stemolino ha scritto:vinogodi ha scritto:Ennio21 ha scritto:Forse è una mia sensazione , ma mi sembra che in generale, nei post a tema Barolo e Langhe, si citi poco Vajra...sono io di “bocca buona” e quindi trovo l’Albe un buon Barolo “entry level” e il bricco delle viole un gran bel Barolo, così come mi sembrano dei bei prodotti quelli “cantina Baudana” ? La mia percezione è che Vajra sia meno gettonato di altri produttori ..
...quindi Vajra sullo stesso piano dei Conterno, Giacosa, Maria Teresa e Mauro Mascarello, Gaja, Rinaldi, Burlotto, Rosso, Roagna?
Scusa Marco ma tra quelli che hai citato personalmente non reputo di prima fascia Giovanni Rosso, per lo meno in quanto a storicità (passami il termine) della cantina.
Si però il vigna rionda è una bomba a mano. In primissima fascia, su un piano strettamente qualitativo (che prescinde quindi dal''importanza storica dei personaggi e delle cantine), avrei, invece, qualche perplessità ad inserire Rinaldi, Mascarello e Burlotto, che mi sembrano essere sopra Vajra ma neanche più di tanto e neanche sempre (sopratutto su bottiglie un po' datate).
Ammetto che negli ultimi anni di Rinaldi e co. ho bevuto quasi nulla (e da quello che si legge sono migliorati molto) ma ricordo chiaramente lo stacco sentito le prime volte delle etichette rosse di Giacosa o di Monfortino rispetto a questi. Però oh innegabile che ormai siano considerati nei migliori di langa, anche per il grosso contributo a "muovere le coscienze" che hanno nella storia del Barolo e di Barolo...
E comunque avrò modo di ricredermi a breve... vedremo se cambio idea...