...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Michelasso » 04 mar 2021 15:28

vinotec ha scritto:
ORSO85 ha scritto:in tutta sincerità non credo si venderà a 150€, almeno io non lo venderei.


...lo credo anche io; costa ivato più di 128,00euro, quindi a 150 penso non lo vedremo.


Ho un contatto AIS che evidentemente ha accesso al listino degli operatori che promette di procurarmelo a quel prezzo...vedremo se è affidabile.
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda sbrega » 04 mar 2021 15:41

mettere il prezzo + iva ha poco senso per il consumatore finale.
150 euro? senza prendere guidalberto, le difese, o altro?
come si diceva annni fa... hai visto un bel film alla radio

prezzo onesto, sulla singola bottiglia, saremo sui 175/195 a trovare l'enoteca giusta :mrgreen: :mrgreen:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Michelasso » 04 mar 2021 19:28

sbrega ha scritto:mettere il prezzo + iva ha poco senso per il consumatore finale.
150 euro? senza prendere guidalberto, le difese, o altro?
come si diceva annni fa... hai visto un bel film alla radio

prezzo onesto, sulla singola bottiglia, saremo sui 175/195 a trovare l'enoteca giusta :mrgreen: :mrgreen:


A questo punto lo prendo fosse solo per vedere se arriva davvero a quel prezzo...
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Smarco » 04 mar 2021 20:39

All’estero gira già a 170/180 qua credo intorno i 200
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda maxer » 04 mar 2021 21:02

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
..... uffa ..... uffa ..... uffa .....
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

fuffa
carpe diem 8)
paolik
Messaggi: 2319
Iscritto il: 06 giu 2007 19:31
Località: Barbarano Mossano

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda paolik » 04 mar 2021 21:17

Smarco ha scritto:All’estero gira già a 170/180 qua credo intorno i 200


Ma quelle proposte qui a 1100 sono state vendute?
Avatar utente
ioenontu
Messaggi: 200
Iscritto il: 18 mar 2019 21:41

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda ioenontu » 04 mar 2021 21:28

Smarco ha scritto:All’estero gira già a 170/180 qua credo intorno i 200


mai capita questa assurdità che costa di più in Italia che altrove...
qualcuno me lo sa spiegare??
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Messner » 04 mar 2021 21:51

zampaflex ha scritto:
Michelasso ha scritto:Siccome per le mie magre finanze sarebbe un esborso considerevole, a 150€ lo prendereste?


Manco morto.
Ti ci fai una coppia Grattamacco+Lupicaia e ti avanza, e sono vini buonissimi.
Oltre a non volere comprare la 2018 che pare venuta bene solo in Chianti.


Come non concordare...
Aggiungo San Leonardo, possibilmente in annata non fredda, dove mette un tantino in evidenza algidità e nota vegetale.
Btw, se proprio ami il genere, spendili dove possa valer la pena investire quella cifra per un bordolese :wink:
Altrimenti, in quella fascia di prezzo, c'è un vitigno che secondo me ti da soddisfazioni nettamente superiori :mrgreen:
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Smarco » 04 mar 2021 22:10

ioenontu ha scritto:
Smarco ha scritto:All’estero gira già a 170/180 qua credo intorno i 200


mai capita questa assurdità che costa di più in Italia che altrove...
qualcuno me lo sa spiegare??

Mercato italiano - 1000 bt
Mercato estero - mille mila bottiglie
Dall’estero tornano in Italia ed ecco che costano di più. Anche perché all’estero non esistono abbinamenti
Chiaramente i numeri sono da esempio
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
ORSO85
Messaggi: 3346
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda ORSO85 » 04 mar 2021 22:25

Esatto!

Be se parliamo di cantina personale sono scelte, io mi riferivo ad un discorso commerciale.
La 2017 è andata via senza problemi a 170/180€
La 2018 andrà a 190/200€
190 se in lotto misto
200 se singola

Almeno per me, poi tutto può essere, non pretendo di avere la verità assoluta.
Bisogna poi vedere la fretta che uno ha di vendere, i canali di vendita a cui è diretta la bt ecc.
Solite cose
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Macca84 » 04 mar 2021 22:32

Per me basta aspettare dopo i primi botti e il prezzo cala... si troverà anche qui sul forum sui 1000 la cassa... che son più dei 150 ma meno dei 180/190

Di 2017 non concordo... tanta nei magazzini, tanta invenduta, sempre dopo la prima tornata ai prezzi da enoteca.... tante enoteche con sassicaia e corredo sul groppone (quelle che ne avevano avuto di piu 10-12 casse)...
E quindi penso che queste ci penseranno un po di più a fare scorte quest'anno...

Io sto aspettando che il mio spacciatore gli arrivi per vedere il prezzo... ma a 148.50 sta vendendo la 2017 e non va via.... (ovviamente fuori Italia...)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda vinogodi » 04 mar 2021 22:40

Macca84 ha scritto:Per me basta aspettare dopo i primi botti e il prezzo cala... si troverà anche qui sul forum sui 1000 la cassa... che son più dei 150 ma meno dei 180/190

Di 2017 non concordo... tanta nei magazzini, tanta invenduta, sempre dopo la prima tornata ai prezzi da enoteca.... tante enoteche con sassicaia e corredo sul groppone (quelle che ne avevano avuto di piu 10-12 casse)...
E quindi penso che queste ci penseranno un po di più a fare scorte quest'anno...

Io sto aspettando che il mio spacciatore gli arrivi per vedere il prezzo... ma a 148.50 sta vendendo la 2017 e non va via.... (ovviamente fuori Italia...)
...tutto questo stupore per il prezzo di Sassi 2017...ma l' avete bevuto? Perché su questo forum, ormai , si stanno facendo più chiacchere che bevute...lo dico con rammarico...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ORSO85
Messaggi: 3346
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda ORSO85 » 04 mar 2021 22:51

Io Marco dopo la sublime verticalona 1996-2016 (con qualche salto in mezzo) non ne ho più bevuta

Parlo da “mero e becero” venditore.

Di 2017 non ne ho più in cantina da giugno 2020, quindi non so.
Però io ne ho poca, 2/3 casse all’anno.
Ho chi mi compra il corredo perché lo apprezza.
Insomma ogni cosa va contestualizzata, se devo liberarmi di alcune cose non penso alle 6bt di Sassicaia che ho in cantina ogni anno non vendute / prenotate ma ad altro.
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Macca84 » 04 mar 2021 22:59

ORSO85 ha scritto:Io Marco dopo la sublime verticalona 1996-2016 (con qualche salto in mezzo) non ne ho più bevuta

Parlo da “mero e becero” venditore.

Di 2017 non ne ho più in cantina da giugno 2020, quindi non so.
Però io ne ho poca, 2/3 casse all’anno.
Ho chi mi compra il corredo perché lo apprezza.
Insomma ogni cosa va contestualizzata, se devo liberarmi di alcune cose non penso alle 6bt di Sassicaia che ho in cantina ogni anno non vendute / prenotate ma ad altro.


Si tratta tutto di quantità e tempi e possibilità...

Il perla di corvara (per non fare.un nome) che ha poi aperto il mahatma wine per smercio di vino lo ha ricevuto a settembre 2020.
Tutto ancora la...
Han venduto giusto un po di corredo... e per di più hanno tanti contatti xon l'estero. Però il prezzo "italiano"....
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Macca84 » 04 mar 2021 23:01

vinogodi ha scritto:
Macca84 ha scritto:Per me basta aspettare dopo i primi botti e il prezzo cala... si troverà anche qui sul forum sui 1000 la cassa... che son più dei 150 ma meno dei 180/190

Di 2017 non concordo... tanta nei magazzini, tanta invenduta, sempre dopo la prima tornata ai prezzi da enoteca.... tante enoteche con sassicaia e corredo sul groppone (quelle che ne avevano avuto di piu 10-12 casse)...
E quindi penso che queste ci penseranno un po di più a fare scorte quest'anno...

Io sto aspettando che il mio spacciatore gli arrivi per vedere il prezzo... ma a 148.50 sta vendendo la 2017 e non va via.... (ovviamente fuori Italia...)
...tutto questo stupore per il prezzo di Sassi 2017...ma l' avete bevuto? Perché su questo forum, ormai , si stanno facendo più chiacchere che bevute...lo dico con rammarico...


Marco....
Proprio per quello lo stupore. Aperta una in compagnia, dopo aver bevuto una 2004.
Non pareva lo stesso vino.
Stupore si per il prezzo... pensando a quanto poi avevo pagato il 2004.... i brividi...
A quei prezzi deve stare la... nei magazzini...

XP
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Michelasso » 05 mar 2021 00:01

Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Michelasso ha scritto:Siccome per le mie magre finanze sarebbe un esborso considerevole, a 150€ lo prendereste?


Manco morto.
Ti ci fai una coppia Grattamacco+Lupicaia e ti avanza, e sono vini buonissimi.
Oltre a non volere comprare la 2018 che pare venuta bene solo in Chianti.


Come non concordare...
Aggiungo San Leonardo, possibilmente in annata non fredda, dove mette un tantino in evidenza algidità e nota vegetale.
Btw, se proprio ami il genere, spendili dove possa valer la pena investire quella cifra per un bordolese :wink:
Altrimenti, in quella fascia di prezzo, c'è un vitigno che secondo me ti da soddisfazioni nettamente superiori :mrgreen:


Comunque, per le mie capacità di scovatore di prezzi, io Grattamacco + Lupicaia a meno di 150€ non riesco a trovarli...vorrà dire che intanto prendo il Sassi a 150€ e poi lo rivendo a 200€ così da potermeli permettere :mrgreen:
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Biavo
Messaggi: 1027
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda Biavo » 05 mar 2021 00:13

Michelasso ha scritto:
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Michelasso ha scritto:Siccome per le mie magre finanze sarebbe un esborso considerevole, a 150€ lo prendereste?


Manco morto.
Ti ci fai una coppia Grattamacco+Lupicaia e ti avanza, e sono vini buonissimi.
Oltre a non volere comprare la 2018 che pare venuta bene solo in Chianti.


Come non concordare...
Aggiungo San Leonardo, possibilmente in annata non fredda, dove mette un tantino in evidenza algidità e nota vegetale.
Btw, se proprio ami il genere, spendili dove possa valer la pena investire quella cifra per un bordolese :wink:
Altrimenti, in quella fascia di prezzo, c'è un vitigno che secondo me ti da soddisfazioni nettamente superiori :mrgreen:


Comunque, per le mie capacità di scovatore di prezzi, io Grattamacco + Lupicaia a meno di 150€ non riesco a trovarli...vorrà dire che intanto prendo il Sassi a 150€ e poi lo rivendo a 200€ così da potermeli permettere :mrgreen:

Se trovi veramente sassicaia 2018 a 150, puoi decidere se berlo o rivenderlo ad un prezzo probabilmente maggiore.
Grattamacco e lupicaia li bevi.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda vinotec » 05 mar 2021 07:38

...a me l'offerta che ha ora scrio(1 sassicaia 2017+ 1 lupicaia 2010) a 259,00euro spedite, sembra buona e difatti ne ho preso un lotto...
Ultima modifica di vinotec il 05 mar 2021 11:08, modificato 1 volta in totale.
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: ...SASSICAIA 2018...97+ PUNTI PARKER...

Messaggioda zampaflex » 05 mar 2021 10:55

Michelasso ha scritto:
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Michelasso ha scritto:Siccome per le mie magre finanze sarebbe un esborso considerevole, a 150€ lo prendereste?


Manco morto.
Ti ci fai una coppia Grattamacco+Lupicaia e ti avanza, e sono vini buonissimi.
Oltre a non volere comprare la 2018 che pare venuta bene solo in Chianti.


Come non concordare...
Aggiungo San Leonardo, possibilmente in annata non fredda, dove mette un tantino in evidenza algidità e nota vegetale.
Btw, se proprio ami il genere, spendili dove possa valer la pena investire quella cifra per un bordolese :wink:
Altrimenti, in quella fascia di prezzo, c'è un vitigno che secondo me ti da soddisfazioni nettamente superiori :mrgreen:


Comunque, per le mie capacità di scovatore di prezzi, io Grattamacco + Lupicaia a meno di 150€ non riesco a trovarli...vorrà dire che intanto prendo il Sassi a 150€ e poi lo rivendo a 200€ così da potermeli permettere :mrgreen:


Urca, ero rimasto a prezzi del Lupi un po' più bassi.
Però Grattamacco 2015 a 60 e Lupicaia 2015 a 100, con un po' di lavoro, si possono trovare.
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, andrea94, belfagot, dani23, emigrato, SRobinson e 169 ospiti