beluga ha scritto:...................................
Un altro esempio. La proprietà del Caffè Greco di Roma sta in contrasto con i gestori per motivi di quattrini. Dato che la proprietà è l’Ospedale israelitico dell’Isola tiberina nei social c’è un’ondata di luoghi comuni contro l’invasione della plutocrazia ebraica.
Sono d'accordo che una certa pletora di devastati mentali invece di sco pare scarica le proprie frustrazioni sui vari obiettivi di turno, ma quando ho scritto di "mancanza di contributi tecnici" mi riferivo ad altro, ossia all'
inutilità pratica di una commissione parlamentare di "controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo e bla bla" che è subordinata alla
policy dei vari social (leggasi feisbuk e simili).
Tanto per essere più chiari, a mò di esempio, se un profilo feisbuk fake a nome di ciccio pellecchia inizia a fare post negazionisti sulla shoah, la polizia postale, tramite Procura di competenza, inoltra la richiesta dei dati al social dopodichè resta in "attesa di valutazione". Questo succede perchè feisbuk
NON è obbligato a fornire i dati a nessuno tranne che all'FBI, e risponde solo ed esclusivamente alla sua policy aziendale che altro non è che il sistema legislativo degli USA.
Nel caso del negazionismo, che negli USA non è reato, in base al primo emendamento, molto probabilmente la risposta sarebbe un
niet. Figuriamoci poi, dopo l'istituzione della Commissione quante richieste arriveranno al social, ma feisbuk non è la proloco di Tivoli o l'anagrafe canina. E' una società straniera e questo non credo sia molto chiaro ai più.