Marco ha scritto:l'oste ha scritto:Ieri mi aspettavo una goleada biancazura e invece quel marpione del sor Claudio ha marchiato ancora, 5 derby vinti su 5.
Praticamente una manita

Ti rispondo qui visto che continui a provocarmi su altri lidi...
Non mi aspettavo di perdere e neanche di farlo così.
E' stato un misto di approccio sbagliato, sfortuna e qualche infortunio di troppo (soprattutto Pedro, conosci ?

).
Ma la storia dei derby, romani soprattutto, ci ha abituato anche a risultati piu' stravaganti.
Quindi direi che ci puo' stare.
Me rode 'o peperone...

ma ho una buona classifica sia in Italia che in Europa a cui aggrapparmi, speriamo che quanto di buono fatto in un girone non venga buttato alle ortiche.
Colgo l'occasione per fare gli auguri alla mia S.S.Lazio, che oggi compie 125 anni !
Come sono solito dire a tutti quelli che mi prendono in giro per la mia passione...lo so che la Lazio è la cosa piu' importante tra quelle meno importanti, ma vattela ad immaginare una vita senza...
I derby per statistica sono così, la storia del calcio mondiale è piena di partite stracittadine con risultati impensabili con lo squadrone asfaltato dalla squadra meno ricca e famosa (vedi Toro vs Juventus o nei vari derby di Londra, Barcellona, Amsterdam ecc).
Vedi la recente supercoppa che l'Inter del tanto bravo Inzaghi ha regalato al Milan.
Ho visto Roma-Lazio (con un milanista, bevendoci una boccia di Brunello 2019 di Baricci) e avendo visto quest'anno un altro paio di vittorie biancazzurre pensavo ad un altro film. Prestazione chirurgica romanista, gestione razionale contro un'avversaria confusionaria, troppo frettolosa, agitata ma senza mordente.
Poi va detto, il gol con danza e avversario seduto di Pellegrini è da fuoriclasse, che lui non è, ma ogni tanto ce prova. Farlo in un derby, a Roma, conta quasi metà carriera e comunque cambia una partita. Poi Dybala ha fatto il resto.
Hai ragione sulla classifica e coppa quest'anno la tua squadra ha non solo stupito per la costanza ma soprattutto per il bel gioco. Pochissimi pronosticavano Baroni con il panettone in mano, invece si farà pure l'abbacchio a Pasqua.
Auguri per altri 125 anni con i tuoi nipoti a tifare e gioire, spero più scudetti e coppe.