Barolo 2016, quali?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda teo777full » 20 dic 2020 12:30

Ragazzi...
Ma l’etichetta é diversa!
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda teo777full » 20 dic 2020 12:30

Ecco, Marco...
Mi hai preceduto :mrgreen:
markov
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 ott 2009 00:34
Località: Padova

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda markov » 20 dic 2020 13:43

Kalosartipos ha scritto:
markov ha scritto:Caro Kalos non mi permetterei mai.

E' il racconto dell'azienda che non mi convince. Tiene separata una produzione in esclusiva, cosa che in azienda richiede un certo impegno, e non mette un'etichetta diversa al prodotto??

Ma le etichette sono diverse: una è "Barolo del Comune di Serralunga", l'altra è "Barolo".. sono cose ben differenti.
Non vedo la necessità di grafica o colori diversi, se è quello che intendi..


Se ho capito bene il barolo che vende Esselunga è questo:

http://www.giovannirosso.com/pages/it/v ... alunga.php (dove non si cita l'esclusiva)

che l'azienda propone sul suo listino ai privati e si trova in vendita sui siti on line:

https://www.vinpiu.com/piemonte/6153-gi ... rezzo.html
https://www.cantina31marzo.com/it/prodo ... 99ZW9hKg2w
https://www.wineworksonline.com/wines/G ... w6962842l9

A me sembra una vendita di un prodotto al prezzo di costo da parte di Esselunga.
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda vinogodi » 20 dic 2020 16:51

...appena bevuto Barolo Burlotto 2016 ... :shock: ...94/ 100 per un base è tanta roba...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Kalosartipos » 20 dic 2020 16:52

markov ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
markov ha scritto:Caro Kalos non mi permetterei mai.

E' il racconto dell'azienda che non mi convince. Tiene separata una produzione in esclusiva, cosa che in azienda richiede un certo impegno, e non mette un'etichetta diversa al prodotto??

Ma le etichette sono diverse: una è "Barolo del Comune di Serralunga", l'altra è "Barolo".. sono cose ben differenti.
Non vedo la necessità di grafica o colori diversi, se è quello che intendi..


Se ho capito bene il barolo che vende Esselunga è questo:

http://www.giovannirosso.com/pages/it/v ... alunga.php (dove non si cita l'esclusiva)

È questo, come già detto più volte.

Il fatto che sia prodotto "per Esselunga", lo puoi leggere nel documento che ho postato io stamattina.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Kalosartipos » 20 dic 2020 16:54


NO! Non è questo!
I link che hai postato riportano immagini di etichette con scritto solo BAROLO... questa è l'altra etichetta, il blend di uve di proprietà!
Guarda bene le etichette.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Wineduck » 20 dic 2020 17:43

Kalosartipos ha scritto:

NO! Non è questo!
I link che hai postato riportano immagini di etichette con scritto solo BAROLO... questa è l'altra etichetta, il blend di uve di proprietà!
Guarda bene le etichette.


Lascia perdere Kalos: questo è un forum in cui molti si vogliono sentire "elite", dei privilegiati che comprano e bevono vini "esclusivi", roba che "il popolo" non può trovare. Ovviamente i prezzi devono essere popolari ma solo per loro, non per tutti altrimenti "la magia" finisce. Ed automaticamente il vino diventa "dimmerda" se la tiatura è troppo ampia.
E' la sindrome dell"enofighetto" che abbiamo già visto molti anni or sono su questi lidi.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Guido_88
Messaggi: 1188
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Guido_88 » 20 dic 2020 19:08

vinogodi ha scritto:...appena bevuto Barolo Burlotto 2016 ... :shock: ...94/ 100 per un base è tanta roba...


Interessante Marco!
Qualcuno ha bevuto i "base" Prunotto e Sordo?
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 813
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda emigrato » 21 dic 2020 11:08

Kalosartipos ha scritto:

NO! Non è questo!
I link che hai postato riportano immagini di etichette con scritto solo BAROLO... questa è l'altra etichetta, il blend di uve di proprietà!
Guarda bene le etichette.

Ok Mi sa che un po' tutti avevamo capito che il primo era quello prodotto con uve di proprieta' e questo quello con uve comprate, invece e' l'opposto, direi chiaro ora haha
mastrantonio
Messaggi: 12547
Iscritto il: 06 giu 2007 15:41
Contatta:

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda mastrantonio » 22 dic 2020 21:25

Cascina Fontana 2016 su che prezzi ? 50 euro o si può trovare a meno?
a50 euro è sempre competitivo come qualità/prezzo?

grazie
spedisco il giorno dopo ricevimento pagamento
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda maxer » 23 dic 2020 11:23

mastrantonio ha scritto:Cascina Fontana 2016 su che prezzi ? 50 euro o si può trovare a meno?
a50 euro è sempre competitivo come qualità/prezzo?

grazie

..... il Cascina Fontana, uscito a settembre, era in cantina a 45 euro : dico "era" perché ormai è stato tutto assegnato su prenotazione
Stesso discorso per Il Castiglione Falletto, in uscita a gennaio a 65 euro
Li troverai sicuramente a un prezzo maggiorato : da qualche anno Mario Fontana sta producendo dei bellissimi Barolo (per non parlare dei suoi grandi Nebbiolo)
Assaggiate da botte le annate 2017 e 2018 : molto piaciute
Purtroppo la produzione è limitata, la qualità è ottima, la richiesta è di molto aumentata, di conseguenza sono saliti i prezzi .....
carpe diem 8)
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda alleg » 23 dic 2020 11:48

maxer ha scritto:
mastrantonio ha scritto:Cascina Fontana 2016 su che prezzi ? 50 euro o si può trovare a meno?
a50 euro è sempre competitivo come qualità/prezzo?

grazie

..... il Cascina Fontana, uscito a settembre, era in cantina a 45 euro : dico "era" perché ormai è stato tutto assegnato su prenotazione
Stesso discorso per Il Castiglione Falletto, in uscita a gennaio a 65 euro
Li troverai sicuramente a un prezzo maggiorato : da qualche anno Mario Fontana sta producendo dei bellissimi Barolo (per non parlare dei suoi grandi Nebbiolo)
Assaggiate da botte le annate 2017 e 2018 : molto piaciute
Purtroppo la produzione è limitata, la qualità è ottima, la richiesta è di molto aumentata, di conseguenza sono saliti i prezzi .....


La 2015 pagata poco tempo fa 42 sul vituperato mercatino del forum. Certo che deve aver fatto un bel salto anche in cantina da 15 a 16....
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda zampaflex » 23 dic 2020 13:19

alleg ha scritto:La 2015 pagata poco tempo fa 42 sul vituperato mercatino del forum. Certo che deve aver fatto un bel salto anche in cantina da 15 a 16....

Amici confermano
Non progredi est regredi
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda maxer » 23 dic 2020 17:30

zampaflex ha scritto:
alleg ha scritto:La 2015 pagata poco tempo fa 42 sul vituperato mercatino del forum. Certo che deve aver fatto un bel salto anche in cantina da 15 a 16....


Amici confermano


... perché io cosa ho scritto ? Balle ? ... :evil: :mrgreen: :evil:



( :D )
carpe diem 8)
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda giodiui » 25 dic 2020 08:55

maxer ha scritto:
mastrantonio ha scritto:Cascina Fontana 2016 su che prezzi ? 50 euro o si può trovare a meno?
a50 euro è sempre competitivo come qualità/prezzo?

grazie

..... il Cascina Fontana, uscito a settembre, era in cantina a 45 euro : dico "era" perché ormai è stato tutto assegnato su prenotazione
Stesso discorso per Il Castiglione Falletto, in uscita a gennaio a 65 euro
Li troverai sicuramente a un prezzo maggiorato : da qualche anno Mario Fontana sta producendo dei bellissimi Barolo (per non parlare dei suoi grandi Nebbiolo)
Assaggiate da botte le annate 2017 e 2018 : molto piaciute
Purtroppo la produzione è limitata, la qualità è ottima, la richiesta è di molto aumentata, di conseguenza sono saliti i prezzi .....


Maxer cosa mi dici degli assaggi da botte 17 e 18? Da grande amante dei vini di Mario sul nebbiolo ho trovato la 17 molto più calda della 16 (da botte invece mi aveva fatto impazzire). Ricordo che sulla 18 era un po' dubbioso quando ne parlammo, ma non sono ancora riuscito ad assaggiare né nebbiolo né barbera 18.
cernilli
Messaggi: 1681
Iscritto il: 11 giu 2007 10:14

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda cernilli » 28 dic 2020 13:36

Barolo Villero 2016 di Livia Fontana
daniele cernilli
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Wineduck » 28 dic 2020 16:03

cernilli ha scritto:Barolo Villero 2016 di Livia Fontana


Salve Direttore, è piacere scoprire che ancora ci segue su questa gloriosa piattaforma.
Colgo l'occasione per augurarle buon lavoro e buon anno nuovo
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Odraccir
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 dic 2020 06:04

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Odraccir » 30 dic 2020 16:48

Salve, sono nuovo del mondo del vino e anche sul forum.
Sono giovane, appassionato di vino ma ancora inesperto rispetto a tanti che qui hanno anni di esperienza.
Cercavo un barolo da regalare a mio padre e ho comprato il Barolo Massolino DOCG 2016 per l'ottima posizione nella top100 2020 di WS, opinioni di chi lo ha già bevuto?
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda vinogodi » 30 dic 2020 18:37

Odraccir ha scritto:Salve, sono nuovo del mondo del vino e anche sul forum.
Sono giovane, appassionato di vino ma ancora inesperto rispetto a tanti che qui hanno anni di esperienza.
Cercavo un barolo da regalare a mio padre e ho comprato il Barolo Massolino DOCG 2016 per l'ottima posizione nella top100 2020 di WS, opinioni di chi lo ha già bevuto?
...non sapevo fosse DOCG...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Odraccir
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 dic 2020 06:04

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Odraccir » 30 dic 2020 19:01

vinogodi ha scritto:
Odraccir ha scritto:Salve, sono nuovo del mondo del vino e anche sul forum.
Sono giovane, appassionato di vino ma ancora inesperto rispetto a tanti che qui hanno anni di esperienza.
Cercavo un barolo da regalare a mio padre e ho comprato il Barolo Massolino DOCG 2016 per l'ottima posizione nella top100 2020 di WS, opinioni di chi lo ha già bevuto?
...non sapevo fosse DOCG...


Si é DOCG, sono nuovo e non so come allegare foto, però se cerchi anche in rete puoi vedere la scritta in verticale a destra sull'etichetta frontale
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda littlewood » 30 dic 2020 19:35

Odraccir ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Odraccir ha scritto:Salve, sono nuovo del mondo del vino e anche sul forum.
Sono giovane, appassionato di vino ma ancora inesperto rispetto a tanti che qui hanno anni di esperienza.
Cercavo un barolo da regalare a mio padre e ho comprato il Barolo Massolino DOCG 2016 per l'ottima posizione nella top100 2020 di WS, opinioni di chi lo ha già bevuto?
...non sapevo fosse DOCG...


Si é DOCG, sono nuovo e non so come allegare foto, però se cerchi anche in rete puoi vedere la scritta in verticale a destra sull'etichetta frontale

Perdona quel giocherellone di Vinogodi....lo sa benissimo che e' DOCG....va' da Massolino a recensire i vini forse da piu' di 30 anni....
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda alì65 » 30 dic 2020 19:47

littlewood ha scritto:
Odraccir ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Odraccir ha scritto:Salve, sono nuovo del mondo del vino e anche sul forum.
Sono giovane, appassionato di vino ma ancora inesperto rispetto a tanti che qui hanno anni di esperienza.
Cercavo un barolo da regalare a mio padre e ho comprato il Barolo Massolino DOCG 2016 per l'ottima posizione nella top100 2020 di WS, opinioni di chi lo ha già bevuto?
...non sapevo fosse DOCG...


Si é DOCG, sono nuovo e non so come allegare foto, però se cerchi anche in rete puoi vedere la scritta in verticale a destra sull'etichetta frontale

Perdona quel giocherellone di Vinogodi....lo sa benissimo che e' DOCG....va' da Massolino a recensire i vini forse da piu' di 30 anni....


30 no ma dalle elementari si
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Luca castoldi » 30 dic 2020 20:01

Sto svuotando gli scaffali all Esselunga :D
Poi vi dico.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda vinogodi » 30 dic 2020 22:20

Luca castoldi ha scritto:Sto svuotando gli scaffali all Esselunga :D
Poi vi dico.
...mi interessa soprattutto il mezzo di trasporto..
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Barolo 2016, quali?

Messaggioda Luca castoldi » 30 dic 2020 23:24

Vuoi la foto? È la macchina nel mio catalogo. Una vecchia Citroen evasion, 320000 km, carica come un mulo, torna da dove la porti, sempre.
Te la do piena già piena di Giovanni Rosso.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bobbisolo e 637 ospiti