Iperchampagnata 2022

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
jac
Messaggi: 85
Iscritto il: 09 giu 2020 10:37
Località: Milano

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda jac » 10 mar 2022 12:28

Come già detto a Marco lunedì, rientro tra i "mancati", causa Covid (che mi fa ancora teneramente compagnia). Ringrazio comunque Marco per l'organizzazione, sperando di esserci alla prossima!
Buona champagnata a tutti!

John
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 10 mar 2022 13:11

jac ha scritto:Come già detto a Marco lunedì, rientro tra i "mancati", causa Covid (che mi fa ancora teneramente compagnia). Ringrazio comunque Marco per l'organizzazione, sperando di esserci alla prossima!
Buona champagnata a tutti!

John
...alla prossima ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 10 mar 2022 13:19

..riporto nella nuova pagina come aggiornamento , dopo le 4 defezioni , l'aggiunta di due , la defezione di un altro , l'aggiunta di due sostituti, l'incertezza di un altro e l'adesione ritardata di un ulteriore , la telefonata solidale di 5 , la pacca consolatoria sulla spalla di mia moglie , il desiderio di esserci di mio figlio ma con il mio diniego perchè c'è chi si è lamentato del numero alto , ma con gli indecisi ancora non so quanti siamo di preciso e quindi gli ho detto di stare a casa a preparare l'ultimo esame prima della laurea :lol:

- Marauder
- Nicola
- Dani 23
- Alberto 2488
- Il Parente
- Bobbysolo
- Guggenheim
- Marco f.11
- Marco F.11 +1
- BB9
- BB9 +1
- Nicco_96

Ripropongo, quindi , le coordinate , con qualche novità:
- Alla Barrique ( Bertani) di Brescello (RE) che mette a disposizione 3 bicchieri, ma se qualcuno ha i suoi personali imprescindibili per lo Champagne e non generici , ha la facoltà di portarseli da casa.
- Vestito informale , si accettano infradito e felpa, anche se l'argomento della bicchierata è "nobile" .
- Preaperitivo per chi aspetta ( ore 12,15) con doppia bottiglia di Champagne
- 4 Batterie da 3 così composte :
a) I "grandi" classici cuvée de Prestige in annata storica ( forse aggiungo una sorpresona...)
b) Altri "grandi" classici ( diversi da a) in annata storica diversa da a) decisamente più matura (20 anni?)
c) I "Super" Champagne con vecchia sboccatura ( sboccature 2013 - 2014)
d) I "Sommi" maturi ( annate pre 1996)
- Per pulirsi la bocca con un super formaggio ( Fossa? Castelmagno? Parmigiano stravecchio?) uno/due super Amaroni ( Fra Quintarelli - Dalforno - Mattonara Zymé)
- Champagne Vintage finale ( pre 1985) per gli amanti del genere
- Riesling di commiato ( Riesling da asta) per nettare le papille
PS: saranno 20 bottiglie , regolatevi con le soste pre bicchierata a base di spritz , prosecchini e birrette dissetanti...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
nicco_96
Messaggi: 48
Iscritto il: 01 mar 2022 00:20

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda nicco_96 » 10 mar 2022 13:32

Ho gia' sete! E andiamo!
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda dani23 » 10 mar 2022 13:42

nicco_96 ha scritto:Ho gia' sete! E andiamo!

Tranquillo non sei l’unico :mrgreen:

Piuttosto di uno scontro titanico tra due amaroni, una riserva del Bepi? 8)
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 10 mar 2022 14:34

dani23 ha scritto:
nicco_96 ha scritto:Ho gia' sete! E andiamo!

Tranquillo non sei l’unico :mrgreen:

Piuttosto di uno scontro titanico tra due amaroni, una riserva del Bepi? 8)
...interessante ... faccio così : ne porto tre in citazione , le apriamo al momento quanto ne vogliamo ( magari anche una Riserva di Quintarelli...) ... io di Amarone ne ho voglia, soprattutto per rilassare le papille con un pò di glicerine e polialcooli dopo tanta acidità : ero in zona Alto Cuneese e ho comprato una mezza forma di Castelmagno, con l'Amarone ci va a nozze... pensavo a 2 bottiglie di Amarone perchè giovanissime non si possono bere , a questi livelli , e "mature" hanno abbastanza fondo , quindi bello sarebbe un doppio assaggio di 2 bocce . Io ,Riserve di Quintarelli più recenti degli anni '90 non ne apro a prescindere... lasciatemi pensare... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
nicco_96
Messaggi: 48
Iscritto il: 01 mar 2022 00:20

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda nicco_96 » 10 mar 2022 15:30

Che voglia di un bel riserva di Quintarelli a maturazione giusta.. bel fine pasto.
Ma anche aspettative per il riesling 'da asta'! (Dio Muller?! :wink: )
guggenheim
Messaggi: 431
Iscritto il: 19 gen 2016 10:40
Località: Brixia

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda guggenheim » 10 mar 2022 16:01

Un clos di franciacorta :lol: o vielles di erbusco :lol: :lol: e’ sulla rampa di lancio 8) ?
Avatar utente
MARAUDER
Messaggi: 316
Iscritto il: 09 dic 2017 15:51

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda MARAUDER » 10 mar 2022 18:08

Avverto Marco molto eccitato :lol: ...quasi oltre il normale cazzuto e arrapato che lo contraddistingue dal primo giorno che lo conosco...oibò...ci sarà da divertirsi.... :lol:
- Chi si accontenta gode... ma chi gode non si accontenta MAI !!!

Spedisco entro 3 giorni dall'accredito
BB9
Messaggi: 90
Iscritto il: 11 nov 2020 15:38

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda BB9 » 11 mar 2022 12:38

ma porta pure tuo figlio!
Più siamo e più ci divertiamo :D :lol:

PS qualcuno si trova vicino la stazione AV di Reggio per un passaggio?
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 11 mar 2022 13:26

guggenheim ha scritto:Un clos di franciacorta :lol: o vielles di erbusco :lol: :lol: e’ sulla rampa di lancio 8) ?
...è tutto Franciacorta ... ma con le etichette di Krug , Bollinger , Dom Perignon , Cristal , Selosse ecc , ecc . Questo è quanto mi hanno passato al mercatino di Castellamare di Stabia , altrimenti , oggi come oggi, dove le vai a trovare? ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
guggenheim
Messaggi: 431
Iscritto il: 19 gen 2016 10:40
Località: Brixia

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda guggenheim » 11 mar 2022 23:10

Sete e curioso.
BB9
Messaggi: 90
Iscritto il: 11 nov 2020 15:38

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda BB9 » 12 mar 2022 21:11

Ho il presentimento che Marco non ci abbia ancora detto tutto :lol: :lol: ci sarà da far impallidire le precedenti champagnate
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda ORSO85 » 12 mar 2022 22:25

Non vale :(
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
BB9
Messaggi: 90
Iscritto il: 11 nov 2020 15:38

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda BB9 » 13 mar 2022 18:55

Bevuta epica :D
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda dani23 » 13 mar 2022 19:57

BB9 ha scritto:Bevuta epica :D

Franciacorta e Cartizze a fiumi… 8)
guggenheim
Messaggi: 431
Iscritto il: 19 gen 2016 10:40
Località: Brixia

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda guggenheim » 13 mar 2022 20:04

Grazie a Marco per la passione ed ai ragazzi del mio tavolo con cui ho avuto il piacere di condividere un pomeriggio molto divertente.
Per i vini lascio ai più tennnnici ed esperi di me.
Unica nota a margine, Krug c 88 e’ l’essenza della passione enologica.
Comparabile solo al brivido ad ogni sguardo di una bella donna.
Imho.
Alla prox
cri
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda vinogodi » 14 mar 2022 10:11

...divertito , personalmente .
Senz'altro qualcuno si lamenterà per la bevuta esigua della giornata, ma io sono per la qualità e non per la quantità . Mangiato molto bene. Bevuto cosa?
- Preaperitivo per chi aspettava : Doppia bottiglia di Champagne Tarlant Zero sboccatura 2018
Fuoriprogramma
- Champagne RD Philippart 1982
- Champagne Bollinger PN15

1a Batteria :
- Dom Perignon 2008
- Cristal 2008
- Sir Winston Churchil 2008

2a Batteria:
- Bollinger RD 2002
- Millesimé 2002 Egly Ouriet
- Krug Grande Cuvée sboccatura 2009 ( Vin de reserve da 1990 a 2004)

3a Batteria :
- P2 2002
- Krug Vintage 2002
- Selosse La Cote Faron Blanc de Noir ( sboccatura 2018)

4a Batteria :
- Billecart salmon Le Clos De Saint Hilaire 1995
- Krug Clos du Mesnil 1995
- Krug Collection 1988

Intermezzo:
- Amarone Riserva Mattonara Zymé 2008
- Amarone Riserva 2007 Quintarelli

Finale :
- Riesling Scharzhoberger Kabinet 216 Egon Muller
- Riesling Schmitges Treppchen Spatlese 2016 ( da asta)
- Riesling Spatlese Wehlener Sonnenuhr 2015 Kerpen ( da asta)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Manzarek91
Messaggi: 61
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda Manzarek91 » 14 mar 2022 11:56

Quanta invidia! Complimenti per la super line up! Attendo opinioni sulla qualità del liquido :lol:
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2687
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda bobbisolo » 14 mar 2022 12:40

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
nicco_96
Messaggi: 48
Iscritto il: 01 mar 2022 00:20

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda nicco_96 » 14 mar 2022 12:55

Grazie mille Marco, bevuta splendida e molto didattica.

Qualche mia nota sulle batterie:

Philippart l'ho torvato un po' 'oltre', e anche se vero che a naso era peggio che in bocca, forse non ha comunque superato la prova del tempo.

Nei 2008 Cristal in forma strepitosa, ma la rotondita' e profondita' di SWC lo rendono per i miei gusti una bevuta piu' interessante. Dompe scompare di fianco a questi due.

Seconda batteria una delle piu' interessanti secondo me, dove RD spicca per freschezza dove beneficia del tiraggio a sughero, Egly parte con leggera nota ossidativa, ma appena si apre e raddrizza viene fuori con un'acidita' e tensione quasi commoventi, mentre la GC fa campionato a parte, e stacca entrambi per complessita' materica e stratificazioni, ovviamente frutto di assemblaggio da manuale.

Terza batteria con P2 che esce bene e fresco... per essere un dom perignon.. con note quasi di sauvignon di malborough a naso, e un po' di gusto di liquer tipici della maison. Krug sta benissimo, ed evidenzia i pregi e difetti del millesimo rispetto all'assemblaggio, acquista in tensione e precisione rispetto alla GC della batteria precedente, e perde in profondita'. Bellissima fotografia della 2002. Selosse fa il suo, grande vino prima che grande champagne, ovviamente diversissimo e molto piu' impegnativo a livello palatale rispetto agli altri due - fuori dal coro.

Ultima batteria con Clos St Hilaire inn grandissima forma, bellissimo pinot nero, coerente con annata e anni. Clos du Mesnil ha un naso citrico e agrumato, e un colore da non crederci, sembra un vino del dopodomani e invece ha 26 anni, ma in bocca secondo me manca una spinta di acidita' e la spallata di tensione dello chardonnay. Bottiglia comunque bellissima, che forse e' giunto il momento di bere? Collection 88 invece sbaraglia la concorrenza, partendo con naso da surmaturazione ma poi riequilibrandosi e tirando fuori tutta la spalla che mi aspettavo da Clos du Mesnil, e anche di piu'. In bocca e' una lama, profondissimo, e di una lunghezza paragonabile a un doppio espresso monorigine del kenya. Senza parole.

Amaroni e riesling dei grandi placebo per rimettere a posto il palato e concludere con freschezza.

Nota d'onore al castelmagno, straordinario. :wink:

Nicco
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda ZEL WINE » 14 mar 2022 14:39

Belle note: sintetiche, pulite scorrevoli. Complimenti
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda alì65 » 14 mar 2022 15:14

nicco_96 ha scritto:
Terza batteria con P2 che esce bene e fresco... per essere un dom perignon.. con note quasi di sauvignon di malborough a naso, e un po' di gusto di liquer tipici della maison. Krug sta benissimo, ed evidenzia i pregi e difetti del millesimo rispetto all'assemblaggio, acquista in tensione e precisione rispetto alla GC della batteria precedente, e perde in profondita'. Bellissima fotografia della 2002. Selosse fa il suo, grande vino prima che grande champagne, ovviamente diversissimo e molto piu' impegnativo a livello palatale rispetto agli altri due - fuori dal coro.



continuo a sostenere che tra i grandi Krug 02 è uno dei peggiori
annata sopravvalutata per molti; ma capisco, dopo 3 annate scarse era la migliore
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
guggenheim
Messaggi: 431
Iscritto il: 19 gen 2016 10:40
Località: Brixia

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda guggenheim » 14 mar 2022 15:27

Terza volta che scrivo e terza volta che sto forum si inluppa
Che cojoni.
dani23
Messaggi: 733
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Iperchampagnata 2022

Messaggioda dani23 » 14 mar 2022 19:59

Il bello di queste giornate è che parti carico con mille aspettative convinto di conoscere il copione della giornata, poi Marco ti scombina tutti i piani costruendo magistralmente un crescendo costante di batterie con accostamenti perfetti (ma a quello ormai sono abituato) che stravolgono la classifica che avevi in testa...
Poi mettici una tavolata da circo, con Enzo il Parente mattatore indiscusso e Bobbiscolo di nome e di fatto, per fortuna c'erano Alberto e Nicco che riportavano un po' di serietà...
E per chiudere devo ammettere che come cucina sta volta la Barrique si è superata! Chapeau! (Ravioli e fritto da mangiarne fino a star male...)

Venendo agli champagne, tripudio Krug con una Grande Cuvee sugli scudi che finisce sul podio senza se e senza ma, seguita da CdM 95 forse ancora troppo giovane per esser bevuto e goduto a pieno e per chiudere Collection 88 che per quanto nella mia testa lo reputi ormai bottiglia da Vintage, quando si becca la bottiglia buona mette ancora in riga tutti!

Discorso 2002...concordo sul fatto non sia una grandissima annata, ma tra le bottiglie migliori che ho bevuto di recente una era un Cristal 2002 dotata di vita propria e nonostante le critiche a me questi P2 2002 piacciono un sacco, stranamente li trovo già pronti e godibili più dei più blasonati P2 98-00...nella giornata di ieri infatti confermo P2 davanti agli altri con Krug 02 dietro a parecchi...

Discorso 2008...ormai di panoramiche ho avuto la fortuna di farne abbastanza per farmi un'idea, Cristal si conferma pronto e godibilissimo, SWC scalpita e va solo atteso ma la freccia del sorpasso l'ha già accesa, mentre DP paga un sacco la variabilità da bottiglia a bottiglia, solo in un'occasione mi ha fatto sussultare in tutte le altre solito dosaggio DP che oltre ad un calice faccio fatica a bere...

Finali con amaroni e riesling da berne a profusione...talmente buoni che al momento della scelta Marco ce li ha aperti tutti...fortunatamente non eravamo in Bue House sennò ho idea che non sarebbe finita così :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Il Parente e 143 ospiti