Parliamo di guerra

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

littlewood
Messaggi: 3830
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 03 giu 2025 17:32

l'oste ha scritto:Sul forum c'è una sperequazione enorme di cadaveri civili tra la guerra Ucraina/Russia e i poveracci di Gaza vs Usraele.
Non lo dico io che non conto una fava, ci sono dati ufficiali indiscutibili.
Ma anche se non lo sanno, tanti formisti pur di fanculare quel bastardo di Travaglio ed evidenziare l'ovvio (che Putin è una mierda), senza capirlo baciano il çulo a Trump (Meloni, Orban, NethanHitler, Salvini etc etc) ed ignorano un nuovo olocausto in medio oriente.
Daje daje, ala là.

L' ossessione ti fa delirare! Vedi fascisti ovunque!! Povero ovarolo fai quasi tenerezza....ormai quella frittata ha i capogiri da quante volte l' hai girata!!
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 03 giu 2025 17:49

l'oste ha scritto:
[...]

Ma anche se non lo sanno, tanti formisti pur di fanculare quel bastardo di Travaglio ed evidenziare l'ovvio (che Putin è una mierda), senza capirlo baciano il çulo a Trump (Meloni, Orban, NethanHitler, Salvini etc etc) ed ignorano un nuovo olocausto in medio oriente.
Daje daje, ala là.


questo non ha proprio senso perché gli estremisti di destra ammirano Putin
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14368
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 03 giu 2025 18:07

tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:
[...]

Ma anche se non lo sanno, tanti formisti pur di fanculare quel bastardo di Travaglio ed evidenziare l'ovvio (che Putin è una mierda), senza capirlo baciano il çulo a Trump (Meloni, Orban, NethanHitler, Salvini etc etc) ed ignorano un nuovo olocausto in medio oriente.
Daje daje, ala là.


questo non ha proprio senso perché gli estremisti di destra ammirano Putin

Vero, ma.
La destra, italiana e non, Melons & partners che tanto sfanculi (secondo me a ragion veduta) ignora ad oltranza il massacro di Gaza, oltre ogni evidenza, oltre ogni cadavere di bambino ma con tanti kiss the ass al carotone, di convenienza.
Un favore personale, senza schieramenti, chiediti il perché.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8837
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Tex Willer » 03 giu 2025 18:18

Alla fine il silenzio assordante della premier su Gaza è stato rotto dal Presidente Mattarella. Meloni ha dovuto dire che è d'accordo con lui, sempre pronta a difendersi nel caso qualcuno gliene chiedesse conto" e che dovevo da fà, er vecchio nun se tiene mica!" :wink:
Il disinteresse per la strage di Gaza è assoluto, sembra che il massacro sia una cosa normale e che in fondo la popolazione civile palestinese se la sia cercata. La gente affamata cerca di prendere il cibo e gli sparano contro, se non lo prende muore di fame.
Mi trovo male ad essere rappresentato da questo governo su queste situazioni,proprio male.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 03 giu 2025 18:21

l'oste ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:
[...]

Ma anche se non lo sanno, tanti formisti pur di fanculare quel bastardo di Travaglio ed evidenziare l'ovvio (che Putin è una mierda), senza capirlo baciano il çulo a Trump (Meloni, Orban, NethanHitler, Salvini etc etc) ed ignorano un nuovo olocausto in medio oriente.
Daje daje, ala là.


questo non ha proprio senso perché gli estremisti di destra ammirano Putin

Vero, ma.
La destra, italiana e non, Melons & partners che tanto sfanculi (secondo me a ragion veduta) ignora ad oltranza il massacro di Gaza, oltre ogni evidenza, oltre ogni cadavere di bambino ma con tanti kiss the ass al carotone, di convenienza.
Un favore personale, senza schieramenti, chiediti il perché.


lo ignorerà la Meloni, io no
se potessi andrei alla manifestazione di Milano il 6 giugno
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Patàta » 06 giu 2025 12:41

Ma a qualcuno qui dentro il vago sospetto di essere stato messo in "IGNORE" non viene?
Mo' ce lo metto pure io perché ha veramente scassato i cabasisi.
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 11 giu 2025 09:37

il discorso del segretario generale della NATO Mark Rutte

-‐------------------

"Tra sole due settimane, presiederò il Vertice della NATO dei leader alleati all'Aia. E questo Vertice trasformerà la nostra Alleanza.

Costruiremo una NATO migliore. Una NATO più forte, più equa e più letale. Per continuare a mantenere la nostra gente al sicuro e i nostri avversari a distanza.

A causa della Russia, la guerra è tornata in Europa. Affrontiamo anche la minaccia del terrorismo. E una feroce competizione globale. La Russia si è alleata con Cina, Corea del Nord e Iran.

Stanno ampliando i loro eserciti e le loro capacità. La macchina da guerra di Putin accelera – non rallenta. La Russia sta ricostituendo le sue forze con tecnologia cinese e produce armi più rapidamente di quanto avessimo previsto.

In termini di munizioni, la Russia produce in tre mesi ciò che l'intera NATO produce in un anno. E la sua base industriale della difesa dovrebbe sfornare quest’anno 1.500 carri armati, 3.000 veicoli blindati e 200 missili Iskander.

La Russia potrebbe essere pronta a usare la forza militare contro la NATO entro cinque anni.

Cinque anni.

Non prendiamoci in giro: siamo tutti sul fianco orientale ora.

La nuova generazione di missili russi viaggia a molte volte la velocità del suono. La distanza tra le capitali europee si misura in minuti. Non esiste più Est o Ovest – esiste solo la NATO.

Anche la Cina sta modernizzando e ampliando il suo esercito a una velocità vertiginosa. Ha già la marina militare più grande del mondo. E si prevede che la sua forza navale crescerà fino a 435 navi entro il 2030. La Cina sta anche espandendo il suo arsenale nucleare. E punta ad avere più di 1.000 testate nucleari operative, sempre entro il 2030.

Coloro che si oppongono alla libertà e alla democrazia si stanno trincerando. Si preparano a uno scontro di lungo periodo. E cercano di dominarci e dividerci. Nel 1936, Winston Churchill pose questa domanda durante un dibattito alla Camera dei Comuni: "Ci sarà tempo per mettere in ordine la nostra difesa? (...) Ci sarà tempo per fare questi sforzi necessari, o saranno registrate le terribili parole 'troppo tardi'?".

Questa è la domanda anche per la NATO oggi. La storia ci insegna che, per preservare la pace, dobbiamo prepararci alla guerra. I sogni a occhi aperti non ci terranno al sicuro. Non possiamo ignorare il pericolo. La speranza non è una strategia. La NATO deve diventare un'Alleanza più forte, più equa e più letale.

Una NATO più forte significa spendere molto di più per la nostra difesa. Tutti gli Alleati raggiungeranno quest'anno l'obiettivo iniziale di spendere il 2% del PIL in difesa. Fu un impegno preso già nel 2014. Ora abbiamo un piano concreto per il futuro. Sappiamo cosa ci serve. E sappiamo cosa fare. Al Vertice dell'Aia, mi aspetto che i leader alleati concordino di spendere il 5% del PIL in difesa. Sarà un impegno a livello NATO. E un momento decisivo per l’Alleanza.

Il nuovo piano di spesa si divide in due parti:
- Il 3,5% sarà investito nei requisiti militari fondamentali.
- Il resto andrà in investimenti per la sicurezza e la difesa, inclusa l'infrastruttura e la capacità industriale.

Il 5% non è una cifra tirata fuori a caso: è basata su fatti concreti. Il fatto è che serve un salto di qualità nella nostra difesa collettiva. Il fatto è che servono più forze e capacità per realizzare pienamente i nostri piani difensivi. Il fatto è che il pericolo non sparirà nemmeno quando finirà la guerra in Ucraina.

Le nostre decisioni sono guidate dai piani operativi della NATO e dagli obiettivi di capacità. Questi definiscono cosa devono fornire gli Alleati. E la scorsa settimana i Ministri della Difesa NATO hanno concordato nuovi obiettivi ambiziosi.

I dettagli sono classificati, ma abbiamo bisogno di:

- Un aumento del 400% nella difesa aerea e antimissile. Vediamo in Ucraina come la Russia semina terrore dal cielo. Rafforzeremo quindi lo scudo che protegge i nostri cieli.
- Migliaia di veicoli blindati e carri armati in più.
- Milioni di proiettili di artiglieria in più.
- Raddoppiare le capacità logistiche, di supporto medico, trasporti e forniture.

Gli Alleati investiranno in più navi da guerra e aerei. Solo per fare un esempio, gli Alleati degli Stati Uniti acquisteranno in totale almeno 700 caccia F-35. Investiremo anche in più droni e sistemi missilistici a lungo raggio. E aumenteremo gli investimenti in capacità spaziali e informatiche. È chiaro: se non investiamo di più, la nostra difesa collettiva non è credibile. Spendere di più non serve a compiacere nessuno. Serve a proteggere un miliardo di persone.

Gli Alleati faranno anche investimenti più ampi nella sicurezza, incluse le infrastrutture. Strade, ferrovie e porti sono importanti quanto carri armati, caccia e navi da guerra. Servono reti civili in grado di supportare la mobilità militare. Per portare le forze giuste, nel posto giusto, al momento giusto.

Il fronte interno e il fronte militare ormai coincidono. La guerra non si combatte più a distanza: società e forze armate sono unite.

Investiremo di più nella preparazione civile, affinché le nostre società siano pronte per un giorno che preghiamo non arrivi mai.

La NATO lavora 24 ore su 24 per impedire che quel giorno arrivi.

Aumenteremo anche le spese per difenderci da attacchi informatici, sabotaggi e altre minacce. E gli investimenti più ampi dovranno includere il rafforzamento della nostra base industriale della difesa. È chiaro che, in tutta l'Alleanza, non stiamo producendo abbastanza.

Aumentare gli investimenti in difesa significa aumentare anche la produzione. Più domanda deve significare più offerta – non prezzi più alti. Significa anche produrre in scala e con velocità. Ci serve capacità industriale grezza, come quella di Sheffield Forgemasters, che ho visitato stamattina con il Ministro della Difesa britannico John Healey.

Abbiamo bisogno di elettricità più economica, accesso ai minerali critici e maggiore know-how ingegneristico. Altrimenti, l'impegno a spendere il 5% del PIL andrà perso nei costi di produzione, invece che investito nella difesa. Espanderemo quindi la base industriale in tutta l’Alleanza. Sosterremo l'aumento della produzione, rimuoveremo le barriere alla cooperazione e sfrutteremo le tecnologie più avanzate.
Per citare l'ex Primo Ministro laburista Harold Wilson: "Voglio che la NATO costruisca il proprio futuro nel calore bianco dell'innovazione".

Per restare avanti ai nostri avversari, dobbiamo sviluppare e adottare nuove tecnologie. Possono essere più economiche ed efficaci delle tradizionali armi pesanti. Sul campo in Ucraina, droni da 400 dollari usati bene abbattono carri armati russi da 2 milioni. Più spesa e più produzione significano deterrenza efficace, crescita economica e nuovi posti di lavoro. Il Vertice all'Aia lancerà un chiaro segnale all'industria. E l'industria dovrà raccogliere la sfida.

Rendere la NATO più forte significa investire e produrre di più. Rendere la NATO più equa significa riequilibrare il peso della sicurezza. Ogni Alleato deve fare la sua parte. Tutti beneficiamo della protezione dell’Alleanza transatlantica. Ed è fondamentale che ogni membro della NATO contribuisca equamente. Per troppo tempo l’America ha portato un peso eccessivo. Gli Alleati dell’America hanno spalle larghe, e l'Europa e il Canada faranno di più per la sicurezza comune. Con il pieno sostegno del fermo impegno americano verso la NATO.

E, oltre che più forte ed equa, la NATO sarà più letale. Sia chiaro: saremo sempre un'Alleanza difensiva.
Essere più letali significa rafforzare la deterrenza e la postura difensiva. Fornire ai nostri militari ciò di cui hanno bisogno per proteggerci. E dimostrare a ogni aggressore che possiamo – e sapremo – colpire più duramente. Con la nostra potenza militare e la determinazione a usarla, se necessario, nessuno dovrebbe nemmeno pensare di attaccarci.

Il Presidente Putin non si comporta come uno interessato alla pace. La Russia continua a colpire obiettivi civili in Ucraina, giorno e notte. Una violenza fine a sé stessa. Sosteniamo pienamente gli sforzi del Presidente Trump per fermare lo spargimento di sangue. Il popolo ucraino merita una pace giusta e duratura. Il sostegno della NATO all'Ucraina continua – pratico e politico. Non per prolungare la guerra, ma per permettere all'Ucraina di difendersi oggi e prevenire aggressioni future. La NATO è al fianco dell'Ucraina, ora e nelle sfide a venire.

In un'epoca di incertezza, il legame transatlantico è essenziale. E l'impegno duraturo di tutti gli Alleati all'Articolo 5 – che un attacco a uno è un attacco a tutti – è un messaggio potente.

Ci difenderemo contro ogni minaccia, da qualunque direzione arrivi.

La storia ha dimostrato che Nord America ed Europa, insieme, sono una combinazione vincente. Il vertice si terrà a Churchillplein – Piazza Churchill. Il suo spirito da bulldog vive oggi nella NATO. Abbiamo fiducia, impegno e coraggio per fare tutto il necessario a difesa del nostro stile di vita. Non ci sono seconde possibilità in materia di sicurezza. E quindi, all’Aia, porteremo risultati.

Gli amici sanno essere franchi tra loro. E dovremo prendere decisioni difficili. Ma non perdiamo di vista cosa c’è in gioco: la sicurezza di un miliardo di persone, su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Insieme, assicureremo la pace attraverso la forza.

Insieme, renderemo l'Alleanza più forte, più equa e più letale.

E insieme, costruiremo una NATO migliore".
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12781
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 11 giu 2025 16:39

Si vis pacem, para bellum
Non progredi est regredi
Avatar utente
fly666
Messaggi: 721
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 17 giu 2025 00:23

Ma tutto apposto sul forum o vi hanno detto che c'è il Mossad che controlla i messaggi ? :D
Comunque Khamenei è ormai un morto vivente, e se Trump dice che l'Iran vuole un accordo vuol dire che a giorni il regime cadrà :mrgreen:
take a sad song and make it better
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Trabateo » 22 giu 2025 10:34

Trump doveva fermare 1, 2, 3 guerre, invece...
A fianco del criminale Netanyahu ha attaccato l'Iran

Qualche giorno fa...

Dopo l'ultimo bombardamento missilistico lanciato dall'Iran questa mattina, il ministro della Difesa Israel Katz ha minacciato direttamente l'Ayatollah Khamenei, avvertendo che saranno presto colpiti obiettivi governativi a Teheran. "Il codardo dittatore iraniano si nasconde nel suo bunker fortificato e spara deliberatamente contro ospedali ed edifici residenziali in Israele.

Questi sono crimini di guerra della più grave specie, e Khamenei pagherà per i suoi crimini"
, ha detto Katz. Il ministro della Difesa israeliano ha avvertito che "il primo ministro e io abbiamo ordinato alle IDF di intensificare gli attacchi contro obiettivi strategici in Iran e obiettivi governativi a Teheran, per rimuovere le minacce contro lo Stato di Israele e indebolire il regime degli ayatollah".

...questi stanno prendendo per il culo tutto il mondo
Ultima modifica di Trabateo il 24 giu 2025 13:18, modificato 1 volta in totale.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 24 giu 2025 08:59

avranno pure il diritto di difendersi da quel vile, brutale, infame attacco del 7 ottobre?!
Avatar utente
fly666
Messaggi: 721
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 26 giu 2025 18:03

Quella che sembrava essere la fine del mondo si è conclusa apparentemente in meno di due settimane, con un triplo win-win :
Israele ha fermato i piani atomici, l'Iran ha salvato lo status quo e gli USA hanno messo fine alla guerra .. in più è calato il silenzio su Gaza e Ucraina .
take a sad song and make it better
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 28 giu 2025 14:48

nel mondo di oggi non trionfa ciò che è giusto, ma ciò che è forte

prego, smontatori di lego... vi aspetto :wink:
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 28 giu 2025 16:57

bobbisolo ha scritto:nel mondo di oggi non trionfa ciò che è giusto, ma ciò che è forte

prego, smontatori di lego... vi aspetto :wink:


non è sempre stato così?
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 30 giu 2025 08:11

I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 30 giu 2025 11:46

cosa non ci si inventa per salvare salveenee :lol: :lol: :lol:

circa il 14 e 15 maggio scorso, le linee ferroviarie da e per milano dell'AV e non, erano completamente bloccate, in tilt, fino al giorno seguente... perchè?
A causa di un temporale di dimensioni ciclopiche che si è abbattuto su Milano e dintorni... che anche qui i russi, i cinesi e gli iraniani + tutti gli odiatori del "mondo libero" che vi pare abbiano sviluppato tecnologie segrete per dirottare verso l'europa anche i peggiori e i più infami eventi atmosferici????

Non mi stupirei :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 30 giu 2025 11:47

tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:nel mondo di oggi non trionfa ciò che è giusto, ma ciò che è forte

prego, smontatori di lego... vi aspetto :wink:


non è sempre stato così?


vero, è sempre stato così e abbiamo sempre fatto così... avanti tutta, ragioni per cambiare non ce ne sono! :arrow:
littlewood
Messaggi: 3830
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 30 giu 2025 16:20

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:nel mondo di oggi non trionfa ciò che è giusto, ma ciò che è forte

prego, smontatori di lego... vi aspetto :wink:


non è sempre stato così?


vero, è sempre stato così e abbiamo sempre fatto così... avanti tutta, ragioni per cambiare non ce ne sono! :arrow:

Questa indignazione vale anche per Santa Madre Russia?? Chiedo per un' amico ...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 01 lug 2025 15:52

littlewood ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:nel mondo di oggi non trionfa ciò che è giusto, ma ciò che è forte

prego, smontatori di lego... vi aspetto :wink:


non è sempre stato così?


vero, è sempre stato così e abbiamo sempre fatto così... avanti tutta, ragioni per cambiare non ce ne sono! :arrow:

Questa indignazione vale anche per Santa Madre Russia?? Chiedo per un' amico ...


certamente! Anche per usraele
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14368
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 01 lug 2025 21:43

È curioso.
Quando ormai è tutto nero, cadono le maschere degli alibi inventati e viene alla luce la verità.
Sono avanti con i lavori.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28253
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 01 lug 2025 23:01

da Repubblica


Bill Browder:
"Liberate i talk show italiani dagli agenti russi”
dal nostro corrispondente Antonello Guerrera



Intervista al finanziere e attivista anglo-americano, padre del Magnitsky Act, oggi al Senato: “Nonostante l’orrenda guerra in Ucraina, ho percepito un vasto sostegno popolare per Putin nel vostro Paese. È qualcosa di mai visto in Europa. Dovete reagire”



LONDRA – «Ero a Roma qualche fa settimana fa e sono rimasto esterrefatto da come in Italia ci siano ancora troppa indulgenza o positività verso la Russia. Nonostante l’orrenda guerra in Ucraina, ho percepito un vasto sostegno popolare per Putin. È qualcosa di mai visto in Europa».

Bill Browder è sconvolto dalla disinformazione russa in Italia. Il 61enne finanziere anglo-americano parla con Repubblica prima di atterrare a Roma, dove oggi parlerà di ingerenze russe in Commissione esteri al Senato: «Ne ho discusso nei mesi scorsi con Giulio Terzi, Lia Quartapelle e Filippo Sensi, tutti di diversa estrazione politica». È la nuova missione del multimilionario a capo del fondo di investimento Hermitage Capital Management, espulso dalla Russia di Putin nel 2005, attivista per il suo avvocato Sergey Magnitsky fatto morire in carcere dallo zar a 37 anni nel 2009, padre del “Magnitsky Act” in suo onore approvato dal Congresso americano e «nemico numero 1 del presidente russo», secondo la Bbc. «Ma mi accorsi della gravità della situazione in Italia già 5 anni fa».

Come?


«Mi invitarono a un convegno a Milano, e molte domande dal pubblico furono del tipo: “Perché crede che Putin sia così cattivo?”».

L’Italia però ha anche una storia particolare: il Partito Comunista era molto forte nel secolo scorso.

«Sì, ma la piaga è attuale. Per esempio, Giorgia Meloni sinora è stata positiva sull’Ucraina. Ma a volte non si è fatta vedere con gli altri leader europei a Kiev».

Perché secondo lei?

«Sospetto che sia stata trattenuta da partner della sua coalizione».

Si riferisce a Salvini e alla Lega?

«Sì, esatto».

Ricorda anni fa l’incontro a Mosca di un emissario del partito di Salvini con un rappresentante della lista di Putin, Russia Unita?

«Certo, conosco bene la storia…».

E cosa ne pensa?

«Almeno oggi Salvini è il ministro dei Trasporti, e non degli Esteri».

Ma resta un membro importante del governo.

«Sì. Ma ci sono altri fattori che frenano Meloni, che sinora ha sempre sostenuto con forza Kiev. Penso che il problema più grave in Italia sia la presenza, in tv e nei talk show, di cosiddetti “esperti” di Russia, che a me sembrano invece soltanto voler scatenare sentimenti negativi verso l’Ucraina».

In Italia c’è chi li difende. Altri sostengono che siano agenti pagati da Mosca. Lei con chi sta?

«Per me sono al soldo dalla Russia. Senza alcun dubbio. Perché, nell’ambito di corrompere le popolazioni straniere, questo è un chiaro modus operandi di Mosca».

Vuole fare qualche nome?

«Preferisco di no. Ma voi italiani li conoscete molto meglio di me…».

Secondo lei, come si può risolvere questo problema?

«Innanzitutto, serve una legge seria contro gli agenti stranieri assoldati da Paesi ostili. È vitale proteggere i nostri pilastri democratici con una enorme trasparenza sui legami di tutti con Paesi stranieri».

Basterà?

«Per me i governi dovrebbero chiudere anche i social, qualora ci fosse una chiara aggressione straniera online. Vedi le campagne russe su TikTok prima delle elezioni presidenziali in Romania».

Secondo lei, l’Italia è il fianco debole del fronte occidentale anti Putin? O almeno, l’obiettivo principale dello zar?

«La Russia compie offensive ibride in qualsiasi Paese. Alle elezioni presidenziali in Madagascar nel 2019, quasi tutti i candidati erano a libro paga di Mosca. Si rende conto?».

Per non parlare degli ultimi atti di sabotaggio russi in Europa.

«Già. Nel Regno Unito, Mosca deve ricorrere a simili azioni per spaventare la popolazione locale molto ostile a Putin. In Italia, invece, non è necessario. Perché il Cremlino sa di avere terreno fertile. Per questo vengo a Roma a parlarne. Qui a Londra, ho fatto per anni campagna contro gli oligarchi russi e i risultati sono arrivati. Farò lo stesso in Italia contro le influenze di Mosca. Dovete reagire».
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8837
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Tex Willer » 02 lug 2025 09:50

Uno dei diritti fondamentali in democrazia è quello di esprimere liberamente il proprio pensiero.Oggi con la nascita di fenomeni come le fake news è assai difficile distinguere tra una notizia vera ed una notizia inventata.
Parlando di Gaza,per esempio,le informazioni sulle vittime che ci sono ogni giorno in questa orribile strage vengono fornite da Hamas,più o meno.
Tuttavia ci si fa una propria idea, se non si parte con un pregiudizio
Opinionisti pro Putin ci sono ,ci saranno;ma servono anche loro a studiare quello che sta accadendo,sono risorse che fanno leggere la situazione in senso critico,e che dovrebbero confermare le proprie opinioni, diversamente creerebbero un dubbio ,cosa che mi tranquillizza sempre
Io i talk show non li vedo mai, odio la violenza che li pervade. Però preferisco che ci siano e che ognuno possa esprimere la propria opinione liberamente,perchè se ci fosse solo una voce in campo sarebbe una dittatura.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2650
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 lug 2025 11:47

tenente Drogo ha scritto:da Repubblica


In Italia c’è chi li difende. Altri sostengono che siano agenti pagati da Mosca. Lei con chi sta?

«Per me sono al soldo dalla Russia. Senza alcun dubbio. Perché, nell’ambito di corrompere le popolazioni straniere, questo è un chiaro modus operandi di Mosca».



basta quel "per me"

porco giuda ragazzi, dopo argomento... ma c'è chi sta roba la prende per oro colato... aiuto!
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Trabateo » 02 lug 2025 12:34

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:da Repubblica


In Italia c’è chi li difende. Altri sostengono che siano agenti pagati da Mosca. Lei con chi sta?

«Per me sono al soldo dalla Russia. Senza alcun dubbio. Perché, nell’ambito di corrompere le popolazioni straniere, questo è un chiaro modus operandi di Mosca».



basta quel "per me"

porco giuda ragazzi, dopo argomento... ma c'è chi sta roba la prende per oro colato... aiuto!


Per me il PCI con la Russia di Putin e chi lo sostiene, c'entra come il cavolo a merenda.
Com'era quella cosa? Ah, sì, buttarla in caciara, tutto fa brodo.

Colgo con favore l'intervento di Tex e aggiungo che non esiste l'equazione perfetta per cui gli opinionisti Pro Putin (che ci sono) siano pagati dalla Russia di Putin.
“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità” cit. Joseph Goebbels
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12781
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 02 lug 2025 17:04

Trabateo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:da Repubblica


In Italia c’è chi li difende. Altri sostengono che siano agenti pagati da Mosca. Lei con chi sta?

«Per me sono al soldo dalla Russia. Senza alcun dubbio. Perché, nell’ambito di corrompere le popolazioni straniere, questo è un chiaro modus operandi di Mosca».



basta quel "per me"

porco giuda ragazzi, dopo argomento... ma c'è chi sta roba la prende per oro colato... aiuto!


Per me il PCI con la Russia di Putin e chi lo sostiene, c'entra come il cavolo a merenda.
Com'era quella cosa? Ah, sì, buttarla in caciara, tutto fa brodo.

Colgo con favore l'intervento di Tex e aggiungo che non esiste l'equazione perfetta per cui gli opinionisti Pro Putin (che ci sono) siano pagati dalla Russia di Putin.
“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità” cit. Joseph Goebbels


Sono proprio questi distinguo che ridanno fiato alla macchina della disinformazione putiniana
Non progredi est regredi

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 413 ospiti