


...tornando ai "secondi vini" dei grandissimi , devo ammettere che chi li ha inventati , a Bordeaux, non sempre sono riusciti a fare vini all'altezza , anche se oggi a costi anch'essi imbarazzanti , costando oggi quanto i Premiers solo fino ad una decina di anni fa ... certo , pecunia non olet , ma sentite vicini i fratelli maggiori con quelli minori e l'imbarazzo sale vertiginosamente . Peggio in Italia , dove la moda ha preso piede nel momento del ricambio e reimpianto dei vigneti , scelte commerciali a volte discutibili ,tecniche da affinare ... con risultato di livelli , almeno inizialmente , deprimenti . Solo nome altisonante della maison e etichetta ( e battage pubblicitario) ne giustificavano l'esistenza (triste) . Se oggi stanno faticosamente raggiungendo la dignità sesnoriale, ma proprio per nascondere gli evidenti difetti di gioventù della vigna li riempiono di legno che sembrano segherie più che falegnamerie, poi mammelliformi , bolsi , di gusto terzomondista . In Spagna hanno una dignità prossima ai vini top di gamma . Non ci credete? Assaggiate (certo, non li regalano ...) , ri - citando i grandi nomi spagnoli , un Finca Dofi , un Tinto Valbuena o un Fleur de Pingus (ma anche un Bosconia rispetto a Tondonia o Tinto normale rispetto a Janus) , magari vicino proprio ai fratelloni e avrete pazzesche sorprese , tanto a volte da preferirli non tanto per potenza e complessità ma proprio per facilità di interpretazione e stratificazione inusuale...vinogodi ha scritto:... ...(Vega Sicilia Tinto Valbuena un ... Vega Sicilia a tutti gli effetti) ...
vinogodi ha scritto:...anzi ... più ci penso e più questi sono stati decisamente al di sopra delle aspettative , anche mie in cui riponevo fiducia assai... : Bodegas Franco Espanolas - Royal reserva 1964![]()
Pio Cesare - Barolo 1961
ale1984 ha scritto:vinogodi ha scritto:...anzi ... più ci penso e più questi sono stati decisamente al di sopra delle aspettative , anche mie in cui riponevo fiducia assai... : Bodegas Franco Espanolas - Royal reserva 1964![]()
Pio Cesare - Barolo 1961
Vero, più il Royal Reserva che il Barolo, in termini di “stupore”. La Spagna ha veramente dato molta soddisfazione domenica. In un ipotetico triangolare la darei per vincitrice, se non altro per la costanza “di bontà” di tutte le bottiglie stappate.
Alberto ha scritto:Bosconia secondo vino di Tondonia. Mi rendo conto. Alla señora le sarà presa la cistite.
...rifacciamo?maxer ha scritto:..... ho riletto stasera TUTTI i post pubblicati nelle cinque pagine :
me la ricorderò come una delle più belle giornate da Marco, per le sorprese riservate dalle molte bottiglie bevute, per la immediata socialità fra i tanti presenti (molti giovani) che prima non si conoscevano, per dei vini bellissimi, per gli occhi dell' anfitrione che brillavano per un suo (e nostro) divertimento e soddisfazione assolutamente speciali .....
vinogodi ha scritto:...rifacciamo?maxer ha scritto:..... ho riletto stasera TUTTI i post pubblicati nelle cinque pagine :
me la ricorderò come una delle più belle giornate da Marco, per le sorprese riservate dalle molte bottiglie bevute, per la immediata socialità fra i tanti presenti (molti giovani) che prima non si conoscevano, per dei vini bellissimi, per gli occhi dell' anfitrione che brillavano per un suo (e nostro) divertimento e soddisfazione assolutamente speciali .....
maxer ha scritto:..... ho riletto stasera TUTTI i post pubblicati nelle cinque pagine :
me la ricorderò come una delle più belle giornate da Marco, per le sorprese riservate dalle molte bottiglie bevute, per la immediata socialità fra i tanti presenti (molti giovani) che prima non si conoscevano, per dei vini bellissimi, per gli occhi dell' anfitrione che brillavano per un suo (e nostro) divertimento e soddisfazione assolutamente speciali .....
dani23 ha scritto:Siamo in molti in questo periodo a riguardare post e foto di bicchierate in Bue House (e bicchierate in generale tra amici) proprio perché il vino alla fine è condivisione...uno può avere la cantina più grande del mondo ma se non ha qualcuno con cui condividerla, se ti manca quella parte conviviale, diventa mero collezionismo (per carità pur sempre redditizio)
Speriamo si risolva presto questa situazione per tornare a bere tutti assieme!
maxer ha scritto:..... iniziamo e pubblichiamo le prenotazioni, sì dai, Anfitrione
Riguardo alla data, propongo di lasciare agosto (boh, mah, beh) .....![]()
chi ha dimostrato ricordi e rimpianti dovrebbe avere la prelazione : giusto ?
ci sarà la fila
...parallelo con l'anno scorso : sabato 8 oppure sabato 15 Agosto (ferragosto per chi non ha un cazzo da fare) in Bue House? Ormai è il terzo anno , sul livello lascio libertà ai partecipanti/interessati. Tenuto conto che il maxi vintage è a Dicembre assai impegnativa (quest'anno in ulteriore crescendo , quindi Extra Large)) chi è interessato aggiunga anche :vinogodi ha scritto:... "mini" mica tanto ma serve per riunire e divertirci con gli sfigati che non sono in ferie. Canotta , infradito, condizionatore alle stelle e ormai tradizionale incontro per feticisti e amanti delle enomilfone imbottigliate . Domenica 11 ( 70%) oppure domenica 4 da concordare con gli interessati . Simile a quello dell'anno scorso solo come impostazione. In Bue House , manca un mese e mezzo e possiamo organizzarci a dovere . Di tutto : bolle vintage (Champagne) , bianchi vintage , rossi vintage (Bordeaux e bordolesi , Nebbioli , Sangiovese da Brunello e Chianti , Aglianici e Tempranilli , Montepulciani ecc) e , infine , dolci vintage . Già ieri parecchio interesse , così come nel thread a latere dove abbiamo buttato l'idea. Non è la replica delle mostruosità che apriremo prima di Natale , quindi divertimento , relax e "sostenibilità" sarà il paradigma ...
Nexus1990 ha scritto:Attendo info in chiaro su quota di partecipazione e relativa cresta
ORSO85 ha scritto:Nexus1990 ha scritto:Attendo info in chiaro su quota di partecipazione e relativa cresta
ma la spesa per climatizzare il locale con dentro così tante persone come si calcola?![]()
vinogodi ha scritto: ..parallelo con l'anno scorso : sabato 8 oppure sabato 15 Agosto (ferragosto per chi non ha un cazzo da fare) in Bue House? Ormai è il terzo anno , sul livello lascio libertà ai partecipanti/interessati. Tenuto conto che il maxi vintage è a Dicembre assai impegnativa (quest'anno in ulteriore crescendo , quindi Extra Large)) chi è interessato aggiunga anche :
- Configurazione small (ma avrò modo di far divertire a prescindere)
- Configurazione Medium
- Configurazione large (tipo l'anno scorso)
...l'1 Agosto già champagnata. Ok 22 agostomaxer ha scritto:..... ovviamente più che interessato, anzi, mi prenoto, con due note :
# 1) formato "large" dal momento che, se possibile, mi prenoterò pure alla maxi di Dicembre formato "extra large"
(ultimamente ho messo su qualche kiletto di troppo)
# 2) la data : come sai, abbiamo già organizzato una Champagnata Rosè + Borgogna, prevista tra il 10 e il 17 agosto (giorno esatto ancora da definire, ma la forbice è quella)
È possibile anticipare o posticipare di una settimana le due date che hai proposto, spostandole o a sabato 01 agosto (e saremmo già in due a chiederlo ...) o a sabato 22 agosto ?
Sempre se possibile
Ormai, non so perché (), da un po' di tempo ho bisogno di qualche pausetta fra una degustazione e l' altra ... e soprattutto conosco bene i tuoi grandi "Vintage", non importa con quale formula, che necessitano per me di qualche preparazione temporale, pre o post, non dico dii ramadan, quello mai, ma almeno di un lieve rallentamento.....
non sono mica Zuppa-Matteo
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: L_Andrea, tenente Drogo e 736 ospiti