Consiglio vini conservati caldo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
zazzi
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 ott 2022 15:18

Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda zazzi » 04 nov 2022 18:11

Ciao a tutti,
finora ho conservato i vini nella cantina di casa mia, dove difficilmente la temperatura sale oltre i 20-21 C° nella bella stagione.
In quest'estate lunga e caldissima, c'è stato caldo pure lì sotto. Credo almeno 27-28 C° fissi per tutta l'estate.
Posto che per i prossimi tempi acquisterò una cantinetta climatizzata dove conservare i vini (so già che avrei dovuto pensarci prima), volevo chiedere a chi è più esperto di me cosa potrebbe essere meglio fare con queste bottiglie (escludendo il "buttale direttamente via").

Le bottiglie sono:
Chianti Classico riserva Gherardino - Vignamaggio 2016
Pian del Ciampolo - Montevertine 2019
Montevertine 2018
Brunello di Montalcino - Banfi 2015
Brunello di Montalcino - Frescobaldi 2015
Brunello di Montalcino - Castiglion del bosco 2016
Barolo Ravera Riserva - Lo Zoccolaio 2014

Le stappo "subito" tanto il caldo le avrà comunque compromesse ed è inutile pensare di conservarle per altri anni o aspetto?

Grazie
Ultima modifica di zazzi il 05 nov 2022 10:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda Alberto » 05 nov 2022 09:03

Va' tranquillo, le tue bottiglie stanno benone.

Le "botte di caldo" sono un'altra cosa.

E, consiglio spassionato, risparmia i soldi della cantinetta climatizzata... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28286
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda tenente Drogo » 05 nov 2022 10:41

sono gli sbalzi repentini di temperatura a rovinare il vino
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda mennella » 05 nov 2022 12:03

tenente Drogo ha scritto:sono gli sbalzi repentini di temperatura a rovinare il vino

ciao Nico,
cosa intendi per "sbalzi di temperatura repentini"?
sono interessato all'argomento, anche la mia pseudo cantina va dai 12 invernali ai 22 estivi.
mavis59 [ agosto 2003 ]
M.Sangiorgi
Messaggi: 213
Iscritto il: 26 nov 2020 11:05
Località: Ravenna

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda M.Sangiorgi » 05 nov 2022 12:52

mennella ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:sono gli sbalzi repentini di temperatura a rovinare il vino

ciao Nico,
cosa intendi per "sbalzi di temperatura repentini"?
sono interessato all'argomento, anche la mia pseudo cantina va dai 12 invernali ai 22 estivi.


La temperatura sale gradualmente, non dovresti avere nessun problema. Se invece succedesse che oggi la cantina fa 15 gradi e domani, di botto, ne fa 25 li si che mi preoccuperei.
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda Timoteo » 05 nov 2022 13:01

mennella ha scritto: la mia pseudo cantina va dai 12 invernali ai 22 estivi.


se ti serve io c'ho spazio.
all'inizio, molti anni addietro, mi mettevo pure a controllare con l'igrotermografo ma poi, dopo due anni di linee rette estate e inverno, giorno e notte, ho lasciato perdere.
Ultima modifica di Timoteo il 05 nov 2022 14:50, modificato 1 volta in totale.
zazzi
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 ott 2022 15:18

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda zazzi » 05 nov 2022 13:09

Buongiorno, grazie per le risposte.
I miei dubbi derivano dall'aver letto da varie fonti che sopra i 25 C° i vini accelerano i processi di invecchiamento e sopra una certa temperatura comunque degradano , si rovinano o perdono le loro caratteristiche (oltre al discorso degli sbalzi di temperatura).

Grazie
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda eno » 05 nov 2022 22:26

Oddio, per avere una cantina che oggi fa 18 gradi e domani 25 devi abitare in una zona molto “estrema”. Un vino di un certo livello sopporta bene qualche mese a 25 gradi, e quindi non hai problemi. Magari non dura 25 anni ma 20, quindi… piuttosto controlla l’umidita’, che non scenda sotto i 70
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 05 nov 2022 23:41

Le stesse considerazioni valgono anche per le bollicine?
Io tengo lo champagne in due cantinette, una Haier da 50 bottiglie per i vini da bere nel breve periodo e una Liebherr da 200 (molto teoriche) per le bottiglie più importanti. Tengo una temperatura intorno ai 13-14 gradi e umidità intorno all’80%, ma ho due problemi: il primo è che non mi bastano, quindi ho sempre 4-5 cartoni fuori, il secondo è che, con quella più grande, non so mai cosa c’è dentro e se cerco una bottiglia in particolare non so mai dov’è.
Il sottoscala in cui tengo tutto ciò d’estate raggiunge 25-26 gradi d’estate, non credo di poter tenere fuori i vari Krug, Clos des Goisses, WC ecc ecc. Voi che dite?
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda Nitrox » 06 nov 2022 22:37

daziggio974 ha scritto:Le stesse considerazioni valgono anche per le bollicine?
Io tengo lo champagne in due cantinette, una Haier da 50 bottiglie per i vini da bere nel breve periodo e una Liebherr da 200 (molto teoriche) per le bottiglie più importanti. Tengo una temperatura intorno ai 13-14 gradi e umidità intorno all’80%, ma ho due problemi: il primo è che non mi bastano, quindi ho sempre 4-5 cartoni fuori, il secondo è che, con quella più grande, non so mai cosa c’è dentro e se cerco una bottiglia in particolare non so mai dov’è.
Il sottoscala in cui tengo tutto ciò d’estate raggiunge 25-26 gradi d’estate, non credo di poter tenere fuori i vari Krug, Clos des Goisses, WC ecc ecc. Voi che dite?


Potresti dare i Krug Philipponnat e Pol Roger a noi forumisti :-)
Esistono dei cartellini da applicare al collo delle bottiglie per sapere cosa c’è in cantina nella specifica posizione nel caso tu non riesca a capirlo quando apri la porta della tua cantina refrigerata , oppure ti fai una mappa della stessa .
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 07 nov 2022 07:54

Nitrox ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Le stesse considerazioni valgono anche per le bollicine?
Io tengo lo champagne in due cantinette, una Haier da 50 bottiglie per i vini da bere nel breve periodo e una Liebherr da 200 (molto teoriche) per le bottiglie più importanti. Tengo una temperatura intorno ai 13-14 gradi e umidità intorno all’80%, ma ho due problemi: il primo è che non mi bastano, quindi ho sempre 4-5 cartoni fuori, il secondo è che, con quella più grande, non so mai cosa c’è dentro e se cerco una bottiglia in particolare non so mai dov’è.
Il sottoscala in cui tengo tutto ciò d’estate raggiunge 25-26 gradi d’estate, non credo di poter tenere fuori i vari Krug, Clos des Goisses, WC ecc ecc. Voi che dite?


Potresti dare i Krug Philipponnat e Pol Roger a noi forumisti :-)
Esistono dei cartellini da applicare al collo delle bottiglie per sapere cosa c’è in cantina nella specifica posizione nel caso tu non riesca a capirlo quando apri la porta della tua cantina refrigerata , oppure ti fai una mappa della stessa .

Ho provato con la mappa, ma c’è troppo movimento tra ingressi ed uscite, e io sono parecchio sbadato.. il mio desiderio sarebbe quello di avere tutte le bottiglie stese in bella vista e poter farmi ispirare passandole in rassegna quando è ora di sceglierne una, con la cantinetta, con le bottiglie stese e ammassate l’una sull’altra, tutto ciò non è possibile, purtroppo
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda paperopap » 07 nov 2022 11:00

daziggio974 ha scritto:Ho provato con la mappa, ma c’è troppo movimento tra ingressi ed uscite, e io sono parecchio sbadato.. il mio desiderio sarebbe quello di avere tutte le bottiglie stese in bella vista e poter farmi ispirare passandole in rassegna quando è ora di sceglierne una, con la cantinetta, con le bottiglie stese e ammassate l’una sull’altra, tutto ciò non è possibile, purtroppo


Stesso identico problema, mi ci vorrebbe una cantinetta grande il triplo!
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda maxer » 07 nov 2022 11:23

daziggio974 ha scritto:... il mio desiderio sarebbe quello di avere tutte le bottiglie stese in bella vista e poter farmi ispirare passandole in rassegna quando è ora di sceglierne una, con la cantinetta, con le bottiglie stese e ammassate l’una sull’altra, tutto ciò non è possibile, purtroppo

... un' unica soluzione :

proporre a Liebherr l' allestimento di un nuovo modello di cantinetta a te dedicata (la "974daziggien"), orizzontale ad un unico piano, lunga all' incirca fra i 30 e i 35 metri

In tal modo, potresti disporre le tue 200 bottiglie, in bella mostra e sempre pronte per una tua facile scelta ... 8)
carpe diem 8)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 07 nov 2022 12:35

maxer ha scritto:
daziggio974 ha scritto:... il mio desiderio sarebbe quello di avere tutte le bottiglie stese in bella vista e poter farmi ispirare passandole in rassegna quando è ora di sceglierne una, con la cantinetta, con le bottiglie stese e ammassate l’una sull’altra, tutto ciò non è possibile, purtroppo

... un' unica soluzione :

proporre a Liebherr l' allestimento di un nuovo modello di cantinetta a te dedicata (la "974daziggien"), orizzontale ad un unico piano, lunga all' incirca fra i 30 e i 35 metri

In tal modo, potresti disporre le tue 200 bottiglie, in bella mostra e sempre pronte per una tua facile scelta ... 8)

Ho fatto come hai detto, specificando che, accontentandomi di un 5 m di lunghezza, mi aspettavo che il prezzo non superasse i 1500€. Mi hanno chiesto se desidero anche una fettina di culo.. non capisco, secondo te è un sí?

Comunque non sarebbe una cattiva idea posizionare la cantinetta in orizzontale! :-)))
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda zampaflex » 07 nov 2022 13:24

daziggio974 ha scritto:
maxer ha scritto:
daziggio974 ha scritto:... il mio desiderio sarebbe quello di avere tutte le bottiglie stese in bella vista e poter farmi ispirare passandole in rassegna quando è ora di sceglierne una, con la cantinetta, con le bottiglie stese e ammassate l’una sull’altra, tutto ciò non è possibile, purtroppo

... un' unica soluzione :

proporre a Liebherr l' allestimento di un nuovo modello di cantinetta a te dedicata (la "974daziggien"), orizzontale ad un unico piano, lunga all' incirca fra i 30 e i 35 metri

In tal modo, potresti disporre le tue 200 bottiglie, in bella mostra e sempre pronte per una tua facile scelta ... 8)

Ho fatto come hai detto, specificando che, accontentandomi di un 5 m di lunghezza, mi aspettavo che il prezzo non superasse i 1500€. Mi hanno chiesto se desidero anche una fettina di culo.. non capisco, secondo te è un sí?

Comunque non sarebbe una cattiva idea posizionare la cantinetta in orizzontale! :-)))


A voi pigri/sbadati/movimentisti serve questa :mrgreen:

Immagine
Non progredi est regredi
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda gianni femminella » 07 nov 2022 14:43

Parziale ot. Ho una cantina piccola, nella quale ho accatastato le bottiglie come ho potuto. Ho provato anch'io a fare una mappa, ma a forza di movimenti finisco per perdermi. Però è bello perché ogni tanto ritrovo bottiglie dimenticate. Giorni fa addirittura un cartone con quatto Picariello 2019 e due 906 2018 del quale non ricordavo minimamente. È stata una grande gioia :lol:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda maxer » 07 nov 2022 15:43

zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:... un' unica soluzione :

proporre a Liebherr l' allestimento di un nuovo modello di cantinetta a te dedicata (la "974daziggien"), orizzontale ad un unico piano, lunga all' incirca fra i 30 e i 35 metri ...


A voi pigri/sbadati/movimentisti serve questa :mrgreen:

Immagine

... conservatore e retrivo (e, come al solito, renziano arretrato anche nella custodia dei vini, con una proposta di pura e deviante mega-facciata) ...
8) :lol: 8)

la soluzione "974daziggien" resta quella perfetta, per sempre!
carpe diem 8)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 07 nov 2022 19:34

gianni femminella ha scritto:Parziale ot. Ho una cantina piccola, nella quale ho accatastato le bottiglie come ho potuto. Ho provato anch'io a fare una mappa, ma a forza di movimenti finisco per perdermi. Però è bello perché ogni tanto ritrovo bottiglie dimenticate. Giorni fa addirittura un cartone con quatto Picariello 2019 e due 906 2018 del quale non ricordavo minimamente. È stata una grande gioia :lol:


infatti io cerco di comprare più di quello che bevo, in modo, un giorno, da ritrovarmi nella tua stessa situazione! (con i prezzi che girano, però, si fa sempre più dura)
per esempio so che ho una Grand Siecle di L Perrier da qualche parte ma non ricordo dove... sarà bello, un domani, ritrovarmela tra le mani con qualche anno di cantina, pronta da bere, e dire 'toh, guarda cosa c'è qui!'
ale1984
Messaggi: 675
Iscritto il: 10 gen 2018 15:40

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda ale1984 » 07 nov 2022 22:37

gianni femminella ha scritto:Parziale ot. Ho una cantina piccola, nella quale ho accatastato le bottiglie come ho potuto. Ho provato anch'io a fare una mappa, ma a forza di movimenti finisco per perdermi. Però è bello perché ogni tanto ritrovo bottiglie dimenticate. Giorni fa addirittura un cartone con quatto Picariello 2019 e due 906 2018 del quale non ricordavo minimamente. È stata una grande gioia :lol:


[OT]
Gianni, vieni a Milano giovedì che facciamo una serata Fiano!!! Figurati se un Picariello non salta fuori :)

E cmq, queste ti dico io quando e dove le hai prese:
comprate attorno ad aprile 2020... lo so perchè ne presi anche io qui sul forum e ne parlammo in chat!!

... a me ne rimangono di meno :mrgreen:
[/OT]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda zampaflex » 07 nov 2022 22:41

daziggio974 ha scritto:
infatti io cerco di comprare più di quello che bevo...


Mi pare prassi comune, anzi. :mrgreen:
Non progredi est regredi
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 08 nov 2022 01:01

zampaflex ha scritto:
daziggio974 ha scritto:
infatti io cerco di comprare più di quello che bevo...


Mi pare prassi comune, anzi. :mrgreen:


E che ne so, sono nuovo dell’ambiente :D
Ogni tanto guardò il frigo e penso ‘quando cacchio la bevo tutta sta roba?’
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda Kalosartipos » 08 nov 2022 07:58

Anche perché, per bere di più di quello che si compra, toccherebbe andare a scrocco..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda daziggio974 » 08 nov 2022 11:25

Kalosartipos ha scritto:Anche perché, per bere di più di quello che si compra, toccherebbe andare a scrocco..

Seh, stiamo freschi allora..
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda andrea » 08 nov 2022 11:56

zampaflex ha scritto:
daziggio974 ha scritto:
infatti io cerco di comprare più di quello che bevo...


Mi pare prassi comune, anzi. :mrgreen:

Direi più dramma comune
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
zazzi
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 ott 2022 15:18

Re: Consiglio vini conservati caldo

Messaggioda zazzi » 08 nov 2022 11:58

Tornando al topic, oltre agli sbalzi repentini, qual è indicativamente la temperatura media dalla quale il vino comincia a "deperire"?

Grazie

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto, GiaCam, L_Andrea, tenente Drogo e 738 ospiti