giama ha scritto:quanto di quella emozione derivi dalla qualità del vino e quanto dalla fama dell'etichetta e, perché no, dal suo prezzo.
Questa è una frase da tatuarsi!

giama ha scritto:quanto di quella emozione derivi dalla qualità del vino e quanto dalla fama dell'etichetta e, perché no, dal suo prezzo.
...condivisibile ma non da scrivere su una pergamena generalista. Personalmente mi frega un cazzo sia dell'etichetta che del prezzo . Che ci sia una retta di regressione lineare fra i concetti, ahimé , non ci piove . Certo , il prezzo amplifica l'inculata , ma l'inculata ... non ha prezzo , ma un rapporto con il prezzo . Io di La Tache , Musigny , Chambertin o Richebourg che fanno cagare , non li ho mai trovati. Lo so , sono stato fortunato perchè poche centinaia di assaggi non fanno statistica...supersonic76 ha scritto:giama ha scritto:quanto di quella emozione derivi dalla qualità del vino e quanto dalla fama dell'etichetta e, perché no, dal suo prezzo.
Questa è una frase da tatuarsi!
giama ha scritto:Mi domando e vi domando: quanto bisogna spendere in Borgogna per avere un vino a quel prezzo e di quella qualità?
giama ha scritto:Sono appena tornato da una settimana in Borgogna.
Oltre ai vini delle annate 2019 e 2020 (questi ancora da imbottigliare), ho riprovato qua e là qualche 2018. Le prime impressioni sono state confermate, fortunatamente soprattutto quelle positive.
Allo stesso tempo, però, ho potuto fare confronti con 2019 e 2020 e devo dire che queste ultime due annate mi sono sembrate entrambe superiori alla 2018.
In attesa di altre prove (che confermeranno o smentiranno le prime impressioni), un consiglio posso darlo: non date retta a chi vi dirà che sono annate da evitare perché troppo calde. Raramente ho trovato vini così “freschi”, pur nella pienezza.
La Borgogna non finirà mai di stupirci, nel bene o nel male.
Macca84 ha scritto:giama ha scritto:Sono appena tornato da una settimana in Borgogna.
Oltre ai vini delle annate 2019 e 2020 (questi ancora da imbottigliare), ho riprovato qua e là qualche 2018. Le prime impressioni sono state confermate, fortunatamente soprattutto quelle positive.
Allo stesso tempo, però, ho potuto fare confronti con 2019 e 2020 e devo dire che queste ultime due annate mi sono sembrate entrambe superiori alla 2018.
In attesa di altre prove (che confermeranno o smentiranno le prime impressioni), un consiglio posso darlo: non date retta a chi vi dirà che sono annate da evitare perché troppo calde. Raramente ho trovato vini così “freschi”, pur nella pienezza.
La Borgogna non finirà mai di stupirci, nel bene o nel male.
Buongiorno, dopo aver letto con entusiasmo il suo libro, sono a chiedere... in questo momento volendo affacciarsi di più alla Borgogna, senza bisogno di andare diretti a premier cru o grand cru secondo lei, a quali territori è meglio affacciarsi? Da rully a vosne romanee ce n'è tantissimi... quali cominciare a prendere in considerazione? Da quali cominciare?
Grazie
Davide
Macca84 ha scritto:Rosso...
Fascia di prezzo, da dove cominciare.
Non serve bere grand cru da quel che scrive Giama...
Vorrei sapere verso che territori orientarsi e se village, premiere o quali...
ho trovato tutti i produttori con cui collaboro concordi nel dire riguardo al millesimo 19 che si tratta di un annata certamente più immediata , gourmand ,con un ritorno ad un frutto più rosso rispetto ad una 18 che plebiscitariamente hanno definito di maggior concentrazione.giama ha scritto:Sono appena tornato da una settimana in Borgogna.
Oltre ai vini delle annate 2019 e 2020 (questi ancora da imbottigliare), ho riprovato qua e là qualche 2018. Le prime impressioni sono state confermate, fortunatamente soprattutto quelle positive.
Allo stesso tempo, però, ho potuto fare confronti con 2019 e 2020 e devo dire che queste ultime due annate mi sono sembrate entrambe superiori alla 2018.
In attesa di altre prove (che confermeranno o smentiranno le prime impressioni), un consiglio posso darlo: non date retta a chi vi dirà che sono annate da evitare perché troppo calde. Raramente ho trovato vini così “freschi”, pur nella pienezza.
La Borgogna non finirà mai di stupirci, nel bene o nel male.
Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Il Parente ha scritto:Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Qualche nome?... Please...
Henridusud ha scritto:Il Parente ha scritto:Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Qualche nome?... Please...
Non so se è autorizzato a dare questo tipo di link su questo forum. Si o no ?
gianni femminella ha scritto:Henridusud ha scritto:Il Parente ha scritto:Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Qualche nome?... Please...
Non so se è autorizzato a dare questo tipo di link su questo forum. Si o no ?
Io penso che se invece del link scrivi semplicemente il nome nessuno può dire niente.
gianni femminella ha scritto:Henridusud ha scritto:Il Parente ha scritto:Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Qualche nome?... Please...
Non so se è autorizzato a dare questo tipo di link su questo forum. Si o no ?
Io penso che se invece del link scrivi semplicemente il nome nessuno può dire niente.
Il Parente ha scritto:Henridusud ha scritto:
Parlo dei prezzi in Francia, ma facendo bene ci sono enoteche che spediscono in Italia a prezzi di trasporto corretti. .....
Qualche nome?... Please...
zampaflex ha scritto:
Se ti metti a cercare in rete, con pazienza, molti nomi spunteranno.
Il Parente ha scritto:zampaflex ha scritto:
Se ti metti a cercare in rete, con pazienza, molti nomi spunteranno.
Ah!... Certamente! Però chiedere qualche consiglio ad un cugino (e di parenti ne so qualcosa) transalpino come ho capito essere l'Henri...nn penso sia una cattiva idea...
Macca84 ha scritto:Rosso...
Fascia di prezzo, da dove cominciare.
Non serve bere grand cru da quel che scrive Giama...
Vorrei sapere verso che territori orientarsi e se village, premiere o quali...