gremul ha scritto:Chiarisco spero per l'ultima volta il mio pensiero e mi scuso se mi sono espresso a volte in maniera troppo colorita ma portato all'esasperazione posso essermi lasciato andare anche se non mi sembra di aver detto cose fuori dal mondo o insultato nessuno.
Ho assaggiato molta Franciacorta e molto Oltrepò.
Poi (e anche durante) ho cominciato ad assaggiare altro e giocoforza ho cominciato a fare dei paragoni, giusti o sbagliati che siano mi sono venuti naturali.
Ritengo alla luce di quanto assaggiato finora che la Franciacorta non sia un territorio così vocato per le bollicine come vorrebbero farci credere.
Che poi possa essere vocato "tecnicamente" (e non ho ancora ben capito cosa significhi esattamente) potrà anche essere vero ma ripeto quello che a me interessa è il responso del bicchiere.
E questo responso per me oggi come oggi non è particolarmente positivo da qui il mio pensiero, forse sbagliato, che la Franciacorta non sia poi così vocata per le bolle come dicono.
Tutto qui.
p.s. e ribadisco che a mio avviso in Franciacorta ci sanno fare con il marketing, non è un insulto solo una constatazione.
Terreno vocato = grande terroir = punte di eccellenza non riscontrabili altrove per lo stesso vitigno?
Più o meno giusto?