SE POSSO DARE LA MIA OPINIONE DOPO ANNI DI CONVERSAZIONI SUL TEMA DELLA CONSERVAZIONE.
ARMADI CLIMATIZZATI IN GRADO DI ASSICURARE QUALITA' REALE DI CONSERVAZIONE E AFFINAMENTO NEL TEMPO NE ESISTONO POCHI. EUROCAVE MI HA DIMOSTRATO CHE PER CERTI ASPETTI SUPERA IL LIVELLO DI CONSERVAZIONE DI UNA CANTINA VERA....IL RICICLO D'ARIA DI QUESTI ARMADI è COSTANTE E LO SFIATO INTERNO RICREA LE CONDIZIONI PERFETTE DI UNA CANTINA, CHE PERO' RESTA "PULITA". PUOI REGOLARE E TENERE SOTTO CONTROLLO UMIDITA' E TEMPERATURA. PARLIAMO DI PORTE ISOLATE, SENZA VETRO!
IL PROBLEMA è CHE UN ARMADIO COSTA FINO A 5MILA EURO E CMQ CONTIENE MAX 250 BOTTIGLIE... SENZA PARLARE DELLE MAGNUM CHE PORTANO VIA SPAZIO.
QUINDI LA PASSIONE DIVENTA IMPEGNATIVA E LO DICO SULLA MIA PELLE
ALTRI FRIGOR "INFERIORI" POSSONO RISOLVERE IL PROBLEMA MA ANDREBBERO AIUTATI DALLE CASSE DI LEGNO DEL VINO CHE DA SOLE AIUTANO IL MANTENIMENTO DELL'UMIDITA' E MANTENGONO COSTANTE LA TEMPERATURA.
LIEBHERR PER ESEMPIO, CON 1500/2000 FA BUONI PRODOTTI.
LA STESSA EUROCAVE PRODUCE ANCHE CLIMATIZZATORI DA CANTINA FANTASTICI E SE SI HA UN AMBIENTE BEN ISOLATO SU OGNI PARETE, E' PERFETTO PER IL LUNGO AFFINAMENTO. QUANDO LO REALIZZI DEVI STARE ATTENTO ALLE REGOLE DI RICICLO DELL'ARIA, CREANDO UNO SFIATO PER FARLA CIRCOLARE.
IO OGGI FAREI SICURAMENTE UNA STANZA PREDISPOSTA (CERTO SERVE SPAZIO) MA CON 4/6 MILA EURO TE LA CAVI... CONSERVI IL TRIPLO O PIU' DELLE BOTTIGLIE, SENZA CONSIDERARE LA LIBIDINE DI ENTRARE IN STANZA E VEDERE TUTTO IL TUO VINO, MAGARI CON UNA BIONDA AFFIANCO
SE POI... FRA 40 ANNI QUALCUNO SCOPRIRA' CHE LA CONSERVAZIONE DEL VINO POTEVA ESSERE PERFETTA ANCHE IN UNA SEMPLICE STANZA SENZA RISCALDAMENTO... MI FARO' DARE DEL COGLIONE DA MIO NIPOTE. PACE. LO MANDERO' A FANCULO APRENDOMI UN MASCARELLO 2010... PERFETTAMENTE CONSERVATO!!!!
UN SALUTO
ALESSANDRO