Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 15 mar 2025 20:18

Nebbiolino ha scritto:
l'oste ha scritto:
Noirphenix81 ha scritto:Buongiorno,
Come si collocherebbero in termini qualitativi e di prezzo i vini di Saint-Joseph rispetto a Cornas, nelle migliori espressioni / produttori?
Grazie in anticipo

Stanno tipo i Ghemme ai Gattinara.
Ma entrambi i piemontesi sono parecchio meglio dei francesini, ma costano meno e non fanno la "bolla".


Mah mah mah… permettimi di dissentire… conosci il mio amore per il nebbiolo, ma sia a SJ che a Cornas si possono trovare vini tanto buoni a prezzi assolutamente umani.
In rodano nord, in generale, spendo volentieri quanto disponibile.

Anche a Ghemme e Gattinara si possono trovare vini tanto buoni a prezzi anche più umani. Poi i gusti e i portafogli di ognuno sono sacri come un po' di ironia e di provocazione.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda andrea » 15 mar 2025 20:43

l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:Stanno tipo i Ghemme ai Gattinara.
Ma entrambi i piemontesi sono parecchio meglio dei francesini, ma costano meno e non fanno la "bolla".


Andrea, se vuoi favorire il nome di un Ghemme migliore del Cornas di Clape... :wink: :wink:

Ho detto che St.J : Ghemme = Cornas : Gattinara.
Il Cornas di Clape mi è piaciuto sempre molto, è il top della tipologia del resto, ma un Osso San Grato in annata magari perde, ma se la gioca.

Osso, e non solo, mi piace un sacco, ho ancora qualcosa di ultraventennale. Purtroppo è salito di prezzo pure lui. Ma io rispondevo più alla provocazione "sono parecchio meglio dei francesini" affermazione che mi piacerebbe fosse vera, ma che è un filo esagerata. Diciamo che sia in Rodano sia in Piemonte si trovano, come dice Marzio, un sacco di vini di prezzo accettabile e tanto buoni, purtroppo ci sono i top che, in media, per il momento stanno ancora sopra, con i dovuti distinguo monfortiniani e cadmorissiani e non solo, che però arrivano a costare più degli Hermitage.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Noirphenix81
Messaggi: 85
Iscritto il: 04 nov 2021 09:53

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda Noirphenix81 » 15 mar 2025 22:02

Grazie a tutti per i contributi finora condivisi, ancora non mi è tutto chiaro ma comincio a farmi un'idea :P
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 16 mar 2025 02:19

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:Stanno tipo i Ghemme ai Gattinara.
Ma entrambi i piemontesi sono parecchio meglio dei francesini, ma costano meno e non fanno la "bolla".


Andrea, se vuoi favorire il nome di un Ghemme migliore del Cornas di Clape... :wink: :wink:

Ho detto che St.J : Ghemme = Cornas : Gattinara.
Il Cornas di Clape mi è piaciuto sempre molto, è il top della tipologia del resto, ma un Osso San Grato in annata magari perde, ma se la gioca.

Osso, e non solo, mi piace un sacco, ho ancora qualcosa di ultraventennale. Purtroppo è salito di prezzo pure lui. Ma io rispondevo più alla provocazione "sono parecchio meglio dei francesini" affermazione che mi piacerebbe fosse vera, ma che è un filo esagerata. Diciamo che sia in Rodano sia in Piemonte si trovano, come dice Marzio, un sacco di vini di prezzo accettabile e tanto buoni, purtroppo ci sono i top che, in media, per il momento stanno ancora sopra, con i dovuti distinguo monfortiniani e cadmorissiani e non solo, che però arrivano a costare più degli Hermitage.

D'accordo con voi che si trovino tanti vini buoni a prezzo accettabile. Poi come per Monfortino, Ca d'Morissio, Roagna anche in Hermitage alcuni prezzi forse sono cresciuti troppo, penso a Rayas, i St.Joseph di Gangloff, Allemand in generale e mi fa sempre effetto che LaLaLa di Guigal non siano i più cari sebbene storicamente i più apprezzati.

Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12806
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda zampaflex » 17 mar 2025 10:28

l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 17 mar 2025 10:57

zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12806
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda zampaflex » 17 mar 2025 11:57

l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.


Gilles no, sta molto sotto, cosa hai visto (in Francia, non in Italia) sopra?
Coulet vero, dimenticavo l'Ogre/Gore, che non ho mai considerato.
Pacalet per me non conta, è forestiero, non mi riguarda :D
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda Nexus1990 » 17 mar 2025 12:42

l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.

A prescindere dal costo e dai gusti però, come ben sai, sono tipologie parecchio diverse: i francesi dal carattere decisamente sudista mentre i francesi (lapsus :lol: ) sono vini di montagna. Per dire solo che questo confronto non ce lo vedo tanto. Poi se vogliamo stappare un Osso San Grato accanto ad un Cornas di Clape dovrei essere un pazzo per tirarmi indietro :mrgreen:
Aggiungerei pure che l’Osso di Antoniolo darebbe sì la paga a tanti Cornas, ma a parità di prezzo (e molto spesso anche non a parità di prezzo) anche in Langa, a Montalcino, in Borgogna, in Loira e in qualsiasi altra zona del globo non è facile trovare un vino che gli tenga testa…
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 17 mar 2025 13:39

.
Ultima modifica di l'oste il 17 mar 2025 14:05, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 17 mar 2025 13:42

Nexus1990 ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.

A prescindere dal costo e dai gusti però, come ben sai, sono tipologie parecchio diverse: i francesi dal carattere decisamente sudista mentre i francesi (lapsus :lol: ) sono vini di montagna. Per dire solo che questo confronto non ce lo vedo tanto. Poi se vogliamo stappare un Osso San Grato accanto ad un Cornas di Clape dovrei essere un pazzo per tirarmi indietro :mrgreen:
Aggiungerei pure che l’Osso di Antoniolo darebbe sì la paga a tanti Cornas, ma a parità di prezzo (e molto spesso anche non a parità di prezzo) anche in Langa, a Montalcino, in Borgogna, in Loira e in qualsiasi altra zona del globo non è facile trovare un vino che gli tenga testa…

Ovviamente sono tipologie differenti, avevo buttato l'idea della sfida solo per il discorso qualità/prezzo. Forse la sfida calzerebbe bene con Aglianico o vini sardi (per la speziatura e la garrigue).
Sulla bontà assoluta dell'Osso San Grato (spesso anche il San Francesco e il Gattinara riserva) mi trovi totalmente in sintonia.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
L_Andrea
Messaggi: 429
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda L_Andrea » 17 mar 2025 15:12

Osso gran vino ma gli ultimi assaggi mi fanno preferire il San Francesco :mrgreen:
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda alleg » 17 mar 2025 21:52

l'oste ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.

A prescindere dal costo e dai gusti però, come ben sai, sono tipologie parecchio diverse: i francesi dal carattere decisamente sudista mentre i francesi (lapsus :lol: ) sono vini di montagna. Per dire solo che questo confronto non ce lo vedo tanto. Poi se vogliamo stappare un Osso San Grato accanto ad un Cornas di Clape dovrei essere un pazzo per tirarmi indietro :mrgreen:
Aggiungerei pure che l’Osso di Antoniolo darebbe sì la paga a tanti Cornas, ma a parità di prezzo (e molto spesso anche non a parità di prezzo) anche in Langa, a Montalcino, in Borgogna, in Loira e in qualsiasi altra zona del globo non è facile trovare un vino che gli tenga testa…

Ovviamente sono tipologie differenti, avevo buttato l'idea della sfida solo per il discorso qualità/prezzo. Forse la sfida calzerebbe bene con Aglianico o vini sardi (per la speziatura e la garrigue).
Sulla bontà assoluta dell'Osso San Grato (spesso anche il San Francesco e il Gattinara riserva) mi trovi totalmente in sintonia.


Raga ve lo dico io come va a finire.
Due mesi fa in visita da Balthazar, che ci crediate o no abbiamo stappato (tra le altre cose) un San Francesco 2008.
5 eravamo noi, Frank + altri due ragazzi in visita.
San Francesco ha vinto a mani basse contro il suo 2004 (o era 2006? Chiedo aiuto agli altri sciamannati)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 17 mar 2025 22:19

zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.


Gilles no, sta molto sotto, cosa hai visto (in Francia, non in Italia) sopra?
Coulet vero, dimenticavo l'Ogre/Gore, che non ho mai considerato.
Pacalet per me non conta, è forestiero, non mi riguarda :D

Di Gilles online su siti italiani il Chaillot e il base sono dai 68 ai 105€. Ma alcuni al prezzo più basso non sono disponibili.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12806
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda zampaflex » 17 mar 2025 23:02

l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
Restando comunque alla disputa Cornas Vs Gattinara, sarebbe interessante una line up con Clape, Voge, Allemand, Paris, versus Osso San Grato, Molsino/Valferana, Franchino, riserva di Caligaris o il Galjzia del Chiosso.
Quello che dicevo è che i Gattinara stanno anche abbondanti sotto la 100 euri, i Cornas alzano quasi il doppio forse anche per il vento a favore del marketing e della critica internazionale.


Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.


Gilles no, sta molto sotto, cosa hai visto (in Francia, non in Italia) sopra?
Coulet vero, dimenticavo l'Ogre/Gore, che non ho mai considerato.
Pacalet per me non conta, è forestiero, non mi riguarda :D

Di Gilles online su siti italiani il Chaillot e il base sono dai 68 ai 105€. Ma alcuni al prezzo più basso non sono disponibili.


Ricarichi folli.
No, io considero solo i prezzi da enoteca francese...
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 18 mar 2025 18:58

zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Beh, no dai, oltre i 100 a Cornas ci stanno di poco Clape ed il Vieilles Fontaines di Voge; poi c'è l'asteroide Allemand con ambedue le cuvées.
Il resto è sotto, a prezzi oggi superati dall'ambizione di Conterno su Nervi.

Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.


Gilles no, sta molto sotto, cosa hai visto (in Francia, non in Italia) sopra?
Coulet vero, dimenticavo l'Ogre/Gore, che non ho mai considerato.
Pacalet per me non conta, è forestiero, non mi riguarda :D

Di Gilles online su siti italiani il Chaillot e il base sono dai 68 ai 105€. Ma alcuni al prezzo più basso non sono disponibili.


Ricarichi folli.
No, io considero solo i prezzi da enoteca francese...

Ti racconto che meno di un anno fa di Allemand mi hanno regalato una bottiglia di Cornas Reynard 2019 (annata definita super) e un amico che ha un'enoteca continuava a chiedermi di cederglielo, fino ad offrirmi in cambio :

1 Pergole Torte 2014
1 Percarlo 2016
1 Barbaresco Nervo 2019 Rizzi
+ un Ferrari brut base

Ho accettato di corsa prima che cambiasse idea :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12806
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda zampaflex » 18 mar 2025 21:36

l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:Insomma...a Cornas oltre a Clape (ormai molto oltre), Voge e Allemand anche Domaine Coulet, Guillaume Gilles (allievo di Robert Michel) sono over 100€ e più o meno sono tutti produttori che fino a 10 anni fa si compravano easy. Da qualche annata anche Pacalet fa un Cornas oltre la 100 euri.
A Gattinara solo Conterno oltrepassa la soglia e a parte i cru di Antoniolo la maggior parte dei vini sono molto sotto.
A prescindere dal costo e dai gusti, ripeto, sarebbe interessante una piccola sfida.


Gilles no, sta molto sotto, cosa hai visto (in Francia, non in Italia) sopra?
Coulet vero, dimenticavo l'Ogre/Gore, che non ho mai considerato.
Pacalet per me non conta, è forestiero, non mi riguarda :D

Di Gilles online su siti italiani il Chaillot e il base sono dai 68 ai 105€. Ma alcuni al prezzo più basso non sono disponibili.


Ricarichi folli.
No, io considero solo i prezzi da enoteca francese...

Ti racconto che meno di un anno fa di Allemand mi hanno regalato una bottiglia di Cornas Reynard 2019 (annata definita super) e un amico che ha un'enoteca continuava a chiedermi di cederglielo, fino ad offrirmi in cambio :

1 Pergole Torte 2014
1 Percarlo 2016
1 Barbaresco Nervo 2019 Rizzi
+ un Ferrari brut base

Ho accettato di corsa prima che cambiasse idea :lol:

Beh, in questo caso io mi sarei tenuto Allemand. Lo avrei aperto in ospizio probabilmente, però, però.... :)
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 18 mar 2025 22:38

zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:Ti racconto che meno di un anno fa di Allemand mi hanno regalato una bottiglia di Cornas Reynard 2019 (annata definita super) e un amico che ha un'enoteca continuava a chiedermi di cederglielo, fino ad offrirmi in cambio :

1 Pergole Torte 2014
1 Percarlo 2016
1 Barbaresco Nervo 2019 Rizzi
+ un Ferrari brut base

Ho accettato di corsa prima che cambiasse idea :lol:

Beh, in questo caso io mi sarei tenuto Allemand. Lo avrei aperto in ospizio probabilmente, però, però.... :)

De gustibus.
Io, calcolando quello che dici, che di PT 2014 ne ho già bevute 2 bottiglie ed è delizioso quasi borgognone, che il Percarlo 2016 è una goduria anche oggi ed è un 98 punti Parker, che Rizzi è sempre roba fatta bene, che la somma fa la differenza...beh...il Ferrari l'ho già stappato :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda arnaldo » 19 mar 2025 11:56

Ciao Andrea. se ti puo' interessare su Demainlesvins sono in vendita i Cornas di Vincent paris che immagino tu conosca bene. Rimangono ottimi rapporti Q/P: fai conto che il Granit 30 che è il base è abbastanza semplicetto...ma gia' col Granit 60 godi parecchio, la geynale va aspettata almeno 10 anni e sei ai vertici della denominazione. Costi trasporto bassi. consigliato. ciao
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda l'oste » 19 mar 2025 17:01

arnaldo ha scritto:Ciao Andrea. se ti puo' interessare su Demainlesvins sono in vendita i Cornas di Vincent paris che immagino tu conosca bene. Rimangono ottimi rapporti Q/P: fai conto che il Granit 30 che è il base è abbastanza semplicetto...ma gia' col Granit 60 godi parecchio, la geynale va aspettata almeno 10 anni e sei ai vertici della denominazione. Costi trasporto bassi. consigliato. ciao

Grazie Aldo, ho bevuto qualche volta il Granits, semplicetto è la parola giusta.
Comunque sei sempre una fonte di dritte notevoli. Ne terrò conto nel caso mi venisse voglia di bere vini di zone e vitigni minori :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda arnaldo » 20 mar 2025 12:30

l'oste ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ciao Andrea. se ti puo' interessare su Demainlesvins sono in vendita i Cornas di Vincent paris che immagino tu conosca bene. Rimangono ottimi rapporti Q/P: fai conto che il Granit 30 che è il base è abbastanza semplicetto...ma gia' col Granit 60 godi parecchio, la geynale va aspettata almeno 10 anni e sei ai vertici della denominazione. Costi trasporto bassi. consigliato. ciao

Grazie Aldo, ho bevuto qualche volta il Granits, semplicetto è la parola giusta.
Comunque sei sempre una fonte di dritte notevoli. Ne terrò conto nel caso mi venisse voglia di bere vini di zone e vitigni minori :lol:


hai detto proprio la parola giusta. Cornas è proprio una zona minore. Sicuramente valutata da Clape e poi da Allemand. Bravo Thierry niente da dire...ma pagare quello che costa e quello che bisogna pure sputare il sangue per trovarlo......anche no.
Tutto ma proprio tutto il resto di Cornas....sta ben sotto alla Cote e a Hermitage. Per dire....ogni anno al marche' assaggio i vini di VOGE per scienza e conoscenza.....molto bravi, lavorano bene....ma a quei prezzi....salto. Comunque se mai ci farai un salto ti daro' delle dritte in PVT.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Noirphenix81
Messaggi: 85
Iscritto il: 04 nov 2021 09:53

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda Noirphenix81 » 20 mar 2025 13:15

Il Marché sarebbe la fiera del vino di Parigi? Mi piacerebbe poter andarci.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda littlewood » 20 mar 2025 13:19

Noirphenix81 ha scritto:Il Marché sarebbe la fiera del vino di Parigi? Mi piacerebbe poter andarci.

No e' ad ampuis
Noirphenix81
Messaggi: 85
Iscritto il: 04 nov 2021 09:53

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda Noirphenix81 » 20 mar 2025 13:22

littlewood ha scritto:
Noirphenix81 ha scritto:Il Marché sarebbe la fiera del vino di Parigi? Mi piacerebbe poter andarci.

No e' ad ampuis


Grazie littlewood, sai anche se è dedicata strettamente ad operatori del settore, o anche ad appassionati?
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda littlewood » 20 mar 2025 13:50

Noirphenix81 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Noirphenix81 ha scritto:Il Marché sarebbe la fiera del vino di Parigi? Mi piacerebbe poter andarci.

No e' ad ampuis


Grazie littlewood, sai anche se è dedicata strettamente ad operatori del settore, o anche ad appassionati?

Libera e si puo' comprare rutto
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Bevuta Top Rodano a Sant'Ilario (RE)

Messaggioda littlewood » 20 mar 2025 13:51

littlewood ha scritto:
Noirphenix81 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Noirphenix81 ha scritto:Il Marché sarebbe la fiera del vino di Parigi? Mi piacerebbe poter andarci.

No e' ad ampuis


Grazie littlewood, sai anche se è dedicata strettamente ad operatori del settore, o anche ad appassionati?

Libera e si puo' comprare rutto

Tutto

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: McLovin, paperopap e 649 ospiti