Bordeaux vs mondo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1082
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Bordeaux vs mondo

Messaggioda Trabateo » 15 mag 2023 10:09

Il Parente ha scritto:AH! Impagabile la vista sulle cristalline acque del Po dove i siluri saltavan fuori stile delfini de praia do amor :mrgreen:


Ma cosa vuoi che ne sappia un abruzzese, emigrato a Varese, della poesia del Po e della Pianura Padana...barlafus, va a ciapà i ratt...o le nutrie :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2693
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bordeaux vs mondo

Messaggioda bobbisolo » 15 mag 2023 15:45

1° batteria
Immagine
Immagine
Immagine

2° batteria
Immagine
Immagine
Immagine

3° batteria
Immagine
Immagine

4° batteria
Immagine
Immagine

5° batteria
Immagine
Immagine

6° batteria
Immagine
Immagine
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2693
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Bordeaux vs mondo

Messaggioda bobbisolo » 15 mag 2023 16:16

devo dire che sono disorientato perchè si è partiti dalla nutria per poi passare al fagiano e di botto al coccodrillo... l'importante è non passare alla nutria prima di aver assaggiato uova e brodo di pavone...
teste quadre non a caso qui a reggio

bellissima giornata (anche aldilà del meteo, sempre bello stare in riva all'acqua) così come i vini e la compagnia... è stata anche un'occasione per riflettere su quanto sia impegnativo e non casuale/banale l'accostamento dei vini in batteria, aspetto non secondario ma neanche facile da valutare o perfino accorgersene (io non me ne sono accorto finchè non me l'hanno fatto notare)... è bello anche solo il percorso con la sua logica...
grande Marco

il Parente è un cecchino ("questo c'ha solo il legno, è sassicaia") oltrechè uno che sa come viene fatto il vino senza poesia, quindi è apprezzabilissima la sincerità con cui si affrontano certi discorsi... occasioni anche di crescita personale

Mi accodo sui migliori della giornata, una lotta all'ultimo sangue tra Lafite e Latour: ho preferito lafite perchè aveva una trama più succosa, sull'agrume... mentre Latour pareva più stratificato, meno immediato ma di una profondità abissale...
Poi grandi anche Pavie (che è sguizzato fuori in batteria per la freschezza baslamica che proponeva, senza terziari che ad esempio Tropolong e Ornellaia avevano abbastanza pronunciati) e Lalande.
Pavie più nerboruto di Lalande che si manteneva su un registro più "dolce" e elegante.
Il Caymus è rimasto abbastanza se stesso per tutto il tempo nel bicchiere: buono, ma poco mobile/divertente?
Italia sonoramente schiaffeggiata, tranne per Miani che ha retto bene nella sua batteria, proponendo forse la bocca più piacevole del trio.
Il Parente
Messaggi: 535
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Bordeaux vs mondo

Messaggioda Il Parente » 16 mag 2023 06:25

Trabateo ha scritto:
Il Parente ha scritto:AH! Impagabile la vista sulle cristalline acque del Po dove i siluri saltavan fuori stile delfini de praia do amor :mrgreen:


Ma cosa vuoi che ne sappia un abruzzese, emigrato a Varese, della poesia del Po e della Pianura Padana...barlafus, va a ciapà i ratt...o le nutrie :mrgreen:


https://m.youtube.com/watch?v=5VHqHN1WL ... e=youtu.be
:twisted:
maxer
Messaggi: 6064
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Bordeaux vs mondo

Messaggioda maxer » 16 mag 2023 07:20

Il Parente ha scritto:
Trabateo ha scritto:
Il Parente ha scritto:AH! Impagabile la vista sulle cristalline acque del Po dove i siluri saltavan fuori stile delfini de praia do amor :mrgreen:


Ma cosa vuoi che ne sappia un abruzzese, emigrato a Varese, della poesia del Po e della Pianura Padana...barlafus, va a ciapà i ratt...o le nutrie :mrgreen:


https://m.youtube.com/watch?v=5VHqHN1WL ... e=youtu.be
:twisted:

...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

1978 - Ricky Gianco, il profeta
...

e figuriamoci dopo 45 (quarantacinque) anni :shock:
carpe diem 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 392 ospiti