VERTICALE.
Quale miglior modo per ripercorrere le tappe agricole e di vita di un vignaiolo, cercando di entrare in simbiosi con il suo percorso, di analizzarlo e fare un punto della situazione sull'agricoltura del futuro.
Questa in particolare sarà speciale, perché è la prima verticale completa mai fatta del Chianti Classico "Retromarcia" di Montebernardi, quindici annate (!!!) dalla 2006 (prima annata prodotta) fino alla 2020 (attuale annata in commercio).
La cantina di proprietà di Michael Schmelzer -vignaiolo tedesco/americano nato in Italia- è a mio avviso, oggi, una delle realtà piu dinamiche e contemporanee del panorama vitivinicolo chiantigiano.
La vera forza della cantina di Panzano sta nell'unione delle pratiche agricole di una volta, alla conoscenza di alcune tecniche moderne.
L'incontro vedrà la presenza del vignaiolo che ci regalerà aneddotti e ci snocciolerà la storia di Montebernardi e del Chianti Classico.
Una serata di questo tipo ha necessariamente bisogno di un luogo altrettanto artigiano che permetta di ristorare in maniera impeccabile. Per questo ho scelto un'Osteria che fa di questi punti le sue basi fondanti.
Ci vedremo Lunedì 02 Maggio alle ore 20 -da Stefano- all'Osteria del Cantiere a S.Giorgio a Colonica (Po),
con un menù interamente dedicato alla pecora, piatto storico di questa zona, tra Prato e Campi Bisenzio.
I posti sono pochi, la sete di conoscenza è tanta.
Affrettatevi e scrivetemi per maggiori informazioni.
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 03 set 2025 18:22
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
VERTICALE MONTEBERNARDI
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...