Voleranno stracci

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Voleranno stracci

Messaggioda littlewood » 10 ott 2024 16:36

Trabateo ha scritto:Volevo ringraziare Luciano perché con lui la discussione non è mai sterile ma accresce di elementi e argomenti.
Detto ciò, rimango della mia idea e quindi, con fiducia alle nuove tecnologie e generazioni, sono per la diminuzione degli sprechi energetici e non, e per le rinnovabili con consumo consapevole delle risorse.
Se poi sarà nucleare, mi auguro che la fiducia che ivi vi riponete, sia ricambiata dai fatti e che le scorie siano limitate e stoccate in luoghi iper sicuri e a prova di cataclisma naturale e non.
Se poi zio Vlad, o chi per esso, iniziasse a schiacciare i pulsanti della Playstation, non ci saranno né Cristi né Madonne a cui appellarsi.

Non succedera' perche' sa bene che quei bottoni li ha anche l' occidente....
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Voleranno stracci

Messaggioda zampaflex » 11 ott 2024 07:54

A proposito di rinnovabili, dei loro impianti, e del ciclo di vita.

https://www.ilsole24ore.com/art/rinnovabili-milioni-tonnellate-rifiuti-urge-filiera-riciclo-AGGYo0M
Non progredi est regredi
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Voleranno stracci

Messaggioda Tex Willer » 11 ott 2024 08:14

Hiroshima e Nagasaki dimostrano che confidare nella logica e nel buon senso dell'umanità è pericoloso.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 11 ott 2024 11:41

Tex Willer ha scritto:Hiroshima e Nagasaki dimostrano che confidare nella logica e nel buon senso dell'umanità è pericoloso.


a quei tempi l'atomica ce l'aveva solo una nazione
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Voleranno stracci

Messaggioda Tex Willer » 11 ott 2024 13:56

tenente Drogo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Hiroshima e Nagasaki dimostrano che confidare nella logica e nel buon senso dell'umanità è pericoloso.


a quei tempi l'atomica ce l'aveva solo una nazione

Infatti,e l'ha usata
Oggi le hanno molti e si potrebbe ripetere. Nel calcolo delle probabilita' , lo 0,1% che accada qualcosa e' comunque una probabilita' che possa accadere. Bassa ma esiste
Io cercherei di evitare di accrescere questa probabilita' e sinceramente mi auguro di avere torto
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Voleranno stracci

Messaggioda littlewood » 11 ott 2024 16:13

Tex Willer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Hiroshima e Nagasaki dimostrano che confidare nella logica e nel buon senso dell'umanità è pericoloso.


a quei tempi l'atomica ce l'aveva solo una nazione

Infatti,e l'ha usata
Oggi le hanno molti e si potrebbe ripetere. Nel calcolo delle probabilita' , lo 0,1% che accada qualcosa e' comunque una probabilita' che possa accadere. Bassa ma esiste
Io cercherei di evitare di accrescere questa probabilita' e sinceramente mi auguro di avere torto

Ecco che impedire che stati canaglia come l' iran ce l' abbiano e' cosa buona e giusta
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Voleranno stracci

Messaggioda l'oste » 11 ott 2024 17:07

Molto interessante leggere le varie possibilità e potenzialità delle energie alternative al fossile.
È evidente che comunque per ognuna di queste fonti di energia vi siano dei contro, a volte più numerosi dei pro.
Vista la situazione ormai molto critica (il punto di non ritorno non è così lontano) sia degli effetti (cambiamenti climatici, crisi energetiche ecc) che delle "riserve" naturali personalmente e utopisticamente, mi piacerebbe che a livello internazionale si considerasse anche una terza via, ovvero la semplice usanza dei nostri avi : evitare gli sprechi e gli eccessi.
Mi riferisco per esempio all'uso smodato di aria condizionata, alle esagerate illuminazioni di negozi e città, allo spreco di acqua per acquedotti datati, agli allevamenti intensivi senza limiti, all'utilizzo di troppe auto per ogni famiglia e via dicendo all'infinito.
Andrebbe ripensato il mondo, certo, non è facile, ma se l'alternativa ormai nel breve termine sono uragani, terremoti e imprevedibilità climatiche di ogni genere, forse immaginare una vita più "spartana" ovviamente concordata da TUTTE le nazioni del pianeta sarebbe una soluzione virtuosa e relativamente immediata da poter attuare.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2680
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Voleranno stracci

Messaggioda bobbisolo » 11 ott 2024 17:21

l'oste ha scritto:Molto interessante leggere le varie possibilità e potenzialità delle energie alternative al fossile.
È evidente che comunque per ognuna di queste fonti di energia vi siano dei contro, a volte più numerosi dei pro.
Vista la situazione ormai molto critica (il punto di non ritorno non è così lontano) sia degli effetti (cambiamenti climatici, crisi energetiche ecc) che delle "riserve" naturali personalmente e utopisticamente, mi piacerebbe che a livello internazionale si considerasse anche una terza via, ovvero la semplice usanza dei nostri avi : evitare gli sprechi e gli eccessi.
Mi riferisco per esempio all'uso smodato di aria condizionata, alle esagerate illuminazioni di negozi e città, allo spreco di acqua per acquedotti datati, agli allevamenti intensivi senza limiti, all'utilizzo di troppe auto per ogni famiglia e via dicendo all'infinito.
Andrebbe ripensato il mondo, certo, non è facile, ma se l'alternativa ormai nel breve termine sono uragani, terremoti e imprevedibilità climatiche di ogni genere, forse immaginare una vita più "spartana" ovviamente concordata da TUTTE le nazioni del pianeta sarebbe una soluzione virtuosa e relativamente immediata da poter attuare.


una cultura che eviti lo spreco e l'eccesso è fondamentale... ma, questo tema mi è caro, bisogna che i soggetti, le entità o quello che volete voi che impattano sull'ambiente in maniera ben più considerevole del singolo, rispondano al pari del loro consumo e contribuiscano al danno sociale e ambientale in maniera proporzionale o addirttura esponenziale.
D'altronde non dividiamo i profitti/benefici equamente quindi di convesso mi sembra anche giusto che l'uomo singolo contribuisca per quel che può mentre soggetti, entità più grandi, contribuiscano proporzionalmente in base al loro spreco/danno provocato.
Un sano principio di "giustizia ambientale".

Purtroppo siamo già oltre il punto di non ritorno, si può solo lavorare per mitigare gli effetti.
Sarebbe già un grande passo il ripristino delle foreste nel mondo, che concorrono in gran parte a favorire le piogge in ogni luogo del pianeta.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Voleranno stracci

Messaggioda l'oste » 12 ott 2024 18:05

bobbisolo ha scritto:
l'oste ha scritto:Molto interessante leggere le varie possibilità e potenzialità delle energie alternative al fossile.
È evidente che comunque per ognuna di queste fonti di energia vi siano dei contro, a volte più numerosi dei pro.
Vista la situazione ormai molto critica (il punto di non ritorno non è così lontano) sia degli effetti (cambiamenti climatici, crisi energetiche ecc) che delle "riserve" naturali personalmente e utopisticamente, mi piacerebbe che a livello internazionale si considerasse anche una terza via, ovvero la semplice usanza dei nostri avi : evitare gli sprechi e gli eccessi.
Mi riferisco per esempio all'uso smodato di aria condizionata, alle esagerate illuminazioni di negozi e città, allo spreco di acqua per acquedotti datati, agli allevamenti intensivi senza limiti, all'utilizzo di troppe auto per ogni famiglia e via dicendo all'infinito.
Andrebbe ripensato il mondo, certo, non è facile, ma se l'alternativa ormai nel breve termine sono uragani, terremoti e imprevedibilità climatiche di ogni genere, forse immaginare una vita più "spartana" ovviamente concordata da TUTTE le nazioni del pianeta sarebbe una soluzione virtuosa e relativamente immediata da poter attuare.


una cultura che eviti lo spreco e l'eccesso è fondamentale... ma, questo tema mi è caro, bisogna che i soggetti, le entità o quello che volete voi che impattano sull'ambiente in maniera ben più considerevole del singolo, rispondano al pari del loro consumo e contribuiscano al danno sociale e ambientale in maniera proporzionale o addirttura esponenziale.
D'altronde non dividiamo i profitti/benefici equamente quindi di convesso mi sembra anche giusto che l'uomo singolo contribuisca per quel che può mentre soggetti, entità più grandi, contribuiscano proporzionalmente in base al loro spreco/danno provocato.
Un sano principio di "giustizia ambientale".

Purtroppo siamo già oltre il punto di non ritorno, si può solo lavorare per mitigare gli effetti.
Sarebbe già un grande passo il ripristino delle foreste nel mondo, che concorrono in gran parte a favorire le piogge in ogni luogo del pianeta.

Avere una soluzione certa è impossibile oggi per le sfaccettature del pianeta e a causa di quel percepibile senso di time limit, ovvero pandemie, clima, guerre, crisi economiche..
Le sovrappopolazione di aree del pianeta, l'arresto demografico opposto in altre, lo smottamento verso est della sovranità economica e produttiva di massa, le crisi di interi settori che diventeranno nei prossimi 20 anni agonizzanti quando non irreversibili, il business della rete annessi ed indotti, l'accaparramento di materie prime indispensabili per le nuove tecnologie.
Si potrebbe continuare l'elenco, mi fermo per il mal di testa al pensiero che la più gettonata soluzione odierna sia la vecchia, stronża, maledetta guerra.
La guerra è di tutti, di chi invade, bombarda, spara razzi e droni ma anche di tutti quelli che danno armi e soldi ad una o all'altra parte, di qualunque guerra o conflitto si parli, in Africa, medio oriente, Ucraina, Taiwan.
Finché c'è guerra c'è sparanza.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Voleranno stracci

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2024 18:28

l'oste ha scritto:Finché c'è guerra c'è sparanza.
...io la penso come il mio idolo , MIchelle Comi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Voleranno stracci

Messaggioda l'oste » 12 ott 2024 19:26

vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:Finché c'è guerra c'è sparanza.
...io la penso come il mio idolo , MIchelle Comi... 8)

Ovvero, tiran mas dos tetas que dos carretas.
Non credo serva tradurre :lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34705
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Voleranno stracci

Messaggioda vinogodi » 13 ott 2024 10:04

l'oste ha scritto:
vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:Finché c'è guerra c'è sparanza.
...io la penso come il mio idolo , MIchelle Comi... 8)

Ovvero, tiran mas dos tetas que dos carretas.
Non credo serva tradurre :lol:
...invece di perdere tempo a parlare di sciocchezze ( guerre, politica, economia, cultura, sport...) dovremmo impegnarci per aderire alla sottoscrizione per rifargli le tette , come ben argomentato alla Zanzara di quel paraculo di Cruciani ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 13 ott 2024 12:49

intervista su Repubblica all'ex assessore PD alla cultura di Livorno costretto dal sindaco alle dimissioni

---------

Simone Lenzi: “C’è una sinistra talebana e priva d’ironia ma così la destra non la mandiamo a casa”

Simone Lenzi, 56 anni, livornese, è scrittore, musicista e, fino a venerdì scorso, assessore alla Cultura del Comune della sua città, amministrato dal centrosinistra. Da un suo libro, La generazione, Paolo Virzì ha tratto il film Tutti i santi giorni. La sua band, i Virginiana Miller, ha un solido seguito di cultori. Si è dimesso dalla carica perché un suo tweet, che commentava con parole forti un fumetto sul massacro del 7 ottobre, pubblicato dal Fatto quotidiano, ha innescato una faida politica. Poi sono stati riesumati vecchi tweet su questioni gender e la polemica si è estesa. In molti hanno lapidato Lenzi. In molti l’hanno difeso convintamente. Lui ha accettato di rispondere alle domande di Repubblica. Un’avvertenza: è un uomo mite e ironico, le sue risposte vanno lette immaginandole con un tono mai serioso e spesso chiuse da un sorriso, come quando reagisce alla eventualità di essere diventato il J.K. Rowling italiano, dato che la creatrice di Harry Potter, donna di sinistra, fa da anni i conti con le accuse di transfobia. «Io più modestamente – dice Lenzi – passerò alla storia come l’unico livornese, la città del Vernacoliere, condannato senza processo per due battute.

Lenzi, lei prima ha detto che non si dimetteva, poi l’ha fatto. Cosa è successo?

«Semplice, il sindaco Salvetti mi ha chiesto di farlo».


Il M5S dice cose terribili di lei.

«Il partito nato dando della puttana a Rita Levi Montalcini? Maestri di bon ton».

Partiamo dai fatti, però.

«Di fatti non ce ne sono. C’è un mio tweet sulla striscia a fumetti di un giornale e da lì qualcuno è andato a ricercare dei miei vecchi tweet interpretati in modo, diciamo così, ingeneroso».

Allora parliamo del tweet contro il fumetto di Natangelo pubblicato dal Fatto.

«Quella striscia è urtante di suo, ancora di più lo era averla vista pubblicizzare, prima di essere stampata, con il suo titolo: La favola del 7 ottobre. Come se 1200 morti fossero uno scherzo».

Lei ha scritto: “Brinderò a champagne alla chiusura del Fatto”.

«A meno che qualcuno creda al pensiero magico, non penso che questo desiderio comporti la chiusura del giornale».

Descrizione del Fatto: “Laboratorio di abiezione morale, allevamento di trogloditi, verminaio del nulla”.

«Sicuramente un po’ forte, ma la forma mi sembrava anche piuttosto elegante. Continuo a desiderare che quel giornale lo leggano meno persone possibile, perché è fondato sulla Schadenfreude, la gioia per le disgrazie altrui, come la bava alla bocca quando arrestano qualcuno. Sono diverso, amo la benevolenza».

Non con lo storico Luciano Canfora, definito “pezzo di merda” per le sue posizioni filo putiniane.

«Sono passionale e molto reattivo, ho scritto quel tweet dopo aver letto che Canfora era infastidito dalle “Irina che perdono il bambino”, cioè dalle storie dei profughi ucraini bombardati dai russi. Una frase di un cinismo, di una trombonaggine… anche un tantino stalinista».

Frase orribile, in effetti. Poi è cominciata la caccia ad altri suoi vecchi tweet. Uno commenta con sarcasmo una statua femminile con il pene esposta alla Biennale.

«Mi dava fastidio che fosse un pezzo d’arte didascalico, infatti sotto c’è proprio una didascalia. Detesto l’arte che ti dice quello che devi pensare”.

In un altro tweet, commentando una tabella che identificava 22 diverse identità di genere sessuale, si rallegrava di essere vecchio.

«Si può essere di sinistra e pensare che non esistano 22 generi sessuali? Trovo questa ansia tassonomica un po’ inquietante. Comunque nell’elenco mancavo proprio io, che sono Gender Ironic, forse per questo mi hanno discriminato?».

L’accusa è infamante: transfobia.

«Certo che è infamante. Detesto ogni genere di fobia. Non ho paura di nulla e soprattutto di chi esprime la piena libertà di determinarsi come meglio crede».

Qualcuno dice che, con il ddl Zan legge, lei sarebbe finito sotto indagine.

«Sa che ci ho pensato pure io?».

C’è una sinistra che mal tollera la libertà di pensiero?

«La sinistra da cui vengo era basata su grandi principi universalistici, oggi sostituiti da una specie di tribalismo fondato sul paradigma vittimistico. Dico, con il cuore sanguinante, che quello che muove davvero un pezzo di sinistra è un narcisismo etico, avere sempre la casacca dei buoni e giusti senza nemmeno interrogarsi se poi lo siamo davvero. Talvolta sembra all’opera quasi una psico-polizia, che giudica le intenzioni con la pretesa di entrare nei più nascosti meandri del pensiero. Una roba un po’ talebana, che da una parte uccide l’ironia e dall’altra dà la certezza che la destra non si manderà a casa, mai».

Virzì ha scritto una lettera al Tirreno per difenderla dalla “piccineria” delle accuse e ha citato la lezione di Scola, Age e Scarpelli e altri.

«Aggiungerei Virzì. Il tratto davvero unico della egemonia culturale della sinistra era la capacità di prendersi in giro per i propri tic, le fissazioni, i dogmi».

Ma se c’è la psico-polizia, perché si è scusato?

«Sono sempre pronto a scusarmi se qualcosa che dico fa male a qualcuno. In più comprendevo di aver messo in difficoltà la mia giunta. Mi ha ferito la scelta del sindaco di avallare la mia lapidazione».

Lascerà i social, come aveva annunciato?

«Magari tra un po’, sì. Ma, social a parte, non dobbiamo essere pavidi, bisogna dire quello che si pensa, sennò cos’altro ci resta?».

Quindi rifarebbe il tweet che ha innescato tutto?

«Visto che ora sono disoccupato, no».
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Voleranno stracci

Messaggioda littlewood » 13 ott 2024 15:09

tenente Drogo ha scritto:intervista su Repubblica all'ex assessore PD alla cultura di Livorno costretto dal sindaco alle dimissioni

---------

Simone Lenzi: “C’è una sinistra talebana e priva d’ironia ma così la destra non la mandiamo a casa”

Simone Lenzi, 56 anni, livornese, è scrittore, musicista e, fino a venerdì scorso, assessore alla Cultura del Comune della sua città, amministrato dal centrosinistra. Da un suo libro, La generazione, Paolo Virzì ha tratto il film Tutti i santi giorni. La sua band, i Virginiana Miller, ha un solido seguito di cultori. Si è dimesso dalla carica perché un suo tweet, che commentava con parole forti un fumetto sul massacro del 7 ottobre, pubblicato dal Fatto quotidiano, ha innescato una faida politica. Poi sono stati riesumati vecchi tweet su questioni gender e la polemica si è estesa. In molti hanno lapidato Lenzi. In molti l’hanno difeso convintamente. Lui ha accettato di rispondere alle domande di Repubblica. Un’avvertenza: è un uomo mite e ironico, le sue risposte vanno lette immaginandole con un tono mai serioso e spesso chiuse da un sorriso, come quando reagisce alla eventualità di essere diventato il J.K. Rowling italiano, dato che la creatrice di Harry Potter, donna di sinistra, fa da anni i conti con le accuse di transfobia. «Io più modestamente – dice Lenzi – passerò alla storia come l’unico livornese, la città del Vernacoliere, condannato senza processo per due battute.

Lenzi, lei prima ha detto che non si dimetteva, poi l’ha fatto. Cosa è successo?

«Semplice, il sindaco Salvetti mi ha chiesto di farlo».


Il M5S dice cose terribili di lei.

«Il partito nato dando della puttana a Rita Levi Montalcini? Maestri di bon ton».

Partiamo dai fatti, però.

«Di fatti non ce ne sono. C’è un mio tweet sulla striscia a fumetti di un giornale e da lì qualcuno è andato a ricercare dei miei vecchi tweet interpretati in modo, diciamo così, ingeneroso».

Allora parliamo del tweet contro il fumetto di Natangelo pubblicato dal Fatto.

«Quella striscia è urtante di suo, ancora di più lo era averla vista pubblicizzare, prima di essere stampata, con il suo titolo: La favola del 7 ottobre. Come se 1200 morti fossero uno scherzo».

Lei ha scritto: “Brinderò a champagne alla chiusura del Fatto”.

«A meno che qualcuno creda al pensiero magico, non penso che questo desiderio comporti la chiusura del giornale».

Descrizione del Fatto: “Laboratorio di abiezione morale, allevamento di trogloditi, verminaio del nulla”.

«Sicuramente un po’ forte, ma la forma mi sembrava anche piuttosto elegante. Continuo a desiderare che quel giornale lo leggano meno persone possibile, perché è fondato sulla Schadenfreude, la gioia per le disgrazie altrui, come la bava alla bocca quando arrestano qualcuno. Sono diverso, amo la benevolenza».

Non con lo storico Luciano Canfora, definito “pezzo di merda” per le sue posizioni filo putiniane.

«Sono passionale e molto reattivo, ho scritto quel tweet dopo aver letto che Canfora era infastidito dalle “Irina che perdono il bambino”, cioè dalle storie dei profughi ucraini bombardati dai russi. Una frase di un cinismo, di una trombonaggine… anche un tantino stalinista».

Frase orribile, in effetti. Poi è cominciata la caccia ad altri suoi vecchi tweet. Uno commenta con sarcasmo una statua femminile con il pene esposta alla Biennale.

«Mi dava fastidio che fosse un pezzo d’arte didascalico, infatti sotto c’è proprio una didascalia. Detesto l’arte che ti dice quello che devi pensare”.

In un altro tweet, commentando una tabella che identificava 22 diverse identità di genere sessuale, si rallegrava di essere vecchio.

«Si può essere di sinistra e pensare che non esistano 22 generi sessuali? Trovo questa ansia tassonomica un po’ inquietante. Comunque nell’elenco mancavo proprio io, che sono Gender Ironic, forse per questo mi hanno discriminato?».

L’accusa è infamante: transfobia.

«Certo che è infamante. Detesto ogni genere di fobia. Non ho paura di nulla e soprattutto di chi esprime la piena libertà di determinarsi come meglio crede».

Qualcuno dice che, con il ddl Zan legge, lei sarebbe finito sotto indagine.

«Sa che ci ho pensato pure io?».

C’è una sinistra che mal tollera la libertà di pensiero?

«La sinistra da cui vengo era basata su grandi principi universalistici, oggi sostituiti da una specie di tribalismo fondato sul paradigma vittimistico. Dico, con il cuore sanguinante, che quello che muove davvero un pezzo di sinistra è un narcisismo etico, avere sempre la casacca dei buoni e giusti senza nemmeno interrogarsi se poi lo siamo davvero. Talvolta sembra all’opera quasi una psico-polizia, che giudica le intenzioni con la pretesa di entrare nei più nascosti meandri del pensiero. Una roba un po’ talebana, che da una parte uccide l’ironia e dall’altra dà la certezza che la destra non si manderà a casa, mai».

Virzì ha scritto una lettera al Tirreno per difenderla dalla “piccineria” delle accuse e ha citato la lezione di Scola, Age e Scarpelli e altri.

«Aggiungerei Virzì. Il tratto davvero unico della egemonia culturale della sinistra era la capacità di prendersi in giro per i propri tic, le fissazioni, i dogmi».

Ma se c’è la psico-polizia, perché si è scusato?

«Sono sempre pronto a scusarmi se qualcosa che dico fa male a qualcuno. In più comprendevo di aver messo in difficoltà la mia giunta. Mi ha ferito la scelta del sindaco di avallare la mia lapidazione».

Lascerà i social, come aveva annunciato?

«Magari tra un po’, sì. Ma, social a parte, non dobbiamo essere pavidi, bisogna dire quello che si pensa, sennò cos’altro ci resta?».

Quindi rifarebbe il tweet che ha innescato tutto?

«Visto che ora sono disoccupato, no».

Mado' sembra la descrizione pari pari della Testa! Veramente! :shock:
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 13 ott 2024 16:40

littlewood ha scritto:Mado' sembra la descrizione pari pari della Testa! Veramente! :shock:


cattivone
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Voleranno stracci

Messaggioda l'oste » 13 ott 2024 17:25

Pinotto e Pinotto.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 13 ott 2024 18:39

l'oste ha scritto:Pinotto e Pinotto.


CVD
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 14 ott 2024 14:04

abbiamo fatto costruire un lager in Albania e stiamo deportando persone colpevoli di nessun reato

https://www.repubblica.it/italia/2024/1 ... 423554321/
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 24 ott 2024 13:58

una nullità come Conte deve tutto a Beppe Grillo e al circo di pagliacci che il comico genovese ha messo in piedi, ma la gratitudine non è di questo mondo

https://www.lastampa.it/politica/2024/1 ... -14745883/
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Voleranno stracci

Messaggioda Tex Willer » 24 ott 2024 17:03

Conte e Grillo,che bella coppia. Quando si toglieranno di mezzo sarà sempre troppo tardi
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Voleranno stracci

Messaggioda zampaflex » 25 ott 2024 13:02

Tex Willer ha scritto:Conte e Grillo,che bella coppia. Quando si toglieranno di mezzo sarà sempre troppo tardi


Ma i loro elettori rimangono, purtroppo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 27 ott 2024 16:21

Fassino disse a Grillo: "Fondi un suo partito e vediamo quanti voti prende"

oggi Grillo dice a Conte: "Fondi un suo partito"

karma is a bitch
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 28 ott 2024 13:45

Alcuni sostengono che la vittoria di Trump (ahimé molto probabile) farà bene all'Europa perché la costringerà a una maggiore integrazione e a camminare sulle sue gambe per una maggiore innovazione tecnologica e soprattutto diventare più autonoma nel settore della difesa.

Purtroppo non credo proprio: non ce la vedo l'Italia, ma anche la Francia e la Germania, che raddoppiano o triplicano gli investimenti militari; l'opinione pubblica non capirebbe e premierebbe alle urne i "pacifisti".

Semplicemente l'Europa entrerebbe lentamente nell'orbita russa.
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Voleranno stracci

Messaggioda Tex Willer » 28 ott 2024 14:31

Europa nell'orbita russa piu' di adesso? Non si e' capito che l'Europa(i Paesi europei)proseguono i loro rapporti commerciali con la Russia ,ed e' questo il motivo che rende questa guerra piu' assurda ogni giorno che passa.
Il blocco degli scambi economici sarebbe una mossa pacifica e strategica; invece mi pare che si stia previlegendo l'industria bellica,che infatti e' in forte crescita.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Voleranno stracci

Messaggioda tenente Drogo » 28 ott 2024 14:38

dal punto di vista degli ucraini (e polacchi e paesi baltici) non è una guerra assurda
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 618 ospiti