Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Roberto1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 gen 2020 16:36

Re: Cantinetta Miele

Messaggioda Roberto1976 » 12 ott 2020 00:35

alemusci ha scritto:Swisscave? Nessuno ha esperienza? Esteticamente mi piacciono molto e anche il prezzo mi sembra abbastanza calibrato


Con Swisscave no, ma, se può essere utile, ho visto alcuni modelli di cantinetta da incasso o a colonna di Avintage quando stavo secgliendo la mia. I prezzi non erano alti e, da un punto di vista estetico, le cantinette non erano niente male. Tra l'altro la RVF ne parla sempre bene quando pubblica qualcosa sulle cantinette e più in generale sulla conservazione del vino.

Quanto a Eurocave, mi sembra che uno degli ultimi modelli (Inspiration) sia adatto all'incasso. Cantinetta esteticamente molto ben fatta, ma un po' costosa...
Gavedano82
Messaggi: 67
Iscritto il: 06 gen 2020 00:02

Re: Cantinetta Miele

Messaggioda Gavedano82 » 13 ott 2020 00:06

Swisscave? Nessuno ha esperienza? Esteticamente mi piacciono molto e anche il prezzo mi sembra abbastanza calibrato


Io ho 3 cantinette Swisscave, le ho prese perché abbastanza centrate sul prezzo, ma non mi sono trovato bene, è stata una epopea, gestiscono tutto dalla Svizzera e la cosa non è molto pratica...
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Cantinetta Miele

Messaggioda yuzu » 18 ott 2020 12:24

Ho avuto Liebher per anni e sono fantastici
3.750 è oltraggioso non farlo
Avatar utente
emaconst
Messaggi: 471
Iscritto il: 08 feb 2012 16:19

Cantinetta con controllo umidità

Messaggioda emaconst » 27 ott 2020 12:50

Buongiorno a tutti.

Avete qualche suggerimento per una cantinetta da 100/150 bottiglie con igrometria controllata e sportello in vetro?
Budget 500/1000€ max.

Grazie mille :wink:
Aquavitae - Compra il tuo Whisky Online - 1500 etichette disponibili (2.000 entro pochi mesi)
TheMiticoPrince
Messaggi: 2
Iscritto il: 08 ott 2021 13:53

Alla ricerca di una cantinetta

Messaggioda TheMiticoPrince » 08 ott 2021 14:00

Salve, mi servirebbe una mano per l'acquisto di una cantinetta vino e non sono molto pratico del settore. Mi servirebbe in casa, da circa 50 bottiglie, che funzioni bene, che non faccia troppo rumore e che sia anche carina esteticamente. Purtroppo il mio budget è ristretto e non posso andare oltre gli 850 euro.
Per rapporto qualità prezzo quali mi consigliate? Ho provato con IP, Eurocave, Liebherr, ma i prezzi sono troppo alti e non posso farci niente.
Sapete dirmi come sono le Datron, Sommelier, Haier, Hoover, Whirpool?
darkstefano
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 lug 2022 16:27

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda darkstefano » 04 ago 2023 15:02

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con le cantinette Climadiff?
Mi interesserebbe in particolare come si comporta l'igrometria, riescono facilmente a tenere l'umidità alta? O serve aiutarla per farla salire?

Grazie :)
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda Ziliovino » 04 ago 2023 15:32

AGGIORNO CON GLI ULTIMI AVVENIMENTI SULLA MIA CANTINETTA HAIER:

comprata nel 2016 non l'avevo mai svuotata del tutto o controllata attentamente, praticamente sui ripiani in legno più bassi, solo sulla faccia inferiore e quindi difficile accorgersi si è formata parecchia muffa ed il legno ha assorbito parecchia umidità nella zona posteriore... carteggiati e riverniciati sono quasi come nuovi, ma consiglio a chi ha cantinette da diversi anni di dare un'occhiata. Poi magari è un problema della mia o del mio modello (dovrebbe essere la JC110GD o simile). Pagata ai tempi tipo 380 euro, per il resto funziona ancora bene.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda Ziliovino » 04 ago 2023 15:34

darkstefano ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con le cantinette Climadiff?
Mi interesserebbe in particolare come si comporta l'igrometria, riescono facilmente a tenere l'umidità alta? O serve aiutarla per farla salire?

Grazie :)


ecco, per quanto riguarda la mia ho risposto poco fa...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Brn88
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gen 2017 02:17

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda Brn88 » 25 nov 2024 08:06

Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha avuto esperienza con le cantinette KLARSTEIN?
GRAZIE
mapomac
Messaggi: 192
Iscritto il: 07 ott 2007 20:40

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda mapomac » 26 giu 2025 11:05

Non propriamente una cantinetta come intesa in questo thread, ma...secondo voi, quante è saggio e regionevole impilare questo tipo di cantinette di plastica?

Immagine
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2025 13:31

mapomac ha scritto:Non propriamente una cantinetta come intesa in questo thread, ma...secondo voi, quante è saggio e regionevole impilare questo tipo di cantinette di plastica?

Immagine
...saggissimo . Ancor più saggio se tante cantinette impilate ( sopra le 10) , fissare al muro la pila di cantinette, altrimenti il peso tenderà a deformarle, soprattutto quelle più in "basso"... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
steeeve6
Messaggi: 78
Iscritto il: 23 mag 2023 23:05

Re: Cantinetta per vini - THREAD UNIFICATO

Messaggioda steeeve6 » 26 giu 2025 14:42

mapomac ha scritto:Non propriamente una cantinetta come intesa in questo thread, ma...secondo voi, quante è saggio e regionevole impilare questo tipo di cantinette di plastica?

Immagine


ne ho una trentina :)

come suggerito, non impilarne più di 10 perchè non sono di suuuper qualità, però fanno egregiamente il loro dovere , costano meno della metà di legno/metallo e teoricamente non dovrebbero patire l'umidità della cantina

poi ho, che esteticamente non siano eccezionali è palese, però nel buio della cantina non si nota così tanto

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paperopap e 570 ospiti