vari forum mi sa che c'e' una grande variabilità tra una boccia e l'altra.
michel genet è il millesimato 2005 che consiglio sopra a greg. Molto buono e prezzo giusto.
2 magnum di Barthelemy. Prima volta che lo provo e non ne conosco il prezzo. Buono cmq un po' piacione ma buono.
Bellavista - aperta per far capire agli stolti cosa vuol dire passare dallo champagne al franciacorta. Non c'e' storia mettetevela via. Non sentivo nemmeno il gusto che aveva.
Gatinois: bello il colore buccia di cipolla. Naso inusuale. Minerale corposo caldo, forse troppo austero per i miei gusti.
Bollinger: bella cuveè, con bocca cremosa e agrumata. Il manico della cantina c'e'
Billecart Salmon Rose':Troppo ruffiano e con bolla grossolana, non nelle mie corde.
http://clip2net.com/page/m42224/8563351
andrea ha scritto:biscowar ha scritto:Diciamo che quando giochiamo al calcio e vinciamo la partita non ci tratiamo mica male![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Due appuntini proprio in ordine di foto non di bevuta.
Cristal 2002: non vale i soldi che costa Punto
Dom: è il 2000, bevuto qualche mese fa suo fratello mi aveva deluso. Questa bottiglia invece era strepitosa. A vedere i commenti sui vari forum mi sa che c'e' una grande variabilità tra una boccia e l'altra.
michel genet è il millesimato 2005 che consiglio sopra a greg. Molto buono e prezzo giusto.
2 magnum di Barthelemy. Prima volta che lo provo e non ne conosco il prezzo. Buono cmq un po' piacione ma buono.
Bellavista - aperta per far capire agli stolti cosa vuol dire passare dallo champagne al franciacorta. Non c'e' storia mettetevela via. Non sentivo nemmeno il gusto che aveva.
Gatinois: bello il colore buccia di cipolla. Naso inusuale. Minerale corposo caldo, forse troppo austero per i miei gusti.
Bollinger: bella cuveè, con bocca cremosa e agrumata. Il manico della cantina c'e'
Billecart Salmon Rose':Troppo ruffiano e con bolla grossolana, non nelle mie corde.
http://clip2net.com/page/m42224/8563351
Si può spendere anche meno della metà, con i recòltant, e comunque schienare Bellavista senza appello.
biscowar ha scritto:Sicuramente si Andrea, infatti bevo al 95% RM piccoli. Poi capita che l'amico che gioca in squadra con te sia proprietario dell'enoteca e ci si puo' divertire
ilvinaio ha scritto:Con carne battuta al coltello e tartufo bianco grattato sopra Dufour Ligne 60 100% Pinot Noire mill.1995Strepitoso
biscowar ha scritto:Diciamo che quando giochiamo al calcio e vinciamo la partita non ci tratiamo mica male![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Due appuntini proprio in ordine di foto non di bevuta.
Cristal 2002: non vale i soldi che costa Punto
Dom: è il 2000, bevuto qualche mese fa suo fratello mi aveva deluso. Questa bottiglia invece era strepitosa. A vedere i commenti sui vari forum mi sa che c'e' una grande variabilità tra una boccia e l'altra.
michel genet è il millesimato 2005 che consiglio sopra a greg. Molto buono e prezzo giusto.
2 magnum di Barthelemy. Prima volta che lo provo e non ne conosco il prezzo. Buono cmq un po' piacione ma buono.
Bellavista - aperta per far capire agli stolti cosa vuol dire passare dallo champagne al franciacorta. Non c'e' storia mettetevela via. Non sentivo nemmeno il gusto che aveva.
Gatinois: bello il colore buccia di cipolla. Naso inusuale. Minerale corposo caldo, forse troppo austero per i miei gusti.
Bollinger: bella cuveè, con bocca cremosa e agrumata. Il manico della cantina c'e'
Billecart Salmon Rose':Troppo ruffiano e con bolla grossolana, non nelle mie corde.
http://clip2net.com/page/m42224/8563351
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: GiaCam e 794 ospiti