l'oste ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
E io che ti ho detto? Aveva ragione Berlusconi, sti brutti, sporchi e mangia bambini comunisti che impedivano (con grandi randellate di falce e martello) ai socialisti e/o ai socialdemocratici di raggiungere un numero di consensi sufficienti per rappresentare una valida alternativa alla DC.
Eh, ma poi ci ha pensato Bettino a metterli tutti in fila, sti rossi cattivoni: bravo Bettino, bravo Silvio, evviva il D... ah no, scusa, mi è scappata la penna (virtuale).
Filo-sovietico d'accordo, anche già negli anni '70 (il nodale 1978) aveva più volte manifestato distacco e critiche (i filo Urss ideologizzati erano Cossutta e il suo cerchio).
Sorvolando sul non riformista che ci sarebbe da leggere e citare i suoi discorsi come prova.
Ma che il PCI di Berlinguer sia stato non democratico è un'altra delle colossali bufale di disinformatia del tenente, nun je la fa, ogni tanto ne infila una a supporto e rassicurazione del suo pensiero.
non ho detto questo
ho citato Ronchey che evidentemente non tutti sono in grado di apprezzare