trasporto vino in auto e temperature

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: trasporto vino in auto e temperature

Messaggioda gianni femminella » 23 mag 2024 15:12

vinogodi ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Prima che qualcuno mi prenda sul serio smentisco tutto :mrgreen:
...tranquillo, non c'è pericolo ... nessuno ti ha preso sul serio... 8)


Ne ero sicuro, ma non si sa mai che mi legga un neofita, ma proprio neofita.
Non mi credono nemmeno quando dico che il Sangiovese è buono del resto :lol:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: trasporto vino in auto e temperature

Messaggioda vinogodi » 23 mag 2024 16:33

gianni femminella ha scritto:
vinogodi ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Prima che qualcuno mi prenda sul serio smentisco tutto :mrgreen:
...tranquillo, non c'è pericolo ... nessuno ti ha preso sul serio... 8)


Ne ero sicuro, ma non si sa mai che mi legga un neofita, ma proprio neofita.
Non mi credono nemmeno quando dico che il Sangiovese è buono del resto :lol:
...perchè un minimo di verità c'è : il Sangiovese è un un'uva onesta e se lavorata bene dà vini di discreta fattura , quindi non è da vituperare . Purtroppo ha dei chiari limiti , ma il Nebbiolo non è facilmente replicabile... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: trasporto vino in auto e temperature

Messaggioda zampaflex » 24 mag 2024 09:31

vinogodi ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
vinogodi ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Prima che qualcuno mi prenda sul serio smentisco tutto :mrgreen:
...tranquillo, non c'è pericolo ... nessuno ti ha preso sul serio... 8)


Ne ero sicuro, ma non si sa mai che mi legga un neofita, ma proprio neofita.
Non mi credono nemmeno quando dico che il Sangiovese è buono del resto :lol:
...perchè un minimo di verità c'è : il Sangiovese è un un'uva onesta e se lavorata bene dà vini di discreta fattura , quindi non è da vituperare . Purtroppo ha dei chiari limiti , ma il Nebbiolo non è facilmente replicabile... 8)


Non per nulla i francesi non sono riusciti a piantare Nebbiolo dalle loro parti, però Sangiovese si. Ma si vergognano del risultato ed allora gli hanno cambiato nome, come col Trebbiano. :mrgreen:
Non progredi est regredi
Clairefnds
Messaggi: 1
Iscritto il: 09 gen 2025 21:08
Località: Paris

Re: trasporto vino in auto e temperature

Messaggioda Clairefnds » 09 gen 2025 21:11

Ciao!

Tranquillo, il tuo Verdicchio dovrebbe essere ancora in ottima forma. Anche se non è ideale lasciare il vino a temperature più alte per diverse ore, 4-5 ore a circa 30°C non sono sufficienti a rovinarlo completamente. Certo, il calore potrebbe influire leggermente sull’aroma e sul gusto se fosse stato esposto ripetutamente a temperature simili o peggiori, ma un episodio isolato come questo non farà grandi danni.

Pensa ai viaggi dei corrieri: durante il trasporto, spesso il vino subisce sbalzi di temperatura, ma le bottiglie arrivano comunque in buone condizioni. Se vuoi essere sicuro al 100%, aprine una e assaggialo – se sa ancora di Verdicchio fresco e piacevole, non c'è nulla di cui preoccuparsi!

Prosit! ;)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: divino59 e 321 ospiti