Riflessione...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Riflessione...

Messaggioda ALEX82 » 14 mar 2020 02:22

In questi giorni Milano vive una vita surreale.. tutta Italia credo ma forse la Lombardia in particolare. È una riflessione che volevo condividere con chi come me ama il vino... non solo il bere.. ma la sua convivialità, la sua capacità di riunire le persone intorno a un tavolo. Da gioia, gusto e piacere di stare insieme. Un saluto nella speranza di potersi ritrovare presto con amici di ogni regione e città, A brindare intorno a una o più bottiglie.

Ciao a tutti
Alessandro
Bevo per ricordare!!!
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Riflessione...

Messaggioda maxer » 14 mar 2020 03:24

ALEX82 ha scritto:In questi giorni Milano vive una vita surreale.. tutta Italia credo ma forse la Lombardia in particolare. È una riflessione che volevo condividere con chi come me ama il vino... non solo il bere.. ma la sua convivialità, la sua capacità di riunire le persone intorno a un tavolo. Da gioia, gusto e piacere di stare insieme. Un saluto nella speranza di potersi ritrovare presto con amici di ogni regione e città, A brindare intorno a una o più bottiglie.

Ciao a tutti
Alessandro

..... penso che a gran parte di noi cominci a pesare questa mancanza di socialità che crea una bottiglia di buon vino
E soprattutto il non sapere quando si potrà ritornare a bere insieme, a discutere, a ricordare, a conoscere nuovi vini e nuove belle persone, appassionate come noi
Sì, ci beviamo la nostra bottiglia in casa, magari da soli o in famiglia, ma non è certo uguale a prima, quando potevamo trovarci assieme agli amici

Un buon bicchiere in un enobar ? Chiuso
Visite in aziende ? Annullate
Degustazioni collettive ? Rinviate
Cene in casa fra amici ? Non si sa mai, e poi non si può

Tutte limitazioni giustamente motivate come prevenzione sanitaria, ne siamo ben consapevoli e ben' altri sono i problemi da affrontare ora e in futuro

Però, per tanti di noi, rinunciare ad una delle nostre più coinvolgenti passioni, credo sia una cosa che inizi a lasciarci sempre maggiore tristezza
Anche perché non è una libera scelta .....
carpe diem 8)
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1047
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Riflessione...

Messaggioda lloyd142 » 14 mar 2020 08:29

Immagine

Almeno speriamolo!!! Poi, ovviamente, non andra' proprio tutto bene. A partire dalle tante persone che , dai racconti di qualche medico muoiono sole e mi mettono una tristezza infinita..
E poi al fatto che comunque vada il mondo sara' diverso.
al pensiero che tanti piccoli artigiani e commercianti non potranno piu' riaprire
a tanti lavoratori dipendenti che vivono ore di angoscia e non sanno come sara' il loro futuro.
per non parlare dei nostri risparmi...ma non voglio essere venale
I motivi sono tantissimi!
Boris Johnson in Inghilterra dice che loro non faranno niente e lasceranno che qualcuno muoia perche' cosi chi rimane sviluppera' anticorpi piu' forti.
In america non sanno ancora se chi non ha polizze a copertura delle malattie sara' curato o meno...
Io oggi mi sento fortunato di vivere in Italia e ogni giorno quando in tv mostrano l'abnegazione e la passione unita a tanta stanchezza di tutti gli operatori della sanita',ringrazio il cielo di essere Italiano! ... e voglio pensare che andra' tutto bene
Ce la sta facendo la Cina, ce l'hanno fatta a Codogno e dobbiamo farcela in tutta Italia!!
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
Avatar utente
iulo
Messaggi: 1109
Iscritto il: 06 giu 2007 11:47
Località: PESARO

Re: Riflessione...

Messaggioda iulo » 14 mar 2020 15:20

lloyd142 ha scritto:[url=
Io oggi mi sento fortunato di vivere in Italia e ogni giorno quando in tv mostrano l'abnegazione e la passione unita a tanta stanchezza di tutti gli operatori della sanita',ringrazio il cielo di essere Italiano! ... e voglio pensare che andra' tutto bene
Ce la sta facendo la Cina, ce l'hanno fatta a Codogno e dobbiamo farcela in tutta Italia!!



Sacre parole che sottoscrivo in pieno !!
Teniamo duro tutti insieme e speriamo entro un mese 40 GG di vedere nuovamente la luce.

L
VOLARE NECESSE EST VIVERE NON EST NECESSE
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Riflessione...

Messaggioda vinogodi » 14 mar 2020 18:47

iulo ha scritto:
lloyd142 ha scritto:[url=
Io oggi mi sento fortunato di vivere in Italia e ogni giorno quando in tv mostrano l'abnegazione e la passione unita a tanta stanchezza di tutti gli operatori della sanita',ringrazio il cielo di essere Italiano! ... e voglio pensare che andra' tutto bene
Ce la sta facendo la Cina, ce l'hanno fatta a Codogno e dobbiamo farcela in tutta Italia!!



Sacre parole che sottoscrivo in pieno !!
Teniamo duro tutti insieme e speriamo entro un mese 40 GG di vedere nuovamente la luce.

L
...certo..nonostante chi ci rappresenta ( ad esempio, Renzi, che proprio ieri ci ha sputtanato a livello europeo esortando a non fare gli errori che fanno gli italiani nella gestione del coronavirus) ...si , insomma, a parte quota parte dei politici italiani che abbiamo votato noi , che ci rappresentano e di cui mi vergogno più che se avessi rapinato un clochard o violentato un neonato, sono orgoglioso di essere nella più bella nazione del mondo , chiudendo per qualche attimo gli occhi da Marghera, ILVA, petrolchimico di Mantova e Pontelagoscuro ( seguono altri 328 ecomostri...) ...ecc...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8856
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Riflessione...

Messaggioda Tex Willer » 14 mar 2020 19:44

vinogodi ha scritto:
iulo ha scritto:
lloyd142 ha scritto:[url=
Io oggi mi sento fortunato di vivere in Italia e ogni giorno quando in tv mostrano l'abnegazione e la passione unita a tanta stanchezza di tutti gli operatori della sanita',ringrazio il cielo di essere Italiano! ... e voglio pensare che andra' tutto bene
Ce la sta facendo la Cina, ce l'hanno fatta a Codogno e dobbiamo farcela in tutta Italia!!



Sacre parole che sottoscrivo in pieno !!
Teniamo duro tutti insieme e speriamo entro un mese 40 GG di vedere nuovamente la luce.

L
...certo..nonostante chi ci rappresenta ( ad esempio, Renzi, che proprio ieri ci ha sputtanato a livello europeo esortando a non fare gli errori che fanno gli italiani nella gestione del coronavirus) ...si , insomma, a parte quota parte dei politici italiani che abbiamo votato noi , che ci rappresentano e di cui mi vergogno più che se avessi rapinato un clochard o violentato un neonato, sono orgoglioso di essere nella più bella nazione del mondo , chiudendo per qualche attimo gli occhi da Marghera, ILVA, petrolchimico di Mantova e Pontelagoscuro ( seguono altri 328 ecomostri...) ...ecc...

Consoliamoci,per una volta,di essere in un Paese nel quale tra errori,titubanze,incertezze, si sta facendo tutto il possibile. In Inghilterra il premier ,da poco eletto con maggioranza quasi bulgara,ha detto chiaramente che lascera' fare alla natura il suo corso....
Tieniamo duro
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jurko, Stefanogarry e 55 ospiti