Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 set 2009 10:57

master ha scritto:.... come degustatore visto all'opera è un genio. i prodotti delle grandi maison li riconosce alla cieca dichiarando l'annata senza paura di sbagliare.

...mode "DREAM ON"
Beh, lasciatemi un anno nelle cantine di Krug e poi voglio vedere se non le indovino pure io le annate, anzi manco avrò bisogno di assaggiarle, mi basterà il contatto sulla pelle quando ci faccio il bagno... :mrgreen: :mrgreen:
...
fine del sogno...concordo con Greg, altro che youporn... :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 30 set 2009 14:14

pippuz ha scritto:
tasteclimber ha scritto:Questa classifica è un po' meglio

http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=2371429933

Gregorio è fissato con il Krug Clos du Mesnil. Io se dovessi scegliere sarei più curioso di assaggiare il Bollinger Vieilles Vignes.


il buon Greg non ha mica tutti i torti il CdM 85 è grandissimo champagne, per mio personalissimo cartellino superiore (di poco) al VV85
e pensare che all'epoca li portavo via con 220/250 mila lire :(
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 30 set 2009 14:25

enogastronauta ha scritto:
pippuz ha scritto:
tasteclimber ha scritto:Questa classifica è un po' meglio

http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=2371429933

Gregorio è fissato con il Krug Clos du Mesnil. Io se dovessi scegliere sarei più curioso di assaggiare il Bollinger Vieilles Vignes.


il buon Greg non ha mica tutti i torti il CdM 85 è grandissimo champagne, per mio personalissimo cartellino superiore (di poco) al VV85
e pensare che all'epoca li portavo via con 220/250 mila lire :(

Non lo metto in dubbio che sia grandissimo. In effetti megli assaggiare tutti e due. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 30 set 2009 21:36

purtroppo qualche anno fa la filossera ha attaccato una delle tre vigne da cui si faceva il V.V....... meno podotto, più di un terzo in meno, più speculazione.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 05 ott 2009 12:24

Champagne Brice Chardonnay Brut, molto limonoso, fresco, un discerto aperitivo senza infamia e senza lode

Champagne Gaston Chiquet Blanc de Blancs Ay Grand Cru Brut, un blanc de blancs fuori zona, strano nelle sue note quasi dolci soprattutto in bocca, una dolcezza che sembra non provenire dal dosaggio quanto da una surmaturazione dell'uva, può piacere ma non è il mio BdB
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 ott 2009 21:33

gremul ha scritto:Champagne Gaston Chiquet Blanc de Blancs Ay Grand Cru Brut, un blanc de blancs fuori zona, strano nelle sue note quasi dolci soprattutto in bocca, una dolcezza che sembra non provenire dal dosaggio quanto da una surmaturazione dell'uva, può piacere ma non è il mio BdB

neanche a me non è che piaccia poi così tanto... :wink:
Il buon gastone dà IMHO il meglio su la Cuvée de Reserve che però non è importata in Italia... :roll:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 ott 2009 09:57

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Gaston Chiquet Blanc de Blancs Ay Grand Cru Brut, un blanc de blancs fuori zona, strano nelle sue note quasi dolci soprattutto in bocca, una dolcezza che sembra non provenire dal dosaggio quanto da una surmaturazione dell'uva, può piacere ma non è il mio BdB

neanche a me non è che piaccia poi così tanto... :wink:
Il buon gastone dà IMHO il meglio su la Cuvée de Reserve che però non è importata in Italia... :roll:


gli altri prodotti della sua gamma mi piacciono sempre abbastanza, tra l'altro per il mio matrimonio ho "utilizzato" proprio il loro base per l'aperitivo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 07 ott 2009 11:16

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Gaston Chiquet Blanc de Blancs Ay Grand Cru Brut, un blanc de blancs fuori zona, strano nelle sue note quasi dolci soprattutto in bocca, una dolcezza che sembra non provenire dal dosaggio quanto da una surmaturazione dell'uva, può piacere ma non è il mio BdB

neanche a me non è che piaccia poi così tanto... :wink:
Il buon gastone dà IMHO il meglio su la Cuvée de Reserve che però non è importata in Italia... :roll:

gli altri prodotti della sua gamma mi piacciono sempre abbastanza, tra l'altro per il mio matrimonio ho "utilizzato" proprio il loro base per l'aperitivo

Il mio parere spassionato è
Cuvée de Reserve: perlomeno molto buono, talvolta eccellente.
Tradition: una sicurezza per ogni evenienza, tra i migliori base disponibili con relativa facilità sul mercato
Special Club: senza infamia e senza lode, talvolta con qualche guizzo
BdB e Millesime Or: niente di eccezionale, IMHO
Rosé: non mi piace, ma a me i rosé non piacciono in generale, quindi...
Millesime BdB GC: mai assaggiato
L'unico problema è che di persona, così, a pelle, mi sta sulle balle Nicolas. :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 07 ott 2009 23:51

...Fallet 1968 magnum... bello, arancia candita, e bergamotto inizialmente, poi arrivano anche tostature, caffè leggero, e miele di castagno.. in bocca acidità viva, mineralità, non lunghissimo ma bellissimo..... nel mentre mi è giunta la notizia del lodo alfano... :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 08 ott 2009 13:09

master ha scritto:...Fallet 1968 magnum... bello, arancia candita, e bergamotto inizialmente, poi arrivano anche tostature, caffè leggero, e miele di castagno.. in bocca acidità viva, mineralità, non lunghissimo ma bellissimo.....


azz maledetto ma dove le trovi queste perle??? la sboccatura si sa?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 08 ott 2009 14:59

Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995, le note finemente ossidate si fondono perfettamente con i richiami calcarei e gessosi tipici della zona, fa capolino anche qualche agrume e un po' di miele, bocca essenziale a tratti scarna nella sua ficcante acidità, perlage che quasi non esiste. Capisco che possa anche non piacere o non convincere ma se piace piace davvero.
E se si pensa al prezzo commovente al quale lo si trova in enoteca a Reims....
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 08 ott 2009 20:08

gremul ha scritto:
master ha scritto:...Fallet 1968 magnum... bello, arancia candita, e bergamotto inizialmente, poi arrivano anche tostature, caffè leggero, e miele di castagno.. in bocca acidità viva, mineralità, non lunghissimo ma bellissimo.....


azz maledetto ma dove le trovi queste perle??? la sboccatura si sa?


sboccatura due anni fa non dosato.

A reims a casa di un amico fotografo che sta facendo un libro di foto dei reccoltant che conosce bene fallet. Con un paio di amici che sono qui con me e Yannik Doyard.

Tra l'altro anche doyard 89 molto bello e fresco bella acidità minerale potrei definirlo giovane... io Doyard l'avevo sempre preso un po sotto gamba e ho sbagliato.

L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....

BB 79-69- 89. Rosè 76. BN 88-89-90 magnum. E uno strepitoso 69 B.B. da uve pinot bianco :shock:

Datemi tempo e vi do riferimenti. sono tutti in vendita, e state tranquilli che come sempre per mia scelta io non voglio esclusive dai produttori io devo solo fare il mio sporco lavoro di oste. Quindi ve lo potrete cercare.. magari dopo natale ricordatemelo.
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 08 ott 2009 20:26

gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995, le note finemente ossidate si fondono perfettamente con i richiami calcarei e gessosi tipici della zona, fa capolino anche qualche agrume e un po' di miele, bocca essenziale a tratti scarna nella sua ficcante acidità, perlage che quasi non esiste. Capisco che possa anche non piacere o non convincere ma se piace piace davvero.
E se si pensa al prezzo commovente al quale lo si trova in enoteca a Reims....


Greg, ho provato sia il Brut che l'extra brut di Billion ed ho trovato meglio il brut ma forse la btg del Catherine non era a posto. Purtroppo non ho provato nessun millesimato anche se sto disperatamente cercando il 2002. Ecco le note che avevo postato:

Billion Cuvèe de Reserve Grand Cru Brut
100% Chardonnay

Subito dopo una effervescenza quasi dirompente all'apertura il perlage diviene elegante e persistente veramente molto bello.
Un BdB fatto bene, fragrante con un buon bilanciamento della freschezza e frutto con una mineralita' tipo acciaio e buona acidita'.
Compitino fatto bene, nulla di piu'.

Billion Cuvee Marie Catherine Extra Brut
100% Chardonnay

Bottiglia controversa che gia' parte con una effervescenza grossolana ed un perlage non tipici di Le Mesnil (sara' stato per il veloce abbattimento di temperatura da freezer e il seguente viaggetto in auto e successiva permanenza in frigor ?). Al naso chiuso ed anche quando molto dopo si apre non riesce ad esprimersi adeguatamente, va be che dosa pochissimo ma non mi ha dato le sensazioni che mi aspettavo. In bocca diretto, minerale direi gessoso, buona acidita'. Rimandato. Da riprovare.

Per ora il mio giudizio anche se parziale su Billion e' controverso ed in standby attendendo di poter assaggiare un millesimato.
Che ne pensi ?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 09 ott 2009 07:14

wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995,

...effervescenza grossolana ed un perlage non tipici .....



Io sono d'accordo in pieno con le tue note ma non capisco la notazione sulla tipicità del perlage che per quanto ne so dipende principalmente dalla mano del produttore e il terroire c'entra poco.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Deruj » 09 ott 2009 09:16

wine_miner ha scritto:Greg, ho provato sia il Brut che l'extra brut di Billion ed ho trovato meglio il brut ma forse la btg del Catherine non era a posto. Purtroppo non ho provato nessun millesimato anche se sto disperatamente cercando il 2002.



qui, hai provato?
http://www.letiquette.it/

è un prodotto che mi piace, spesso molto, ma se devo trovargli un limite, penso a quello di aver trovato un filo di incostanza nelle bottiglie.
mai cattive, ma alcune non al'altezza delle migliori, sì.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 09:49

master ha scritto:
wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995,

...effervescenza grossolana ed un perlage non tipici .....



Io sono d'accordo in pieno con le tue note ma non capisco la notazione sulla tipicità del perlage che per quanto ne so dipende principalmente dalla mano del produttore e il terroire c'entra poco.


effervescenza grossolana sul Marie Catherine ha scritto wine miner non sul Zero Dosage 1995 da me bevuto

concordo che i base di Billion non sono cose da strapparsi i capelli, gradevoli aperitivi, ma i millesimati mi piacciono molto
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 09 ott 2009 09:52

master ha scritto:
wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995,

...effervescenza grossolana ed un perlage non tipici .....



Io sono d'accordo in pieno con le tue note ma non capisco la notazione sulla tipicità del perlage che per quanto ne so dipende principalmente dalla mano del produttore e il terroire c'entra poco.


Forse ho utilizzato impropriamente il termine tipicita' ma tutte le bottiglie che ho aperto provenienti da questa zona presentano un perlage fine, elegante e persistente sicche' mi viene spontaneo associarlo a Le Mesnil.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 09 ott 2009 09:58

Deruj ha scritto:
wine_miner ha scritto:Greg, ho provato sia il Brut che l'extra brut di Billion ed ho trovato meglio il brut ma forse la btg del Catherine non era a posto. Purtroppo non ho provato nessun millesimato anche se sto disperatamente cercando il 2002.



qui, hai provato?
http://www.letiquette.it/

è un prodotto che mi piace, spesso molto, ma se devo trovargli un limite, penso a quello di aver trovato un filo di incostanza nelle bottiglie.
mai cattive, ma alcune non al'altezza delle migliori, sì.


Ho provato ma Dario non ha piu' il 2002 che continuo a cercare, ma mi sa che dovro' "rassegnarmi" al 2004.

Straquoto, tranne i millesimati di cui ne parlano tutti bene e che devo ancora approcciare per i quali sospendo il giudizio.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 09 ott 2009 10:01

gremul ha scritto:
master ha scritto:
wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995,

...effervescenza grossolana ed un perlage non tipici .....



Io sono d'accordo in pieno con le tue note ma non capisco la notazione sulla tipicità del perlage che per quanto ne so dipende principalmente dalla mano del produttore e il terroire c'entra poco.


effervescenza grossolana sul Marie Catherine ha scritto wine miner non sul Zero Dosage 1995 da me bevuto

concordo che i base di Billion non sono cose da strapparsi i capelli, gradevoli aperitivi, ma i millesimati mi piacciono molto


Greg, vendimi un 2002 cosi' finalmente lo provo :)
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Deruj » 09 ott 2009 10:05

wine_miner ha scritto:Straquoto, tranne i millesimati di cui ne parlano tutti bene e che devo ancora approcciare per i quali sospendo il giudizio.

io con i base, che ricordo essere grand cru, al netto di alcune bottiglie sottoperformanti, mi sono sempre divertito molto.
il prezzo è centrato, il vino dritto come piace a me e lo trovo facilmente e, seppur centri poco col vino in sè, ma molto per come vedo io le cose, dario è una persona straordinaria.
lo compro e lo ricomprerò con estremo piacere.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 10:59

wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:
master ha scritto:
wine_miner ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne François Billion BdB Mesnil Grand Cru Zero Dosage 1995,

...effervescenza grossolana ed un perlage non tipici .....



Io sono d'accordo in pieno con le tue note ma non capisco la notazione sulla tipicità del perlage che per quanto ne so dipende principalmente dalla mano del produttore e il terroire c'entra poco.


effervescenza grossolana sul Marie Catherine ha scritto wine miner non sul Zero Dosage 1995 da me bevuto

concordo che i base di Billion non sono cose da strapparsi i capelli, gradevoli aperitivi, ma i millesimati mi piacciono molto


Greg, vendimi un 2002 cosi' finalmente lo provo :)


eh purtroppo non ce l'ho però all'inizio di Dicembre dovrei andare a fare un giretto a Reims e dintorni magari lo trovo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 09 ott 2009 11:01

wine_miner ha scritto:
Deruj ha scritto:
wine_miner ha scritto:Greg, ho provato sia il Brut che l'extra brut di Billion ed ho trovato meglio il brut ma forse la btg del Catherine non era a posto. Purtroppo non ho provato nessun millesimato anche se sto disperatamente cercando il 2002.



qui, hai provato?
http://www.letiquette.it/

è un prodotto che mi piace, spesso molto, ma se devo trovargli un limite, penso a quello di aver trovato un filo di incostanza nelle bottiglie.
mai cattive, ma alcune non al'altezza delle migliori, sì.


Ho provato ma Dario non ha piu' il 2002 che continuo a cercare, ma mi sa che dovro' "rassegnarmi" al 2004.

Straquoto, tranne i millesimati di cui ne parlano tutti bene e che devo ancora approcciare per i quali sospendo il giudizio.

Il 2002 purtroppo è finito.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 11:05

Deruj ha scritto: seppur centri poco col vino in sè, ma molto per come vedo io le cose, dario è una persona straordinaria.
lo compro e lo ricomprerò con estremo piacere.


ah allora vedi che la metti sul personale anche tu come ketto e paolo!! :D :D

p.s. anche io i base li sgargarozzo alla grande, tipo birra, ripeto non mi strappo i capelli ma ad averne di bottiglie così (e a quel prezzo)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 09 ott 2009 11:57

master ha scritto:...Fallet 1968 magnum...

mamma mia chevvedo! Complimenti!!!
master ha scritto:...
L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....

credo di avere qualche idea su chi sia :mrgreen: :mrgreen:
Bel colpo!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 14:18

ugc ha scritto:
master ha scritto:...Fallet 1968 magnum...

mamma mia chevvedo! Complimenti!!!
master ha scritto:...
L'altra sera a casa di un produttore ottantottenne dell'Aube di cui farò il nome tra qualche mese dopo aver stretto una qualche collaborazione....

credo di avere qualche idea su chi sia :mrgreen: :mrgreen:
Bel colpo!


R.C.?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markov, Stefano-zaccarini e 749 ospiti