Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 16 nov 2008 19:14

Ah dimenticavo, ma un'altra grande emozione è stata aver visto in azione (e che azione) Maradona, davvero un colpo di classe eccelsa.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 16 nov 2008 19:57

E chi se le ricorda oltre trenta bottiglie?
Vi posso aiutare con i miei:

Champagne Pas dosé '96 Pierre Moncuit
Vouvray sec '06 Clos Naudin
Macon Pierreclos '05 Guffens-Heynen
Rossese di Dolceacqua '06 Terre Bianche
Chateneuf du Pape res. '01 Chateau Rayas
Brunello di Montalcino vigna Schiena d'Asino '99 Mastrojanni

Comunque il vino che non conoscevo e che mi ha sopreso di più è stato l'Anjou Les Nourissons di Bernaudeau.

Onore a Maradona per il colpo di classe sul Cirò...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:14

Ma quanto bevete ragazzi!!!!
L'Anjou Les Nourissons è uno dei miei vini del cuore e ringrazio il marchese per averlo portato, è un caleidoscopio di aromi e sentori, l'essenza della florealità, un grandissimo vino, grazie a Bernaudeau per essersi affrancato da quel chiodo di Angeli.
Molto buono il Macon di Guffens e non male il Clos Naudin, mentre deludente l'Aligotè 2006 di Madame, che apre di legno, continua di legno e di amaro, e finalmente tira fuori un po' di aromi, il tutto con il contorno di una struttura inusitata, sprecata dalla mano, che stavolta non è felice.
Confermo la bontà del Monprivato 98, la platea ha espresso entusiasmo per il Volnay Fremiets 2000 di D'Angerville, che anche a me è piaciuto molto, bel sottobosco, tannini vellutati, lungo e profondo. Bel risultato anche per il Cabernet John Riddoch 1991, decisamente questi vini chiedono tempo, con una profondità di frutto scuro e pochissima vegetalità, quella giusta, bocca piena e vellutata. Il Cirò Ripa del Falco 88 8) è stato bellissimo, la terziarizzazione come deve essere, macchia mediterranea e spezia.
Non ricordo tutto, ed era solo la prima serata.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:15

A proposito:

Rayas 2001??? :shock: :shock:

BASTARDI!!!!!!!!!!!!!!

:twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Messaggioda diego » 16 nov 2008 20:15

Il Comandante ha scritto:Macon Pierreclos '05 Guffens-Heynen


Questo mi interessa...com'era?
Dovrei aver individuato un 2004 a 35 €....li vale?

Spiegatemi meglio il colpo di Maradona please...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 16 nov 2008 20:18

meursault ha scritto:
l'oste ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy.

Che bel ricordo. Si sentiva ancora il cioccolato alla nocciola?


Non sono particolarmente bravo ad individuare descrittori

In realtà non lo sarebbe nessuno. Basta sparare 3-4 descrittori a random con nomi ad effetto che tanto nessuno dei non presenti alla stessa bevuta di quel vino può contraddirti e tu sembri un grande.
L'ho scritto nel libro.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:19

JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
l'oste ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy.

Che bel ricordo. Si sentiva ancora il cioccolato alla nocciola?


Non sono particolarmente bravo ad individuare descrittori

In realtà non lo sarebbe nessuno. Basta sparare 3-4 descrittori a random con nomi ad effetto che tanto nessuno dei non presenti alla stessa bevuta di quel vino può contraddirti e tu sembri un grande.
L'ho scritto nel libro.

Invece di sputare sentenze e roderti nell'invidia.... avresti dovuto venire...... :twisted: :twisted: :P :P
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 16 nov 2008 20:20

andrea ha scritto:A proposito:

Rayas 2001??? :shock: :shock:

BASTARDI!!!!!!!!!!!!!!

:twisted:


Eeehhh... il grosso dei rossi è stato tenuto per il sabato sera, quando ci siamo sbafati le carni di Cazzamali...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:22

A proposito, buono anche il Fixin-Hervelets 2002 di Bart, un Borgogna giovane come dovrebbe essere, anche se giovane non lo era più, segno anche qui di grande uva e grande mano.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 16 nov 2008 20:23

diego ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Macon Pierreclos '05 Guffens-Heynen


Questo mi interessa...com'era?
Dovrei aver individuato un 2004 a 35 €....li vale?

Spiegatemi meglio il colpo di Maradona please...


A me è piaciuto, anche se è ancora indietro.
Il legno si sente, ma la materia tende ad uscirci sopra, anche nel retronasale, quindi si tratta di avere in attimo di pazienza.
35 euro credo sia più o meno quello che l'ho pagato io, per me li può valere.

Maradona è Andrea, nomignolo ereditato dal vecchio forum di Porthos per le sue doti di riconoscitore alla cieca, che è riuscito a riconoscere come Cirò un Cirò '88 (sic!). Votato colpo di classe di questi due giorni.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 16 nov 2008 20:24

andrea ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
l'oste ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy.

Che bel ricordo. Si sentiva ancora il cioccolato alla nocciola?


Non sono particolarmente bravo ad individuare descrittori

In realtà non lo sarebbe nessuno. Basta sparare 3-4 descrittori a random con nomi ad effetto che tanto nessuno dei non presenti alla stessa bevuta di quel vino può contraddirti e tu sembri un grande.
L'ho scritto nel libro.

Invece di sputare sentenze e roderti nell'invidia.... avresti dovuto venire...... :twisted: :twisted: :P :P

Sarei dovuto venire, Pibe. Ma la salute a volte non ti aiuta. Piuttosto vieni tu da me domenica prossima. :P 8)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Messaggioda meursault » 16 nov 2008 20:24

Metto anche io cosa ho portato, poi al limite facciamo ordine.

Gaiun Martinenga 1988 - Marchesi de Gresy
Champans 1996 - J.Voillot
Cascina Francia 1996 - G.Conterno
Cirò 1988 - Ripe del Falco
Poggio delle Rose Chainti ris 1997 - Castell'in Villa
Barbaresco ris Montefico 1985 - Produttori del Barbaresco

O'Professore duranete il viaggio di ritorno rimuginava ancora sulla Napula.....
Picard invece immagino sia ancora tormentato dagli schiaffoni che ha preso ad hold'em pur avendo in mano una coppia d'assi.

Un saluto ad Andrea ce ho avuto il piacere di conoscere proprio venerdì....
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Messaggioda diego » 16 nov 2008 20:26

Il Comandante ha scritto:
diego ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Macon Pierreclos '05 Guffens-Heynen


Questo mi interessa...com'era?
Dovrei aver individuato un 2004 a 35 €....li vale?

Spiegatemi meglio il colpo di Maradona please...


A me è piaciuto, anche se è ancora indietro.
Il legno si sente, ma la materia tende ad uscirci sopra, anche nel retronasale, quindi si tratta di avere in attimo di pazienza.
35 euro credo sia più o meno quello che l'ho pagato io, per me li può valere.

Maradona è Andrea, nomignolo ereditato dal vecchio forum di Porthos per le sue doti di riconoscitore alla cieca, che è riuscito a riconoscere come Cirò un Cirò '88 (sic!). Votato colpo di classe di questi due giorni.


Grazie per la risposta.
Sapevo del nomignolo di "Maradona" per Andrea... :wink:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 16 nov 2008 20:27

meursault ha scritto:Metto anche io cosa ho portato, poi al limite faccio ordine.

Gaiun Martinenga 1988 - Marchesi de Gresy
Champans 1996 - J.Voillot
Cascina Francia 1996 - G.Conterno
Cirò 1988 - Ripe del Falco
Poggio delle Rose Chainti ris 1997 - Castell'in Villa
Barbaresco ris Montefico 1985 - Produttori del Barbaresco

O'Professore duranete il viaggio di ritorno rimuginava ancora sulla Napula.....
Picard invece immagino sia ancora tormentato dagli schiaffoni che ha preso ad hold'em pur avendo in mano una coppia d'assi.

Un saluto ad Andrea ce ho avuto il piacere di conoscere proprio venerdì....


Sì, confesso che quella mano non mi è andata giù, sei veramente marcio.
Invece la sconfitta a scopone è chiaramente imputabile ai marchiani errori del Professore dei miei stivali. Gli riconosco in compenso di avere cucinato un risotto alla milanese davvero spettacolare.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:28

meursault ha scritto:Champans 1996 - J.Voillot
Cascina Francia 1996 - G.Conterno

E com'erano questi? Ricordo uno Champans di Voillot, credo 2002, decisamente di alto livello - sì, sì, Volnay è proprio nelle mie corde

Peccato per il tappo su Montefico 85, è stato il solo acuto di Picard???? :P :P
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Messaggioda meursault » 16 nov 2008 20:31

JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
l'oste ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy.

Che bel ricordo. Si sentiva ancora il cioccolato alla nocciola?


Non sono particolarmente bravo ad individuare descrittori

In realtà non lo sarebbe nessuno. Basta sparare 3-4 descrittori a random con nomi ad effetto che tanto nessuno dei non presenti alla stessa bevuta di quel vino può contraddirti e tu sembri un grande.
L'ho scritto nel libro.


La speranza è appunto quella di non trovarsi mai al tavolo a degustare con qualcuno troppo bravo, oppure troppo sobrio........quindi stante la compagnia che frequento non corro grossi rischi, soprattutto per quel che riguarda la sobrietà.
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 16 nov 2008 20:32

andrea ha scritto:
meursault ha scritto:Champans 1996 - J.Voillot
Cascina Francia 1996 - G.Conterno

E com'erano questi? Ricordo uno Champans di Voillot, credo 2002, decisamente di alto livello - sì, sì, Volnay è proprio nelle mie corde

Peccato per il tappo su Montefico 85, è stato il solo acuto di Picard???? :P :P


Tappi tutto sommato pochi, aggiungerei un S. Stefano di Perno di Mascarello completamente andato (no comment) e forse un altro che non ricordo.
Il Volnay è stato molto buono. Beccato facilmente alla cieca come PN della Cote de Beaune per la durezza e le note aranciate, a me è parso ancora indietro. Molto elegante, ma si deve distendere ancora un po', lo riproverei tra 4-5 anni.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:33

meursault ha scritto:.. soprattutto per quel che riguarda la sobrietà.

In effetti sabato mattina la lingua era un po' "felpata" e la testa giricchiava...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 16 nov 2008 20:35

Il Comandante ha scritto: a me è parso ancora indietro. Molto elegante, ma si deve distendere ancora un po', lo riproverei tra 4-5 anni.

Naaaaaahhhhhhh!!! Domani nevica!!! un 96?? Eh sì, il mondo sta invertendo il senso di rotazione :shock: :shock:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 16 nov 2008 20:39

meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy[...]
molto buono il vino, ma sono uno di quelli che lo ha gradito più di tutti

Ecco un altro fattore che ho scritto nel libro, uno dei condizionamenti subliminali nel giudizio del vino. Di solito si tende ad essere più "clementi" nei giudizi con i propri vini rispetto a quelli portati da altre persone. Voglio sottolineare che non c'é malafede volontaria in questo ma è solamente un'influenza che subisce il nostro subconscio.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Messaggioda meursault » 16 nov 2008 20:53

JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy[...]
molto buono il vino, ma sono uno di quelli che lo ha gradito più di tutti

Ecco un altro fattore che ho scritto nel libro, uno dei condizionamenti subliminali nel giudizio del vino. Di solito si tende ad essere più "clementi" nei giudizi con i propri vini rispetto a quelli portati da altre persone. Voglio sottolineare che non c'é malafede volontaria in questo ma è solamente un'influenza che subisce il nostro subconscio.


Può essere ma non è così scontato.
Altri vini che ho portato io mi sono piaciuti meno di quello che sono piaciuti agli altri.
A volta se ci si aspetta molto da un vino che si ha portato magari si rimane anche delusi.
Mi hai comprato poi quella cassa di Vigna Rionda 1996 Massolino o te la infratti tutta per i tuoi sollazzamenti?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 16 nov 2008 20:58

Bene matto anch'io i miei:

- Aligotè 2006 Leroy
- Anjou, Les Nourrissons 2005 Bernadeau
- Bourgogne 2004 Leflaive
- Margheria 1999 Massolino
- Monprivato 1998
- Brunello di Montalcino riserva 1990 Fuligni - tappato
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 16 nov 2008 21:09

meursault ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:Gaiun 1988 De Gresy[...]
molto buono il vino, ma sono uno di quelli che lo ha gradito più di tutti

Ecco un altro fattore che ho scritto nel libro, uno dei condizionamenti subliminali nel giudizio del vino. Di solito si tende ad essere più "clementi" nei giudizi con i propri vini rispetto a quelli portati da altre persone. Voglio sottolineare che non c'é malafede volontaria in questo ma è solamente un'influenza che subisce il nostro subconscio.


Può essere ma non è così scontato.
Altri vini che ho portato io mi sono piaciuti meno di quello che sono piaciuti agli altri.
A volta se ci si aspetta molto da un vino che si ha portato magari si rimane anche delusi.
Mi hai comprato poi quella cassa di Vigna Rionda 1996 Massolino o te la infratti tutta per i tuoi sollazzamenti?

Sì, con i propri vini si è più critici per le aspettative di partenza (ricordiamo che chi porta i vini stagnolati sa cosa c'è mentre gli altri no......Massimo Catalano DOCET). Però molte volte quando si va in "contenzioso" con gli altri commensali su alcuni giudizi l'ago della nostra bilancia tende a pendere dalla parte da me precedentemente detto.
Per Massolino aspetto l'apertura di Piazza Affari di domani. Sono fiducioso.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 16 nov 2008 21:16

Aggiungo i miei :
Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2005
Gruner Veltliner Der Ott 2006 B. Ott
Fixin Les Hervelets 2002 Bart
Brunello Riserva Poggio al Vento 1997 Col d'Orcia
Barbaresco Riserva Montestefano 1995 Produttori
Barolo Margheria 1999 Massolino non aperto in quanto doppione
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Jossik

Messaggioda Jossik » 16 nov 2008 22:45

La mia lista, con voti

- Trebbiano 2002 Valentini 91 - non in forma come altre volte ma sempre un gran bel bere
- Vin Santo 1971 Antinori morto
- Sodi di San Niccolò 1985 Castellare di Castellina 88 - ha sofferto un po' i Pinot Neri che gli stavano vicini e un naso inizialmente sporchino e gommosetto, però poi è venito fuori molto bene
- Santo Stefando di Perno 1999 Mauro Mascarello defunto
- Cotie Rotie 1978 Guigal 92 - mi è piaciuto molto, soprattutto la bocca vivissima, ma forse è la sindrome riportata sopra da JTF...
- Champagne Un Jour de 1911 Andre Clouet 75 - un dosaggio indecente e una bocca dolcissima, non me l'aspettavo
- Barolo Rocchette 1997 Accomasso - 81 la notte durante il poker e la scopa sembrava un bel vino, purtroppo il giorno dopo ha tirato fuori un'acetica imbarazzante
- Montlouis Les Choisilles 2001 Francois Chidaine - 83 un bel vinello da aperitivo, perfetto con il risotto alla milanese per le note zafferanose. Forse troppa acidità limonesca in bocca.

Il mio podio personale è composto da Anjou, Les Nourrissons 2005 Bernadeau, Rayas 2001 e il Volnay Fremiets 2000 D'Angerville, che non volendomi rassegnare ho continuato a cercare in casa per due giorni. Seguirà il contrappunto (autoappunto ?), altrimenti qua mi licenziano davvero.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 708 ospiti