Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Dudley » 25 set 2009 09:40

gremul ha scritto:
Bart ha scritto:Mi intrufolo in questo thread per chiedere informazioni su Bernard Bremont; conoscete? opinioni sui suoi prodotti?


si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 25 set 2009 09:43

Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
Bart ha scritto:Mi intrufolo in questo thread per chiedere informazioni su Bernard Bremont; conoscete? opinioni sui suoi prodotti?


si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.


si esatto, siamo ad Ambonnay
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Bart » 25 set 2009 10:23

gremul ha scritto:
Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
Bart ha scritto:Mi intrufolo in questo thread per chiedere informazioni su Bernard Bremont; conoscete? opinioni sui suoi prodotti?


si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.


si esatto, siamo ad Ambonnay

Grazie ad entrambi, stasera vediamo se la penso come voi.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 25 set 2009 10:32

Bart ha scritto:
gremul ha scritto:
Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
Bart ha scritto:Mi intrufolo in questo thread per chiedere informazioni su Bernard Bremont; conoscete? opinioni sui suoi prodotti?


si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.


si esatto, siamo ad Ambonnay

Grazie ad entrambi, stasera vediamo se la penso come voi.


quale berrai, il millesimato?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Bart » 25 set 2009 11:01

gremul ha scritto:
Bart ha scritto:
gremul ha scritto:
Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.


si esatto, siamo ad Ambonnay

Grazie ad entrambi, stasera vediamo se la penso come voi.


quale berrai, il millesimato?

No, il Brut Gran Cru.
gmi
Messaggi: 363
Iscritto il: 06 giu 2007 14:16
Località: modena/cento

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gmi » 25 set 2009 13:28

non sapevo del brut di Grilli, grazie per l'info, è rosè pure quello ?


Si.
fa anche un altro rose, credo da pinot, e poi ha gia realizzato un paio di annate di trebbiano brut, la 2005 e la 2008
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 25 set 2009 15:44

gmi ha scritto:Si.
fa anche un altro rose, credo da pinot, e poi ha gia realizzato un paio di annate di trebbiano brut, la 2005 e la 2008

E sicuramente è da bere con almeno un anno dalla sboccatura ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 25 set 2009 16:11

Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Bart » 26 set 2009 11:25

Dudley ha scritto:
gremul ha scritto:
Bart ha scritto:Mi intrufolo in questo thread per chiedere informazioni su Bernard Bremont; conoscete? opinioni sui suoi prodotti?


si ho bevuto un po' di sue cose, per ultimo mi pare il suo milesimato 99, prodotti corretti che però francamente non mi hanno mai fatto fare il balzo sulla sedia


Ho provato il suo Brut Grand Cru.
Dovrebbe trattarsi di un produttore di Ambonnay.
Le impressioni sono le stesse di Gremul, prodotto corretto, buono ma forse un poco privo di personalità.

Direi che concordo decisamente, si lascia bere, ma non ha grandi spunti.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 set 2009 12:07

andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf

Grande!!!!


Che classifica terrificante :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 set 2009 12:27

andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf
Grande!!!!

Il mondo è bello perché vario :lol:
A questo punto mi chiedo che roba fantasmagorica deve essere il BdB! Altro che Clos du Mesnil :wink:
Solo un dubbio: ma quanto valeva il packaging nello score finale? :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 28 set 2009 12:32

ugc ha scritto:
andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf
Grande!!!!

Il mondo è bello perché vario :lol:
A questo punto mi chiedo che roba fantasmagorica deve essere il BdB! Altro che Clos du Mesnil :wink:
Solo un dubbio: ma quanto valeva il packaging nello score finale? :lol:

Armand de Brignac Brut Gold è quella tarrata con la bottiglia d'oro ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 set 2009 13:02

pippuz ha scritto:
ugc ha scritto:
andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf
Grande!!!!

Il mondo è bello perché vario :lol:
A questo punto mi chiedo che roba fantasmagorica deve essere il BdB! Altro che Clos du Mesnil :wink:
Solo un dubbio: ma quanto valeva il packaging nello score finale? :lol:

Armand de Brignac Brut Gold è quella tarrata con la bottiglia d'oro ?


si è proprio quello!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 28 set 2009 15:40

pippuz ha scritto:
ugc ha scritto:
andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf
Grande!!!!

Il mondo è bello perché vario :lol:
A questo punto mi chiedo che roba fantasmagorica deve essere il BdB! Altro che Clos du Mesnil :wink:
Solo un dubbio: ma quanto valeva il packaging nello score finale? :lol:

Armand de Brignac Brut Gold è quella tarrata con la bottiglia d'oro ?


Perchè non hai visto quella del rosè....

comunque io ho avuto la possibilità di assaggiare tutta la linea, prodotti buoni, per amanti della morbidezza nello champagne, ma assolutamente sbilanciati sul prezzo, io non li pagherei più di 50/80€ a bottiglia. E' un prodotto di Cattier, e in proposito la mia opinione è che il clos de mulin è molto meglio o perlomeno molto più interessante.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 28 set 2009 15:56

master ha scritto:
pippuz ha scritto:
ugc ha scritto:
andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf
Grande!!!!

Il mondo è bello perché vario :lol:
A questo punto mi chiedo che roba fantasmagorica deve essere il BdB! Altro che Clos du Mesnil :wink:
Solo un dubbio: ma quanto valeva il packaging nello score finale? :lol:

Armand de Brignac Brut Gold è quella tarrata con la bottiglia d'oro ?


Perchè non hai visto quella del rosè....

comunque io ho avuto la possibilità di assaggiare tutta la linea, prodotti buoni, per amanti della morbidezza nello champagne, ma assolutamente sbilanciati sul prezzo, io non li pagherei più di 50/80€ a bottiglia. E' un prodotto di Cattier, e in proposito la mia opinione è che il clos de mulin è molto meglio o perlomeno molto più interessante.

Purtroppo si. Poco fa ho guardato il sito. :shock: :shock: :shock:

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 set 2009 16:09

andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf

Ho googlato un po' per capire da dove viene questa notizia e ho visto che sarà pubblicata nel prossimo numero del "FINE Champagne Magazine" grandissima pubblicazione markettara finlandese di cui si sentiva veramente la mancanza. Tra l'altro, l'avevo sfogliata all'aeroporto di Bruxelles tra un volo e l'altro.
http://www.epaper.fi/reader/?issue=7012 ... 8a2b094ee6
Sfogliatela anche voi e tutto sarà chiaro!
Non so la parte che preferisco, tra la storia di Eugeniuccio Mercier, l'intervistona con BB - Bruno Bistecca o le immense e fichissime pagine pubblicitarie. A p 114 si capisce il main target della rivista...che non include sicuramente me.
La classifica "top 100 NV" è forse la cosa meno peggio, anzi. Ovviamente IMHO. :wink:
Ah, dimenticavo, invidia massima e sbavamento per il CdG 1952 (p86). Mortacci loro :twisted: :twisted:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 28 set 2009 16:47

...Altre latitudini...... altri gusti...... altri prodotti importati e distribuiti......
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 28 set 2009 21:02

Billion Cuvèe de Reserve Grand Cru Brut
100% Chardonnay

Subito dopo una effervescenza quasi dirompente all'apertura il perlage diviene elegante e persistente veramente molto bello.
Ub BdB fatto bene, fragrante con un buon bilanciamento della freschezza e frutto con una mineralita' tipo acciaio e buona acidita'.
Compitino fatto bene, nulla di piu'.

Billion Cuvèe Speciale Rosè Brut
80% Chardonnay 20% credo Pinot Nero rosso

Colore rosato particolare tendente all'aranciato. Stesse impressioni del brut ovviamente maggiormente avvolgente e accompagnato da sensazioni di fruttini rossi, forse un po troppi al palato.


Canard Duchene Grande Cuvee Charles VII brut
50% Pinot noir 10% Pinot Meunier 40% Chardonnay
Giallo paglierino leggermente dorato. Perlage fine molto leggero ma persistente.
Al naso crema pasticcera, in bocca cremoso con pai di mela. Mineralita' e acidita' scarse non contrastano a dovere la cicciosita'.
Non sono riuscito a finire la btg.

Billion Cuvee Marie Catherine Extra Brut
100% Chardonnay

Bottiglia controversa che gia' parte con una effervescenza grossolana ed un perlage non tipici di Le Mesnil (sara' stato per il veloce abbattimento di temperatura da freezer e il seguente viaggetto in auto e successiva permanenza in frigor ?). Al naso chiuso ed anche quando molto dopo si apre non riesce ad esprimersi adeguatamente, va be che dosa pochissimo ma non mi ha dato le sensazioni che mi aspettavo. In bocca diretto, minerale direi gessoso, buona acidita'. Rimandato. Da riprovare.

Clode Cazals Cuvee Vive Grand Cru extra brut

Che dire tutto cio' che mi aspettavo da Billion extra brut al naso lo trovo qui e non avevo dubbi, mi ha sorpreso solo una leggera prevalenza di mela verde per tutta la beva. Diretto con mineralita' e buona acidita' in evidenza. Un buon prodotto. Ne tengo sempre almeno una bottiglia in cantina assieme a Les Chèvres Pierreuses di L. Briant e a un BdN di Ledru.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41364
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 28 set 2009 21:28

andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf

Grande!!!!



Uffa!!!!
Ma perche' i miei champagne non sono entrati nella classifica?????!!!!
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 28 set 2009 23:23

gremul ha scritto:
andrea ha scritto:http://www.facebook.com/home.php#/note.php?note_id=146492926260&ref=nf

Grande!!!!


Che classifica terrificante :D


basta guardare la bottiglia del vincitore :shock:
per la serie: se non è riconoscibile da almeno 5 tavoli di distanza non li vogliamo!!!!

finissimi intenditori senza dubbio questi migliori critici e sommeliers del mondo :roll: :shock:
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda tasteclimber » 28 set 2009 23:43

CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 29 set 2009 00:10

tasteclimber ha scritto:Questa classifica è un po' meglio

http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=2371429933

Gregorio è fissato con il Krug Clos du Mesnil. Io se dovessi scegliere sarei più curioso di assaggiare il Bollinger Vieilles Vignes.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 set 2009 08:18

tasteclimber ha scritto:Questa classifica è un po' meglio
http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=2371429933

Eh beh...mitico Richard Juhlin...e soprattutto beato lui che si è potuto gustare (a sbafo) queste meraviglie. Deve essere stato durissimo scegliere tra Krug 38, CdG 59 e Bollinger VV 85 :D
Un po'di statistiche? Gran vincitore Krug con 19 nomination, seguito da Roederer con 15, Bollinger 13 e Salon 10. Agli altri le briciole.
Ben 19 bottiglie antecedenti al 1950, 18 degli anni 50, 21 anni 60, 14 anni 70, 25 anni 80 e ancora 3 del 1990, ultima annata menzionata, il che la dice lunga sul potenziale di invecchiamento di queste meraviglie! Annata più premiata il 1985 con 9 bocce, seguito dal 59 con 8, 55 con 7 e 89-66 pari merito a 6.
Ah, dimenticavo...di queste io non ne ho assaggiata manco una... :(
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda master » 29 set 2009 10:15

ugc ha scritto:
tasteclimber ha scritto:Questa classifica è un po' meglio
http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=2371429933

Eh beh...mitico Richard Juhlin...e soprattutto beato lui che si è potuto gustare (a sbafo) queste meraviglie. Deve essere stato durissimo scegliere tra Krug 38, CdG 59 e Bollinger VV 85 :D
Un po'di statistiche? Gran vincitore Krug con 19 nomination, seguito da Roederer con 15, Bollinger 13 e Salon 10. Agli altri le briciole.
Ben 19 bottiglie antecedenti al 1950, 18 degli anni 50, 21 anni 60, 14 anni 70, 25 anni 80 e ancora 3 del 1990, ultima annata menzionata, il che la dice lunga sul potenziale di invecchiamento di queste meraviglie! Annata più premiata il 1985 con 9 bocce, seguito dal 59 con 8, 55 con 7 e 89-66 pari merito a 6.
Ah, dimenticavo...di queste io non ne ho assaggiata manco una... :(


Io lo chiamo lo porno-degustatore di champagne.... scrive libri che a altro no servono se non a far masturbare gli appassionati leggendo di vini pressochè impossibili da reperire sul mercato.... come degustatore visto all'opera è un genio. i prodotti delle grandi maison li riconosce alla ceca dichiarando l'annato senza paura di sbagliare.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 set 2009 10:24

azz quella classifica come eccitazione è roba che neanche youporn può eguagliare!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: McLovin e 748 ospiti