Cosa avete cucinato nel 2019/2020/2021/2022/2023/2024/2025

Ricette, consigli, suggerimenti per le ricette della tradizione o per nuove idee in cucina. Aspettiamo le vostre domande e i vostri interventi.

Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019

Messaggioda picetto » 18 gen 2020 00:23

Immagine

I mostaccioli sono dei dolci tipici calabresi, semplicissimi da fare, senza grassi e uova. Utili per soddisfare la voglia di dolce e non compromettere dieta e salute. Tantissimi anni fa mi recai in un panificio del mio paese per comperare il pane caldo e vi trovai una signora che era andata ad infornare li i sui tantissimi mostaccioli, le chiesi la ricetta e con un grande sorriso me la diede. E' una ricetta ottima perché sono morbidi rispetto a tanti altri che ho provato e sono molto gustosi. I mostaccioli si posso fare semplici o farciti con frutta secca, cioccolata, canditi o quello che uno preferisce, con la farina 00 o con qualunque farina integrale.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019

Messaggioda picetto » 18 gen 2020 00:38

Immagine
Pizza rustica ripiena di broccoli di rapa (detti anche cime di rapa o friarielli) cucinati alla calabrese

Questa pizza rustica piace moltissimo a tutti in famiglia, è semplice da preparare e dona molta soddisfazione al palato. Io ne sono veramente ghiotta!

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1047
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Cosa avete cucinato nel 2019

Messaggioda lloyd142 » 31 gen 2020 22:08

Cassoeula

Una versione leggermente piu' light di quanto dovrebbe essere... Fatta solo con delle costine opportunamente sgrassate, dei verzini ( i classici salamini da cassoeula) e delle cotenne. Ho omesso sia i piedini di maiale che il muso dello stesso e le orecchie che sono degli elementi base per questo piatto. Ma il colesterolo ormai ci obbliga a qualche passo in meno..
In ogni caso...buona comunque!! :D :D

Immagine

Immagine

Immagine

Cassoeula ( versione light )
X4

1 kg Costine di maiale sgrassate
300 gr Cotenne tagliate a rocchi e sbollentate per 40 minuti
8 Salamini verzini
2 coste di sedano /2 carote/1 cipolla tagliati in mirepoix.
2 verze ricce lavate pulite e tagliate in larghe falde
1 bicchiere vino bianco
50 gr di salsa di pomodoro (o 1 cucchiaio di concentrato)
4 cucchiai di olio
Sale/pepe

Rosolare nell’olio caldo le costine di maiale. Quando sono ben dorate, aggiungere le verdure per il soffritto e lasciar prendere calore per una decina di minuti. Sfumare col vino bianco e poi aggiungere il pomodoro, sale e pepe e continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo un bel bicchiere di acqua calda. Dopo 45 minuti unire le cotenne, i salamini verzini e le foglie piu’ esterne e verdi (e quindi piu’ dure) della verza. Dopo altri 15 minuti aggiungere anche il resto della verza e continuare la cottura per altri 45 minuti. Regolare di sale e pepe.
La cassoeula e’ piu’ buona se lasciata riposare e consumata il giorno dopo la cottura
Ultima modifica di lloyd142 il 16 gen 2021 11:31, modificato 1 volta in totale.
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019

Messaggioda picetto » 02 feb 2020 19:05

lloyd142 ha scritto:Cassoeula

Una versione leggermente piu' light di quando dovrebbe essere... Fatta solo con delle costine opportunamente sgrassate, dei verzini ( i classici salamini da cassoeula) e delle cotenne. Ho omesso sia i piedini di maiale che il muso dello stesso e le orecchie che sono degli elementi base per questo piatto. Ma il colesterolo ormai ci obbliga a qualche passo in meno..
In ogni caso...buona comunque!! :D :D

Immagine

Immagine

Immagine

Cassoeula ( versione light )
X4

1 kg Costine di maiale sgrassate
300 gr Cotenne tagliate a rocchi e sbollentate per 40 minuti
8 Salamini verzini
2 coste di sedano /2 carote/1 cipolla tagliati in mirepoix.
2 verze ricce lavate pulite e tagliate in larghe falde
1 bicchiere vino bianco
50 gr di salsa di pomodoro (o 1 cucchiaio di concentrato)
4 cucchiai di olio
Sale/pepe

Rosolare nell’olio caldo le costine di maiale. Quando sono ben dorate, aggiungere le verdure per il soffritto e lasciar prendere calore per una decina di minuti. Sfumare col vino bianco e poi aggiungere il pomodoro, sale e pepe e continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo un bel bicchiere di acqua calda. Dopo 45 minuti unire le cotenne, i salamini verzini e le foglie piu’ esterne e verdi (e quindi piu’ dure) della verza. Dopo altri 15 minuti aggiungere anche il resto della verza e continuare la cottura per altri 45 minuti. Regolare di sale e pepe.
La cassoeula e’ piu’ buona se lasciata riposare e consumata il giorno dopo la cottura
Che meravigliaaaaa. Sei sempre spettacolare, grazie per condividere con noi le tue meravigliose ricette. Apprezzo l'intenzione di rendere più leggera e salutare la ricetta, é necessario per la nostra salute. Vedi che io stó aspettando che fai il nuovo post: "Cosa avete cucinato nel 2020?". Sei tu il più titolato del forum! Un grandioso saluto :oops: :P :oops: :P
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda maxer » 02 feb 2020 20:36

..... il 2020 sarà l' anno giusto per un incontro culinario fra Maria Grazia ed Ettore, che possa deliziarci con le loro ricette ? ..... :D

la distanza geografica è tanta, però, chissà
carpe diem 8)
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda picetto » 03 feb 2020 20:24

maxer ha scritto:..... il 2020 sarà l' anno giusto per un incontro culinario fra Maria Grazia ed Ettore, che possa deliziarci con le loro ricette ? ..... :D

la distanza geografica è tanta, però, chissà
:lol: :lol: :lol: io faccio del mio meglio, ma la sapienza di Lloyd é ineguagliabile. Ma Lloyd si chiama Ettore?
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda picetto » 03 feb 2020 20:25

maxer ha scritto:..... il 2020 sarà l' anno giusto per un incontro culinario fra Maria Grazia ed Ettore, che possa deliziarci con le loro ricette ? ..... :D

la distanza geografica è tanta, però, chissà
:lol: :lol: :lol: io faccio del mio meglio, ma la sapienza di Lloyd é ineguagliabile. Ma Lloyd si chiama Ettore?
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda picetto » 03 feb 2020 20:34

picetto ha scritto:
maxer ha scritto:..... il 2020 sarà l' anno giusto per un incontro culinario fra Maria Grazia ed Ettore, che possa deliziarci con le loro ricette ? ..... :D

la distanza geografica è tanta, però, chissà
:lol: :lol: :lol: io faccio del mio meglio, ma la sapienza di Lloyd é ineguagliabile. Ma Lloyd si chiama Ettore?

Lo hai modificato tu, che bello, hai aggiunto 2020, bravooooooo :P :P :P
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda maxer » 03 feb 2020 21:21

picetto ha scritto:Lo hai modificato tu, che bello, hai aggiunto 2020, bravooooooo :P :P :P

..... mi tocca smentire l' ipotesi ..... :(

indiziato n° 1 : Ettore = lui bravooooooo :wink:
carpe diem 8)
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda picetto » 03 feb 2020 22:17

maxer ha scritto:
picetto ha scritto:Lo hai modificato tu, che bello, hai aggiunto 2020, bravooooooo :P :P :P

..... mi tocca smentire l' ipotesi ..... :(

indiziato n° 1 : Ettore = lui bravooooooo :wink:

Allora devo ringraziare Ettore :P :lol: :lol:
Avatar utente
picetto
Messaggi: 2796
Iscritto il: 05 nov 2007 12:05
Località: Calabria
Contatta:

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda picetto » 04 feb 2020 22:18

Immagine

Generalmente preparo la faraona o l'anatra all'arancia, ma purtroppo da noi non si trovano facilmente ed ho provato a sfruttare la mia ricetta per cucinare un semplice pollo. Il risultato è stato sorprendente, le carni vengono morbide, succulenti ed il meraviglioso intingolo le rende delicatamente saporite. L'ho proposto con delle patate dolci/americane cotte al forno.
Ci siamo riuniti intorno al tavolo per un pranzo improvvisato con la mia famiglia ed è sembrata una ricorrenza speciale, del resto per me quando siamo tutti insieme è sempre una ricorrenza speciale!

INGREDIENTI:
1 POLLO di 2/3 k
SALE Q.B.
3 ARANCE BIO
OLIO E.V.O. Q.B.
UN CIPOLLOTTO DI TROPEA

Accendere il forno e preriscaldarlo a 220° in modalità statica.Togliere le piumette presenti, se ci sono, e lavare il pollo internamente ed esternamente con acqua fredda, asciugarlo bene con carta da cucina, salarlo abbondantemente internamente ed esternamente massaggiando con le mani.

Immagine


Lavare le arance e pulire il cipollotto. Inserire all'interno del pollo il cipollotto tagliato a pezzi ed un'arancia tagliata in 4 spicchi. Legare il pollo con lo spago da cucina. Mettere un filo d'olio in nella teglia che lo deve contenere, la stessa dev'essere della dimensione del pollo non più grande, vi deve entrare perfettamente e posizionarlo con il petto rivolto verso l'alto.

Immagine
Infornare il pollo, dopo 20 minuti di cottura girarlo con il petto verso il fondo della teglia. Continuare al cottura per altri 20 minuti. A questo punto versare il succo di un'arancia spremuta,

Immagine


tagliare a fette l'arancia rimasta e metterle sul pollo. Continuare la cottura per altri 30 minuti a 180 °.

Immagine

Trascorso questo tempo, prendere il pollo, togliere le fette di arancia, girare il pollo e rimettere le fette, infornare nuovamente e continuare la cottura per altri 30 minuti. Successivamente, Prendere il pollo, togliere le fette di arancia, girarlo, rimettere le fette di arancia e continuare la cottura per altri 30/40 minuti a 150°

Immagine


A questo punto togliere le fette di arancia, rimettere il pollo in forno senza le fette di arancia ed aumentare la temperatura a 180°. Quando la pelle ha un bel colorito abbrustolito, dopo circa 30 minuti, girare il pollo con il petto verso l'alto e lasciare abbrustolire anche lo stesso. Sfornare e lasciare riposare per almeno mezz'ora prima di servire con il suo intingolo e le fette di arancia.

Immagine

Immagine

Un grandioso saluto a tuttiiiiiiiii :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1047
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda lloyd142 » 06 apr 2020 14:35

Focaccia di Recco

Immagine

Immagine

Immagine

Focaccia di Recco
200 gr di farina Manitoba
150 gr di farina 00
200 ml di acqua
40 ml di olio
12 gr. Di sale fino
Crescenza 250 gr ( 400 gr se non avete la prescinsoeua)
Prescinsoeua ( quagliata Genovese facoltativa) 150gr
Sale grosso
Olio evo

Miscelate le due farine. Unite l’olio, il sale e quasi tutta l’acqua e cominciate ad impastare . Regolatevi con la quantita’ di acqua fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Lasciarlo riposare una mezz’ora e poi riprendetelo dividendolo in due parti e cominciando a stenderlo aiutandovi con un mattarello e poi infilandovi sotto il dorso delle mani continuate ad allargarlo fino ad ottenere una sfoglia fine ..quasi trasparente con cui andrete a foderare la teglia di cottura che avrete precedentemente unto con poco olio.
Spezzettate la crescenza e ( se l’avete ) la Prescinsoeua. miscelando bene i due formaggi. Poi farcite la pasta stesa e ricoprite con la seconda sfoglia tirata come la prima. Un giro di olio … una spolverata con sale grosso e in forno a 250/270° per 10/12 minuti
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8855
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda Tex Willer » 07 apr 2020 08:49

Ieri giornata mondiale della carbonara, e carbonara sia.
Cannata miseramente :evil: Troppo poco fluida, il procedimento e' sempre quello dunque devo aver esagerato con il pecorino. Delusione :cry:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda maxer » 07 apr 2020 08:57

Tex Willer ha scritto:Ieri giornata mondiale della carbonara, e carbonara sia.
Cannata miseramente :evil: Troppo poco fluida, il procedimento e' sempre quello dunque devo aver esagerato con il pecorino. Delusione :cry:

..... chedddoloreee ..... :shock:

ti capisco : non c' è niente di peggio che una carbonara fallita
carpe diem 8)
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1047
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda lloyd142 » 07 apr 2020 10:13

Tex Willer ha scritto:Ieri giornata mondiale della carbonara, e carbonara sia.
Cannata miseramente :evil: Troppo poco fluida, il procedimento e' sempre quello dunque devo aver esagerato con il pecorino. Delusione :cry:


Mai buttare l'acqua di cottura della pasta... :D :D Ti sarebbe servita!!! :mrgreen:
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8855
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Cosa avete cucinato nel 2019/2020

Messaggioda Tex Willer » 07 apr 2020 12:43

maxer ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Ieri giornata mondiale della carbonara, e carbonara sia.
Cannata miseramente :evil: Troppo poco fluida, il procedimento e' sempre quello dunque devo aver esagerato con il pecorino. Delusione :cry:

..... chedddoloreee ..... :shock:

ti capisco : non c' è niente di peggio che una carbonara fallita

Una umiliazione, mia moglie tanto per non infierire mi ha detto " casca dalla bocca" :twisted: :twisted:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain