Parliamo di guerra

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda maxer » 18 gen 2024 11:49

tenente Drogo ha scritto:la Lettonia sarà la prossima Ucraina?

https://www.repubblica.it/esteri/2024/0 ... 421899361/

...
anche l' Italia ? 8)
...
carpe diem 8)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 18 gen 2024 19:21

I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda maxer » 18 gen 2024 19:45

tenente Drogo ha scritto:https://www.repubblica.it/esteri/2024/01/18/news/putin_minacce_paesi_baltici_cosa_succede-421905270/

...
Francia e Germania ? :shock:
...
carpe diem 8)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 18 gen 2024 19:51

maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:https://www.repubblica.it/esteri/2024/01/18/news/putin_minacce_paesi_baltici_cosa_succede-421905270/

...
Francia e Germania ? :shock:
...


più veloce della luce
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 24 gen 2024 11:39

Immagine
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 11:45

non mi entusiasma in genere Rampini, ma qui è stato impeccabile

non tutti - e si vede bene anche in questo thread - si rendono conto della fortuna di vivere in un paese libero

"il paradosso di quest’Occidente così prospero, così avanzato sotto tutti i profili (dalla scienza all’istruzione, dai diritti civili al Welfare) eppure così isolato e sulla difensiva, ci impone anche un esercizio di autocoscienza. Una civiltà non regge all’offensiva dei suoi nemici se non ha stima di sé, fiducia nei propri valori, orgoglio per ciò che ha dato al resto dell’umanità. Noi siamo spesso convinti che tutti gli altri abbiano ragione, ed è questa l’unica «educazione civica» che insegniamo ai nostri giovani. I nemici della democrazia e della libertà questo lo hanno capito fin troppo bene."
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 12:57

tenente Drogo ha scritto:"il paradosso di quest’Occidente così prospero, così avanzato sotto tutti i profili (dalla scienza all’istruzione, dai diritti civili al Welfare) eppure così isolato e sulla difensiva, ci impone anche un esercizio di autocoscienza. Una civiltà non regge all’offensiva dei suoi nemici se non ha stima di sé, fiducia nei propri valori, orgoglio per ciò che ha dato al resto dell’umanità. Noi siamo spesso convinti che tutti gli altri abbiano ragione, ed è questa l’unica «educazione civica» che insegniamo ai nostri giovani. I nemici della democrazia e della libertà questo lo hanno capito fin troppo bene."


l'americanissimo rampini non sbaglia: d'altronde una civilità, quella statunitense, fondata da 4 bovari (cit.) per mezzo di uno dei più grandi genocidi della storia dell'essere umano, è riuscita a riunire una vastissima popolazione sotto l'ombrello di un evento così tragico e così poco edificante, trasfigurandolo.
Bisogna indubbiamente riconoscere agli stati uniti un'invidiabile abilità nel nascondere le sconfitte di questa nazione, trasformandole in vittorie.
Il popolo statnuitense non conosce il significato di sconfitta, di fallimento.
Manco la guerra in Vietnam c'è riuscita nell'impresa !

stiamo però anche assistendo a un"risveglio" di quelle popolazioni "coloniali" che hanno capito di poter crescere grazie alle risorse che hanno a disposizione, anzichè farsele prendere dall'uomo bianco... non è quindi solo l'educazione civica ai nostri giovani (rossobrunismo al contrario... quando liberali diventano improvvisamente l'opposto: che non sia una scusa il citare il regime del tal paese e quanto sia cattivo e lontano dai nostri valori, se magari quest ultimo ha deciso che non regala più niente all'uomo bianco) ma è un risveglio, frutto magari di un maggiore accesso all'istruzione, di quei paesi i cui giovani oggi non vogliono più regalare niente all'uomo bianco... è finito il tempo della bambagia... a meno che non si vogliano utilizzare armi e eserciti per difendere gli attuali privilegi...
Ultima modifica di bobbisolo il 02 feb 2024 13:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 13:14

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:"il paradosso di quest’Occidente così prospero, così avanzato sotto tutti i profili (dalla scienza all’istruzione, dai diritti civili al Welfare) eppure così isolato e sulla difensiva, ci impone anche un esercizio di autocoscienza. Una civiltà non regge all’offensiva dei suoi nemici se non ha stima di sé, fiducia nei propri valori, orgoglio per ciò che ha dato al resto dell’umanità. Noi siamo spesso convinti che tutti gli altri abbiano ragione, ed è questa l’unica «educazione civica» che insegniamo ai nostri giovani. I nemici della democrazia e della libertà questo lo hanno capito fin troppo bene."


l'americanissimo rampini non sbaglia: d'altronde una civilità, quella statunitense, fondata da 4 bovari (cit.) per mezzo di uno dei più grandi genocidi della storia dell'essere umano, è riuscita a riunire una vastissima popolazione sotto l'ombrello di un evento così tragico e così poco edificante, trasfigurandolo.
Bisogna indubbiamente riconoscere agli stati uniti un'invidiabile abilità nel nascondere le sconfitte di questa nazione, trasformandole in vittorie.
Il popolo statnuitense non conosce il significato di sconfitta, di fallimento.
Manco la guerra in Vietnam c'è riuscita nell'impresa !


ma perché disprezzi così tanto la libertà che ci siamo conquistati e che l'alleanza atlantica ci garantisce?

pensa che in Cina non puoi neanche postare su un social un'immagine di Winnie Pooh perché una volta un sito satirico lo ha accostato per somiglianza a Xi Jin Ping e da allora è tabù, qui invece puoi scrivere tutto quello che ti pare, compreso sputare nel piatto in cui mangi
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 13:16

tenente Drogo ha scritto:
ma perché disprezzi così tanto la libertà che ci siamo conquistati e che l'alleanza atlantica ci garantisce?

pensa che in Cina non puoi neanche postare su un social un'immagine di Winnie Pooh perché una volta un sito satirico lo ha accostato per somiglianza a Xi Jin Ping e da allora è tabù, qui invece puoi scrivere tutto quello che ti pare, compreso sputare nel piatto in cui mangi


ho integrato la risposta precedente...
non capisco il nesso, perchè disprezzerei la libertà che ci siamo conquistati?
Quali sono i rischi a cui andiamo incontro?
ma soprattutto... che c...o c'entra questa tua col mio commento?

PS, ti ho già risposto in altri precedenti post... non mi sta bene essere un vassallo degli stati uniti, non mi sta bene come eu... non mi sta bene essere esposto al crollo della mia moneta prima del dollaro... non mi sta bene rimpinguare gli stati uniti per fare un dispetto a Mosca e al contempo segare le gambe alle mie imprese europee... continuerei ma ho esaurito le energie

è una libertà fondata su una serie infinita di bugie... meglio che niente è la risposta?
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 13:32

non siamo vassalli siamo alleati
il crollo della moneta è una tua fantasia
il risveglio dei popoli oppressi e colonizzati è una pia illusione
l'Africa è sfruttata dalla Cina e la Russia finanzia colpi di stato qua e là per controllare i flussi migratori
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 13:39

aggiungerei che combattere la Russia e farle passare la voglia di invadere i paesi baltici e un po' alla volta ricostituire l'Unione Sovietica non lo si fa per fare un favore agli Stati Uniti ma prima di tutto per difendere l'Europa
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 13:43

a proposito dei popoli oppressi preciso: aiutiamoli nello sviluppo e nella transizione democratica nel rispetto delle loro culture (niente "esportazioni" di democrazia)
tanti piani Mattei finanziati veramente, non noccioline, e non calati paternalisticamente dall'alto
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 14:01

tenente Drogo ha scritto:a proposito dei popoli oppressi preciso: aiutiamoli nello sviluppo e nella transizione democratica nel rispetto delle loro culture (niente "esportazioni" di democrazia)
tanti piani Mattei finanziati veramente, non noccioline, e non calati paternalisticamente dall'alto


c'è una differenza sostanziale tra ciò che hanno fatto i paesi occidentali in africa e ciò che ha fatto sta facendo la cina... una rete di infrastrutture... è un modello totalmente diverso... poi capisco che faccia più comodo dire che sono un regime dittatoriale (intanto a 60 anno vanno tutti in pensione)

e non è neanche vero che sia una pia illusione il risveglio di quei popoli... molti giovani hanno studiato nei paesi occidentali e ritornano nel paese natio con l'idea di mantere la ricchezza nel proprio paese e farlo prosperare... hanno torto?
Non penso, sebbene la loro crescita di benessere corrisponda a un calo della nostra...
e mi pare che tutto ciò sia perfettamente in linea con le regole del nostro gioco
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 14:08

tenente Drogo ha scritto:aggiungerei che combattere la Russia e farle passare la voglia di invadere i paesi baltici e un po' alla volta ricostituire l'Unione Sovietica non lo si fa per fare un favore agli Stati Uniti ma prima di tutto per difendere l'Europa


manca un passaggio fondamentale... che l'unione sovietica una volta smembrata è stata data in mano agli oligarchi con l'intento di mantenerla frammentata... putin nasce e cresce in mezzo a un contesto creato ad hoc dagli americani.
oggi il giochino è sfuggito di mano
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 02 feb 2024 14:10

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:a proposito dei popoli oppressi preciso: aiutiamoli nello sviluppo e nella transizione democratica nel rispetto delle loro culture (niente "esportazioni" di democrazia)
tanti piani Mattei finanziati veramente, non noccioline, e non calati paternalisticamente dall'alto


c'è una differenza sostanziale tra ciò che hanno fatto i paesi occidentali in africa e ciò che ha fatto sta facendo la cina... una rete di infrastrutture... è un modello totalmente diverso... poi capisco che faccia più comodo dire che sono un regime dittatoriale (intanto a 60 anno vanno tutti in pensione)

e non è neanche vero che sia una pia illusione il risveglio di quei popoli... molti giovani hanno studiato nei paesi occidentali e ritornano nel paese natio con l'idea di mantere la ricchezza nel proprio paese e farlo prosperare... hanno torto?
Non penso, sebbene la loro crescita di benessere corrisponda a un calo della nostra...
e mi pare che tutto ciò sia perfettamente in linea con le regole del nostro gioco


Sei un illuso.
La Cina sta finanziando le infrastrutture NON a fondo perduto, ma a debito. E se lo stato africano non paga, scatta l'impossessamento del collaterale (risorse, miniere, terreni per basi militari, porti, le infrastrutture stesse). Tanto che alcuni, visto cosa è accaduto ai primi che ci sono cimentati, stanno fermando i progetti.
E la Russia sta aiutando i golpisti di mezzo continente in cambio, anche lei, di accesso alle risorse minerarie.
Il nostro colonialismo lo abbiamo lentamente ripudiato, ma cosa credi stiano facendo adesso le dittature?
Spargendo rose e caramelle?
Ma dai....!
Non progredi est regredi
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 14:57

zampaflex ha scritto:Sei un illuso.


un po' come chi è convinto che con i finanziamenti a kiev si difenda la democrazia
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 15:08

bobbisolo ha scritto:
c'è una differenza sostanziale tra ciò che hanno fatto i paesi occidentali in africa e ciò che ha fatto sta facendo la cina... una rete di infrastrutture... è un modello totalmente diverso... poi capisco che faccia più comodo dire che sono un regime dittatoriale (intanto a 60 anno vanno tutti in pensione)



questo mi ricorda gli italiani che hanno costruito le strade in Africa, e poi no, la Cina non è un regime autoritario, non opprimono i tibetani e gli uiguri, c'è libertà di espressione, non è vero che i dissidenti finiscono in carcere, lo diciamo noi perché ci fa comodo dirlo
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 15:11

tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
c'è una differenza sostanziale tra ciò che hanno fatto i paesi occidentali in africa e ciò che ha fatto sta facendo la cina... una rete di infrastrutture... è un modello totalmente diverso... poi capisco che faccia più comodo dire che sono un regime dittatoriale (intanto a 60 anno vanno tutti in pensione)



questo mi ricorda gli italiani che hanno costruito le strade in Africa, e poi no, la Cina non è un regime autoritario, non opprimono i tibetani e gli uiguri, c'è libertà di espressione, non è vero che i dissidenti finiscono in carcere, lo diciamo noi perché ci fa comodo dirlo


non sto dicendo il contrario... sto dicendo che ci siamo comportati allo stesso modo per secoli ma pretendiamo di essere più puri di altri... vedi alla voce Gonzalo Lira per citare un caso recente.

non è vero, non lo siamo... facciamo schifo uguale
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 02 feb 2024 15:14

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
c'è una differenza sostanziale tra ciò che hanno fatto i paesi occidentali in africa e ciò che ha fatto sta facendo la cina... una rete di infrastrutture... è un modello totalmente diverso... poi capisco che faccia più comodo dire che sono un regime dittatoriale (intanto a 60 anno vanno tutti in pensione)



questo mi ricorda gli italiani che hanno costruito le strade in Africa, e poi no, la Cina non è un regime autoritario, non opprimono i tibetani e gli uiguri, c'è libertà di espressione, non è vero che i dissidenti finiscono in carcere, lo diciamo noi perché ci fa comodo dirlo


non sto dicendo il contrario... sto dicendo che ci siamo comportati allo stesso modo per secoli ma pretendiamo di essere più puri di altri

non è vero, non lo siamo... facciamo schifo uguale


Ma noi abbiamo capito di avere sbagliato e adesso ci comportiamo diversamente.
O il nostro passato ci impedisce di additare gli errori altrui? Vogliamo assistere ad un nuovo secolo di dominio coloniale in versione dittatura asiatica?
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28372
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 02 feb 2024 15:18

sicuro che facciamo schifo uguale?

prendi un migrante che riesce a lasciare l'Africa
dove vuole andare? in Europa, in Cina o in Russia?
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 02 feb 2024 15:22

tenente Drogo ha scritto:sicuro che facciamo schifo uguale?

prendi un migrante che riesce a lasciare l'Africa
dove vuole andare? in Europa, in Cina o in Russia?


ci sono gli africani che vengono qui con la promessa di Lucignolo di una vita migliore, che non c'è... ma non sono la totalità, non sono neanche la maggioranza... ci sono tanti bangla, paki, bengalesi, afghani

e si, non credo alla nuova facciata che si è costruita l'occidente... un mondo di finti puri che continua a sfruttare il prossimo...

sai chi è Gonzalo Lira?
... dimenticavo... Assange?
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 09 feb 2024 21:11

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:sicuro che facciamo schifo uguale?

prendi un migrante che riesce a lasciare l'Africa
dove vuole andare? in Europa, in Cina o in Russia?


ci sono gli africani che vengono qui con la promessa di Lucignolo di una vita migliore, che non c'è... ma non sono la totalità, non sono neanche la maggioranza... ci sono tanti bangla, paki, bengalesi, afghani

e si, non credo alla nuova facciata che si è costruita l'occidente... un mondo di finti puri che continua a sfruttare il prossimo...

sai chi è Gonzalo Lira?
... dimenticavo... Assange?

Mamma mia che danni hanno fatto anni di balle gialloverdiane .. io penso che dovresti sinceramente farti un giro in russia e cina...magari insieme ai vari valdegamberi di battista orsini e compagnia cantante ..inoltre confrontare epoche storiche diverse e' semplicemente sbagliato nel merito e nel metodo.Io trovo che gli stati uniti e la loro societa' abbiano tanti difetti ma se devo scegliere e in questo mondo purtroppo storicamente chi e' piccolo deve scegliere sto dalla parte di chi ha valori e tradizioni simili alle mie
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 09 feb 2024 21:17

E si so benissimo chi e' Lira ...ma uno che viene citato da quell' ineffabile figuro che corrisponde al nome di Maria Zakarova..beh..un dubbio che fosse leggermente filorusso un po' ce l' ho.....
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 09 feb 2024 21:20

bobbisolo ha scritto:
zampaflex ha scritto:Sei un illuso.


un po' come chi è convinto che con i finanziamenti a kiev si difenda la democrazia

Ecco ...se hai dubbi su questo beh! Credo che un tanticchio non sia obbiettivo o al minimo poco informato.o informato dal falso. Quotidiano e travagliana compagnia
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 09 feb 2024 21:27

E il caso korshunov che certamente conosci spiega quanti rischi abbiamo corso con un fenomeno come Conte come primo ministro e quanto il putinismo ammantato di pacifintismo sia radicato in Italia

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti