Iperchampagnata 2022

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda gmi1 » 15 mar 2022 15:26

nicco_96 ha scritto:Nei 2008 Cristal in forma strepitosa, ma la rotondita' e profondita' di SWC lo rendono per i miei gusti una bevuta piu' interessante. Dompe scompare di fianco a questi due.

il DP esce alla grande dopo anni e anni, infatti nei primi 10-15 anni dall'uscita é generalmente non all'altezza di altri grandi Champagne, peró se vi andate a bere dei 95 o dei DP anni 80 o anche prima, troverete come alla lunga sia una garanzia.... parere personale ovviamente, ma il consiglio ve lo caldeggio ugualmente :D
guggenheim
Messaggi: 431
Iscritto il: 19 gen 2016 10:40
Località: Brixia

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda guggenheim » 15 mar 2022 21:25

Quindi il dp 2012 lo devo abbinare al viagra per poterne godere?
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda gmi1 » 16 mar 2022 11:04

guggenheim ha scritto:Quindi il dp 2012 lo devo abbinare al viagra per poterne godere?

per goderne al massimo aspetterei almeno 8-10 anni, poi non fa certo schifo neanche adesso :mrgreen:
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Guido_88 » 16 mar 2022 11:22

Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda alì65 » 16 mar 2022 11:37

Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


quindi Krug 2008 te lo berrai questa estate godendo come un riccio per la sua gioventù
dovrò lavandinare l'88 e i 96, peccato, pensavo di godermeli in questi anni tristi......va be, berrò i 08 e i 12
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
marco.f11
Messaggi: 1193
Iscritto il: 11 gen 2014 19:51

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda marco.f11 » 16 mar 2022 11:43

Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1074
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Trabateo » 16 mar 2022 12:03

Mai avuto l'opportunità di bere Champagne simili...se qualcuno non sa cosa farsene, chiamatemi pure :D
Non mi faccio problemi di annate pronte o meno :wink:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Guido_88 » 16 mar 2022 13:13

marco.f11 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda ORSO85 » 16 mar 2022 13:23

e anche oggi Guido ha insultato una Maison :lol:
Il nostro nuovo Lupetti 8) :mrgreen:
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
nicco_96
Messaggi: 48
Iscritto il: 01 mar 2022 00:20

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda nicco_96 » 16 mar 2022 13:39

ORSO85 ha scritto:e anche oggi Guido ha insultato una Maison :lol:
Il nostro nuovo Lupetti 8) :mrgreen:


Ahahahah - che poi Lupetti lecca il culo alle maison.. altrimenti non camperebbe. :lol:
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda alì65 » 16 mar 2022 13:41

Guido_88 ha scritto:
Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:


devo ricordarmi di dirlo alle prossime visite; perchè dannarsi per fare vini durevoli, non capiscono una cippa sti produttori
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
littlewood
Messaggi: 3847
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda littlewood » 16 mar 2022 14:08

alì65 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:


devo ricordarmi di dirlo alle prossime visite; perchè dannarsi per fare vini durevoli, non capiscono una cippa sti produttori

Chissà Claudio cosa ne' penserebbe guigal o chave di queste cose.....
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 16 mar 2022 14:28

littlewood ha scritto:
alì65 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:


devo ricordarmi di dirlo alle prossime visite; perchè dannarsi per fare vini durevoli, non capiscono una cippa sti produttori

Chissà Claudio cosa ne' penserebbe guigal o chave di queste cose.....
...cazzoni che gli va di culo perchè la gente compra le etichette ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Guido_88 » 16 mar 2022 15:03

nicco_96 ha scritto:
ORSO85 ha scritto:e anche oggi Guido ha insultato una Maison :lol:
Il nostro nuovo Lupetti 8) :mrgreen:


Ahahahah - che poi Lupetti lecca il culo alle maison.. altrimenti non camperebbe. :lol:


Io insulto tutti, non posso essere il nuovo Lupetti :mrgreen:
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda dani23 » 16 mar 2022 16:08

Guido_88 ha scritto:
nicco_96 ha scritto:
ORSO85 ha scritto:e anche oggi Guido ha insultato una Maison :lol:
Il nostro nuovo Lupetti 8) :mrgreen:


Ahahahah - che poi Lupetti lecca il culo alle maison.. altrimenti non camperebbe. :lol:


Io insulto tutti, non posso essere il nuovo Lupetti :mrgreen:

Dopo aver dato dell'asino a De Sousa, aver consigliato a Tarlant di dosare il suo Zero, ora auguri il fallimento a Dom Perignon...più che Guido dovresti chiamarti Bastiano!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2687
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda bobbisolo » 16 mar 2022 17:05

Un ringraziamento a tutti per la grande giornata, anche nonostante le cozze crude 8)
Speriamo di tornare presto alla tavolata singola.

Tarlant, base 10, molto maturo senza essere ossidato, sorretto da sale e acidità.
Philippart, divisivo perchè molto avanti, i gusti ossidati ci sono, il miele, l'orzo, il balsamico dell'aceto... rende meglio in bocca, dove è molto rilassato ma non morto. Didattico.
Bollinger PN15, Nicco dice che si sente il territorio di Verzenay... in effetti siamo molto distanti dai frutti rossi e la vinosità, è "gessoso" quindi su toni chiari all'olfatto... bocca che prosegue allo stesso modo, in debito di struttura specie rispetto al trittico 08.

Dompe 08, tostature, agrumi gialli, aria salmastra... "fastidiosa", si fa per dire, la tostatura con ossigeno e temperatura... bocca tesa e energica ma che a paragone con Cristal e Winston scompare.
Cristal 08, naso fitto e carico a molla, bocca di elevata concentrazione e tensione, il più completo oggi. Elettrizzante.
Winston 08, un po' ingeneroso l'olfatto, che gioca a nascondino... c'è un qualcosa che a me ricorda più aromi di cognac che non di vino... ma seghe mie... e quindi trovato un po' slegato tra naso e bocca... profondità pazzesca in bocca e magari in divenire ma qualcosa in meno rispetto a cristal in termini di equilibrio complessivo e presa sul palato.

RD 2002, parte molto maturo al naso ma in bocca c'è ancora spinta a sostenerlo, a paragone manca di precisione e tensione.
Egly ouriet 2002, anch'esso molto maturo al naso ma in bocca bissa l'rd per spinta e energia. Anche lui in debito di precisione e tensione.
Krug grand cuvée, naso fitto e denso, in continua evoluzione, senza pesantezze da legno e ossidazioni, bocca che è una fucilata, tesa, fresca, energica e legata in equilibrio pazzesco all'abbondante materia.

P2 2002 splendido quando si assesta su ricordi di frutta tropicale verde, come giustamente fa notare Nicco con gli aromi migliori del sauvignon, ... bocca che ha spinta e volume, mostruoso ripensando alla 08. Un ricordo allo champ canet 05 di Sauzet assaggiato da Marco.
Krug 2002 passa inosservato, in debito di energia e freschezza rispetto al P2 e alla grande cuvée. Manca l'effetto wow e la tensione degli altri vini.
Selosse la cote faron, molto maturo e abbastanza pesante, bocca rilassata e non così vibrante... si fa notare un po' più del krug ma poi scompare in fretta cedendo il passo al P2

Clos saint hilaire 1995, rilassato e maturo ma non seduto, su aromi balsamici ma lontano da pesantezze... sorso integrato e profondo, fresco al netto degli anni. Un po' in ombra rispetto agli altri nomi ma l'ho trovato uno dei migliori della giornata.
Clos du cazzago 1995, colore irreale per quanto visto finora da quanto pare giovane, si sente abbondante materia come se dovesse ancora svilupparsi, bocca tesa e freschissima, lontano da maturità o ossidazioni... dura poco però, almeno nel mio bicchiere, si imbosca diventando poco espressivo. L'ho trovato per questo in ombra rispetto alla grande cuvée e al collection.
Dopo il ricordo della bocca del 98 che era un concentrato di tensione, questa 95 appare meno di impatto.
Scarsa frequenza di frequentazione e variabilità di bottiglia non giocano a favore della comprensione di questo vino(... e non solo lui, ci mancherebbe...)...
Krug collection 1988, anche questo naso è giustamente maturo ma non eccessivo, anzi piacevole nel complesso, bocca potente e di enorme profondità, ancora vivo di acidità, in parte balsamico ma anche con ricordi di frutto candito... di persistenza tenace.
Esce meglio questo giro il collection del clos.

Bello il mattonara, colore integro, più precisino... quintarelli più confusionario e strabordante ma più poetico.
I riesling sono stati trattati a dovere: nessuna violenza si è consumata.
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Guido_88 » 16 mar 2022 19:03

bobbisolo ha scritto:Un ringraziamento a tutti per la grande giornata, anche nonostante le cozze crude 8)

Dompe 08, tostature, agrumi gialli, aria salmastra... "fastidiosa", si fa per dire, la tostatura con ossigeno e temperatura... bocca tesa e energica ma che a paragone con Cristal e Winston scompare..


Vedi che alla fine, tutti sono solo più gentili ed io più diretto, arrivando allo stesso feedback :mrgreen:
littlewood
Messaggi: 3847
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda littlewood » 16 mar 2022 19:10

Guido_88 ha scritto:
marco.f11 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:

Sai Guido ...noi si fa addirittura un Valpolicella superiore( un Valpolicella!!!) Invecchiato per 10 anni in botte....nn abbiamo veramente capito na' cippa!!!
Nexus1990
Messaggi: 1792
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Nexus1990 » 16 mar 2022 19:24

littlewood ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
marco.f11 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:

Sai Guido ...noi si fa addirittura un Valpolicella superiore( un Valpolicella!!!) Invecchiato per 10 anni in botte....nn abbiamo veramente capito na' cippa!!!

Ma infatti esce già decrepito :lol:
Guido_88
Messaggi: 1189
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Guido_88 » 16 mar 2022 19:32

littlewood ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
marco.f11 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:

Sai Guido ...noi si fa addirittura un Valpolicella superiore( un Valpolicella!!!) Invecchiato per 10 anni in botte....nn abbiamo veramente capito na' cippa!!!


No, forse non mi sono spiegato.
Se tu produttore tieni il vino ad invecchiare 20 anni è un conto.
Se lo vendi ed IO lo devo fare invecchiare 20 anni, è un altro conto. Lo tieni tu in botte/cantina/ndotipare e me lo dai quando è bevibile.
Soprattutto quando una boccia costa 200 euro.

Ribadisco il concetto (mio, non pretendo di avere la verità assoluta, fate un pò come credete :mrgreen: ):
per me il vino quando esce deve essere buono. se poi io lo voglio lasciare in cantina 1-2-10 anni per farlo rendere al meglio è una mia scelta.
Se sono obbligato a farlo, lo lascio comprare ad altri...
Biavo
Messaggi: 1027
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Biavo » 16 mar 2022 19:48

Da non amante del Dom Perognon, sono abbastanza allineato a Guido. :shock:
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2687
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda bobbisolo » 16 mar 2022 19:51

Guido_88 ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Un ringraziamento a tutti per la grande giornata, anche nonostante le cozze crude 8)

Dompe 08, tostature, agrumi gialli, aria salmastra... "fastidiosa", si fa per dire, la tostatura con ossigeno e temperatura... bocca tesa e energica ma che a paragone con Cristal e Winston scompare..


Vedi che alla fine, tutti sono solo più gentili ed io più diretto, arrivando allo stesso feedback :mrgreen:


...deve essere la stessa descrizione che ho fatto su altri dp2008, vado a memoria:
per dire che come gusto mi sembra bello solido, standard e sempre uguale, che non è per forza un male...
si comunque essendo io un noto democristiano, che ti aspettavi?

Non dico niente su De Sousa e Tarlant, ma sotto sotto... :lol: :lol: :lol:
littlewood
Messaggi: 3847
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda littlewood » 16 mar 2022 20:05

Guido_88 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
marco.f11 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Dompe 2008 al momento fa schifo si...bevuta di recente, Esprit di Giraud gli dava due piste, giusto per dire. Pareva un franciacorta...
Se devo aspettare io 15 anni pagando 200 euro una boccia, preferisco spenderne la metà o un quarto e godere subito.
Per me potrebbe fallire DP
Cristal e WC almeno quando escono sono bevibili, poi senz'altro migliorano


Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:

Sai Guido ...noi si fa addirittura un Valpolicella superiore( un Valpolicella!!!) Invecchiato per 10 anni in botte....nn abbiamo veramente capito na' cippa!!!


No, forse non mi sono spiegato.
Se tu produttore tieni il vino ad invecchiare 20 anni è un conto.
Se lo vendi ed IO lo devo fare invecchiare 20 anni, è un altro conto. Lo tieni tu in botte/cantina/ndotipare e me lo dai quando è bevibile.
Soprattutto quando una boccia costa 200 euro.

Ribadisco il concetto (mio, non pretendo di avere la verità assoluta, fate un pò come credete :mrgreen: ):
per me il vino quando esce deve essere buono. se poi io lo voglio lasciare in cantina 1-2-10 anni per farlo rendere al meglio è una mia scelta.
Se sono obbligato a farlo, lo lascio comprare ad altri...

Allora buttiamo a mare il 90 per cento dei syrah della costa? O vini come il monfortino? Certo che si possono bere subito ma sono al 10 per cento del potenziale ...
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda teo777full » 16 mar 2022 20:24

littlewood ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
marco.f11 ha scritto:
Cosa mi tocca leggere


Sei Liberissimo di comprare e bere quello che ti pare
Se godi con dompe fai pure, idem per chi li vuole tenere 20 anni perché diventi bevibile

Un conto è dare un paio d'anni di vetro ad una bottiglia perché dia il meglio di sé, un altro è dovergliene dare 20 perché prima è imbevibile

My two cents :roll:

Sai Guido ...noi si fa addirittura un Valpolicella superiore( un Valpolicella!!!) Invecchiato per 10 anni in botte....nn abbiamo veramente capito na' cippa!!!


No, forse non mi sono spiegato.
Se tu produttore tieni il vino ad invecchiare 20 anni è un conto.
Se lo vendi ed IO lo devo fare invecchiare 20 anni, è un altro conto. Lo tieni tu in botte/cantina/ndotipare e me lo dai quando è bevibile.
Soprattutto quando una boccia costa 200 euro.

Ribadisco il concetto (mio, non pretendo di avere la verità assoluta, fate un pò come credete :mrgreen: ):
per me il vino quando esce deve essere buono. se poi io lo voglio lasciare in cantina 1-2-10 anni per farlo rendere al meglio è una mia scelta.
Se sono obbligato a farlo, lo lascio comprare ad altri...

Allora buttiamo a mare il 90 per cento dei syrah della costa? O vini come il monfortino? Certo che si possono bere subito ma sono al 10 per cento del potenziale ...


Dimentichi il 100% dei bordeaux rispettabili, vinacci :lol:
Il Parente
Messaggi: 535
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Il Parente » 16 mar 2022 20:33

È vero Dani… gran bella giornata e tavolata spassosissima! Per le cozze crude di Bari, Bobbi, nessuna paura, se al tavolo c'è Dutur Alberto! :lol:
Ah!.. ottimo il pranzo! E bravo Marco per l'organizzazione impeccabile :wink:
Champi… krug G.c. meraviglioso… alle note degli altri aggiungo la dinamicità olfattivo\aromatica dimostrata nel tempo (il buon Bobbi lo ha lasciato sapientemente nel bicchiere per vedere come sarebbe evoluto durante il pranzo).. Cristal completo sapido succoso… dagli agrumi alle resine… la celebre cremosità del cristal, a questo livello di maturazione, quasi del tutto nascosta dall'esuberanza del gusto e degli aromi… 2008…grande bottiglia! P2, bevuto tre volte a distanza di un anno uno dall'altro e devo ammettere che da una mezza delusione della prima, a un ni dell'anno scorso… quest'anno mi è piaciuto, con bolla bella allegra, ma sottile e non invadente, colore giallo brillante con riflessi verdi, equilibrio tra acidità e sapidità, frutta bianca ed esotica che ne hanno accentuato la beva. Ma i primi due inarrivabili. mi fermo a questi 3 che più di tutte le altre bottiglie mi hanno sorpreso..

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, divino59, ferrari federico e 54 ospiti