supersonic76 ha scritto:L' Amarone.Una volta se me discuteva/traccannava di più.
Adesso a parte i soliti (Quintarelli, Roccolo Grassi, Monte dei Ragni) pare sia demodè
Amarone, Primitivo, Chateauneuf...vini ormai troppo pesanti per la bevuta quotidiana e demodé per il resto.
Ci sono eccezioni ma l'andazzo è quello.
Se poi ti basi su quanto viene
comunicato allora il discorso diventa più sottile e tale comunicazione va interpretata come un pandettista medievale sul Corpus Iuris Civilis: chi parla di vino oggi?
Quasi solo appassionati recenti, dato che i vecchi si sono in gran parte stancati di scrivere (fenomeno umanamente comprensibile).
Cosa esalta un appassionato di recente passione?
Quasi sempre la Borgogna, immediata e godereccia. Per zone più cerebrali o da gusto allenato, o per arrivare anche per noia, al desiderio di scoprire cose mai bevute prima, ci vuole tempo.