Quali sono i migliori spumanti italiani?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 05 ott 2007 17:31

gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.

Che in tante pagine di topic nel quale sono andato argomentando più o meno bene contro tutto e tutti, senza mai offendere, rispondendo ad attacchi, insinuazioni, sfottò, epiteti etc etc.....sono io da solo con il mio modo di fare ad aver "costretto" molti di voi ad alzare i toni, a dire "imprecisioni" etc etc.

Detto fuori dai denti mi sembra, forzando il gioco, di essere in quel luogo dove quella ragazza vestita sexy che dopo essere steta stuprata da 10 energumeni viene accusata di averli provocati essendosi lei vestita in maniera troppo vistosa.

Boh, lo dico con toni pacati ma fermi: siete fuori dal mondo. Avete vomitato giudizi apocalittici contro un territorio per mesi, continuando con i vostri giochini da circolo ristretto, di clan autoreferenziale, per poi essere rimasti inchiodati ed esser "costretti" a contorsionismi dialettici degni dui una danzatrice del ventre quando qualcuno ha seriamente detto e ripetuto che"dire che la Franciacorta non sia un territorio vocato per la viticoltura è dire una sciocchezza"......mi fate ridere, letteralmente ridere.

Ah, naturalmente nessuno ha messo in chiaro che forse, sempre a seconda dei rispettivi punti di vista, quello che andassi dicendo da mesi forse aveva un minimo di riscontro.

Ed io dovrei avere il piacere di dividere con voi del cibo e del vino ??? Me ne guardo bene, non abbiamo nulla di personale da condividere, la frequentazione forumistica è già troppo.


.


Luciano davvero mi spiace leggere queste tue parole.




Come a me sono spiaciuti tanti vostri comportamenti aggressivi.

Mi dispiace che non ve ne rendiate conto.



.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 05 ott 2007 17:31

gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.

Che in tante pagine di topic nel quale sono andato argomentando più o meno bene contro tutto e tutti, senza mai offendere, rispondendo ad attacchi, insinuazioni, sfottò, epiteti etc etc.....sono io da solo con il mio modo di fare ad aver "costretto" molti di voi ad alzare i toni, a dire "imprecisioni" etc etc.

Detto fuori dai denti mi sembra, forzando il gioco, di essere in quel luogo dove quella ragazza vestita sexy che dopo essere steta stuprata da 10 energumeni viene accusata di averli provocati essendosi lei vestita in maniera troppo vistosa.

Boh, lo dico con toni pacati ma fermi: siete fuori dal mondo. Avete vomitato giudizi apocalittici contro un territorio per mesi, continuando con i vostri giochini da circolo ristretto, di clan autoreferenziale, per poi essere rimasti inchiodati ed esser "costretti" a contorsionismi dialettici degni dui una danzatrice del ventre quando qualcuno ha seriamente detto e ripetuto che"dire che la Franciacorta non sia un territorio vocato per la viticoltura è dire una sciocchezza"......mi fate ridere, letteralmente ridere.

Ah, naturalmente nessuno ha messo in chiaro che forse, sempre a seconda dei rispettivi punti di vista, quello che andassi dicendo da mesi forse aveva un minimo di riscontro.

Ed io dovrei avere il piacere di dividere con voi del cibo e del vino ??? Me ne guardo bene, non abbiamo nulla di personale da condividere, la frequentazione forumistica è già troppo.


.


Luciano davvero mi spiace leggere queste tue parole.



Gregorio, seriamente.

Quando hai letto queste parole di Vigna, la prima cosa che hai provato è dispiacere?

Se sì, credo tu sia l'incarnazione di Gandhi.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 17:31

vinogodi ha scritto:
gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.

Che in tante pagine di topic nel quale sono andato argomentando più o meno bene contro tutto e tutti, senza mai offendere, rispondendo ad attacchi, insinuazioni, sfottò, epiteti etc etc.....sono io da solo con il mio modo di fare ad aver "costretto" molti di voi ad alzare i toni, a dire "imprecisioni" etc etc.

Detto fuori dai denti mi sembra, forzando il gioco, di essere in quel luogo dove quella ragazza vestita sexy che dopo essere steta stuprata da 10 energumeni viene accusata di averli provocati essendosi lei vestita in maniera troppo vistosa.

Boh, lo dico con toni pacati ma fermi: siete fuori dal mondo. Avete vomitato giudizi apocalittici contro un territorio per mesi, continuando con i vostri giochini da circolo ristretto, di clan autoreferenziale, per poi essere rimasti inchiodati ed esser "costretti" a contorsionismi dialettici degni dui una danzatrice del ventre quando qualcuno ha seriamente detto e ripetuto che"dire che la Franciacorta non sia un territorio vocato per la viticoltura è dire una sciocchezza"......mi fate ridere, letteralmente ridere.

Ah, naturalmente nessuno ha messo in chiaro che forse, sempre a seconda dei rispettivi punti di vista, quello che andassi dicendo da mesi forse aveva un minimo di riscontro.

Ed io dovrei avere il piacere di dividere con voi del cibo e del vino ??? Me ne guardo bene, non abbiamo nulla di personale da condividere, la frequentazione forumistica è già troppo.


.


Luciano davvero mi spiace leggere queste tue parole.
... ma se dopo la deg di Gaja mi hai telefonato chiedendomi " come hai fatto a sopportare un'intera giornata quello sporco comunista?" Che ipocrita ... :lol:


:D :D :D

a parte le battute Luciano dal vivo mi era simpatico, vabè pazienza me ne farò una ragione che devo fare?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 17:33

Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.

Che in tante pagine di topic nel quale sono andato argomentando più o meno bene contro tutto e tutti, senza mai offendere, rispondendo ad attacchi, insinuazioni, sfottò, epiteti etc etc.....sono io da solo con il mio modo di fare ad aver "costretto" molti di voi ad alzare i toni, a dire "imprecisioni" etc etc.

Detto fuori dai denti mi sembra, forzando il gioco, di essere in quel luogo dove quella ragazza vestita sexy che dopo essere steta stuprata da 10 energumeni viene accusata di averli provocati essendosi lei vestita in maniera troppo vistosa.

Boh, lo dico con toni pacati ma fermi: siete fuori dal mondo. Avete vomitato giudizi apocalittici contro un territorio per mesi, continuando con i vostri giochini da circolo ristretto, di clan autoreferenziale, per poi essere rimasti inchiodati ed esser "costretti" a contorsionismi dialettici degni dui una danzatrice del ventre quando qualcuno ha seriamente detto e ripetuto che"dire che la Franciacorta non sia un territorio vocato per la viticoltura è dire una sciocchezza"......mi fate ridere, letteralmente ridere.

Ah, naturalmente nessuno ha messo in chiaro che forse, sempre a seconda dei rispettivi punti di vista, quello che andassi dicendo da mesi forse aveva un minimo di riscontro.

Ed io dovrei avere il piacere di dividere con voi del cibo e del vino ??? Me ne guardo bene, non abbiamo nulla di personale da condividere, la frequentazione forumistica è già troppo.


.


Luciano davvero mi spiace leggere queste tue parole.



Gregorio, seriamente.

Quando hai letto queste parole di Vigna, la prima cosa che hai provato è dispiacere?

Se sì, credo tu sia l'incarnazione di Gandhi.


vabbè prorpio iperspiaciutissimo no :D :D però sinceramente dal vivo Vigna mi è (o devo dire era a questo punto) simpatico.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Messaggioda vinogodi » 05 ott 2007 17:42

... ma andate tutti a cagare ... non solo si dovrebbe parlare di vino , ma anche dovrebbe essere una bella scuola di dialettica e di discussione a tema . C'è sempre bisogno di trasalire ? Ma andate affanculo , *** di incompetenti , che siete qui solo a perdere tempo e a spaccare i maroni , che è più quello che parlate ( mooooolto di più) di quello che bevete . Piuttosto di dire tante *** , come ne leggo con frequenza allarmante , critiche sconclusionate , argomentazioni senza capo né coda ,non sarebbe meglio che lavoraste un pò e stabiliste una connessione con i neuroni prima di scrivere , poveri idioti? Ormai siete tutti insopportabili , autoreferenziali , litigiosi , offensivi , boriosi , *** , aggressivi , brutti ... ecco , sì siete BRUTTI !!! ... e scemi , nonchè deficienti ...

PS: abbiamo presentato : "problemi di incomunicabilità nell'epoca dei rapporti mediati dall'informatica"... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 18:06

vinogodi ha scritto:... ma andate tutti a cagare ... non solo si dovrebbe parlare di vino , ma anche dovrebbe essere una bella scuola di dialettica e di discussione a tema . C'è sempre bisogno di trasalire ? Ma andate affanculo , *** di incompetenti , che siete qui solo a perdere tempo e a spaccare i maroni , che è più quello che parlate ( mooooolto di più) di quello che bevete . Piuttosto di dire tante *** , come ne leggo con frequenza allarmante , critiche sconclusionate , argomentazioni senza capo né coda ,non sarebbe meglio che lavoraste un pò e stabiliste una connessione con i neuroni prima di scrivere , poveri idioti? Ormai siete tutti insopportabili , autoreferenziali , litigiosi , offensivi , boriosi , *** , aggressivi , brutti ... ecco , sì siete BRUTTI !!! ... e scemi , nonchè deficienti ...

PS: abbiamo presentato : "problemi di incomunicabilità nell'epoca dei rapporti mediati dall'informatica"... :lol:


Non mi siederò mai più a tavola a meno di 50 cm da te!!
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Messaggioda marwine » 05 ott 2007 18:21

Dudley:
-è di Genova
-assomiglia a Pasquale Bruno
.........è già mio amico.
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 18:22

marwine ha scritto:Dudley:
-è di Genova
-assomiglia a Pasquale Bruno
.........è già mio amico.


:lol: :lol:
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Messaggioda marwine » 05 ott 2007 18:24

vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.

Che in tante pagine di topic nel quale sono andato argomentando più o meno bene contro tutto e tutti, senza mai offendere, rispondendo ad attacchi, insinuazioni, sfottò, epiteti etc etc.....sono io da solo con il mio modo di fare ad aver "costretto" molti di voi ad alzare i toni, a dire "imprecisioni" etc etc.

Detto fuori dai denti mi sembra, forzando il gioco, di essere in quel luogo dove quella ragazza vestita sexy che dopo essere steta stuprata da 10 energumeni viene accusata di averli provocati essendosi lei vestita in maniera troppo vistosa.

Boh, lo dico con toni pacati ma fermi: siete fuori dal mondo. Avete vomitato giudizi apocalittici contro un territorio per mesi, continuando con i vostri giochini da circolo ristretto, di clan autoreferenziale, per poi essere rimasti inchiodati ed esser "costretti" a contorsionismi dialettici degni dui una danzatrice del ventre quando qualcuno ha seriamente detto e ripetuto che"dire che la Franciacorta non sia un territorio vocato per la viticoltura è dire una sciocchezza"......mi fate ridere, letteralmente ridere.

Ah, naturalmente nessuno ha messo in chiaro che forse, sempre a seconda dei rispettivi punti di vista, quello che andassi dicendo da mesi forse aveva un minimo di riscontro.

Ed io dovrei avere il piacere di dividere con voi del cibo e del vino ??? Me ne guardo bene, non abbiamo nulla di personale da condividere, la frequentazione forumistica è già troppo.


.



Suvvia,Vigna.
Solo perchè ti hanno piazzato la foto del Giove Tonante della Politica Italiana... :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Messaggioda Alberto » 05 ott 2007 18:30

marwine ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Io ho solo capito una cosa.
...



Suvvia,Vigna.
Solo perchè ti hanno piazzato la foto del Giove Tonante della Politica Italiana... :wink:

:lol: :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Messaggioda il chiaro » 05 ott 2007 21:27

Goz ha scritto:Non ho sentito parlare nessuno del Ferghettina Extra Brut '98. Secondo me un prodotto ECCEZIONALE


Immagine
Ultima modifica di il chiaro il 05 ott 2007 21:45, modificato 2 volte in totale.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Messaggioda il chiaro » 05 ott 2007 21:44

vignadelmar ha scritto:
il chiaro ha scritto:Luciano, con tutto il rispetto per Cernilli, le conferme alle tue affermazioni dovresti cercarle nel bicchiere, punto e stop.

Hai trovato dei franciacorta che facevano un mazzo tanto a blasonati champagne? buon per te, ma almeno facci un paio di nomi sia dei nostri che dei francesini, da li poi se ne parla con maggior serenità.

Più indietro, come Pippuz, ho scritto che o la zona non è vocata o lavorano come cani. E' ovvio che tecnicamente ci sia gente preparata, ci sono anche aziende che hanno enologi che hanno lavorato per anni in champagne, ma i risultati io continuo a trovarli mediocri: da qui la mia impressione che si tratti di zona poco vocata

Te lo ripeto che son stato al festival di franciacorta e son venuto via deluso, qualità media più bassa di quella dello scorso anno e nessuna vetta degna dell'himalaya enologico (devo ammettere che non ho trovato in assaggio il cavalleri 99 collezione esclusiva appena premiato).

Spero che tu un giorno possa passare dalle mie parti, così ci facciamo un giro a ber "ruttanti" italioti e franzosi e vediamo anche un bel po' di capann...... ehm vigneti :D




1) Ma sinceramente a me di quello che tu possa aver trovato nel bicchiere non me ne frega nulla !!!

Cosa credi che mi possa interessare quello che hai bevuto !!

2) Capirai che affidabilità.....da giurarci sulla bibbia, come con gli altri magnifici bevitori, dispensatori del bene e del male enologico.

3) Io dico solo che a voi di quello che dicono gli altri non ve ne importa nulla, siete chiusi nelle vostre certezze, nei vostri bicchieri.
Secondo me avere a disposizione una persona altra che la pensa in maniera diversa è un tesoro da sfruttare, per fare domande, polemiche ed opinioni.
Invece niente, Cernilli scrive quello che scrive perchè visto il suo ruolo non potrebbe scrivere altrimenti......a me suona offensivo....poi fate voi.

Gli altri poi o non ragionano normalmente, assomigliano a dei bambini, si rendono ridicoli...


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


.


1) Parli di gente maleducata e poi rispondi così? non mi è parso di essere maleducato nell'invitarti a bere qualche spumante e nel dirti la mia esperienza.

2) Io sicuramente non ho l'autorevolezza di Cernilli, ma ti assicuro che i miei circa 600 assaggi all'anno di Franciacorta me li faccio visto che vivo proprio in Franciacorta e che campo lavorando nell'ambito del vino.

3) vai pure avanti da solo, tu che sei aperto alle opinioni degli altri, buon pro ti faccia, che con tutto quel "ruttante" che fanno dalle mie parti ne vengono di sublimi.

PPS: spero tu abbia una cassaforte abbastanza grande per tenerci dentro quei nomi così segreti.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Messaggioda il chiaro » 05 ott 2007 22:00

gremul ha scritto:
Dudley ha scritto:P.S. basta andare UNA volta al festival (e credo che Gremul ci sia andato PIU' di una volta) per assaggiarli quasi tutti i Franciacorta.


esatto ben più di una volta!!

comunque ripeto i famosi nomi segretissimi di Luciano sono Cavalleri, Bellavista, Monterossa e Cà del Bosco.


Forse questi sono i nomi che piacciono a Luciano, ma vi è un solo produttore che può tentare di rivaleggiare con i franzosi e solo nelle annate in cui tutto è perfetto: peccato che non faccia mai il festival di franciacorta :D
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Messaggioda il chiaro » 05 ott 2007 22:22

un'ultima cosa: io considero la Franciacorta una zona poco vocata perchè su cento spumanti bevuti non ne trovo più di tre che non abbiano un finale amaro. In più nell'annata successiva i fatidici tre tornano a essere amari e vengono sostituiti da altri.

Manca la costanza qualitativa, una volta è buono l'Annamaria Clementi, un'altra il Cabochon, poi è il turno del collezione di Cavalleri, poi torna AMC, segue l'anno dopo un vino di Uberti (anche loro vogliono i 15 minuti di gloria), c'è spazio anche per un Gatti, ma solo un anno, azz dimenticao Bellavista, con tutti i soldi investiti da Moretti...
La qualità deve essere di molti e costante, non ad anni alterni e mai più di uno o due esemplari (neanche cantine) per volta.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 05 ott 2007 23:34

marwine ha scritto:Dudley:
-è di Genova
-assomiglia a Pasquale Bruno
.........è già mio amico.


Purtroppo è doriano.... 8) :twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 05 ott 2007 23:42

cernilli ha scritto:Mi limito a ripetere che trovo sciocca l'affermazione per cui la Franciacorta non sia una zona vocata per la viticoltura, per i motivi che ho già addotto più volte.

Diretur,
lei ha ripetuto questa cosa più volte... ho provato a leggere tutto il thread - ammetto che viene un po' di nausea - ma questa affermazione non la ricordo, ricordo l'affermazione che la Franciacorta non pare vocata per la spumantistica, non per la viticoltura per sè. E questo magari ha un po' a che fare con latitudini, terreni, aria, acqua, fuoco e benedizioni divine.....

Oggi al ristorante per aperitivo, Cà del Bosco base, vino corretto, ben fatto, pulito, piattino, ovvio, morbidetto...... è piaciuto molto ai miei commensali.

In una cosa ha ragione, i giudizi di noi poveri appassionati del forum non contano quasi nulla e hanno nessuna influenza di mercato sui vini che fanno numeri e che hanno un minimo di forza commerciale.

Ah! per me la zona Vidor - Valdobbiadene ha molta più vocazione spumantistica rispetto alla Franciacorta :D
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Messaggioda Luca Mazzoleni » 05 ott 2007 23:48

andrea ha scritto:Ah! per me la zona Vidor - Valdobbiadene ha molta più vocazione spumantistica rispetto alla Franciacorta :D


vabbe' raga se non concordiamo nemmeno su questo, sul governo ladro e sulle donne tutte CENSORED tranne la mamma e la sorella, mancano proprio le basi per iniziare a polemizzare... :lol:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 05 ott 2007 23:49

Luca Mazzoleni ha scritto:
andrea ha scritto:Ah! per me la zona Vidor - Valdobbiadene ha molta più vocazione spumantistica rispetto alla Franciacorta :D


vabbe' raga se non concordiamo nemmeno su questo, sul governo ladro e sulle donne tutte CENSORED tranne la mamma e la sorella, mancano proprio le basi per iniziare a polemizzare... :lol:

Vai a lavorare tu!!! :twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 06 ott 2007 12:03

andrea ha scritto:
cernilli ha scritto:Mi limito a ripetere che trovo sciocca l'affermazione per cui la Franciacorta non sia una zona vocata per la viticoltura, per i motivi che ho già addotto più volte.

Diretur,
lei ha ripetuto questa cosa più volte... ho provato a leggere tutto il thread - ammetto che viene un po' di nausea - ma questa affermazione non la ricordo, ricordo l'affermazione che la Franciacorta non pare vocata per la spumantistica, non per la viticoltura per sè.

Pensa che questa affermazione l'ho fatta pure io ! :shock: :shock: :shock:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 06 ott 2007 12:08

alexer3b ha scritto:
andrea ha scritto:
cernilli ha scritto:Mi limito a ripetere che trovo sciocca l'affermazione per cui la Franciacorta non sia una zona vocata per la viticoltura, per i motivi che ho già addotto più volte.

Diretur,
lei ha ripetuto questa cosa più volte... ho provato a leggere tutto il thread - ammetto che viene un po' di nausea - ma questa affermazione non la ricordo, ricordo l'affermazione che la Franciacorta non pare vocata per la spumantistica, non per la viticoltura per sè.

Pensa che questa affermazione l'ho fatta pure io ! :shock: :shock: :shock:

Alex

evvabbè, te faccio 7
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 06 ott 2007 12:10

andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:
andrea ha scritto:
cernilli ha scritto:Mi limito a ripetere che trovo sciocca l'affermazione per cui la Franciacorta non sia una zona vocata per la viticoltura, per i motivi che ho già addotto più volte.

Diretur,
lei ha ripetuto questa cosa più volte... ho provato a leggere tutto il thread - ammetto che viene un po' di nausea - ma questa affermazione non la ricordo, ricordo l'affermazione che la Franciacorta non pare vocata per la spumantistica, non per la viticoltura per sè.

Pensa che questa affermazione l'ho fatta pure io ! :shock: :shock: :shock:

Alex

evvabbè, te faccio 7
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Messaggioda marwine » 06 ott 2007 16:56

andrea ha scritto:
marwine ha scritto:Dudley:
-è di Genova
-assomiglia a Pasquale Bruno
.........è già mio amico.


Purtroppo è doriano.... 8) :twisted:


Infatti.Forse non sai cosa succede a Verona quando arrivano gli amici Doriani :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Messaggioda tasteclimber » 06 ott 2007 22:54

Vabbè stasera ho voluto bermi dopo tanto tempo un Franciacorta: Il Mosnel Saten Brut 99 magnum. Bel naso, a livello di un buon champagne, fragranza un po' grossolana ma tutt' altro che spiacevole, formaggino :wink: e mela verde.
In bocca bolle un po' troppo aggressive (il perlage non eccelleva per finezza). E leggero retrogusto amarognolo, appena appena però.
Nel complesso un buon prodotto che IMHO dà dei punti (pochi) a qualche champagne: diciamo tutti i base da grande magazzino.
Ottimo rapporto qualità prezzo (nel mio database avevo uno storico di acquisto di 30 euri).
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 07 ott 2007 08:55

tasteclimber ha scritto:Vabbè stasera ho voluto bermi dopo tanto tempo un Franciacorta: Il Mosnel Saten Brut 99 magnum. Bel naso, a livello di un buon champagne, fragranza un po' grossolana ma tutt' altro che spiacevole, formaggino :wink: e mela verde.
In bocca bolle un po' troppo aggressive (il perlage non eccelleva per finezza). E leggero retrogusto amarognolo, appena appena però.
Nel complesso un buon prodotto che IMHO dà dei punti (pochi) a qualche champagne: diciamo tutti i base da grande magazzino.
Ottimo rapporto qualità prezzo (nel mio database avevo uno storico di acquisto di 30 euri).

Impossibile.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 07 ott 2007 08:55

:lol:
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23 e 867 ospiti