pippuz ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:di solito i miei prediletti sono in ordine sparso
...
Gianni Brunelli
Curioso che ci siano volute due pagine prima di vedere scritto questo nome ...
non sei stato particolarmente attento...

pippuz ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:di solito i miei prediletti sono in ordine sparso
...
Gianni Brunelli
Curioso che ci siano volute due pagine prima di vedere scritto questo nome ...
alì65 ha scritto:pippuz ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:di solito i miei prediletti sono in ordine sparso
...
Gianni Brunelli
Curioso che ci siano volute due pagine prima di vedere scritto questo nome ...
non sei stato particolarmente attento...
...mi risulta che i "veri" produttori di Brunello dell'intera area siano rimasti in sette oppure otto in tutto...Nexus1990 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic per chiedere: quali sono a vostro parere i top 10 Brunello sotto i 50 euro? Diciamo per costanza qualitativa nelle varie annate. Sarò comunque grato se qualcuno indicherà per ognuno, ma anche solo per qualcuno, un’annata che reputa particolarmente buona. Voi penserete “ma che vuole sto morto di fame?”. Ma tant’è
vinogodi ha scritto:...mi risulta che i "veri" produttori di Brunello dell'intera area siano rimasti in sette oppure otto in tutto...Nexus1990 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic per chiedere: quali sono a vostro parere i top 10 Brunello sotto i 50 euro? Diciamo per costanza qualitativa nelle varie annate. Sarò comunque grato se qualcuno indicherà per ognuno, ma anche solo per qualcuno, un’annata che reputa particolarmente buona. Voi penserete “ma che vuole sto morto di fame?”. Ma tant’è
Nexus1990 ha scritto:.... Voi penserete “ma che vuole sto morto di fame?”.....
alì65 ha scritto:Nexus1990 ha scritto:.... Voi penserete “ma che vuole sto morto di fame?”.....
in effetti.....
prendi la macchinina e vai a Montalcino; ci stai una bella settimana, visite intense e meglio di così non potrai avere
Ennio21 ha scritto:E , senza svenarsi, di San Carlo e Canalicchio (non di sopra) che ne pensate?
rossobarbagia ha scritto:prendendo un brunello di un ottimo produttore annata 2010 si va sul sicuro o in qualche caso la 2012 è superiore ?
zampaflex ha scritto:rossobarbagia ha scritto:prendendo un brunello di un ottimo produttore annata 2010 si va sul sicuro o in qualche caso la 2012 è superiore ?
Potendo scegliere prenderei sempre la 10
rossobarbagia ha scritto:zampaflex ha scritto:rossobarbagia ha scritto:prendendo un brunello di un ottimo produttore annata 2010 si va sul sicuro o in qualche caso la 2012 è superiore ?
Potendo scegliere prenderei sempre la 10
Grazie.
L'unico 2012 che potrei prendere è il Pian dell'Orino Bassolino...vista la differenza abissale di costo con la 2010 e da come ne parlava bene littlewood.
zampaflex ha scritto:rossobarbagia ha scritto:zampaflex ha scritto:rossobarbagia ha scritto:prendendo un brunello di un ottimo produttore annata 2010 si va sul sicuro o in qualche caso la 2012 è superiore ?
Potendo scegliere prenderei sempre la 10
Grazie.
L'unico 2012 che potrei prendere è il Pian dell'Orino Bassolino...vista la differenza abissale di costo con la 2010 e da come ne parlava bene littlewood.
Giusto quello, la 12 è annata calda con tratti tecnici verdi.
Non so cos'altro sia stato fatto di buono ma ho preferito glissare.
rossobarbagia ha scritto:Le Chiuse riserva 2010
Uccelliera riserva 2012
Son tutti "bene o male" diversi o ce n'è uno molto simile ad un altro ...quindi è possibile farne a meno di acquistarlo ?
alì65 ha scritto:rossobarbagia ha scritto:Le Chiuse riserva 2010
Uccelliera riserva 2012
Son tutti "bene o male" diversi o ce n'è uno molto simile ad un altro ...quindi è possibile farne a meno di acquistarlo ?
gemelli, divisi alla nascita
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: dar.mar, fabrizio leone e 162 ospiti