Diario economico

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 01 lug 2025 14:10

Quanti articoli interessanti si trovano in giro, un po' su tutte le piattaforme.
Dato che non sono social e non ho un c***o da fare, ho interrogato l'IA con un paio di semplici domande: "Quale governo ha approvato il superbonus 110?"

Il Superbonus 110% è stato introdotto dal Governo Conte II, con il Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020). Questa misura è stata poi modificata da successivi interventi legislativi di altri governi, tra cui il Governo Draghi e il Governo Meloni.
In dettaglio, il Superbonus 110% è stato introdotto per incentivare interventi di riqualificazione energetica e interventi antisismici, con una detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute. La misura è stata oggetto di diverse modifiche e correttivi nel corso del tempo, a causa di problematiche legate alla sua applicazione e alla sua gestione finanziaria.
Quindi, mentre il "Superbonus 110%" è stato concepito dal Governo Conte II, il suo percorso è stato segnato da numerosi interventi successivi da parte di altri esecutivi.

...e poi, "Quali partiti politici facevano parte del governo Conte 2?"

Il governo Conte II era una coalizione composta da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Liberi e Uguali (LeU) e Italia Viva, quest'ultima entrata nel governo a partire dal 18 settembre 2019, secondo Wikipedia.
In dettaglio, i partiti che facevano parte del governo Conte II erano:
Movimento 5 Stelle (M5S): Il partito fondatore del governo, guidato da Giuseppe Conte.
Partito Democratico (PD): Il principale partito di centrosinistra, che ha contribuito a formare la nuova maggioranza dopo la crisi del primo governo Conte.
Liberi e Uguali (LeU): Una coalizione di sinistra che includeva Articolo Uno e Sinistra Italiana.
Italia Viva: Partito fondato da Matteo Renzi, entrato nel governo successivamente alla sua formazione.

Insomma, i brutti, sporchi, cattivi e ovviamente putiniani sono un po' di più. :lol:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12774
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 01 lug 2025 14:41

Trabateo ha scritto:Quanti articoli interessanti si trovano in giro, un po' su tutte le piattaforme.
Dato che non sono social e non ho un c***o da fare, ho interrogato l'IA con un paio di semplici domande: "Quale governo ha approvato il superbonus 110?"

Il Superbonus 110% è stato introdotto dal Governo Conte II, con il Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020). Questa misura è stata poi modificata da successivi interventi legislativi di altri governi, tra cui il Governo Draghi e il Governo Meloni.
In dettaglio, il Superbonus 110% è stato introdotto per incentivare interventi di riqualificazione energetica e interventi antisismici, con una detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute. La misura è stata oggetto di diverse modifiche e correttivi nel corso del tempo, a causa di problematiche legate alla sua applicazione e alla sua gestione finanziaria.
Quindi, mentre il "Superbonus 110%" è stato concepito dal Governo Conte II, il suo percorso è stato segnato da numerosi interventi successivi da parte di altri esecutivi.

...e poi, "Quali partiti politici facevano parte del governo Conte 2?"

Il governo Conte II era una coalizione composta da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Liberi e Uguali (LeU) e Italia Viva, quest'ultima entrata nel governo a partire dal 18 settembre 2019, secondo Wikipedia.
In dettaglio, i partiti che facevano parte del governo Conte II erano:
Movimento 5 Stelle (M5S): Il partito fondatore del governo, guidato da Giuseppe Conte.
Partito Democratico (PD): Il principale partito di centrosinistra, che ha contribuito a formare la nuova maggioranza dopo la crisi del primo governo Conte.
Liberi e Uguali (LeU): Una coalizione di sinistra che includeva Articolo Uno e Sinistra Italiana.
Italia Viva: Partito fondato da Matteo Renzi, entrato nel governo successivamente alla sua formazione.

Insomma, i brutti, sporchi e cattivi sono un po' di più.


Fin troppo facile buttarla nel mucchio, ma ci vuole una analisi più mirata.
Il Superbonus è una misura voluta SOLAMENTE dai grullini, che per ragioni di quieto vivere del governo hanno costretto gli alleati di centrosinistra a votare.
Però negli anni successivi, mentre inizialmente il centrodestra strepitava perché non la voleva, cosa che ha continuato a fare a lungo, quatto quatto ha prorogato la norma fino a tentativi scandalosi da parte dell'altro imbecille populista (il Felpa) di allargare la platea ad ogni villetta, regolare od abusiva, della nazione.

E' una norma figlia non riconosciuta della stagione dei deficienti, il governo Gonde Uno.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 01 lug 2025 14:56

zampaflex ha scritto:
Trabateo ha scritto:Quanti articoli interessanti si trovano in giro, un po' su tutte le piattaforme.
Dato che non sono social e non ho un c***o da fare, ho interrogato l'IA con un paio di semplici domande: "Quale governo ha approvato il superbonus 110?"

Il Superbonus 110% è stato introdotto dal Governo Conte II, con il Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020). Questa misura è stata poi modificata da successivi interventi legislativi di altri governi, tra cui il Governo Draghi e il Governo Meloni.
In dettaglio, il Superbonus 110% è stato introdotto per incentivare interventi di riqualificazione energetica e interventi antisismici, con una detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute. La misura è stata oggetto di diverse modifiche e correttivi nel corso del tempo, a causa di problematiche legate alla sua applicazione e alla sua gestione finanziaria.
Quindi, mentre il "Superbonus 110%" è stato concepito dal Governo Conte II, il suo percorso è stato segnato da numerosi interventi successivi da parte di altri esecutivi.

...e poi, "Quali partiti politici facevano parte del governo Conte 2?"

Il governo Conte II era una coalizione composta da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Liberi e Uguali (LeU) e Italia Viva, quest'ultima entrata nel governo a partire dal 18 settembre 2019, secondo Wikipedia.
In dettaglio, i partiti che facevano parte del governo Conte II erano:
Movimento 5 Stelle (M5S): Il partito fondatore del governo, guidato da Giuseppe Conte.
Partito Democratico (PD): Il principale partito di centrosinistra, che ha contribuito a formare la nuova maggioranza dopo la crisi del primo governo Conte.
Liberi e Uguali (LeU): Una coalizione di sinistra che includeva Articolo Uno e Sinistra Italiana.
Italia Viva: Partito fondato da Matteo Renzi, entrato nel governo successivamente alla sua formazione.

Insomma, i brutti, sporchi e cattivi sono un po' di più.


Fin troppo facile buttarla nel mucchio, ma ci vuole una analisi più mirata.
Il Superbonus è una misura voluta SOLAMENTE dai grullini, che per ragioni di quieto vivere del governo hanno costretto gli alleati di centrosinistra a votare.
Però negli anni successivi, mentre inizialmente il centrodestra strepitava perché non la voleva, cosa che ha continuato a fare a lungo, quatto quatto ha prorogato la norma fino a tentativi scandalosi da parte dell'altro imbecille populista (il Felpa) di allargare la platea ad ogni villetta, regolare od abusiva, della nazione.

E' una norma figlia non riconosciuta della stagione dei deficienti, il governo Gonde Uno.


Mi dispiace ma io riporto i fatti: una legge viene approvata dalla maggioranza, troppo facile lanciare il sasso e poi nascondere la mano.
Può dare fastidio, questo posso comprenderlo ma non lo condivido: le responsabilità si dividono nel bene e nel male; altrimenti quando le cose vanno bene è facile salire sul carro salvo poi, quando gira il vento, tutti bravi a indicare l'altro come unico responsabile.
La libertà di scelta esiste ancora, altrimenti Norimberga non avrebbe alcun senso.
Ciò detto, norma sciagurata.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28249
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 01 lug 2025 15:27

ogni tanto qualcuno la butta in caciara in modalità "tutti colpevoli - nessun colpevole"

la verità è che il superbonus è una misura voluta da Conte e appoggiata con entusiasmo dal PD

il governo Draghi non poteva farci nulla, non poteva abolirla e andare contro il volere del Parlamento
è vero invece che Draghi provò a limitare i danni, provò a introdurre un emendamento per impedire l'accesso ai fondi a beneficiari con un ISEE alto, ma niente da fare, trovò l'opposizione del PD

questi sono i fatti, il resto sono arrampicate sugli specchi
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 01 lug 2025 16:28

Craxi: "Così fan tutti..."
Altri tempi, anche se ora non è che sia molto diverso, tipo: e allora il PD? (e altre mille esempi).

I fatti parlano, basta andare a vedere (e contare) i voti che hanno approvato il Superbonus 110 tanto alla Camera quanto al Senato.
Poi a ognuno fa (proprio?) comodo vederne solo una parte, un po' come succede per i fatti di cronaca, dove la colpa è sempre degli stessi sporchi, brutti e cattivi (ampia scelta di categorie).
Comprendo che i bias siano difficili da combattere, a volte non ci si accorge nemmeno di cascarci dentro a piedi uniti.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28249
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 01 lug 2025 16:57

Trabateo ha scritto:Craxi: "Così fan tutti..."
Altri tempi, anche se ora non è che sia molto diverso, tipo: e allora il PD? (e altre mille esempi).

I fatti parlano, basta andare a vedere (e contare) i voti che hanno approvato il Superbonus 110 tanto alla Camera quanto al Senato.
Poi a ognuno fa (proprio?) comodo vederne solo una parte, un po' come succede per i fatti di cronaca, dove la colpa è sempre degli stessi sporchi, brutti e cattivi (ampia scelta di categorie).
Comprendo che i bias siano difficili da combattere, a volte non ci si accorge nemmeno di cascar dentro a piedi uniti.


scusa, quali bias?
io non ho votato né M5S né PD
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 01 lug 2025 17:28

tenente Drogo ha scritto:
Trabateo ha scritto:Craxi: "Così fan tutti..."
Altri tempi, anche se ora non è che sia molto diverso, tipo: e allora il PD? (e altre mille esempi).

I fatti parlano, basta andare a vedere (e contare) i voti che hanno approvato il Superbonus 110 tanto alla Camera quanto al Senato.
Poi a ognuno fa (proprio?) comodo vederne solo una parte, un po' come succede per i fatti di cronaca, dove la colpa è sempre degli stessi sporchi, brutti e cattivi (ampia scelta di categorie).
Comprendo che i bias siano difficili da combattere, a volte non ci si accorge nemmeno di cascar dentro a piedi uniti.


scusa, quali bias?
io non ho votato né M5S né PD


Hai riportato un "articolo" (di chi?) tratto da facebook in cui si punta il dito solo contro il M5S (aggiungendo altre cose da corredo...com'era quella cosa? Ah sì, fare caciara!), poi l'hai detto tu stesso che pure il PD era favorevole, però prima te n'eri dimenticato, ops.
Capita di puntare il dito e dimenticarsi di altre parti, un po' come con Heathrow dove hai risposto con una battuta che faceva ridere solo te. Ma succede a tutti, non preoccuparti, sarebbe però opportuno fare pubblica ammenda...se ne si è capaci.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2645
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Diario economico

Messaggioda bobbisolo » 01 lug 2025 17:37

Il passaggio più disturbante di questo testo non è la (legittima) critica al Superbonus – misura oggettivamente costosa e con effetti discutibili – ma la parte finale in cui si usa quel dato per screditare, con un colpo solo e senza alcuna analisi seria, ogni obiezione sul tema del riarmo europeo.

Ridurre il dibattito sul riarmo a “capriccio” dei soliti “criminali” che avrebbero voluto anche il Superbonus è un classico esempio di disonestà intellettuale: si assimilano due questioni enormemente diverse – un incentivo edilizio con bilancio insostenibile e la spesa militare europea in aumento – fingendo che abbiano la stessa logica o la stessa irresponsabilità.

È retorica puramente strumentale: serve solo a impedire di discutere seriamente se, come e quanto debba crescere la spesa militare, o quali alternative di politica estera ed energetica possano ridurre la dipendenza strategica. Invece di chiarire, si semplifica per screditare.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28249
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 01 lug 2025 17:49

Trabateo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
Trabateo ha scritto:Craxi: "Così fan tutti..."
Altri tempi, anche se ora non è che sia molto diverso, tipo: e allora il PD? (e altre mille esempi).

I fatti parlano, basta andare a vedere (e contare) i voti che hanno approvato il Superbonus 110 tanto alla Camera quanto al Senato.
Poi a ognuno fa (proprio?) comodo vederne solo una parte, un po' come succede per i fatti di cronaca, dove la colpa è sempre degli stessi sporchi, brutti e cattivi (ampia scelta di categorie).
Comprendo che i bias siano difficili da combattere, a volte non ci si accorge nemmeno di cascar dentro a piedi uniti.


scusa, quali bias?
io non ho votato né M5S né PD


Hai riportato un "articolo" (di chi?) tratto da facebook in cui si punta il dito solo contro il M5S (aggiungendo altre cose da corredo...com'era quella cosa? Ah sì, fare caciara!), poi l'hai detto tu stesso che pure il PD era favorevole, però prima te n'eri dimenticato, ops.
Capita di puntare il dito e dimenticarsi di altre parti, un po' come con Heathrow dove hai risposto con una battuta che faceva ridere solo te. Ma succede a tutti, non preoccuparti, sarebbe però opportuno fare pubblica ammenda...se ne si è capaci.


non ho problemi ad ammettere di aver detto tante cazzate, ma in questo caso mi pare di no
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 02 lug 2025 12:27

tenente Drogo ha scritto:
Trabateo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
Trabateo ha scritto:Craxi: "Così fan tutti..."
Altri tempi, anche se ora non è che sia molto diverso, tipo: e allora il PD? (e altre mille esempi).

I fatti parlano, basta andare a vedere (e contare) i voti che hanno approvato il Superbonus 110 tanto alla Camera quanto al Senato.
Poi a ognuno fa (proprio?) comodo vederne solo una parte, un po' come succede per i fatti di cronaca, dove la colpa è sempre degli stessi sporchi, brutti e cattivi (ampia scelta di categorie).
Comprendo che i bias siano difficili da combattere, a volte non ci si accorge nemmeno di cascar dentro a piedi uniti.


scusa, quali bias?
io non ho votato né M5S né PD


Hai riportato un "articolo" (di chi?) tratto da facebook in cui si punta il dito solo contro il M5S (aggiungendo altre cose da corredo...com'era quella cosa? Ah sì, fare caciara!), poi l'hai detto tu stesso che pure il PD era favorevole, però prima te n'eri dimenticato, ops.
Capita di puntare il dito e dimenticarsi di altre parti, un po' come con Heathrow dove hai risposto con una battuta che faceva ridere solo te. Ma succede a tutti, non preoccuparti, sarebbe però opportuno fare pubblica ammenda...se ne si è capaci.


non ho problemi ad ammettere di aver detto tante cazzate, ma in questo caso mi pare di no


Tipo Heathrow ?
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti