Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nexus1990
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda Nexus1990 » 28 ago 2025 15:29

sbrega ha scritto:p.s. guardate di che prezzi si parlava all'inizio di questo thread ... non so se piangere o ridere :idea:

In verità leggendo i prezzi della prima pagina tipo Sociando Mallet e Lagrange a 40/50€… Sono gli stessi di oggi. E forse è questa la chiave: Bordeaux una volta era cara, oggi non lo è più così tanto. Diversi deuxième costano 100€ o anche meno, come tanti Brunello o Barolo o Borgogna (spesso villages, a volte perfino bourgogne) trascurabili. Invece un deuxiéme di Bordeaux non è mai un vino trascurabile nella mia esperienza.
vinogodi
Messaggi: 34759
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda vinogodi » 28 ago 2025 15:42

Nexus1990 ha scritto:
sbrega ha scritto:p.s. guardate di che prezzi si parlava all'inizio di questo thread ... non so se piangere o ridere :idea:

In verità leggendo i prezzi della prima pagina tipo Sociando Mallet e Lagrange a 40/50€… Sono gli stessi di oggi. E forse è questa la chiave: Bordeaux una volta era cara, oggi non lo è più così tanto. Diversi deuxième costano 100€ o anche meno, come tanti Brunello o Barolo o Borgogna (spesso villages, a volte perfino bourgogne) trascurabili. Invece un deuxiéme di Bordeaux non è mai un vino trascurabile nella mia esperienza.
...confermo al 100%.. 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda alleg » 28 ago 2025 15:43

In effetti è molto peggio leggere il thread sulla vigna rionda dove si considerava caro il Monprivato a 50€
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda Wineduck » 28 ago 2025 16:11

alleg ha scritto:In effetti è molto peggio leggere il thread sulla vigna rionda dove si considerava caro il Monprivato a 50€


E' vero! Il povero Gianni Roland era costretto a vendere le casse da 6 di Monprivato a € 288 perchè a 300 molti lo consideravano un rapporto Q/P sfavorevole. Parliamo delle annate 1998-1999-2000 :shock:
C'è anche da dire che su questo Forum ad un certo punto partì (a cura dell'allora colonna milanese fiancheggiata dagli AVR) quello che oggi verrebbe classificato come uno shitstorm basato sulla fakenews che i tappi del Monprivato fossero quasi tutti affetti da TCA. Il povero Roland ne subì delle conseguenze anche economiche malgrado la percentuale di difettosità della sua assegnazione fosse del 2-3% in piena media dei vini dell'epoca. Io per esempio non ne ho mai trovata neppure una con TCA malgrado ne abbia prese da Gianni diverse decine. Che poi la famiglia Mascarello di Castiglion Falletto sia simpatica come le guardie dell corpo di Putin, questo è un altro discorso...
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda zampaflex » 28 ago 2025 18:30

alleg ha scritto:In effetti è molto peggio leggere il thread sulla vigna rionda dove si considerava caro il Monprivato a 50€


Da piangere
Non progredi est regredi
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda Ludi » 29 ago 2025 06:44

Wineduck ha scritto: Che poi la famiglia Mascarello di Castiglion Falletto sia simpatica come le guardie dell corpo di Putin, questo è un altro discorso...


pensa che quando sono andato in visita(un paio di volte) sia madre che figlia erano assolutamente gradevoli, specie la prima. Chiaro, non avevano la cortesia dei Vajra, ma non erano brusche più di tanto :D
vinogodi
Messaggi: 34759
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda vinogodi » 29 ago 2025 08:49

Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto: Che poi la famiglia Mascarello di Castiglion Falletto sia simpatica come le guardie dell corpo di Putin, questo è un altro discorso...


pensa che quando sono andato in visita(un paio di volte) sia madre che figlia erano assolutamente gradevoli, specie la prima. Chiaro, non avevano la cortesia dei Vajra, ma non erano brusche più di tanto :D
...per me guai, ci conosciamo da decenni: amicizia e gentilezza che si perde nel tempo immemore. Sono "agricoltori" con grande ritrosia alla confidenza gratuita: Mauro ha mandato via dalla cantina in malo modo anche fior di critici che se la tiravano troppo o con pretese assolutamente sopra le righe etiche della professione oppure guardando con diffidenza chi ancora deve entrare nello spirito sia dei vini che della famiglia, attratti dal nome e con la presupponenza di entrare a casa d'altri con prosopopea e diritti solo perchè "potenziali clienti". Allora sì , che sembrano "antipatici" . Aggiungiamo la diffidenza caratteriale e la difficoltà ad aprirsi con i primi venuti, probabile forma di timidezza. Più volte mi ha offerto il pranzo dopo gli assaggi in cantina chiacchierando amichevolmente anche dei fatti nostri : pensate che quando ci vediamo la prima cosa che mi chiede è se si sono risolti alcuni problemi di lavoro, come sta mia moglie e come crescono i figli e come vanno con gli studi. Poi si parlerà , eventualmente , dell'evoluzione in botte del CàD'Morissio e cosa voglio assaggiare. E le assegnazioni generazionali a quel punto sono solo un contorno. I suoi vini sono eccezionali, punto... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda Ludi » 29 ago 2025 08:54

vinogodi ha scritto:...per me guai, ci conosciamo da decenni: amicizia e gentilezza che si perde nel tempo immemore. Sono "agricoltori" con grande ritrosia alla confidenza gratuita: Mauro ha mandato via dalla cantina in malo modo anche fior di critici che se la tiravano troppo o con pretese assolutamente sopra le righe etiche della professione oppure guardando con diffidenza chi ancora deve entrare nello spirito sia dei vini che della famiglia, attratti dal nome e con la presupponenza di entrare a casa d'altri con prosopopea e diritti solo perchè "potenziali clienti". Allora sì , che sembrano "antipatici" . Aggiungiamo la diffidenza caratteriale e la difficoltà ad aprirsi con i primi venuti, probabile forma di timidezza. Più volte mi ha offerto il pranzo dopo gli assaggi in cantina chiacchierando amichevolmente anche dei fatti nostri , pensate che quando ci vediamo la prima cosa che mi chiede è se si sono risolti alcuni problemi di lavoro, come sta mia moglie e come crescono i figli e come vanno con gli studi. Poi si parlerà , eventualmente , dell'evoluzione in botte del CàD'Morissio. I suoi vini sono eccezionali, punto... 8)


assolutamente. Mi viene da pensare, in parallelo, alla fama di "antipatico" che si era fatto Gianfranco Soldera, che io ho viceversa conosciuto, nelle mie frequentazioni regolari della sua cantina e del suo desco, come una delle persone più amabili, stimolanti, gradevoli che abbia mai incontrato. Anche lui, di fronte ai supponenti e ai poco curiosi, diventava un'altra persona.
Ultima modifica di Ludi il 30 ago 2025 06:49, modificato 1 volta in totale.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda maxer » 29 ago 2025 11:16

...
Accomasso e Roddolo i presupponenti e quelli che se la tiravano non li facevano nemmeno entrare in Azienda :lol:
...
carpe diem 8)
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda sbrega » 29 ago 2025 15:52

Kalosartipos ha scritto:Dal 2025 in avanti.. :mrgreen:


E' ORA!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda alleg » 29 ago 2025 16:05

maxer ha scritto:...
Accomasso e Roddolo i presupponenti e quelli che se la tiravano non li facevano nemmeno entrare in Azienda :lol:
...


Beh dai Roddolo ancora oggi. Non mi risulta sia mancato…. Giusto?
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bordeaux - Grandi annate, cru minori

Messaggioda maxer » 29 ago 2025 17:47

alleg ha scritto:
maxer ha scritto:...
Accomasso e Roddolo i presupponenti e quelli che se la tiravano non li facevano nemmeno entrare in Azienda :lol:
...


Beh dai Roddolo ancora oggi. Non mi risulta sia mancato…. Giusto?

...
mi dici così ?
ma dai, nemmeno a me !

sono andato a trovarlo un mese fa circa e siamo stati insieme a chiacchierare e a degustare i suoi splendidi vini per oltre due ore : sempre più vispo e vivace :wink:
...
carpe diem 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti