Palma ha scritto:andrea ha scritto:Iniziative in AVR il 12 p.v.???![]()
Passi dalle nostre parti?
Nel caso ci metteremmo un attimo ad organizzare qualcosa per l'occasione.
Appunto

Palma ha scritto:Oggi a pranzo bellissima l'impressione suscitata dal Cote Rotie Cote Blond 2005 Rostaing.
Sicuramente troppo giovane, ma già molto intrigante al naso e dalla bocca potente, ancora scorbutica, ma di grande succosità. Per ora merita distinto, potrebbe anche migliorarsi.
Ho voglia di riberlo, vado a finire l'ultimo bicchiere.
Il Comandante ha scritto:Palma ha scritto:Oggi a pranzo bellissima l'impressione suscitata dal Cote Rotie Cote Blond 2005 Rostaing.
Sicuramente troppo giovane, ma già molto intrigante al naso e dalla bocca potente, ancora scorbutica, ma di grande succosità. Per ora merita distinto, potrebbe anche migliorarsi.
Ho voglia di riberlo, vado a finire l'ultimo bicchiere.
Eeeh, ne ho già asciugata una anch'io, due-tre mesi fa.
Appena avute in mano non ho saputo resistere.
Ancora vinoso per certi versi, ma la solita grande classe.
Uno dei miei vini del cuore.
manichi ha scritto:Ieri sera serata non proprio fortunata :
CNDP Vieux Telegraphe La Crau 2004 Bianco : francamente un tantino stucchevole specie con l'evoluzione nel bicchiere le note mielose prendono decisamente il sopravvento
Pian del Ciampolo 2006 : al momento decisamente sul frutto con poca complessità da risentire più avanti
Barbaresco Rabajà 1999 Castello di Verduno : brett coprente , peccato perchè la materia sottostante che ogni tanto fa capolino sarebbe niente male .
Palma ha scritto:- Barolo 1999 Massolino: buona prestazione per questo bel barolo base. Naso di discreta complessità con bei sentori floreali e tabaccosi ed altri meno buoni di frutto scuro. Discreto pure in bocca con un bel tannino che mi ha subito ricordato Serralunga. Discreto.
andrea ha scritto:top bianco Chassagne Morgeot 2005 di Ramonet
Il Comandante ha scritto:manichi ha scritto:Barolo Cannubi 1997 Scavino
Su Scavino mi astengo
Dai, scherzi a parte, com'era?
Il Comandante ha scritto:manichi ha scritto:Barolo Cannubi 1997 Scavino
Su Scavino mi astengo
Dai, scherzi a parte, com'era?
Palma ha scritto:Il Comandante ha scritto:manichi ha scritto:Barolo Cannubi 1997 Scavino
Su Scavino mi astengo
Dai, scherzi a parte, com'era?
Manichi è allergico, ma in realtà io me lo aspettavo peggio.
Mettendo assieme 1997, Cannubi e Scavino c'era veramente da tremare, invece tutto sommato si è rivelato potabile. Il punto più debole è quello di alcuni sentori troppo maturi (quasi da appassito), che però potrebbero essere imputabili anche al binomio annata-crù ed un legno non devastante, ma che comunque ne appesantisce la beva, il fatto più positivo è che si avverte solo ed esclusivamente il nebbiolo, infatti è stato facilmente beccato da tutti alla cieca.
andrea ha scritto:Palma ha scritto:Il Comandante ha scritto:manichi ha scritto:Barolo Cannubi 1997 Scavino
Su Scavino mi astengo
Dai, scherzi a parte, com'era?
Manichi è allergico, ma in realtà io me lo aspettavo peggio.
Mettendo assieme 1997, Cannubi e Scavino c'era veramente da tremare, invece tutto sommato si è rivelato potabile. Il punto più debole è quello di alcuni sentori troppo maturi (quasi da appassito), che però potrebbero essere imputabili anche al binomio annata-crù ed un legno non devastante, ma che comunque ne appesantisce la beva, il fatto più positivo è che si avverte solo ed esclusivamente il nebbiolo, infatti è stato facilmente beccato da tutti alla cieca.
quotissimo Palma, con la sola differenza che a me dispiaceva di più il laccato del legno che non la leggera surmaturità, la quale è un marchio di fabbrica di un periodo di Enrico Scavino.
Però... con tutte le cose buone che abbiamo bevuto proprio di Scavino dobbiamo parlare??![]()
meursault ha scritto:andrea ha scritto:Però... con tutte le cose buone che abbiamo bevuto proprio di Scavino dobbiamo parlare??![]()
Com'era Ramonet?
R.A.B. ha scritto:Mi dite qualcosa sul Pommard 2002? in fase ascendente o gia' in plateau di bevibilita'?
grazie
andrea ha scritto:R.A.B. ha scritto:Mi dite qualcosa sul Pommard 2002? in fase ascendente o gia' in plateau di bevibilita'?
grazie
questa bottiglia non dava segni di poter migliorare molto, bella carnosa con tannini quasi vellutati, in effetti pareva più morbido ed evoluto di quanto la sua età ed il suo terroir avrebbero fatto pensare, tant'è che mi ero sbilanciato dicendo che non poteva essere della Cote de Beaune![]()
![]()
Buon bere che si manterrà tale ancora per un bel po'.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: L_Andrea, ORSO85, tenente Drogo e 604 ospiti