Il Comandante ha scritto:La domanda sorge spontanea: ma perché non lo abbiamo ancora corcato di botte per bene??
perchè quando berrete il Montrachet portoghese capirete che la mia lunga ricerca è servita a qualcosa
Il Comandante ha scritto:La domanda sorge spontanea: ma perché non lo abbiamo ancora corcato di botte per bene??
gremul ha scritto:pippuz ha scritto:Perchè tu non c'eri quando ha portato il Viognier cinese.
e il rosso brasiliano non se lo ricorda nessuno??
alexer3b ha scritto:gremul ha scritto:pippuz ha scritto:Perchè tu non c'eri quando ha portato il Viognier cinese.
e il rosso brasiliano non se lo ricorda nessuno??
Il Monfortao ?
Alex
uz ha scritto:Proprio stamattina, andando al lavoro, ripensavo alle bottiglie..........................................................mi ha fatto molto piacere.
uz ha scritto:Proprio stamattina, andando al lavoro, ripensavo alle bottiglie di Chenin Blanc, in varie versioni e di territori disparati, che abbiamo stappato da Aldo. Si è trattato di una particolarissima coincidenza che mi ha fatto molto piacere.
Questo vitigno, in grado di mantenere livelli qualitativi molto alti in numero sconfinato di tipologie è praticamente assente dalla pratica delle degustazioni che si ricava dal forum. Perché, secondo voi?
Dudley ha scritto:Credo che anche i bianchi di Huet siano tutt'altro che poco conosciuti o bevuti, magari - specie il Demi Sec - semplicemente non piacciono.
Aramis ha scritto:Dudley ha scritto:Credo che anche i bianchi di Huet siano tutt'altro che poco conosciuti o bevuti, magari - specie il Demi Sec - semplicemente non piacciono.
Peccato, volevo per l'appunto farti bere il Le Mont Demi Sec 1990 quando ci fossimo visti, ma pazianza. Ripiegherò sul Batàr per fare bella figura.
Dudley ha scritto:uz ha scritto:Proprio stamattina, andando al lavoro, ripensavo alle bottiglie di Chenin Blanc, in varie versioni e di territori disparati, che abbiamo stappato da Aldo. Si è trattato di una particolarissima coincidenza che mi ha fatto molto piacere.
Questo vitigno, in grado di mantenere livelli qualitativi molto alti in numero sconfinato di tipologie è praticamente assente dalla pratica delle degustazioni che si ricava dal forum. Perché, secondo voi?
Moltissimi qui hanno frequentato da piccoli parrocchie e sacrestie, ...
l'oste ha scritto:Brunello di Montalcino 2001 - Cerbaiona
colore medioscuro tendente al granata, profumi ritrosi e poco puliti all'inizio, poi si apre un po' di terrosità e radici tipiche, ma troppo poco ampie, persistenti e precise.
Al palato si sente la grande materia e si riesce a leggere che è un vino con una "storia" di tradizione e vigne vecchie, ma rimane un po' poco definito anche al palato, l'acidità è un po' bizzosa, si sente e sparisce, sembra distratto. Chiude con una specie di eco di tabacco dolce.
Forse è solo una fase del vino o una bottiglia sfortunata (ma anche l'altro 2001 bevuto non mi aveva fatto inchinare, lo trovai giovanissimo due anni fa). Piaciutino.
meursault ha scritto:l'oste ha scritto:Brunello di Montalcino 2001 - Cerbaiona
colore medioscuro tendente al granata, profumi ritrosi e poco puliti all'inizio, poi si apre un po' di terrosità e radici tipiche, ma troppo poco ampie, persistenti e precise.
Al palato si sente la grande materia e si riesce a leggere che è un vino con una "storia" di tradizione e vigne vecchie, ma rimane un po' poco definito anche al palato, l'acidità è un po' bizzosa, si sente e sparisce, sembra distratto. Chiude con una specie di eco di tabacco dolce.
Forse è solo una fase del vino o una bottiglia sfortunata (ma anche l'altro 2001 bevuto non mi aveva fatto inchinare, lo trovai giovanissimo due anni fa). Piaciutino.
Sui vini del Comandante devo dire che ho sempre trovato una variabilità piuttosto elevata da bottiglia a bottiglia.
Quando si ha la fortuna di trovare la bottiglia buona è da cappottarsi dalla sedia, ma spesso si trovano bottiglie che, pur non essendo cattive, non sono per nulla convincenti.
l'oste ha scritto:Ho iniziato a studiare il menu e gli abbinamenti per il "Giorno della Quaglia" a maggio (al momento l'8 è una data papabile)...
Ma mi rendo conto che mangiando all'aperto, ci starebbe bene qualche apripista di pesce. Continuo lo studio...
Sorriso.
MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:Ho iniziato a studiare il menu e gli abbinamenti per il "Giorno della Quaglia" a maggio (al momento l'8 è una data papabile)...
Ma mi rendo conto che mangiando all'aperto, ci starebbe bene qualche apripista di pesce. Continuo lo studio...
Sorriso.
Mi piace il tuo "essere studente"
l'oste ha scritto:Ho iniziato a studiare il menu e gli abbinamenti per il "Giorno della Quaglia" a maggio (al momento l'8 è una data papabile)...
Ma mi rendo conto che mangiando all'aperto, ci starebbe bene qualche apripista di pesce. Continuo lo studio...
Sorriso.
l'oste ha scritto:MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:Ho iniziato a studiare il menu e gli abbinamenti per il "Giorno della Quaglia" a maggio (al momento l'8 è una data papabile)...
Ma mi rendo conto che mangiando all'aperto, ci starebbe bene qualche apripista di pesce. Continuo lo studio...
Sorriso.
Mi piace il tuo "essere studente"
Ti segno un posto al buio?
Sorriso.
Sperimentare e imparare hanno il segno infinito vicino.
Essendo molto curioso (e goloso) mi piace e mi impegna molto. In fondo devo onorare il nickname e proseguire il percorso dilettantesco...
gremul ha scritto:riporto su l'Osteria e il giorno della quaglia!!
Baroloonline ha scritto:gremul ha scritto:riporto su l'Osteria e il giorno della quaglia!!
e nel giorno del lutto calcistico
Baroloonline ha scritto:gremul ha scritto:riporto su l'Osteria e il giorno della quaglia!!
e nel giorno del lutto calcistico
l'oste ha scritto:Con l'Inter tanto ci si ritroverà spesso nei prossimi anni, speriamo prima o poi in una finale, anche se il sogno naturale è quello di giocarsela e vincerla con il Real.
pippuz ha scritto:l'oste ha scritto:Con l'Inter tanto ci si ritroverà spesso nei prossimi anni, speriamo prima o poi in una finale, anche se il sogno naturale è quello di giocarsela e vincerla con il Real.
Difficile che i Blancos approderanno a qualche finale, leggevo su Marca che dopo aver visto l'Inter ieri sera probabilmente il Real Madrid venderà i suoi 43 attaccanti per comprare 87 difensori.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: AlbiWine, cecaba, VinLux, Vinointeressato e 733 ospiti