COVID—19

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: COVID—19

Messaggioda harmattan » 08 apr 2021 08:14

zampaflex ha scritto:Meriterebbero un annetto sotto le polizie estere, che ti rifilano manganellate non appena li guardi storto......


Il solito libertario, insomma.

P.S.: le terapie intensive a Roma, 3 milioni di abitanti + un bacino d'utenza pari al doppio, non sono al collasso, quindi è anche e solo questione di numeri, quelli dei posti in ospedale. E non è che da noi siamo più virtuosi, sia ben inteso. Io per primo.

Le manganellate non le darei a chi è positivo e se ne va in giro, ma a chi, per manifesta incapacità, ha trasformato una malattia con una letalità prossima all'1% in una peste nera: tracciamento fallito sin dall'inizio, zero medicina domiciliare, posti letto in terapia intensiva con il contagocce. Logicamente mi riferisco a venti anni di tagli e di definanziamenti
(https://www.gimbe.org/pagine/1229/it/report-72019-il-definanziamento-20102019-del-ssn)

E' assurdo vedere che in certe regioni ci siano meno di 200 posti in T.I.

https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3

Per non parlare dei centri vaccinali. Ti invito a cliccare il link sottostante dove sono indicati tutti i centri vaccinali in UK

https://www.england.nhs.uk/coronavirus/publication/vaccination-sites/

aprendo il file excel ne troverai a migliaia, farmacie comprese. Da noi invece ne abbiamo sui tutto il territorio, al momento, qualcosa come 1700.

Hai capito chi dovresti manganellare?
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: COVID—19

Messaggioda zampaflex » 08 apr 2021 09:35

harmattan ha scritto:
zampaflex ha scritto:Meriterebbero un annetto sotto le polizie estere, che ti rifilano manganellate non appena li guardi storto......


Il solito libertario, insomma.

P.S.: le terapie intensive a Roma, 3 milioni di abitanti + un bacino d'utenza pari al doppio, non sono al collasso, quindi è anche e solo questione di numeri, quelli dei posti in ospedale. E non è che da noi siamo più virtuosi, sia ben inteso. Io per primo.

Le manganellate non le darei a chi è positivo e se ne va in giro, ma a chi, per manifesta incapacità, ha trasformato una malattia con una letalità prossima all'1% in una peste nera: tracciamento fallito sin dall'inizio, zero medicina domiciliare, posti letto in terapia intensiva con il contagocce. Logicamente mi riferisco a venti anni di tagli e di definanziamenti
(https://www.gimbe.org/pagine/1229/it/report-72019-il-definanziamento-20102019-del-ssn)

E' assurdo vedere che in certe regioni ci siano meno di 200 posti in T.I.

https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3

Per non parlare dei centri vaccinali. Ti invito a cliccare il link sottostante dove sono indicati tutti i centri vaccinali in UK

https://www.england.nhs.uk/coronavirus/publication/vaccination-sites/

aprendo il file excel ne troverai a migliaia, farmacie comprese. Da noi invece ne abbiamo sui tutto il territorio, al momento, qualcosa come 1700.

Hai capito chi dovresti manganellare?


Chi dà sempre e solo la colpa al governo è un qualunquista, e perciò pericoloso. Harmà, beware.

I tagli alla sanità sono stati fatti perché la spesa era fuori controllo (vai a guardare come stesse continuamente aumentando dal 1980 in poi) ed era giusto costringere le strutture prima e le Regioni dopo ad adottare politiche di risanamento della spesa. CHI ha fatto COSA, è questo sì motivo di discussione. Perché mentre (per restare su regioni governate dagli stessi partiti) il Veneto teneva aperti tutti i piccoli ambulatori che erogano le prestazioni di base, la Lombardia li chiudeva tutti. La prima regione ha affrontato tutto sommato meglio la pandemia, la seconda è una costante disgrazia. Ma la seconda, in più, ha il triste primato nazionale dei soldi pubblici erogati alla sanità privata, che si è presa tutte le attività lucrose e anche di più. Parlare con primari della sanità pubblica lombarda delle condizioni in cui versa, rispetto ai privati, è sconfortante.

Le TI oltre ad un certo livello sono inutili nonché pesante spreco di denaro, perché costose. La loro riduzione, nel contesto del contenimento della spesa, ha avuto senso. E la Uk che tu hai citato ne aveva (per 100k abitanti) pure meno di noi. Non vedo qui il problema, che deve essere invece non farcela arrivare, la gente, in TI.

E perciò prevenzione e tracciamento: bene, persino la Krande krukkia ad un certo punto ha ammesso di non potere più tracciare nulla, mesi fa. Perché finché i contagiati restano sotto ai 50 per 100k abitanti, li puoi gestire; sopra, non ci riesci più. E avere un periodo di incubazione di una settimana, non dovrei nemmeno ripetertelo dopo un anno, è letale per quest'operazione. Per non superare il limite occorrono comportamenti dei cittadini estremamente ligi.

Ed arriviamo infine al nocciolo della questione. Le norme ci sono: distanza, mascherina, igiene, riduzione dei contatti.
Sono norme applicate, alla base, anche dai paesi asiatici che, abituati ad affrontare virus vari, ma soprattutto ABITUATI ALLA DISCIPLINA, hanno in questo modo potuto contenere, isolare, tracciare.
Tu che ami tanto fare il liberale, ti rendi conto o no che l'anarchismo diffuso in Italia è la causa primaria della persistenza del virus su livelli di diffusione così alti?
Che finché ogni santo giorno che ci affacciamo alla finestra vediamo qualche quaglione che se ne sta beatamente a chiacchierare con gli amici con mascherina abbassata e a distanza precoviddiana, piuttosto che allegre tavolate con amici e parenti, feste clandestine, balli proibiti, untori vaganti nei supermercati, risse tra bande, manifestazioni pilotate e così via, continueremo a vedere giornalmente migliaia di infetti?

C'è un principio cardine del liberalismo che è totalmente sconosciuto ai connazionali: la responsabilità individuale.
Perché per ogni spazio di libertà che il governo ti concede, deve aumentare la qualità dei comportamenti del cittadino.

Qui invece facciamo l'opposto. E non può perciò essere sempre e solo colpa di chi ci governa.
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: COVID—19

Messaggioda vinogodi » 08 apr 2021 09:56

zampaflex ha scritto:
C'è un principio cardine del liberalismo che è totalmente sconosciuto ai connazionali: la responsabilità individuale.
Perché per ogni spazio di libertà che il governo ti concede, deve aumentare la qualità dei comportamenti del cittadino.

Qui invece facciamo l'opposto. E non può perciò essere sempre e solo colpa di chi ci governa.
...tutto ciò che hai scritto nel post lo condivido appieno , per cui non l'ho messo in citazione. Non solo perchè concordo ma lo do per scontato conoscendo bene la situazione italiana , con tanti amici virologi, medici , microbiologi , biologi e lavoratori ospedalieri . Ribadisco , però , che la libertà individuale è sacrosanta , e la non cultura nazionale per la prevenzione ed educazione civica non solo è latitante , dando il fianco ai comportamenti individuali sotto gli occhi di tutti, ma anche quella del lassismo e del controllo . Inutile leggi straordinarie se non si fanno applicare. Inutile predicare bene , quando poi , guardando la maggior parte dei politici, il panorama è sconsolante per livello comportamentale , per testimonianza negativa oppure per mercimonio clientelare . Da moderato cittadino , voler sopprimere ( lascio ai non violenti la scelta , io userei coltello e armi da fuoco, ma ammetto che in tanti, soprattutto vegani , lo scorrere sangue "animale" copiosamente potrebbe creare qualche ritrosia ) l'84% dei politici attuali , in tutte le categorie, dal governo alle regioni , dalle province ai comuni , ritengo non sia istinto omicida ma amore per lo stato, dove lo stato sono i cittadini , quelli della maggioranza silenziosa ligia alle regole e alle leggi , che lavorano con impegno e sono un tessuto sociale prezioso . Al contrario di alcuni lossignori e delle loro prese di posizione nei confronti dei disperati che stanno creando moti di insurrezione, non solo sono favorevole ma addirittura ho gioito con un liberatorio "finalmente" , dove le forze dell'ordine andrebbero sfruttate meglio nel controllo preventivo e sicurezza , che manganellare dimostranti esasperati e sull'orlo della disperazione oppure darmi la multa perchè in bicicletta con mia moglie ho attraversato il ponte di Viadana per immettermi in un percorso natura in Emilia (provenendo dalla Lombardia) ... ma vaffanculo , và ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: COVID—19

Messaggioda zampaflex » 08 apr 2021 10:04

vinogodi ha scritto:oppure darmi la multa perchè in bicicletta con mia moglie ho attraversato il ponte di Viadana per immettermi in un percorso natura in Emilia (provenendo dalla Lombardia) ... ma vaffanculo , và ... 8)


Minchia, ma davvero? :roll:

Comunque, i politici sono lo specchio del paese, non vengono presi ad estrazione, ma scelti dai cittadini, che quindi per me non sono esenti da colpe.
La maggioranza silenziosa si è fatta sentire una volta sola, con la marcia dei quarantamila a Torino. Per il resto del tempo, parlano solo i mentecatti purtroppo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: COVID—19

Messaggioda harmattan » 08 apr 2021 11:12

zampaflex ha scritto:
I tagli alla sanità sono stati fatti perché la spesa era fuori controllo (vai a guardare come stesse continuamente aumentando dal 1980 in poi).....


Peccato che il rapporto GIMBE, che ho postato, dice il contrario, ossia che la spesa sanitaria è aumentata nonostante i tagli adottati nel corso degli anni. "In termini assoluti il finanziamento pubblico in 10 anni è aumentato di 8,8 miliardi, crescendo in media dello 0,9% annuo" (cit.). Quindi, si paga di più per avere meno. Perchè vuoi giustificare un miserabile fallimento del decisore pubblico? Mistero della fede.

zampaflex ha scritto:Ma la seconda, in più, ha il triste primato nazionale dei soldi pubblici erogati alla sanità privata, che si è presa tutte le attività lucrose e anche di più. Parlare con primari della sanità pubblica lombarda delle condizioni in cui versa, rispetto ai privati, è sconfortante.


Ancora con questo mantra del "pubblico è bello". La sanità privata è meno costosa e più efficiente della sanità pubblica.
Io pago annualmente meno di polizza sanitaria, che peraltro mi da un servizio a 5 stelle veloce ed efficiente, rispetto a quanto mi viene addebitato in tasse per il SSN. Hai mai provato ad usufruire di qualche prestazione sanitaria pubblica? Se devo aspettare 6 mesi di media per una prestazione specialistica (almeno nella mia città!) dimmi dove è l'utilità del SSN :roll:
Almeno ci fosse la libertà di scegliere a chi destinare le proprie tasse, invece di essere costretti a pagare due volte.

zampaflex ha scritto:E perciò prevenzione e tracciamento: bene, persino la Krande krukkia ad un certo punto ha ammesso di non potere più tracciare nulla, mesi fa......


Che la grande krukkia abbia capitolato mi dispiace, ma perchè non mi prendi come esempio la Corea del Sud, Taiwan o Singapore, o anche la stessa Cina (ammesso che ti fidi dei dati comunicati da loro!)? Cerchiamo una volta per tutte di prendere come esempio i best case, e non pizza e fichi. Da noi è nata un app che era una barzelletta e non è servita a nulla, dopodichè il tracciamento è andato a puttane.

zampaflex ha scritto:Ed arriviamo infine al nocciolo della questione.......


Il nocciolo della questione è che si vogliono criminalizzare solo i comportamenti dei singoli per parare le inefficienze del decisore pubblico. Poi, personalmente, tutta questa mancanza di adesione alle regole io non la vedo, eppure prendo giornalmente i mezzi pubblici, vado al supermercato, negli uffici pubblici, e raramente vedo gente senza mascherina, anzi...sono più i fobici che i normali.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: COVID—19

Messaggioda zampaflex » 08 apr 2021 12:15

harmattan ha scritto:
zampaflex ha scritto:
I tagli alla sanità sono stati fatti perché la spesa era fuori controllo (vai a guardare come stesse continuamente aumentando dal 1980 in poi).....


Peccato che il rapporto GIMBE, che ho postato, dice il contrario, ossia che la spesa sanitaria è aumentata nonostante i tagli adottati nel corso degli anni. "In termini assoluti il finanziamento pubblico in 10 anni è aumentato di 8,8 miliardi, crescendo in media dello 0,9% annuo" (cit.). Quindi, si paga di più per avere meno. Perchè vuoi giustificare un miserabile fallimento del decisore pubblico? Mistero della fede.

zampaflex ha scritto:Ma la seconda, in più, ha il triste primato nazionale dei soldi pubblici erogati alla sanità privata, che si è presa tutte le attività lucrose e anche di più. Parlare con primari della sanità pubblica lombarda delle condizioni in cui versa, rispetto ai privati, è sconfortante.


Ancora con questo mantra del "pubblico è bello". La sanità privata è meno costosa e più efficiente della sanità pubblica.
Io pago annualmente meno di polizza sanitaria, che peraltro mi da un servizio a 5 stelle veloce ed efficiente, rispetto a quanto mi viene addebitato in tasse per il SSN. Hai mai provato ad usufruire di qualche prestazione sanitaria pubblica? Se devo aspettare 6 mesi di media per una prestazione specialistica (almeno nella mia città!) dimmi dove è l'utilità del SSN :roll:
Almeno ci fosse la libertà di scegliere a chi destinare le proprie tasse, invece di essere costretti a pagare due volte.

zampaflex ha scritto:E perciò prevenzione e tracciamento: bene, persino la Krande krukkia ad un certo punto ha ammesso di non potere più tracciare nulla, mesi fa......


Che la grande krukkia abbia capitolato mi dispiace, ma perchè non mi prendi come esempio la Corea del Sud, Taiwan o Singapore, o anche la stessa Cina (ammesso che ti fidi dei dati comunicati da loro!)? Cerchiamo una volta per tutte di prendere come esempio i best case, e non pizza e fichi. Da noi è nata un app che era una barzelletta e non è servita a nulla, dopodichè il tracciamento è andato a puttane.

zampaflex ha scritto:Ed arriviamo infine al nocciolo della questione.......


Il nocciolo della questione è che si vogliono criminalizzare solo i comportamenti dei singoli per parare le inefficienze del decisore pubblico. Poi, personalmente, tutta questa mancanza di adesione alle regole io non la vedo, eppure prendo giornalmente i mezzi pubblici, vado al supermercato, negli uffici pubblici, e raramente vedo gente senza mascherina, anzi...sono più i fobici che i normali.


A) il decisore pubblico è a livello REGIONALE, lo stato centrale ci mette solo la carta di credito quando arriva il conto

B) le analisi internazionali comparative dimostrano che la sanità privata, avendo scopo di lucro, a quello tende; e finisce per costare molto ma molto di più di quella pubblica, che peraltro è universalista sia nella platea di soggetti coperti sia nelle prestazioni erogate. Sti gran caxxi della polizza sanitaria, visto che la possono sopportare in pochi. Mia moglie ce l'ha aziendale, pure buona, ma non copre il 100% delle spese o delle attività; e negli USA è storia arcinota che metà della popolazione non ce l'avrà mai perchè troppo cara, e sarà sempre peggio visto che i costi di un sistema senza controlli aumentano a dismisura anno dopo anno. Ho pensato per anni che solo elementi privatistici avrebbero potuto raddrizzare la gestione sanitaria italiana, ma dopo gli scempi sui costi (dove applicabili, vedi i tanti paesi che operano sistemi privati o misti) e sulle prestazioni (Ehm...Lombardia oggi?...hehmmm...) non ne sono più sicuro, ma proprio per nulla. Sanità per tutti senza scopo di lucro, e assistenza privata libera ma totalmente a carico dell'utente. ZERO soldi pubblici ai privati nella sanità, ZERO!!!

C) ma se sono proprio stato io a dirti che in Asia, per conoscenza del problema e maggiore disciplina del singolo, i tracciamenti hanno sostanzialmente funzionato? E perché hanno funzionato? Non di certo per la app. Vai a leggere i resoconti di chi occidentale è stato lì, guardati come venivano rispettate le precauzioni sanitarie. Non sono in grado di ritrovarlo, altrimenti ti posterei un articolo sulla vita quotidiana di un francese in Cina nei mesi scorsi. Rispetto a quanto stiamo facendo noi occidentali, sembrerebbe UN LAGER.

D) Non leggi i giornali o non apri gli occhi. A me basta guardare i bar del mio paese dopo le sei di sera.
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28360
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: COVID—19

Messaggioda tenente Drogo » 08 apr 2021 14:22

vi consiglio il libro di Ricolfi, non mi ricordo se l'avevo già detto

https://www.hoepli.it/libro/ingannati-e ... 06131.html
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: COVID—19

Messaggioda harmattan » 08 apr 2021 16:24

zampaflex ha scritto: Sanità per tutti senza scopo di lucro, e assistenza privata libera ma totalmente a carico dell'utente. ZERO soldi pubblici ai privati nella sanità, ZERO!!!



Mi sembra chiaro che la pensiamo in modo diametralmente opposto.

L'unica cosa che però non consideri nei tuoi auspici di una sanità per tutti senza scopo di lucro, è il fattore demografico.

Attualmente gli over 60 sono circa 18 milioni e fra venti anni saranno 30.
Ora mi devi spiegare chi lavorerà per tenere in piedi una sanità aggratis (senza contare le pensioni!) se già oggi i pensionati superano di numero gli occupati.
Non possiamo neanche contare su quei quattro disperati che vengono con i barconi perchè stanno a zero skills e neanche a dire che siamo a Cuba, dove c'è ancora la revolucion.

L'unica è una transizione verso un modello misto come si usa in altri paesi, altrimenti il sistema è insostenibile.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28360
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: COVID—19

Messaggioda tenente Drogo » 08 apr 2021 16:26

zampaflex ha scritto:
harmattan ha scritto:
zampaflex ha scritto:
I tagli alla sanità sono stati fatti perché la spesa era fuori controllo (vai a guardare come stesse continuamente aumentando dal 1980 in poi).....


Peccato che il rapporto GIMBE, che ho postato, dice il contrario, ossia che la spesa sanitaria è aumentata nonostante i tagli adottati nel corso degli anni. "In termini assoluti il finanziamento pubblico in 10 anni è aumentato di 8,8 miliardi, crescendo in media dello 0,9% annuo" (cit.). Quindi, si paga di più per avere meno. Perchè vuoi giustificare un miserabile fallimento del decisore pubblico? Mistero della fede.

zampaflex ha scritto:Ma la seconda, in più, ha il triste primato nazionale dei soldi pubblici erogati alla sanità privata, che si è presa tutte le attività lucrose e anche di più. Parlare con primari della sanità pubblica lombarda delle condizioni in cui versa, rispetto ai privati, è sconfortante.


Ancora con questo mantra del "pubblico è bello". La sanità privata è meno costosa e più efficiente della sanità pubblica.
Io pago annualmente meno di polizza sanitaria, che peraltro mi da un servizio a 5 stelle veloce ed efficiente, rispetto a quanto mi viene addebitato in tasse per il SSN. Hai mai provato ad usufruire di qualche prestazione sanitaria pubblica? Se devo aspettare 6 mesi di media per una prestazione specialistica (almeno nella mia città!) dimmi dove è l'utilità del SSN :roll:
Almeno ci fosse la libertà di scegliere a chi destinare le proprie tasse, invece di essere costretti a pagare due volte.

zampaflex ha scritto:E perciò prevenzione e tracciamento: bene, persino la Krande krukkia ad un certo punto ha ammesso di non potere più tracciare nulla, mesi fa......


Che la grande krukkia abbia capitolato mi dispiace, ma perchè non mi prendi come esempio la Corea del Sud, Taiwan o Singapore, o anche la stessa