Marco ha scritto:LibeDeOro ha scritto:Marco ha scritto:Ogni tanto vorrei un rigorino di quelli per la mia Lazio.
Con noi non si sbagliano mai...

102 rigori a favore negli ultimi 10 anni…la seconda (Fiorentina) è a 91.
Ma sicuramente c’erano tutti, eh…

Il numero 102 è un dato di fatto. Vorrei solo conoscere chi ha fatto questo conto, non sono in grado di controllarlo e lo prendo per buono.
Con Inzaghi/Sarri ed ora Baroni abbiamo sempre giocato un calcio molto offensivo, forse ha aiutato a stare di piu' in area di rigore e ad averne di piu'.
Non ricordo però errori e sviste clamorose per la mia Lazio. Titoloni sui giornali o qualcosa di simile.
Non ricordo dirigenti radiati a vita per aver chiuso arbitri nel camerino...almeno negli ultimi 20/25 anni.
Vabbè, quella di Moggi che ha chiuso Paparesta negli spogliatoi è una fake ormai sdoganata a tutti i livelli e certificata dallo stesso arbitro pugliese.
La farsa del 2006 è stata una delle porcate più grosse che il calcio ricordi e lascia ancora leggende metropolitane di questo genere.
La cifra dei rigori è presa dalla rete, ma ad un conto sommario fatto su Transfermarket è perfettamente plausibile.
La considerazione sullo "stare in area di più" può essere anche giusta, ma deve valere sempre...in altre occasioni non è mai stata una tesi accreditata.
Durante la stagione 16/17 (quella in cui arrivammo ad un passo dal triplete e sconfitti dal Real a Cardiff...magari in area ci andavamo un po' anche noi), la Lazio prese 14 rigori e la Juventus 3.
Per dire.
Visti i numeri, non comprendo la recriminazione.
Poi che le cosiddette strisciate abbiano storicamente goduto di qualche attenzione in più è il segreto di Pulcinella, ma negli ultimi 20/25 anche su questo avrei qualcosa da obiettare...almeno per quel che mi concerne.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.