Bevute a Napoli

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevute a Napoli: Borgogna Bianca

Messaggioda l'oste » 30 gen 2025 23:17

Nexus1990 ha scritto:
l'oste ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Chef1984 ha scritto:Hai dimenticato di sottolineare il riuscitissimo e molto ben pensato abbinamento cibo/vino eseguito in maniera impeccabile..chapeau!!

Ps
Dauvissat è un pippone.

Grazie Andrea, troppo gentile. Sono contento di essere stato all’altezza :D

Raccontate il cibo per favore che l'acquolina e la curiosità salgono.

Niente di troppo complicato Andrea, solo pesce freschissimo e ricette più o meno tradizionali:
Selezione di affumicati delle Lofoten, tartare di mazzancolle, qualche scampo crudo, sautè di vongole e tartufi di mare, risotto alla pescatora, calamari e patate :D

Menu che stai nuotando in mare mentre leggi.
La cucina buona per me non dev'essere complicata e ossessionata dal "famolo strano", osmosi, destrutturazione. A meno di dover essere a Masterchef o fare le foto da effetto sui social.
Quando la materia prima è di Prima, basta mettere un po' di cuore. Tra tutto quello di buono che avete mangiato, in particolare mi sarei tuffato nel sautè.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bevute a Napoli: Borgogna Bianca

Messaggioda bobbisolo » 05 feb 2025 20:05

Nexus1990 ha scritto:
Chef1984 ha scritto:Hai dimenticato di sottolineare il riuscitissimo e molto ben pensato abbinamento cibo/vino eseguito in maniera impeccabile..chapeau!!

Ps
Dauvissat è un pippone.

Grazie Andrea, troppo gentile. Sono contento di essere stato all’altezza :D



bravi, bella bevuta... girardin l'avete stappato troppo presto 8)
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevute a Napoli: Borgogna Bianca

Messaggioda Nexus1990 » 05 feb 2025 20:09

bobbisolo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Chef1984 ha scritto:Hai dimenticato di sottolineare il riuscitissimo e molto ben pensato abbinamento cibo/vino eseguito in maniera impeccabile..chapeau!!

Ps
Dauvissat è un pippone.

Grazie Andrea, troppo gentile. Sono contento di essere stato all’altezza :D



bravi, bella bevuta... girardin l'avete stappato troppo presto 8)

:mrgreen: :mrgreen:
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda Nexus1990 » 17 feb 2025 04:02

Oggi a pranzo (o dovrei dire ieri?) SuperSangiovese. Menù (così anticipo la domanda dell’oste) iper tradizionale, ché c’erano diversi forestieri:
Antipasto “easy” con mozzarella buona e friarielli, salame di Varzi, bruschettina con lardo e pomodorino del piennolo. A seguire un sontuoso ragù napoletano (12 ore di cottura) e un’altrettanto sontuosa parmigiana di melanzane
Prima Batteria
Riecine di Riecine 2017
Vino di godibilitá sfacciata, goloso oltremodo, per niente marcato dall’annata calda. Sanguigno e succoso, agrume chiaro, bella salinità in lunghezza 17,25
Pietroso Brunello di Montalcino 2017
Più marcato dall’elevage, comunque bella la cote affumicata e il sorso conserva eleganza e frutto (chiaro ma un po’ sfribrato), col tempo qualcosa di mentolato, un po’ di calore in chiusura. 16,75
Seconda Batteria
Castell’in Villa Chianti Classico Riserva 2009
Qui siamo sull’autunnale, come camminare in un bosco leggermente umido quindi foglie secche e china, speziatura scura e frutto un po’ asciugato, nel finale tabacco scuro. Conservazione non perfetta, comunque. 16,25
Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2009
Un tripudio di agrumi e fruttini rossi ma rifugge dalla banalità sfoderando spezie dolci e un tocco balsamico, il sorso ha ampiezza ragguardevole, accarezza il palato con grazia senza rinunciare alla lunghezza salina. Un’ode al sangiovese 18,25
Terza Batteria
Montevertine Le PergoleTorte 2007
Naso struggente di rose e fragoline, cipria, sembra che ci abbiano spruzzato dentro del profumo, impressionante. Il frutto è luminoso, c’è bella aciditá e in generale un bel contrasto in bocca che scongiura il pericolo ruffianeria. Irresistibile 18,25
Le Potazzine Brunello di Montalcino 2007
Per me tappo, qualcuno dice semplice ossidazione. NG
Quarta Batteria
San Giusto a Rentennano Percarlo 1999
Colore assurdo, dagli immaginifici riflessi violacei, 26 anni ed evidentemente non sentirli. Il sorso ha forza e rigore stilistico, grande concentrazione, sangue e spezie scure, con il sale che è alleato della beva. Gli manca la “grazia” dei due capolavori precedenti, ma che nerbo, che integrità. 17,75
Valdicava Brunello di Montalcino Madonna del Piano 1999
Un tappo malefico, lieve, ci preclude la possibilità di godere di quella che io credo sarebbe stata una delizia: quasi Percarliano nel colore, scuro e compatto e ancora luminoso, sotto il tappo si sentono dei veri e propri effluvi profumati simili a quelli del Pergole. Ne ho bevuto comunque un mezzo calice, un vero peccato NG
Quinta Batteria
Chandon de Brialles Volnay 1erCru Caillerets 2003
Integrità bellissima anche qui, giocato su dei tratti quasi medicinali, finissimo sia nella tessitura che nei profumi, una grande lunghezza minerale completa la dolcezza del frutto a dispetto dell’annata calda. Grande Volnay 17,75
Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 1995
Abbiamo scherzato, è stato divertente, adesso però è tardi e i bambini devono andare a dormire: vino di inusitata lunghezza, di austera eleganza, vibrante e dalla trama vellutata, sontuoso per complessità aromatica. Inutile elencare descrittori, bisogna solo togliersi il cappello e godere della perfezione di questo liquido straordinario, vera e propria epitome di quello che deve essere un grande vino 18,75
Ultima modifica di Nexus1990 il 17 feb 2025 11:17, modificato 1 volta in totale.
piergi
Messaggi: 2775
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda piergi » 17 feb 2025 09:57

Un plauso alla cucina di Fiore e alle sue immaginifiche doti di anfitrione (assieme alla sua paziente compagna Chiara!).
Mi ritrovo abbastanza nelle note anche se avrei limato dei punteggi qui e la. Un po' meno alle pergole (eccessivamente diafano) un po' più al percarlo, solido e virile sangiovese sudista.
Vincitore la riserva di BS che dirime l'annosa questione se il feticcio sia arte oppure no.
NG a castell'in villa, per me ossidato e meritevole di lavandino. Contentissimo di aver dato un volto a forumisti che avevo solo apprezzato virtualmente!

PS
Premio degustatore della giornata va a me che ho collocato il pinot noir in Rioja :lol:
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda Nexus1990 » 17 feb 2025 10:59

piergi ha scritto:Un plauso alla cucina di Fiore e alle sue immaginifiche doti di anfitrione (assieme alla sua paziente compagna Chiara!).
Mi ritrovo abbastanza nelle note anche se avrei limato dei punteggi qui e la. Un po' meno alle pergole (eccessivamente diafano) un po' più al percarlo, solido e virile sangiovese sudista.
Vincitore la riserva di BS che dirime l'annosa questione se il feticcio sia arte oppure no.
NG a castell'in villa, per me ossidato e meritevole di lavandino. Contentissimo di aver dato un volto a forumisti che avevo solo apprezzato virtualmente!

PS
Premio degustatore della giornata va a me che ho collocato il pinot noir in Rioja :lol:

Sul Pergole… Io l’ho tenuto nel calice fino alla fine e continuava a tirare fuori sentori, per ore. Diafano sì ma è un vino di Radda, per me ci poteva stare. Sul Percarlo forse hai ragione, ma sai che non avevo capito che ti era piaciuto tanto?
Ultima modifica di Nexus1990 il 17 feb 2025 11:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda Wineduck » 17 feb 2025 11:08

Nexus1990 ha scritto:
piergi ha scritto:Un plauso alla cucina di Fiore e alle sue immaginifiche doti di anfitrione (assieme alla sua paziente compagna Chiara!).
Mi ritrovo abbastanza nelle note anche se avrei limato dei punteggi qui e la. Un po' meno alle pergole (eccessivamente diafano) un po' più al percarlo, solido e virile sangiovese sudista.
Vincitore la riserva di BS che dirime l'annosa questione se il feticcio sia arte oppure no.
NG a castell'in villa, per me ossidato e meritevole di lavandino. Contentissimo di aver dato un volto a forumisti che avevo solo apprezzato virtualmente!

PS
Premio degustatore della giornata va a me che ho collocato il pinot noir in Rioja :lol:

Sul Pergole… Io l’ho tenuto nel calice fino alla fine e continuava a tirare fuori sentori, per ore. Disfamo sì ma è un vino di Radda, per me ci poteva stare. Sul Percarlo forse hai ragione, ma sai che non avevo capito che ti era piaciuto tanto?


Il solito pregiudizio dei cultori dei vini enogay e LGBTQ+ nei confronti di un vino che invece esprime perfettamente lo spirito contemporaneo: una massa formidabile di tannini, acidità, glicerina e altri italici elementi straordinari avvinghiati fra di loro come un imperiale fascio littorio... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda gianni femminella » 17 feb 2025 11:59

piergi ha scritto:Un plauso alla cucina di Fiore e alle sue immaginifiche doti di anfitrione (assieme alla sua paziente compagna Chiara!).
Mi ritrovo abbastanza nelle note anche se avrei limato dei punteggi qui e la. Un po' meno alle pergole (eccessivamente diafano) un po' più al percarlo, solido e virile sangiovese sudista.
Vincitore la riserva di BS che dirime l'annosa questione se il feticcio sia arte oppure no.
NG a castell'in villa, per me ossidato e meritevole di lavandino. Contentissimo di aver dato un volto a forumisti che avevo solo apprezzato virtualmente!

PS
Premio degustatore della giornata va a me che ho collocato il pinot noir in Rioja :lol:


Oltre al piacere di rivedere Fiore e altri, nonché di conoscere alcuni ragazzi nuovi, ho anche avuto l'onore di incontrare finalmente Piergi.
Si è mangiato e bevuto stupendamente. Il resto lo lascio alle note di Fiore.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda bobbisolo » 17 feb 2025 13:50

ma un sangiovese può prendere 18,75??
sapevo che il limite era 17,5...
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda vinogodi » 17 feb 2025 17:48

bobbisolo ha scritto:ma un sangiovese può prendere 18,75??
sapevo che il limite era 17,5...
...confermo , è un limite imposto per legge con poche deviazioni ammesse ... uniche eccezioni riscontrate da letteratura ( famose eccezioni che fanno la regola) qualche Riserva antica di Biondi Santi e Soldera, ma si contano sulla punta delle dita e la stessa letteratura ha dei dubbi sull'esistenza di tali annate , letteratura che molte volte mi ha consultato per avere conferme di tali ipotesi ma che io ho lasciato in stato dubitativo per non dare soddisfazione ai sangiovesisti - gay ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda gianni femminella » 17 feb 2025 18:31

Gira certa gente da queste parti...
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda Nexus1990 » 17 feb 2025 18:32

In alcuni degli ultimi interventi si intuisce un trasporto sincero, ma direi quasi un’inclinazione, verso quella che Heidegger probabilmente definirebbe futilità ontologica
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda l'oste » 17 feb 2025 19:11

Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.

PS: secondo me ad un Brunello di Piero Palmucci (2009 ma anche 1999) non è eresia dare 18.25. E non sarebbe l'unico sangiovese con punteggio alto, ad esempio Pergole Torte riserva 1990, sta sui 19.0.
E altri ancora stanno altini di punteggio, il Case Basse 1990, il Percarlo 1997 e altri del passato oltre alle riserve di Franco Biondi Santi come ha giustamente ricordato Marco vinogodi.
Purtroppo la moda recente del forum è quella di dare over 17.50 solo a vini che vengono dall'area del Rodano.
E adesso pop corn! :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda bobbisolo » 17 feb 2025 19:27

Nexus1990 ha scritto:In alcuni degli ultimi interventi si intuisce un trasporto sincero, ma direi quasi un’inclinazione, verso quella che Heidegger probabilmente definirebbe futilità ontologica


:mrgreen:

d'altronde l'uomo è al mondo per cazzeggiare... mica per altro
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda zampaflex » 17 feb 2025 20:45

l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.

PS: secondo me ad un Brunello di Piero Palmucci (2009 ma anche 1999) non è eresia dare 18.25. E non sarebbe l'unico sangiovese con punteggio alto, ad esempio Pergole Torte riserva 1990, sta sui 19.0.
E altri ancora stanno altini di punteggio, il Case Basse 1990, il Percarlo 1997 e altri del passato oltre alle riserve di Franco Biondi Santi come ha giustamente ricordato Marco vinogodi.
Purtroppo la moda recente del forum è quella di dare over 17.50 solo a vini che vengono dall'area del Rodano.
E adesso pop corn! :lol:


Facciamo allora un'altra gioco-lista.
Togliendo BS, PdS, Montevertine e Soldera, quali sangiovese avete bevuto che superassero di slancio la soglia dei 18/20?
Io comincio a metterci Madonna delle Grazie e Madonna del Piano, non ho profondità su Pian dell'Orino per pronunciarmi e sospetto possano entrare i recenti Stella di Campalto e dei Monsanto agé.
Non progredi est regredi
piergi
Messaggi: 2775
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda piergi » 17 feb 2025 21:13

zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.

PS: secondo me ad un Brunello di Piero Palmucci (2009 ma anche 1999) non è eresia dare 18.25. E non sarebbe l'unico sangiovese con punteggio alto, ad esempio Pergole Torte riserva 1990, sta sui 19.0.
E altri ancora stanno altini di punteggio, il Case Basse 1990, il Percarlo 1997 e altri del passato oltre alle riserve di Franco Biondi Santi come ha giustamente ricordato Marco vinogodi.
Purtroppo la moda recente del forum è quella di dare over 17.50 solo a vini che vengono dall'area del Rodano.
E adesso pop corn! :lol:


Facciamo allora un'altra gioco-lista.
Togliendo BS, PdS, Montevertine e Soldera, quali sangiovese avete bevuto che superassero di slancio la soglia dei 18/20?
Io comincio a metterci Madonna delle Grazie e Madonna del Piano, non ho profondità su Pian dell'Orino per pronunciarmi e sospetto possano entrare i recenti Stella di Campalto e dei Monsanto agé.

Percarlo, flaccianello, vecchi fontalloro, casuccia 2001 del castello di Ama sono i primi che mi vengono in mente
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda l'oste » 17 feb 2025 21:30

piergi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.

PS: secondo me ad un Brunello di Piero Palmucci (2009 ma anche 1999) non è eresia dare 18.25. E non sarebbe l'unico sangiovese con punteggio alto, ad esempio Pergole Torte riserva 1990, sta sui 19.0.
E altri ancora stanno altini di punteggio, il Case Basse 1990, il Percarlo 1997 e altri del passato oltre alle riserve di Franco Biondi Santi come ha giustamente ricordato Marco vinogodi.
Purtroppo la moda recente del forum è quella di dare over 17.50 solo a vini che vengono dall'area del Rodano.
E adesso pop corn! :lol:


Facciamo allora un'altra gioco-lista.
Togliendo BS, PdS, Montevertine e Soldera, quali sangiovese avete bevuto che superassero di slancio la soglia dei 18/20?
Io comincio a metterci Madonna delle Grazie e Madonna del Piano, non ho profondità su Pian dell'Orino per pronunciarmi e sospetto possano entrare i recenti Stella di Campalto e dei Monsanto agé.

Percarlo, flaccianello, vecchi fontalloro, casuccia 2001 del castello di Ama sono i primi che mi vengono in mente

Mi hai tolto le bottiglie di bocca.
Magari non 18/20 di slancio ma appena sotto anche qualche vecchio Rancia, BdM riserva Costanti, riserve Castell'in Villa, vecchi Badia a Passignano, nuovi BdM Le Chiuse...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 813
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda emigrato » 17 feb 2025 22:41

Innanzitutto ringrazio Fiore per la bellissima accolgienza, ed aver rivisto Gianni e Michele, oltre ad aver conosciuto Piergi, valeva gia' il prezzo del biglietto aereo 8)

Oltre al cibo buonissimo, beh che dire dei vini...siamo stati davvero alla presenza di bottiglie eccezionali, peccato per Potazzine e Madonna del Piano ma diciamo che il resto era talmente buono da non sentirne molto la mancanza.

Mi ritrovo ovviamente nelle note di Fiore, anche se come Piergi darei qualcosa in piu al secondo Percarlo eccezionale bevuto nel giro di un mese (che tra l'altro proviene dalla stessa cantina).

@zampa.. ti hanno gia' risposto altri (e si sono pure scordati Salvioni :mrgreen:) eppure dovresti averne bevuti..forse e' passato tanto tempo :D
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda zampaflex » 17 feb 2025 23:08

emigrato ha scritto:@zampa.. ti hanno gia' risposto altri (e si sono pure scordati Salvioni :mrgreen:) eppure dovresti averne bevuti..forse e' passato tanto tempo :D

Volevo rilanciare la discussione pubblica 8)
Non progredi est regredi
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 813
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda emigrato » 17 feb 2025 23:26

zampaflex ha scritto:
emigrato ha scritto:@zampa.. ti hanno gia' risposto altri (e si sono pure scordati Salvioni :mrgreen:) eppure dovresti averne bevuti..forse e' passato tanto tempo :D

Volevo rilanciare la discussione pubblica 8)

Direi che qualche nome sia venuto fuori, riassumo per avere tutto in un post :mrgreen:

A Montalcino:
Soldera
BS Riserva (ma anche annata in forma)
Poggio di Sotto (Riserva e qualche annata)
Madonna delle Grazie
Madonna del Piano
Salvioni
Costanti Riserva (ma annata 19 e 20 in cantina erano due bombe e ci vanno vicino)
Le Chiuse
(ma ce ne sono altri, Gianni Brunelli Riserva, Gorelli riserva, qualche selezione di Canalicchio o Ragnaie, Cerretalto, San Polino Helichrysum)

In Chianti:
Pergole
Percarlo
Flaccianello
Fontalloro (magari rimanendo ad annate piu' vecchie)
Castell'in Villa Riserva
Riecine GS per me ha quel potenziale senza averne la storia
Cepparello
Poggio in grande annata
+Bonus vecchie annate:
Cinciano Ris 07
Villa Rosa Ris 04 07
Badia a Passignano
Ama La Casuccia

Poi alcuni di questi hanno bisogno della grande annata ma il potenziale c'e'.
Ultima modifica di emigrato il 18 feb 2025 09:41, modificato 1 volta in totale.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda alì65 » 18 feb 2025 06:47

emigrato ha scritto:
zampaflex ha scritto:
emigrato ha scritto:@zampa.. ti hanno gia' risposto altri (e si sono pure scordati Salvioni :mrgreen:) eppure dovresti averne bevuti..forse e' passato tanto tempo :D

Volevo rilanciare la discussione pubblica 8)

Direi che qualche nome sia venuto fuori, riassumo per avere tutto in un post :mrgreen:

A Montalcino:
Soldera
BS Riserva (ma anche annata in forma)
Poggio di Sotto (Riserva e qualche annata)
Madonna delle Grazie
Madonna del Piano
Salvioni
Costanti Riserva (ma annata 19 e 20 in cantina erano due bombe e ci vanno vicino)
Le Chiuse
(ma ce ne sono altri, Gianni Brunelli Riserva, Gorelli riserva, qualche selezione di Canalicchio o Ragnaie)

In Chianti:
Pergole
Percarlo
Flaccianello
Fontalloro (magari rimanendo ad annate piu' vecchie)
Castell'in Villa Riserva
Riecine GS per me ha quel potenziale senza averne la storia
Cepparello
Poggio in grande annata

Poi alcuni di questi hanno bisogno della grande annata ma il potenziale c'e'.


aggiungi in zona Chiantigiana Cianciano R.07 e Villa Rosa R.04 e 09
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda gianni femminella » 18 feb 2025 10:34

l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.



Potresti esserti risparmiato una delusione, anzi due, anzi tre :lol:

Se sarai disposto a scendere magari più avanti se ne fa un'altra in tuo onore.
Mi sto arrogando la disponibilità di casa di Fiore, ma credo che si possa rendere disponibile volentieri.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda Nexus1990 » 18 feb 2025 10:45

gianni femminella ha scritto:
l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.



Potresti esserti risparmiato una delusione, anzi due, anzi tre :lol:

Se sarai disposto a scendere magari più avanti se ne fa un'altra in tuo onore.
Mi sto arrogando la disponibilità di casa di Fiore, ma credo che si possa rendere disponibile volentieri.

Casa mia è sempre disponibile per accogliere vecchi e nuovi amici :wink:
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda gmi1 » 18 feb 2025 15:02

piergi ha scritto: casuccia 2001 del castello di Ama sono i primi che mi vengono in mente

ho dei ricordi piú che ottimi anche del Bellavista 1988...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bevute a Napoli

Messaggioda l'oste » 18 feb 2025 19:51

Nexus1990 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
l'oste ha scritto:Che belle bottiglie avete bevuto Fiore e grazie per le note sul cibo, notevole, ormai ho capito che è una tua abitudine.
Visto il parterre, oltre a te, intendo piergi e Gianni femminella, mi sarebbe venuta la tentazione di tornare in Campania dopo tanto tempo, solo per conoscervi.



Potresti esserti risparmiato una delusione, anzi due, anzi tre :lol:

Se sarai disposto a scendere magari più avanti se ne fa un'altra in tuo onore.
Mi sto arrogando la disponibilità di casa di Fiore, ma credo che si possa rendere disponibile volentieri.

Casa mia è sempre disponibile per accogliere vecchi e nuovi amici :wink:

Vi ringrazio di slancio avvisandovi che anche per voi giovani potrebbe essere una delusione.
La distanza è ostica, la vita convulsa con famiglia e lavori ma con la stagione bella, tipo fine giugno potrebbe aprirsi una possibilità.
Toccando legno, ferro e maroni.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, C_Giacomo, MrLuDac e 602 ospiti