Qualche bianco bevuto negli ultimi periodi...
Italo Cescon - Madre 2014Manzoni bianco in purezza, il migliore che mi sia capitato di bere. Il vitigno non è tra i più semplici da vinificare, spesso a causa della esuberanza alcolica. Come sempre, il grado alcolico deve essere accompagnato da tanto altro e così è con questa bottiglia. Il naso aggancia note agrumate, di pesca gialla, erbe aromatiche, miele per poi virare verso note più minerali, speziate fino all'idrocarburo. In bocca, nonostante sia un vino con più di 10 anni sulle spalle (bottiglia comunque presa in cantina dal produttore), risulta ben vivo con una spiccata acidità e una bella persistenza. Piaciuto molto molto.
Roeno - Collezione di Famiglia 2013Riesling allevato tra il Lago di Garda e il Monte Baldo. Al netto di una minore presenza alcolica, un vino tutto sommato simile al precedente: frutta a polpa gialla, erbette di campo, pepe bianco e il cherosene che fa capolino. Al palato buona spalla acida che si contrappone con un piccolo residuo zuccherino. Piaciuto molto.
Dettori - Bianco Nigolosu 2021Colore molto denso nel suo essere giallo! Note dolci al naso, con presenti sentori di vegetazione tipica dell'isola, ma anche nettarina, miele e mandorla. Poi spezia dolce e un filo di aromatiche. In bocca tiene il passo con una spiccata sapidità e una buona acidità con un pizzico di trama tannica. Molto presente in termini di persistenza. Piaciuto molto.
Burlotto - Sauvignon Viridis 2022Una bella espressione di sauvignon in terra langarola (da parte della mia cantina del cuore). Non impegnativa, non eccessiva con erbe aromatiche, frutta non particolarmente matura e in bocca una bella salinità. Piaciuto.
Villa Bucci - Bucci 2021Altra bottiglia presa presso il produttore, è abbastanza una garanzia (anche se in scala rispetto alla sorella maggiore). Frutta bianca, erba appena sfalciata, pepe bianco... in bocca abbastanza verticale, sapidità ben bilanciata da un accenno di "grassezza". Piaciuto come sempre.