Parliamo di guerra

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda mennella » 19 mag 2023 15:51

maxer ha scritto:Pare che una nube tossica si stia dirigendo verso l' Europa : già in Polonia sono stati segnalati degli aumenti di particelle radioattivi
...

E' una notizia che non mi convince, a prescindere dalle smentite che ho letto da poco sul Sole24

Quando ci fu la guerra e il bombardamento sulla Serbia, usarono moltissimo proiettili ad uranio impoverito
pero' a parte la giusta preoccupazione per i militari sul terreno, non ricordo di aver letto di conseguenti
nubi radioattive sull'europa
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28373
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 19 mag 2023 17:16

bufala

e lo dice "Avvenire" che non è certo filo-ucraino

https://www.avvenire.it/opinioni/pagine ... o-da-mosca
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8857
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda Tex Willer » 19 mag 2023 19:04

La possibilità di un disastro nucleare diretto(ordigni)o indiretto(bombardamento di centrali nucleari, depositi di armi nucleari o con uranio impoverito)esiste,non è e non sarà mai pari a zero.
E' fondamentale agire subito per trovare una via di pace,una trattativa che porti attraverso la rinuncia di entrambe le parti a qualcosa(e questo è inevitabile)alla fine del conflitto.
Ma sempre partendo dal fatto che c'è un aggressore e c'è un aggredito.
L'Europa non può più tornare a trattare con la Russia come faceva prima dell'inizio della guerra: le sanzioni economiche, l'embargo per energia e tecnologia, devono rimanere fino a quando rimarrà questa leadership.
E poi occorre processare chiunque dalle due parti abbia commesso crimini contro civili, chiunque abbia deportato popolazione civile: avere il coraggio una volta finite le ostilità di non lasciare impuniti i criminali di guerra.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
fly666
Messaggi: 745
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 20 mag 2023 19:10

I PROCESSI SONO IL PROSEGUIMENTO DELLA GUERRA E IN QUEL CASO IL PROCESSO LO FA PUTIN A MODO SUO .. GIA' SONO PARTITI I PRIMI AVVISI DI GARANZIA

SLAVA UCRAINA GRAZIE AL CORAGGIO DI ZELENSKI ED ALLO SPIRITO FIERO E COMBATTENTE DEL SUO POPOLO OTTIENE LA AMMISSIONE ALLA NATO

LA RUSSIA SI PRENDE TUTTO QUELLO CHE PUO' SERVIRE

PACE FATTA
take a sad song and make it better
Avatar utente
fly666
Messaggi: 745
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 21 mag 2023 18:24

a me fa piacere che Zelenski riceva quante più armi è possibile per difendere i nuovi confini .. poi la Ucraina dovrà procedere a un percorso di modernizzazione per non diventare la Cenerentola d'Europa

la Russia ha conquistato i principali punti strategici e adesso la diplomazia dovrà certificare i nuovi confini

per quanto riguarda eventuali processi, lasciamoli agli storici perchè un organo giudicante autonomo ed indipendente non esiste
take a sad song and make it better
Avatar utente
fly666
Messaggi: 745
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 22 mag 2023 05:14

anche in Romagna è guerra, come ha detto il compagno Occhetto è stata la vendetta di Dio per la condotta contro natura
episodio già visto, ma su scala ridotta, ad Ischia

come ha detto la compagna Meloni, occorreranno anni e fondi ampi per ricostruire e in sicurezza

anche in Ucraina, ma qui le belligeranze andranno avanti in forma lieve per qualche tempo ancora .. necessità però di garantire al popolo Ucraino quanto prima le migliori condizioni di ripartenza possibili, ricostruire e seminare .. i frutti arriveranno
take a sad song and make it better
vinogodi
Messaggi: 34781
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda vinogodi » 22 mag 2023 11:00

fly666 ha scritto:...anche in Romagna è guerra, come ha detto il compagno Occhetto è stata la vendetta di Dio per la condotta contro natura
...non posso che concordare con l'illuminato compagno Occhetto , che la sa lunga , da attivista evangelico di indubbia fama: la vendetta dell'Altissimo si è abbattuta su una popolazione per troppo tempo dedita alla perversione comunista , un Sodoma e Gomorra dei tempi nostri ( il riferimento a "contro natura" di Ochetto è pertinente , visto che la statistica vuole come maggior fruizione della zona nelle categorie "anal" e "sadomaso" , relativamente ai canali tematici assai cari ai peccatori locali) : infatti solo Predappio, che mi risulti da inviati di fiducia , ha subito relativi danni ( salvo Predappio Alta isolata per una frana) , perchè il Signore sa dove e chi colpire... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6076
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda maxer » 22 mag 2023 14:52

vinogodi ha scritto:
fly666 ha scritto:...anche in Romagna è guerra, come ha detto il compagno Occhetto è stata la vendetta di Dio per la condotta contro natura
...non posso che concordare con l'illuminato compagno Occhetto , che la sa lunga , da attivista evangelico di indubbia fama: la vendetta dell'Altissimo si è abbattuta su una popolazione per troppo tempo dedita alla perversione comunista , un Sodoma e Gomorra dei tempi nostri ( il riferimento a "contro natura" di Ochetto è pertinente , visto che la statistica vuole come maggior fruizione della zona nelle categorie "anal" e "sadomaso" , relativamente ai canali tematici assai cari ai peccatori locali) : infatti solo Predappio, che mi risulti da inviati di fiducia , ha subito relativi danni ( salvo Predappio Alta isolata per una frana) , perchè il Signore sa dove e chi colpire... 8)

...
fly, complimenti !
Hai un convinto seguace, con le idee molto chiare :roll:

...
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34781
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda vinogodi » 22 mag 2023 15:20

maxer ha scritto:
vinogodi ha scritto:
fly666 ha scritto:...anche in Romagna è guerra, come ha detto il compagno Occhetto è stata la vendetta di Dio per la condotta contro natura
...non posso che concordare con l'illuminato compagno Occhetto , che la sa lunga , da attivista evangelico di indubbia fama: la vendetta dell'Altissimo si è abbattuta su una popolazione per troppo tempo dedita alla perversione comunista , un Sodoma e Gomorra dei tempi nostri ( il riferimento a "contro natura" di Ochetto è pertinente , visto che la statistica vuole come maggior fruizione della zona nelle categorie "anal" e "sadomaso" , relativamente ai canali tematici assai cari ai peccatori locali) : infatti solo Predappio, che mi risulti da inviati di fiducia , ha subito relativi danni ( salvo Predappio Alta isolata per una frana) , perchè il Signore sa dove e chi colpire... 8)

...
fly, complimenti !
Hai un convinto seguace, con le idee molto chiare :roll:

...
...e' che leggendo alcuni commenti di politici de noantri, mi scappa il sarcasmo piu' becero... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
fly666
Messaggi: 745
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 22 mag 2023 18:39

speriamo che arrivino altri fondi extra per la ricostruzione in Romagna perchè i soldi che abbiamo sono vincolati e dobbiamo spenderli velocemente altrimenti non arrivano gli altri ..

per quanto riguarda la guerra, mi sembra che Putin ha annunciato la fine della operazione Z e va bene così per ora
take a sad song and make it better
maxer
Messaggi: 6076
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda maxer » 22 mag 2023 18:40

vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
vinogodi ha scritto:
fly666 ha scritto:...anche in Romagna è guerra, come ha detto il compagno Occhetto è stata la vendetta di Dio per la condotta contro natura
...non posso che concordare con l'illuminato compagno Occhetto , che la sa lunga , da attivista evangelico di indubbia fama: la vendetta dell'Altissimo si è abbattuta su una popolazione per troppo tempo dedita alla perversione comunista , un Sodoma e Gomorra dei tempi nostri ( il riferimento a "contro natura" di Ochetto è pertinente , visto che la statistica vuole come maggior fruizione della zona nelle categorie "anal" e "sadomaso" , relativamente ai canali tematici assai cari ai peccatori locali) : infatti solo Predappio, che mi risulti da inviati di fiducia , ha subito relativi danni ( salvo Predappio Alta isolata per una frana) , perchè il Signore sa dove e chi colpire... 8)

...
fly, complimenti !
Hai un convinto seguace, con le idee molto chiare :roll:

...
...e' che leggendo alcuni commenti di politici de noantri, mi scappa il sarcasmo piu' becero... 8)

...
l' avevo capito :lol:
...

ormai ti conosco, da anni : che viva il sarcasmo, che ci accumuna !
carpe diem 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12906
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda zampaflex » 22 mag 2023 19:51

fly666 ha scritto:speriamo che arrivino altri fondi extra per la ricostruzione in Romagna perchè i soldi che abbiamo sono vincolati e dobbiamo spenderli velocemente altrimenti non arrivano gli altri ..


Se questo governo cialtronesco non avesse azzerato la struttura operativa che gestiva il PNRR sotto Draghi per metterci solo persone fedeli, non si sarebbero persi sei mesi e non correremmo il rischio di dovere perdere tanti bei miliardi che ci stava regalando l'Europa.
Vedasi la solita inchiesta settimanale di Milena Gabanelli sul TG de La7 stasera, o sul Corriere:

Per gestire i 192 miliardi del Pnrr ci vuole un fisico bestiale!
Il piano industriale sottoscritto con la Commissione Ue non permette rallentamenti: le scadenze di rendicontazione sono ogni sei mesi, e solo se hai fatto quello che hai promesso la Commissione paga.
La struttura Draghi nasce con tre livelli di controllo: quella tecnica di Palazzo Chigi, che si interfaccia con quelle del Mef e dei
Ministeri. Il punto di contatto con Bruxelles lo tengono Chigi e il Mef. A fine ottobre 2022 cambia il governo, e come è naturale
cambiando i ministri c’è un periodo di stallo.
Il 10 novembre 2022, Giorgia Meloni conferisce a Raffaele Fitto l’incarico di ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr. La decisione è di accentrare tutto nella nuova «Struttura di missione » in capo a Fitto.
Il Piano è da correggere perché nel corso dell’anno sono aumentati i prezzi dell’energia, è esplosa l’inflazione e ci sono gli inevitabili aggiustamenti in corso d’opera. La Struttura però è una scatola vuota e per diventare operativa ci vuole un decreto, che viene emanato solo il 26 aprile. Intanto cosa succede in questi sei mesi?

La Segreteria tecnica e l’Ufficio centrale della Ragioneria dello Stato, che danno la tabella di marcia, coordinano e controllano l’avanzamento lavori dei Ministeri, delle Regioni e si interfacciano con la Commissione, procedono. Le strutture tecniche però entrano in un limbo: le persone non sanno se saranno riconfermate, anche perché sul piano della comunicazione il nuovo governo mette le mani avanti. Il ministro Fitto a dicembre davanti alla Commissione Politiche dell’Unione Europea dichiara:«L’obiettivo di spesa per quest’anno non sarà assolutamente raggiunto». Giorgia Meloni il 4 dicembre: «È un dato incontrovertibile che dei 55 obiettivi da centrare entro fine anno a noi ne sono stati lasciati trenta». Informazione scorretta: poche misure richiedevano effettivamente un’accelerazione, che c’è stata. E infatti a fine dicembre il Mef manda puntualmente la rendicontazione a Bruxelles per il pagamento della terza rata, che vale 19 miliardi di euro.

19 miliardi ancora bloccati
Nel piano di riqualificazione urbana i Comuni di Firenze e Venezia infilano gli stadi. I Ministeri competenti sono Mef e Ministero dell’Interno che avrebbero dovuto aprire i documenti e dire: «Alt, questo non c’entra nulla con la rigenerazione urbana». Non lo hanno fatto, e ovviamente la Commissione quei fondi li depenna.
C’è da trattare sul decreto concorrenza: per migliorare le finanze pubbliche, le concessioni dei porti non devono durare 60 anni, ma va rispettato un limite proporzionato all’investimento.
C’è da discutere sul teleriscaldamento: i progetti rinnovabili collegati alla rete gas potrebbero essere non ammissibili, pur essendo il bando già prediscusso e pienamente valido.