Vintage per indigenti sdoppiata

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1074
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Trabateo » 25 lug 2022 11:36

maxer ha scritto:..... Trabateo, sei un grande !

Finalmente delle note di degustazione divertenti e particolari, senza quell' assurdo arrampicarsi in complicate e troppo tecniche descrizioni dei vini bevuti, ormai trite e ritrite (e magari, mi è sempre sorto il dubbio, anche copiate ...)

Hai dato un' idea precisa ma allegra del Vintage svoltosi ieri, tra l' altro dipingendo un simpatico quadro giocoso dell' atmosfera vissuta in Bue House

Bravooo ..... :D :wink: :D


Ok, poi ci sistemiamo per il centone che ti devo :lol: :lol: :lol:

Mi piace bere possibilmente bene e sperimentare cose nuove, altrimenti non andrei a certe degustazioni (Vinogodi, Littlewood, etc) ma rimango ignorante...e meno male!
Per il resto, mi è sempre piaciuto fare questi resoconti che escono dai soliti standard (e non sto parlando solo di vino).
Mi fa piacere se sono graditi.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Kalosartipos » 25 lug 2022 11:36

maxer ha scritto:Hai dato un' idea precisa ma allegra del Vintage svoltosi ieri

Nein ieri, domenica 17.
L'ha pure scritto.. e tu sei distratto..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Kalosartipos » 25 lug 2022 11:52

Trabateo ha scritto:alla Bue House (a proposito Marco, perché questo nome?)

Mi permetto risponderti, visto che:
- Marco non ha visto la tua domanda;
- mi chiamo Marco pure io;
- ho ultraventennale presenza sul forum, da ricordare cose che voi umani..
Il nome deriva dall'etichetta Bue Apis e dai vini similari ad essa, per estensione "Bue wines"..
Marco V integrerà, se riterrà opportuno.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
maxer
Messaggi: 6055
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda maxer » 25 lug 2022 12:03

Kalosartipos ha scritto:
maxer ha scritto:Hai dato un' idea precisa ma allegra del Vintage svoltosi ieri

Nein ieri, domenica 17.
L'ha pure scritto.. e tu sei distratto..

...... CORRETTO ALLE ORE 11:29
Concèntrati, sei tu il distratto : stai proprio invecchiando ..... :mrgreen:
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda vinogodi » 25 lug 2022 12:13

Kalosartipos ha scritto:
Trabateo ha scritto:alla Bue House (a proposito Marco, perché questo nome?)

Mi permetto risponderti, visto che:
- Marco non ha visto la tua domanda;
- mi chiamo Marco pure io;
- ho ultraventennale presenza sul forum, da ricordare cose che voi umani..
Il nome deriva dall'etichetta Bue Apis e dai vini similari ad essa, per estensione "Bue wines"..
Marco V integrerà, se riterrà opportuno.
...la storia è ancora più retrò : esempio di quando da discussioni , anche animate , nascono grandi amicizie . I miei nick , uno più scemo dell'altro , nascono ESCLUSIVAMENTE come provocazione a contesti o ambienti dove mi trovo e che mi lasciano perplesso come clima o come approccio alla mia visione di come ... vedo le cose . Ad Esempio : nel famoso forum "Il Mangione" , antesignano di Trip Advisor e grandi appassionati di supercucina , per la seriosità dei toni e la poca dimestichezza delle "cose di vino" che caratterizzava questi supersoloni del mangiare alto ( gente che passava 3 - 4 stellati al mese) mi registrai come "Inappetente" . In Porthos , dopo aver visto Madonna e Santi all'assaggio sperimentale presso la Cantina del Taburno dell'amico Agrotecnico Pippo Colandrea , allievo del professor Moio , lessi "schifate" critiche su questo vino solo per i preconcetti strutturali di questo formidabile vino , ed allora mi iscrissi come "Bue Apis" , litigando all'inizio poi stringendo grandi amicizie con gli eccezionali partecipanti a quel consesso . Ma anche "Vinogodi" è nato similmente nel vecchissimo "BLOG" del Gambero Rosso ( allora aveva una struttura simile a Intravino) , proprio in contrapposizione ai paludati interventi di allora , con partecipanti che sembravano usciti da una libretta dell'AIS ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1074
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Trabateo » 25 lug 2022 12:19

Grazie Marco e grazie Marco :wink:

PS: so manco cos'è Bue Apis...vado a studiare
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda ORSO85 » 25 lug 2022 12:24

Grazie Marco per l'ospitalità e per la bellissima esperienza, sono giornate in cui imparo sempre tantissimo, é stato un piacere inoltre dare un volto ai preparatissimi:
- Kalos
- Carlo
- Alessandro "Markov"

Siete delle enciclopedie viventi, io in queste giornate sono sempre molto spaesato, loro invece.... :oops:
Complimenti e grazie per i vostri commenti.

Personalmente non ritengo di essere in grado di mettere faccine o commenti, la cosa che mi ha stupito in assoluto è stata la freschezza che ho ritrovato in prodotti con 30/40 anni sulle spalle.
I miei preferiti sono stati (per ogni batteria):
Metodo Classico Blanc de Noir 2004 Lini 910
Fiano Marsella 2004
Montepulciano d'Abruzzo 1997 Villa Gemma Masciarelli (indeciso tra lui e Saint Estephe 1996 Chateau de Pez che aveva una facilità di beva disarmante)
Chianti Classico Riserva del Barone 1985 Brolio Ricasoli (se penso a cosa fanno adesso :roll: )
Taurasi Riserva 1977 Mastroberardino (anche se sono rimasto stupito dal Caparzo, mai avrei detto che un vino ad oggi così poco brillante per i miei gusti potesse diventare un prodotto così affascinante - li metterei a pari merito)

P.S. ancora devo capire cosa abbinare ai pizzoccheri.... :mrgreen:
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Il Parente
Messaggi: 535
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Il Parente » 25 lug 2022 13:04

Bella giornata... Prima volta alla Bue Hause e come dice l'Andrea... Si impara proprio tanto! Grazie Marco
Poi grande Kalos che tempo zero ha beccato il Fiano del Marsella! :shock: a proposito di esperienza...
Per quanto riguarda i Rossi, sono rimasto colpito dall'irreale colore sia del Brunate 78 che del Caparzo 77... Integrità disarmante x entrambi!
C de Pez una garanzia, lini Ottimo, ma piaciuto anche Les brune Servenay.
X i pizzoccheri... Direi L'acqua Panna del Bobbi!!! :lol:
Il Parente
Messaggi: 535
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Il Parente » 25 lug 2022 13:29

Ps... Peccato x il tappazzo dello Jaboulet!... Che se nn fosse stato x il naso sopraffino del MARAUDER nn ce ne saremmo mai accorti! :mrgreen: :lol:
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Guido_88 » 25 lug 2022 15:56

bella giornata!

A me ha fatto godere più di tutti il Brunate Ceretto 78. Vino STUPENDO
Viva il piemonte, ai toscani facciamo fare la carne :mrgreen:

P.S. Uno chapeau a Marco per avere aperto al ragazzo che l'ha chiesto un Sassicaia. Era la prima volta anche per me (e credo anche l'ultima a meno che non arrivi in qualche degustazione) e non posso che confermare quanto scritto sopra, alla voce toscana e vini.
I tagli bordolesi lasciamoli fare a chi li ha creati 8)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda Kalosartipos » 25 lug 2022 16:05

Imho:
- fra le bolle, piaciuto LeBrun-Servenay, ma più intrigante Lini910;
- fra i bianchi, Marsella assolutamente top;
- fra i rossi, diverse bottiglie interessanti, ma svettava il Taurasi Riserva '77.
Grazie a Marco ed a tutta la combriccola caciarona..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Vintage per indigenti sdoppiata

Messaggioda dani23 » 26 lug 2022 21:50

@Trabateo: bellissimo modo di descrivere la giornata, complimenti :D

P.s: si ti confermo, devo ancora lavare il bicchiere :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Il Parente e 137 ospiti