sulle radici di questo odio ha scritto una pagina interessante Recalcati

tenente Drogo ha scritto:per qualche inesplicabile motivo i Cinquestelle, che hanno governato con la Lega e varato i decreti sicurezza e che hanno un leader che era presidente del Consiglio quando Salvini sequestrava un centinaio di persone impedendone lo.sbarco e che hanno questo leader, Conte, che non sa scegliere tra Trump e Harris e che non firma il referendum per abbreviare a 5 anni il tempo necessario a ottenere la cittadinanza, insomma per qualche inesplicabile motivo i Cinquestelle sono considerati più di sinistra di Renzi e più affidabili come alleati, loro che hanno governato con tutti e cambiato idea in continuazione
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:per qualche inesplicabile motivo i Cinquestelle, che hanno governato con la Lega e varato i decreti sicurezza e che hanno un leader che era presidente del Consiglio quando Salvini sequestrava un centinaio di persone impedendone lo.sbarco e che hanno questo leader, Conte, che non sa scegliere tra Trump e Harris e che non firma il referendum per abbreviare a 5 anni il tempo necessario a ottenere la cittadinanza, insomma per qualche inesplicabile motivo i Cinquestelle sono considerati più di sinistra di Renzi e più affidabili come alleati, loro che hanno governato con tutti e cambiato idea in continuazione
Così, tanto per, mi rammenti chi era all'interno del governo Draghi?
No perché forse mi sfugge qualcosa che invece tu sai e/o conosci.
E visto che ci sei, rammenta bene i giochini di Renzi (già te lo feci tempo fa lo spiegone, ma tu sei solito divagare quando non puoi confutare i fatti): prima disse no a un governo con i 5S, e allora lì nacque il governo gialloverde, poi, dopo il Papeete, invece sì, e lì nacque il governo giallorosa con lui che si staccò dal PD e creò IV che, guarda caso, rimase sempre dentro quel governo...con le intenzioni che tutti conosciamo.
Imbarcarlo in una coalizione, vuol dire caricarsi lo scorpione sulle spalle: per ultimo chiedere a Calenda come è andata a finire.
La parola di Renzi non vale nemmeno un calzino bucato: "Enrico stai tranquillo", "Se perdo il referendum mi ritiro dalla vita politica", etc, etc, etc, altro che odio: persona altamente inaffidabile e narcisistica all'estrema potenza.
Per me merita solo l'oblio politico e mediatico...una volta si diceva "braccia rubate all'agricoltura".
Se il PD re-imbarca Renzi, si andrà a schiantare come il Titanic...contenti loro.
zampaflex ha scritto:Trabateo ha scritto:
Così, tanto per, mi rammenti chi era all'interno del governo Draghi?
No perché forse mi sfugge qualcosa che invece tu sai e/o conosci.
E visto che ci sei, rammenta bene i giochini di Renzi (già te lo feci tempo fa lo spiegone, ma tu sei solito divagare quando non puoi confutare i fatti): prima disse no a un governo con i 5S, e allora lì nacque il governo gialloverde, poi, dopo il Papeete, invece sì, e lì nacque il governo giallorosa con lui che si staccò dal PD e creò IV che, guarda caso, rimase sempre dentro quel governo...con le intenzioni che tutti conosciamo.
Imbarcarlo in una coalizione, vuol dire caricarsi lo scorpione sulle spalle: per ultimo chiedere a Calenda come è andata a finire.
La parola di Renzi non vale nemmeno un calzino bucato: "Enrico stai tranquillo", "Se perdo il referendum mi ritiro dalla vita politica", etc, etc, etc, altro che odio: persona altamente inaffidabile e narcisistica all'estrema potenza.
Per me merita solo l'oblio politico e mediatico...una volta si diceva "braccia rubate all'agricoltura".
Se il PD re-imbarca Renzi, si andrà a schiantare come il Titanic...contenti loro.
Perfetto. Ma per capire come la sinistra sia eternamente condannata a perdere.
cutc it
BAH
Travolta ha scritto:zampaflex ha scritto:Trabateo ha scritto:
Così, tanto per, mi rammenti chi era all'interno del governo Draghi?
No perché forse mi sfugge qualcosa che invece tu sai e/o conosci.
E visto che ci sei, rammenta bene i giochini di Renzi (già te lo feci tempo fa lo spiegone, ma tu sei solito divagare quando non puoi confutare i fatti): prima disse no a un governo con i 5S, e allora lì nacque il governo gialloverde, poi, dopo il Papeete, invece sì, e lì nacque il governo giallorosa con lui che si staccò dal PD e creò IV che, guarda caso, rimase sempre dentro quel governo...con le intenzioni che tutti conosciamo.
Imbarcarlo in una coalizione, vuol dire caricarsi lo scorpione sulle spalle: per ultimo chiedere a Calenda come è andata a finire.
La parola di Renzi non vale nemmeno un calzino bucato: "Enrico stai tranquillo", "Se perdo il referendum mi ritiro dalla vita politica", etc, etc, etc, altro che odio: persona altamente inaffidabile e narcisistica all'estrema potenza.
Per me merita solo l'oblio politico e mediatico...una volta si diceva "braccia rubate all'agricoltura".
Se il PD re-imbarca Renzi, si andrà a schiantare come il Titanic...contenti loro.
Perfetto. Ma per capire come la sinistra sia eternamente condannata a perdere.
cutc it
BAH
Potete fare mille discorsi ma la gente non lo vota.
Per te ed il tenente e' un genio per me un cialtrone con una buona dialettica.
Resta il fatto che ti toglie piu' voti di quelli che ti porta anche solo a fare biechi calcoli elettorali
tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
e quindi?
comunque se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a Renzi
Travolta ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
e quindi?
comunque se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a Renzi
A detta del suo ex sodale di Azione gli dobbiamo anche Ignazio Benito La Russa Presidente del Senato.
.
tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
e quindi?
comunque se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a Renzi
A detta del suo ex sodale di Azione gli dobbiamo anche Ignazio Benito La Russa Presidente del Senato.
.
questa mi pare una bufala
Travolta ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
e quindi?
comunque se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a Renzi
A detta del suo ex sodale di Azione gli dobbiamo anche Ignazio Benito La Russa Presidente del Senato.
.
questa mi pare una bufala
Di sicuro non mia ,sentito con le mie orecchie Calenda in una delle sue tante comparsate in tv dire piu' o meno testuale " prima cosa che gli ho visto fare e' stato votare La Russa ". Quindi nel caso bufala non certo mia.
Edit : ecco l'ho trovato ,io l'ho ascoltato in un'altra trasmissione ma lo dice anche qui :
https://www.la7.it/tagada/video/campo-l ... 024-557678
zampaflex ha scritto:Intanto una opportuna riflessione chi vota a sinistra se la deve fare, su quale sia la propria reale presenza nel paese.
Cut cut
Il Paese è purtroppo pericolosamente tradizionalista e incapace di pensiero moderno: non c'è spazio, non c'è mai stato, per un governo puramente di sinistra.
tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Renzi si è inventato il governo giallorosso perché dopo il Papeete, suicidio politico di Salvini, se si fosse andati ad elezioni avrebbe vinto il centrodestra e avrebbe avuto una maggioranza qualificata per scegliere il presidente della Repubblica
è stata una mossa eccezionale, come la manovra messa in piedi per sostituire Conte con Draghi: tutti dovremmo essergli grati
E ancora una volta non rispondi?
Chi sosteneva il governo Draghi?
Ti do un aiutino: PD, 5S, IV, dai, poi ce n'erano ancora un paio di CDX con % maggiori di IV
e quindi?
comunque se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a Renzi
Travolta ha scritto:zampaflex ha scritto:Intanto una opportuna riflessione chi vota a sinistra se la deve fare, su quale sia la propria reale presenza nel paese.
Cut cut
Il Paese è purtroppo pericolosamente tradizionalista e incapace di pensiero moderno: non c'è spazio, non c'è mai stato, per un governo puramente di sinistra.
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:zampaflex ha scritto:Intanto una opportuna riflessione chi vota a sinistra se la deve fare, su quale sia la propria reale presenza nel paese.
Cut cut
Il Paese è purtroppo pericolosamente tradizionalista e incapace di pensiero moderno: non c'è spazio, non c'è mai stato, per un governo puramente di sinistra.
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:zampaflex ha scritto:Intanto una opportuna riflessione chi vota a sinistra se la deve fare, su quale sia la propria reale presenza nel paese.
Cut cut
Il Paese è purtroppo pericolosamente tradizionalista e incapace di pensiero moderno: non c'è spazio, non c'è mai stato, per un governo puramente di sinistra.
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:zampaflex ha scritto:Intanto una opportuna riflessione chi vota a sinistra se la deve fare, su quale sia la propria reale presenza nel paese.
Cut cut
Il Paese è purtroppo pericolosamente tradizionalista e incapace di pensiero moderno: non c'è spazio, non c'è mai stato, per un governo puramente di sinistra.
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
E io che ti ho detto? Aveva ragione Berlusconi, sti brutti, sporchi e mangia bambini comunisti che impedivano (con grandi randellate di falce e martello) ai socialisti e/o ai socialdemocratici di raggiungere un numero di consensi sufficienti per rappresentare una valida alternativa alla DC.
Eh, ma poi ci ha pensato Bettino a metterli tutti in fila, sti rossi cattivoni: bravo Bettino, bravo Silvio, evviva il D... ah no, scusa, mi è scappata la penna (virtuale).
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Travolta ha scritto:
Grazie ma ti assicuro che ci sono da moltissimi anni arrivato da solo.![]()
![]()
.Non per questo cambio le mie idee.
Mi rimane il dubbio che in un certo periodo storico la sinistra anche lo fosse stata maggioranza ( e se non lo era ci andava vicino) sarebbe stato impossibile comunque andare a governare,Cile docet.Ma evitiamo O.T. storici che e' meglio
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
E io che ti ho detto? Aveva ragione Berlusconi, sti brutti, sporchi e mangia bambini comunisti che impedivano (con grandi randellate di falce e martello) ai socialisti e/o ai socialdemocratici di raggiungere un numero di consensi sufficienti per rappresentare una valida alternativa alla DC.
Eh, ma poi ci ha pensato Bettino a metterli tutti in fila, sti rossi cattivoni: bravo Bettino, bravo Silvio, evviva il D... ah no, scusa, mi è scappata la penna (virtuale).
zampaflex ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
E io che ti ho detto? Aveva ragione Berlusconi, sti brutti, sporchi e mangia bambini comunisti che impedivano (con grandi randellate di falce e martello) ai socialisti e/o ai socialdemocratici di raggiungere un numero di consensi sufficienti per rappresentare una valida alternativa alla DC.
Eh, ma poi ci ha pensato Bettino a metterli tutti in fila, sti rossi cattivoni: bravo Bettino, bravo Silvio, evviva il D... ah no, scusa, mi è scappata la penna (virtuale).
Non è affatto una teoria: dove c'era un partito socialista forte ed invece un partito comunista puramente di rappresentanza, la sinistra si è alternata al governo più volte ben prima della caduta del muro. Da Ovest a Est: Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, UK, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Austria, Grecia.
Sono un campione sufficiente per isolare l'anomalia nostrana?
zampaflex ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:
ne sono certo, ma quella era una sinistra legata all'URSS, non poteva andare al governo
purtroppo per molti anni avere il più forte partito di sinistra filosovietico e non democratico e riformista ha condizionato la nostra politica e impedito un'alternanza che altri paesi europei, dove i socialisti prevalevano sui comunisti, hanno avuto
Mah, Berlinguer quasi lo ammazzarono (Sofia ottobre 73) perché aveva palesato tutt'altro pensiero (vedi il discorso di giugno 69 proprio a Mosca), senza contare il compromesso storico con Moro...
Ma in fondo, sai, aveva ragione Berlusconi, laureato in Storia alla Sorbona
non è una mia tesi
l'aveva formulata il grande Alberto Ronchey, chiamandola "Fattore K"
E io che ti ho detto? Aveva ragione Berlusconi, sti brutti, sporchi e mangia bambini comunisti che impedivano (con grandi randellate di falce e martello) ai socialisti e/o ai socialdemocratici di raggiungere un numero di consensi sufficienti per rappresentare una valida alternativa alla DC.
Eh, ma poi ci ha pensato Bettino a metterli tutti in fila, sti rossi cattivoni: bravo Bettino, bravo Silvio, evviva il D... ah no, scusa, mi è scappata la penna (virtuale).
Non è affatto una teoria: dove c'era un partito socialista forte ed invece un partito comunista puramente di rappresentanza, la sinistra si è alternata al governo più volte ben prima della caduta del muro... Francia ,Grecia.
Sono un campione sufficiente per isolare l'anomalia nostrana?
Torna a “La piazza dei forumisti”
Visitano il forum: mennella e 306 ospiti