Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 05 giu 2009 12:24

de magistris ha scritto:Il Podium 2006 è un vino della madonna completo di re magi, bue e asinello.
e non ho altro da dire su questo argomento.


Assolutamente d'accordo.


Qualcuno ha bevute recenti sui vari verdicchi 2008, magari bevuti in cantina, provati in anteprime varie, insomma ci sono novità ???

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 05 giu 2009 12:25

Spero di darti una risposta sui 2008 tra circa 8 giorni :D
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 05 giu 2009 12:46

vignadelmar ha scritto:
de magistris ha scritto:Il Podium 2006 è un vino della madonna completo di re magi, bue e asinello.
e non ho altro da dire su questo argomento.


Assolutamente d'accordo.


Qualcuno ha bevute recenti sui vari verdicchi 2008, magari bevuti in cantina, provati in anteprime varie, insomma ci sono novità ???

Ciao

.


Beh San Giuseppe però non c'è......
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda l'oste » 05 giu 2009 13:03

Il verdicchio in qualche modo c'entra. Ho visto l'altra sera sul GR channel, ai "I protagonisti del vino" c'era Ampelio Bucci.
Bevo spesso con piacere i suoi vini, anche quel rosso che qualche volta mi ha addirittura ricordato la sapidità e avvolgenza di un village di Volnay di mano leggera.
Ora dopo aver visto e sentito parlare il produttore, con la sua semplice, calma, e concreta passione, i vini di Villa Bucci mi piacciono ancor di più.
Sarei curioso di sapere da chi lo ha conosciuto se conferma la mia impressione.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 05 giu 2009 13:32

l'oste ha scritto:Il verdicchio in qualche modo c'entra. Ho visto l'altra sera sul GR channel, ai "I protagonisti del vino" c'era Ampelio Bucci.
Bevo spesso con piacere i suoi vini, anche quel rosso che qualche volta mi ha addirittura ricordato la sapidità e avvolgenza di un village di Volnay di mano leggera.
Ora dopo aver visto e sentito parlare il produttore, con la sua semplice, calma, e concreta passione, i vini di Villa Bucci mi piacciono ancor di più.
Sarei curioso di sapere da chi lo ha conosciuto se conferma la mia impressione.


Io l'ho incontrato ad una verticale quindi non posso dire di conoscerlo, ma ho avuto una impressione molto simile alla tua.
Parlava della sua riserva 1988 (vino grandioso) come di un figlio, un figliol prodigo.
Il vino era rimasto invenduto per anni negli stati uniti e venuto a sapere di questa cosa Ampelio Bucci lo ha riportato a casa tramite trasporto navale, con molto piacere immagino.
Per capire meglio questa realtà non sarebbe male scambiare due chiacchere con Grai.....ma non credo sia facile da intercettare.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda marwine » 05 giu 2009 13:45

l'oste ha scritto:Il verdicchio in qualche modo c'entra. Ho visto l'altra sera sul GR channel, ai "I protagonisti del vino" c'era Ampelio Bucci.
Bevo spesso con piacere i suoi vini, anche quel rosso che qualche volta mi ha addirittura ricordato la sapidità e avvolgenza di un village di Volnay di mano leggera.
Ora dopo aver visto e sentito parlare il produttore, con la sua semplice, calma, e concreta passione, i vini di Villa Bucci mi piacciono ancor di più.
Sarei curioso di sapere da chi lo ha conosciuto se conferma la mia impressione.


Io l'ho incontrato,per caso,nell'enoteca di miei amici a Sestri Levante,l'estate scorsa.Sono rimasto mezz'ora con lui a parlare:mi ha colpito la sua pacatezza,la capacità e il desiderio di ascoltare il parere altrui con grande interesse,mentre erano gli altri che volevano il suo...
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 07 giu 2009 17:48

Ubaldo Rosi 2002 Colonnara

Particolare , accattivante , invitante. Con quel tocco freak che viene dato dall'uva e forse anche dall'annata.
Colore dorato luminoso , splendente. Il naso inizia timido su toni lievitosi e fruttati di pera (e sennò ce verdicchio sarebbe) e succo d'ananas , poi basta poco per virare su un idrocarburo di teutonica fattura e concedersi un'allegra scampagnata in un campo di alloro e menta.
In bocca la bollicina è setosa , l'effervescenza carezzevole. Ottima sapidità , gran struttura e forse un tocco in più d'acidità in più avrebbe completato un quadro ancora più completo.
Se il 2004 è meglio ... compro !!! :twisted:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda kubik » 08 giu 2009 15:57

finalmente il mio primo collestefano bevuto è proprio il 2008!
e che bevuta! Confermo la grandezza di questo "bianco", non solo "verdicchio"..
di una intensità , un equilibrio e una godibilità estrema oggi
figuriamoci davvero con i suoi anni di evoluzione!! ancora ancora..
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Raffo » 08 giu 2009 23:36

scusate se riporto il livello della discussione a prodotti "da battaglia" (non inteso come fazi...) ma stasera ho bevuto un calice di Verdicchio (presumo base) di Santa Barbara,e l'ho trovato estremamente piacevole,a dispetto del colore tipico giallo verdolino il frutto al naso era esplosivo e maturo,un bel bananone.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 giu 2009 00:39

Raffo ha scritto:...a dispetto del colore tipico giallo verdolino il frutto al naso era esplosivo e maturo,un bel bananone.

Immagine
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda JohnnyTheFly » 09 giu 2009 01:16

Francvino ha scritto:
Raffo ha scritto:...a dispetto del colore tipico giallo verdolino il frutto al naso era esplosivo e maturo,un bel bananone.

Immagine

Peel slowly and see........
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 15 giu 2009 23:07

Misco 2008 Tavignano

Qualcuno ha detto che da un posto così bello non può uscire un vino men che buono :

Immagine

Riassaggiato ieri sera , conferma che il terroir di Cingoli fonde alla perfezione potenza e eleganza.
Per me una sorta di anello di congiunzione tra Matelica e Jesi.
Un vino di bevibilità coinvolgente con la sua sapidità a farla da padrone. Corpo slanciato nella sua potenza , profumi da Verdicchio che più Verdicchio non si pò che sullo start giocano sul frutto maturo (la pera gialla) ma che con il tempo si scrolla di dosso tutto l'abito più facile per virare su una bellissima florealità bianca e una mandorla che tra naso e bocca amplifica la persistenza retronasale. L'acidità equilibrata , la sapidità netta ma mai prevaricante ... equilibrio è la parola d'ordine e nessuna delle componenti ha la minima intenzione di farla da padrone.
E finito il sorso ne parte subito un altro , è inevitabile ... :D

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 16 giu 2009 11:16

:cry:

commovente....
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 16 giu 2009 11:25

Francvino ha scritto: :cry:

commovente....

Davero , sto messo proprio male !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda marcolandia » 17 giu 2009 10:28

Epperchè sono pigro per cercare, e pure perchè se mi avanza del tempo domani un salto a Milano alla Degustazione dei Verdicchi di Jesi me lo faccio.
Quindi, qualcuno mi riassume velocissimamente la qualità delle ultime annate?

Denghiù :lol:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 10:44

SEcondo Carlo Garofoli le ultime tre annate sono state ottime nelle Marche ma io non disdegnerei nemmeno la 2004...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 17 giu 2009 12:34

crail ha scritto:SEcondo Carlo Garofoli le ultime tre annate sono state ottime nelle Marche

La 2007 ottima ?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 12:40

Così ha detto, a te risulta diversamente?
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 17 giu 2009 13:01

crail ha scritto:Così ha detto, a te risulta diversamente?

Boh , potrebbe anche essere che per l'azienda sia davvero ottima , magari nella loro zona il clima è stato regolare. Dai miei assaggi si conferma un'annata media , sicuramente inferiore alla 2006 in termini regionali e inferiore alla 2008 (eccessi alcolici a parte) per la maggior parte delle zone.
Per dirne una : San Michele Bonci 2007 è una versione accattivante , senza magari la struttura del 2006 ma con una beva davvero bella e facile pur in un contesto aromatico un po' sottotono. La 2008 invece è un mostro da tutti i punti di vista , anche dell'alcol ... ovviamente a seconda dei gusti potrebbe piacere o meno l'una o l'altra versione (ovvero 2008 e 2007). Però Bonci a parte per i miei assaggi la 2007 sicuramente s'è dimostrata generalmente buonina e nulla più .

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 17 giu 2009 13:09

alexer3b ha scritto:Boh , potrebbe anche essere che per l'azienda sia davvero ottima , magari nella loro zona il clima è stato regolare. Dai miei assaggi si conferma un'annata media , sicuramente inferiore alla 2006 in termini regionali e inferiore alla 2008 (eccessi alcolici a parte) per la maggior parte delle zone.
Per dirne una : San Michele Bonci 2007 è una versione accattivante , senza magari la struttura del 2006 ma con una beva davvero bella e facile pur in un contesto aromatico un po' sottotono. La 2008 invece è un mostro da tutti i punti di vista , anche dell'alcol ... ovviamente a seconda dei gusti potrebbe piacere o meno l'una o l'altra versione (ovvero 2008 e 2007). Però Bonci a parte per i miei assaggi la 2007 sicuramente s'è dimostrata generalmente buonina e nulla più .
Alex


Azz, io pensavo invece che l'annata con struttura e abbondante alcool fosse la 2006, mentre mi immaginavo la 2008 come annata sì buona ma tuttavia più esile, che ha dato qualche problema di sanità delle uve ma comunque più "fredda".
Posto che della 2008 non ho praticamente nessun assaggio, per ora come annata per il Verdicchio tendo a preferire 2002 e 2004 alla 2006......proprio perchè quest'ultima mi dà la sensazione di avere molto più volume alcolico e glicerico.
Ma è molto probabile che abbia detto una cazzata.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 13:44

A dire il vero non è che Garofoli parlasse di annate straordinarie ma di millesimi piuttosto buoni e regolari, che non hanno dato troppe noie in cantina visto la buona materia prima.
Come detto in altro thread, l'annata migliore di tutte per l'enologo risulta la 1997 e dagli asssaggi fatti di Serra Fiorese non posso dargli torto
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 17 giu 2009 13:54

Comunque con mia grande sorpresa la 2002 di Serra Fiorese è una grande annata, con gusto ed olfatto ampi e complessi, la 2003 invece l'esatto contrario, quasi monotematica, dolce e morbida, forse scarso sviluppo di polifenoli differenziati, e di esteri. La 2006 eccellente, a mio avviso una spanna sopra la 2004 e un pelino sopra la 2002.
Ieri sera Le vaglie 2008, Cantina Santa Barbara, difficile da valutare adesso, olfatto floreale e fruttato come si addice ad un vino giovanissimo, gusto con sentori dolci e morbidi un pò esuberanti su una discreta acidità e sapidità, buona la persistenza. 83/100

Pronti da assaggiare Balciana 2006 e Gaiospino 2006.
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 17 giu 2009 15:17

crail ha scritto:A dire il vero non è che Garofoli parlasse di annate straordinarie ma di millesimi piuttosto buoni e regolari, che non hanno dato troppe noie in cantina visto la buona materia prima.
Come detto in altro thread, l'annata migliore di tutte per l'enologo risulta la 1997 e dagli asssaggi fatti di Serra Fiorese non posso dargli torto

Beh leggendo il tuo intervento
crail ha scritto:SEcondo Carlo Garofoli le ultime tre annate sono state ottime nelle Marche ma io non disdegnerei nemmeno la 2004...

pensavo a qualcosa di più del buono e regolare. Le ultime 3 annate sono state tutte piuttosto calde , in alcuni casi durante il 2008 si è dovuto ricorrere anche all'irrigazione per il troppo stress idrico a cui sono state portate le piante (almeno m'è parso di sentire ... Franc potrà confermare o smentire).
Però dai produttori mi è parsa evidente una maggior soddisfazione per l'ultima annata , ripeto al netto di alcuni eccessi alcolici in determinate zone ... quelle che danno vini più potenti (come Staffolo tanto per dirne una). La 2007 sia a Matelica che a Jesi non m'è parsa offrire grandi spunti e ripeto il San Michele 2007 , a parte una beva meno impegnativa rispetto al 2006 , non ha proprio nulla del suo predecessore. Il 2008 invece a mio parere ha anche qualcosa di troppo quindi per questo dico che mentre la 2006 è stata generalmente buona a livello regionale , la 2008 buona a macchia di leopardo (Collestefano 2008 l'è bono parecchio) , la 2007 ha offerto invece vini senza particolare mordente.
Non avendo avuto riscontri da Garofoli però non posso dire se dova ha lui le vigne la situazione pedoclimatica sia stata effettivamente ottima. Con Carlo Garofoli concordo su una cosa comunque : la '97 per l'azienda (e per buona parte delle Marche) è stata davvero ottima ... basta bere il Podium Riserva in magnum , il Fiorese (di cui tengo gelosamente una boccia) oppure , per uscire dall'azienda , il Balciana per capire che è stata davvero ottima.

Alex

PS x il Conte : beh ovviamente dipende dalle zone ... anche a Collestefano si è parlato in termini di annata calda però la sanità delle uve (sembravano finte per quanto erano belle) e la piena maturazione raggiunta , ha permesso di produrre un vino sulla falsariga del 2006 , molto simile sotto molti punti di vista con quasi niente di solforosa. A Cingoli da Tavignano ho anche avuto la conferma dell'annata calda però anche in quel caso l'estrema regolarità e le pochissime pioggie nei pressi del periodo di vendemmia , ha portato a produrre vini di grande espressività con da subito un bellissim oequilibrio.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 giu 2009 15:59

marcolandia ha scritto:Epperchè sono pigro per cercare, e pure perchè se mi avanza del tempo domani un salto a Milano alla Degustazione dei Verdicchi di Jesi me lo faccio.
Quindi, qualcuno mi riassume velocissimamente la qualità delle ultime annate?

Denghiù :lol:



1995: :D :D :D :D :)
1996: :D :D :D :D
1997: :D :D :D :D :D :idea:
1998: :D :D :D :D
1999: :D :D :D :)
2000: :D :D :D
2001: :D :D :D
2002: :D :D :D :)
2003: :D :D
2004: :D :D :D :D :)
2005: :D :D :D :)
2006: :D :D :D :D :D :idea:
2007: :D :D :D
2008: :D :D :D :D :D (ci sono tutte le condizioni, vediamo la risposta in bottiglia)
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 17 giu 2009 16:00

Mi ricordo che parlava in maniera molto soddisfatta di queste annate, chiaramente lui parlava per la sua azienda e non per tutte le Marche. Non credo abbia enfatizzato visto che quando l'annata è stata mediocre (se non ricordo male le 92) l'ha detto chiaramente senza problemi.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 561 ospiti