Borgogna Impegnativa . Fatta

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2022 09:10

...a domenica, anche con una persona in meno : portatevi i bicchieri che volete , spazio c'è e i vini vale la pena farli sostare nel bicchiere per il giusto tempo . Layout completo di vini , volevo aggiungere 2 ringers ... tengo quello "a richiesta" e tolgo un bianco per non affaticare troppo..
Quindi :
- Preaperitivo ( grande bolla)
- Aperitivo ( due grandissime bolle) ( con il crudo di pesce)
- 2- 3 Bianconi di introduzione ( con il Salmone delle Far Oer)
- 7 Rossi ( 6 a tema + 1 ringer richiesto , non ricordo da chi ( Culatello - Petto d'anatra &C)
- Finale dolce ( Pasticceria della Rosa) . Lasciatemi decidere , anche se metterò prima del dolce un grande Riesling ( su richiesta) per pulire la bocca ( No con il dolce , altrimenti Alberto mi corca di botte... ) 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2022 10:13

vinogodi ha scritto:...a domenica, anche con una persona in meno : portatevi i bicchieri che volete , spazio c'è e i vini vale la pena farli sostare nel bicchiere per il giusto tempo . Layout completo di vini , volevo aggiungere 2 ringers ... tengo quello "a richiesta" e tolgo un bianco per non affaticare troppo..
Quindi :
- Preaperitivo ( grande bolla)
- Aperitivo ( due grandissime bolle) ( con il crudo di pesce)
- 3 Bianconi di introduzione ( con il Salmone delle Far Oer)
- 7 Rossi ( 6 a tema + 1 ringer ( o forse 2 ) richiesto , non ricordo da chi ( Culatello - Petto d'anatra &C)
- Finale dolce ( Pasticceria della Rosa) . Lasciatemi decidere , anche se metterò prima del dolce un grande Riesling ( su richiesta) per pulire la bocca ( No con il dolce , altrimenti Alberto mi corca di botte... ) 8)
...arriva comunicazione che ci siamo tutti per cui
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2022 09:47

...appero'... :shock:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2022 21:53

...boh...tanto baccano ma ' na roba tranquilla... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda dani23 » 23 ott 2022 22:04

vinogodi ha scritto:...boh...tanto baccano ma ' na roba tranquilla... 8)

Abbiam fatto aperitivo, domani si fa sul serio 8)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa cambio data?...per ora No

Messaggioda vinogodi » 24 ott 2022 07:46

...per ora l'elenco , con sintetiche impressioni personalissime:
- Preaperitivo per chi aspetta: Champagne Les Vignes de Vrigny Egly Ouriet ( macerazione decisa , accentua la sensazione di volontà strutturale, bocca davvero energica) :D :D :D :) +

Aperitivo :
- P2 2000 : versione eccellente nonostante l'annata discutibile. Integro da spavento , complesso , potente . Piaciuto :D :D :D :D

- Selosse Mareuil sur Ay : selossiano fino al midollo , rimandava al Substance per struttura e complessità . Bocca epica :D :D :D :D :)

INTRO BIANCHINI:

- Chevalieres Montrachet 2005 Marc Morey : giovane ma poderoso nella sua perfezione stilistica . Paradigmatico per fiori ed agrumi : :D :D :D :D :)
- Chevalieres Montrachet 2012 Domaine Leflaive : l'eleganza fatto vino , con complessità che se la gioca con il 70% dei MOntrachet :D :D :D :D :) ++
- Puligny Montrachet Enseigneres 2006 Coche Dury : lui sembrava un top MOntrachet , con tutte le curve a posto e una complessità pazzesca : balsamico e salino , pietra focaia , profondità uniche :D :D :D :D :D

Il tema :
- Richebourg 2006 Domaine Gros Freres : fra i nasi più belli della giornata , possente strutturalmente ma senza eccessi , grande equilibrio , gourmant :D :D :D :D ++
- Chambertin 2006 Rossignol Trapet : teso ma non austero , bellissima beva , struttura non eccessiva per un Chambertin . Gusto universale : :D :D :D :D
- Crichet Pajé Roagna 2006 : integrissimo , rosso relativamente carico , spettro "borgognone" di frutti di bosco , viola macerata e rosa canina . Bocca ... beh , fra le più belle della serata . Costa un occhio ... ma ne vale due ( cit.Veronelli) :D :D :D :D :)
- Chambertin Clos de Beze 2006 Rousseau : cangiante , integrissimo , grande vino di sintesi , con bocca da sballo :D :D :D :D :) +++
- Chambertin 2006 Rousseau : più austero e potente del suo fratello omozigote , ha maggior ampiezza in bocca e paga qualcosa al naso , ma solo perchè troppo giovane , comunque un grandissimo... :D :D :D :D :) ++++
- Richebourg 2004 DRC : come per Bernard , i 2004 di DRC oggi sono favolosi . Per tanti il vino della giornata . Verticale al massimo , profumi intensi di incenso e spezie , quasi più di Leroy . La bocca è ampia e solenne :D :D :D :D :D ++
- Richebourg 2006 Domaine Leroy : a casa tutti ( secondo me) : più materico del solito , ma solite sensazioni orientaleggianti , sognanti di incensi e narghilé , con una bocca spaventosa ... costa un rene + un occhio , ma rinuncerei ai rimanenti pur di riberlo a questi livelli :D :D :D :D :D :shock:
- Rayas 2006 : bevibile ma non era lui
- Rayas 2004 ... e qui ci siamo in pieno : struttura relativamente diafana ma profumi penetranti , quasi dolorosi . Se la gioca al naso con DRC . Bocca di femminilità spiazzante , da bersene secchiate . :D :D :D :D :D

Finale con i formaggi :
- Riesling Scharzhofberger Spatlese 2016 Egon MUller ...da sogno :D :D :D :D :)

Finalissimo : Alsace Clos Jebsal Trie Speciale Selection de grains nobles Pinot Gris 2006 Zind Humbrecht ... semplicemente il più buon vino dolce dell'anno :denso , oleoso , esplosivo di canditi e fichi secchi , di tutto e di più ... :D :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:29

Partiamo con le foto...(purtroppo non sono il mio forte e mancano il preaperitivo e il finale ma confido che qualcuno giunga in mio aiuto :wink: )

Aperitivo:
P2 2000 vs Selosse Sous le Mont (sb. gennaio 2015)
Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:37

Introduzione
Chevalier Montrachet 2005 Marc Morey vs Chevalier Montrachet 2012 Domaine Leflaive vs Puligny Montrachet Les Enseignères 2006 Coche Dury

Immagine
Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:39

1° Batteria: (tutti 2006)
Richebourg Domaine Gros Freres vs Chambertin Rossignol Trapet vs Crichet Pajé Roagna

Immagine
Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:42

2° Batteria: (sempre 2006)
Chambertin Clos de Beze Rousseau vs Chambertin Rousseau

Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:44

3° Batteria:
Richebourg 2004 DRC vs Richebourg 2006 Domaine Leroy

Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:46

Extra + Prefinale:
Rayas 2004
Riesling Scharzhofberger Spatlese 2016 Egon Muller


Immagine
Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 24 ott 2022 18:49

Panoramica:

Immagine
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 25 ott 2022 23:02

Ieri le foto, oggi le note :mrgreen:

Les Vignes de Vrigny Egly Ouriet: deg. 2021, uno champagne bello ciccione, all'inizio sembrava una sboccatura meno recente, ma scaldandosi nel bicchiere ha rivelato un'acidità ancora tutta da smussare

P2 2000: classico stile DP amplificato come è giusto che sia un P2 e con gli antipasti ci stava benissimo

Selosse Sous le Mont: deg. 2015, potenza allo stato puro, in perfetto stile selossiano tanto da ricordare vagamente un Substance maturo...nel bicchiere, un monolite, non si è mosso di un millimetro (per questo i lieu dits preferisco berli qualche anno prima, entro pochi anni dalla sboccatura)

Chevalier Montrachet 2005 Marc Morey: non dimostra l’età, vino con ancora tanta vita davanti, tanti fiori da ricordare un po’ Ramonet, buonissima bottiglia ma aveva dei compagni di batteria un poco ingombranti :mrgreen:

Chevalier Montrachet 2012 Domaine Leflaive: potenza ed eleganza allo stato puro, classiche note di burro salato e la tostatura di tutti i Leflaive degni di questo nome, buono buono buono buono e ancora buono
!!

Puligny Montrachet Enseigneres 2006 Coche Dury: finalmente ho l’opportunità di conoscere Coche a Puligny, dopo le bellissime interpretazioni a Meursault, qui mi trovo di fronte ad un autentico capolavoro, giovanissimo, pur trattandosi un village non risente minimamente del doppio salto di classe rispetto agli altri due ma anzi, inizialmente se la gioca con Madame Leflaive, poi mette la frecce e allunga (tenuto su un calice fino a fine giornata, ribevuto dopo i rossi ed era ancora impressionante)

Richebourg 2006 Domaine Gros Freres: in testa avevo ancora il naso del 2001 bevuto qualche anno fa, questo 2006 risulta meno potente al naso ma ugualmente inebriante, bocca invece un po’ scontrosa dovuta forse alla gioventù, da riprovare tra qualche anno...

Chambertin 2006 Rossignol Trapet: l'esatto contrario del precedente, vino elegantissimo con una bocca avvolgente ma al naso paga dazio al compagno di batteria, ma come sottolineato ancora un vino con un buon rapporto q/p

Crichet Pajé Roagna 2006: per giocarsela coi cugini d’oltralpe ci sono pochi vini che reggono il passo, lui è sicuramente uno di questi, per me ai piedi del podio ma di pochissimo, un vino mostruoso (leggermente inferiore ai vini dal 2008 in poi, probabilmente è cambiato qualcosa in cantina)

Chambertin Clos de Beze 2006 Rousseau: l’essenza di Gevrey, frutta rossa, note balsamiche e spezie tipiche del produttore, molto più pronto del fratello maggiore (anche se inizio ad avere dei dubbi sul rapporto di parentela perché non è la prima volta che lo preferisco allo Chambertin 8) )


Chambertin 2006 Rousseau: altro vino della madonna, paga un po’ di gioventù in più rispetto al Beze con note più vegetali


Richebourg 2004 DRC: nonostante l’annata considerata minore, è un vino che rasenta la perfezione, come altre volte per i vini della DRC, non riesci a trovargli un difetto, rosa canina, spezie e frutta rossa matura che stantuffa in continuazione…


Richebourg 2006 Domaine Leroy: se dall’altra parte rasentiamo la perfezione, qui la troviamo e la superiamo. Un capolavoro. Incenso, fragoline e una profondità da capottarsi. Uno di quei calici che vorresti non finissero mai! :oops:

Rayas 2004: aperto d’emblée, si cambia totalmente registro rispetto alla Borgogna, se da una parte sei ‘coccolato’ avvolto da frutti rossi maturi, dall’altra trovi un naso pirotecnico che quasi ti ‘violenta’, tante spezie mooolto invadenti, frutti rossi selvatici…
Personalmente non è un vino che amo perché lo trovo senza logica, continua a mutare senza un filo rosso. Sicuramente è un mio limite, ma è un vino che non capisco…

Riesling Scharzhofberger Spatlese 2016 Egon Muller: il produttore non ha bisogno di presentazioni, siamo ai vertici, mettici pure che in questa annata non ha fatto l’auslese e viene fuori uno spatalese della madonna, da berne a secchi…

Alsace Clos Jebsal Trie Speciale Selection de Grains Nobles Pinot Gris 2006 Zind Humbrecht: pur essendo un grande amante del genere, non è la mia zona preferita e il produttore non rientra nemmeno con mezza bottiglia nella mia cantinetta, ma rimedierò perché questo era davvero buono!

Concludendo, podio di giornata:
1. Leroy
2. DRC
3. Beze
ma con una menzione importante per Coche, non fosse stata fuori tema di giornata, l'avrei messa al terzo posto senza dubbi :D
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda daziggio974 » 26 ott 2022 17:58

17 bottiglie in 10? riuscivate ancora a parlare alla fine? :mrgreen:
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 26 ott 2022 20:16

daziggio974 ha scritto:17 bottiglie in 10? riuscivate ancora a parlare alla fine? :mrgreen:

A dire il vero eravamo in 8… 8)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda vinogodi » 26 ott 2022 21:12

dani23 ha scritto:
daziggio974 ha scritto:17 bottiglie in 10? riuscivate ancora a parlare alla fine? :mrgreen:

A dire il vero eravamo in 8… 8)
...10 perchè due glass sharing...qualcuno aveva il coraggio di chiedere qualcos'altro da bere ... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 27 ott 2022 10:57, modificato 2 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda daziggio974 » 26 ott 2022 21:35

dani23 ha scritto:
daziggio974 ha scritto:17 bottiglie in 10? riuscivate ancora a parlare alla fine? :mrgreen:

A dire il vero eravamo in 8… 8)

Eroi
Lambruschista
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 ago 2022 11:10

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda Lambruschista » 27 ott 2022 19:28

Complimenti per la degustazione
Modenese appassionato di vino e cucina
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda Andyele » 27 ott 2022 23:43

dani23 ha scritto:..nel bicchiere, un monolite, non si è mosso di un millimetro (per questo i lieu dits preferisco berli qualche anno prima, entro pochi anni dalla sboccatura)


Ciao Dani, mi spieghi meglio cosa intendi in questo passaggio ?
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Borgogna Impegnativa . Fatta

Messaggioda dani23 » 28 ott 2022 10:42

Andyele ha scritto:
dani23 ha scritto:..nel bicchiere, un monolite, non si è mosso di un millimetro (per questo i lieu dits preferisco berli qualche anno prima, entro pochi anni dalla sboccatura)


Ciao Dani, mi spieghi meglio cosa intendi in questo passaggio ?

Certo! Partiamo dal fatto che sono un selossiano sfegatato (anche se ormai è diventato impossibile ricomprarli e vanno centellinate le riserve), per me i vini di Anselme si possono suddividere in due macro categorie: i lieux dits e tutti gli altri.
Se per Initial, Substance, ecc.. mi piacciono anche sboccature meno recenti (fino al limite della necrofilia) perché ci ritrovo l'idea di champagne voluta dal produttore, per i Lieux Dits, che trovo una bellissima rappresentazione dei vari grand cru, sento differenze importanti e identitarie che massimizzano l'espressione del terroir di appartenenza nei primissimi anni dalla sboccatura (pur mantenendo il fil rouge della mano del produttore), per poi via via perdersi nel tempo uniformandosi allo stile Selosse della macro categoria precedente.

Venendo al calice di domenica, buonissimo per carità mica voglio criticarlo, ma appena versato ho esclamato 'Ambonnay', ritornandoci mi son detto 'ok ok pinot nero', poi a bottiglia scoperta cercandoci Mareuil Sur Ay ho concluso con 'Selosse e basta'! :mrgreen:

Chiaramente è la mia opinione, può essere che tra qualche anno possa ricredermi riconoscendo maggiormente le sfaccettature dei vari cru anche in sboccature meno recenti... (sempre ammesso e concesso ci sia ancora la possibilità di acquistarli e berli :roll: )

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 167 ospiti