Michele_10 ha scritto:Sono stato da Magoutes, grande accoglienza, davvero vini interessanti! Grazie per i consigli!
bene! sono contento!
a questo punto, visto il grande successo che hanno avuto i vini greci approfitto dell’ospitalità dell’utente Michele_10 per un report dei vini quotidiani qui, in loco.
Oggi THEA MANTINIA 2018 (12,5% vol) dell’azienda Semeli, in zona Nemea (Peloponneso) fra Argos e Korinthos, dove si fa il vino da qualche migliaio di anni.
Moschofilero 100%, uva rossa che praticamente non si trova fuori da questa zona, da una singola vigna di 25 anni a 650 mslm, vendemmia verso ottobre, fermentazione in vasca e affinamento su fecce fini per cinque mesi.
Abbastanza acido, lo consigliano grossomodo su tutti i piatti (pure questi devono campa’)
Stasera è andato assieme ai dakos, un piatto cretese che può ricordare la panzanella. Quindi pane secco, pomodori maturi, cipolla fresca, olive, capperi, origano, olio di Agios Konstantinos (un comune grossomodo fra Atene e Volos) e infine un formaggio che può essere feta nelle sue varie stagionature o, come in questo caso, Ξινομυζήθρα (di capra, può somigliare alla ricotta ma abbastanza più acido).
καλή όρεξη!

