Messaggioda Palma » 08 feb 2009 18:52
- Fiano di Avellino 2004 Marsella: questo è uno di quei vini che mi aveva conquistato, ma del quale ultimamente mi sto disinnamorando. Vino troppo evoluto per la sua età, grasso e quasi privo di acidità. Potrebbe essere stata una boccia sfortunata, ma le ultime volte che l'ho bevuto ha quasi sempre deluso. 74/100
- Fiano di Avellino 2005 Picariello: decisamente più fresco e nel complesso migliore dell'altro, le emozioni comunque risiedono altrove. 81/100
- Montevertine 2001: parte non pulitissimo al naso, poi ingrane la amrcia giusta e diventa quel signor vino che è sempre stato. Ancora una volta, con un vino di questa cantina, si finisce col ligarsi le ultime gocce di liquido. Bene. 89/100
- Fontalloro 2001: decisamente meglio di altre volte in passato. Il legno ha iniziato a riassorbirsi e ci siamo trovati davanti ad un vino in cui le note classiche di sangiovese si integrano con altre legegrmente erbacee, buona la bocca anche se il tannino risulta un po' astringente nel finale. 87/100
- Barbaresco Rabajà 1999 castello di Verduno: anche questo mi è piaciuto di più che nelle altre occasioni. Problematico al naso, appena aperto, si è andato pulendo rimanendo nel bicchiere, la bocca invece mi è piaciuta da subito, di bella succosità anche se un po' più di volume non avrebbe guastato. Tutto sommato un bel vino. 89/100
- Clos St. Jacques 2003 Fourrier: probabilmente è una buona interpretazione dell'annata, ma denota comunque alcuni limiti. Vino certamente di impatto sia al naso che in bocca, ma certamente eccessivo, manca dell'eleganza e della complessità che pretendo da un Borgogna. 88/100
- Santa Nè 2001 Palari: non mi è affatto dispiaciuto. Certo non ha la finezza del Faro, è anzi un vino abbastanza caldo e di bella struttura, in cui il sud si sente tutto, ma allo stesso tempo non si fatica eccessivamente a berlo. 87/100
- I Sodi di san Niccolò 2001: la strada intrapresa da questo storico vino non mi piace molto. Legno molto in evidenza, bocca dal tannino amaro finale, bisogna sperare che migliori col tempo, ma non sono troppo fiducioso ed io sono quello a cui è piaciuto di più. 77/100
Tra le birre inutile dire chi ha facilmente sbaragliato il campo.
Ultima modifica di
Palma il 09 feb 2009 14:11, modificato 1 volta in totale.
ex Victor
Extreme fighet du chateau